Baricco rilascia delle scarne dichiarazioni al Fatto Quotidiano, a proposito della Scuola Holden di scrittura creativa da lui fondata a Torino nel 1994, e rivela la sua visione veramente approssimativa della politica e anche della realta’.
. . .
Baricco ha recentemente passato la direzione della scuola all’ex commissario tecnico della Nazionale di pallavolo, Mauro Berruto.
anche nella mente di un giornalista italiano sorge una domanda:
Perché lui?
la risposta di Baricco non fa una grinza (anche perche’ non e’ una risposta alla domanda):
Per anni l’ho fatto io, ma adesso passo la palla a lui.
passa la palla a un ct di pallavolo, no? o forse di palla a Volo?
risposta perfetta!
. . .
dice, continuando, Baricco:
Serve un ricambio.
Deve subentrare una generazione di trenta-quarantenni con idee chiare sull’Europa ma devono essere anche capaci di imporre la propria visione con la forza politica.
perfetto! come non essere d’accordo?
peccato che questi trentenni con le idee politicamente chiare non si vedono in giro.
provate a leggere nei blog: quei pochi che si interessano di politica sono evanescenti e confusi; ma la stragrande maggioranza e’ proprio disinteressata alla politica…
ma in realta` Baricco e il suo intervistatore stanno pensando a un trenta-quarantenne solo, a Renzi, che di anni ne ha 41: il loro e’ un plurale majestatis capovolto.
. . .
dice l’intervistatore:
In Italia la rottamazione è difficile.
risponde Baricco:
Ma è sempre difficile.
In questo paese sembra si debbano fare le cose facili ma queste non portano da nessuna parte.
A ogni generazione è toccata in sorte un passaggio molto arduo.
Quando uno ha quarant’anni come Renzi, non ha alibi possibili.
Deve riuscirci.
riuscire a rottamare: come nell’originale, non si sa bene chi e che cosa va rottamato, ma in generale il passato, l’esperienza, il sapere, anche la riflessione.
un quarantenne non ha alibi, dice Baricco. ma ancor meno ne ha un ultracinquantenne, se dice cavolate.
. . .
Cosa consiglia a Renzi?
nuova risposta di Baricco (anche se Renzi e’ uno che non ha bisogno di consigli, dato che sa gia` tutto prima):
Deve andare avanti con la stessa ferocia e determinazione con cui altre generazioni hanno fatto la guerra e costruito l’Europa.
C’è gente che ha tirato giù il Muro di Berlino e noi ci spaventiamo perché non riusciamo a ringiovanire il paese?
È una vera follia.
insomma, Renzi nella mente di Baricco e` una generazione intera e Baricco non ha paura del ridicolo a sgarbeggiare con esagerazioni grottesche.
. . .
ultima domanda (sottintesa) del giornalista:
Eco, Carrère, Cercas, Piano e Piketty parleranno alla Holden. Anche Renzi.
e lo sconclusionato Baricco rispose:
Fra i politici lui più di altri sa cosa sia lo storytelling.
E fa parte della generazione dei figli, da cui aspettiamo le intuizioni giuste.
cioe’, fatemi respirare un momento.
Baricco dice a Renzi di muoversi con ferocia (come se il bullo avesse bisogno di simili istigazioni), ma poi non sa neppure se ha le intuizioni giuste, e lo spera soltanto?