i miei blog paralleli: 31 gennaio

i pipistrelli: Danang, la cima delle Montagne di marmo – VIDEOCLIP n. 294 grotte (…) abitate piuttosto dai pipistrelli che dagli incensi. . . . 43-06. insostenibili, non insostituibili – 31 gennaio 2006 cor-pus 40 un altro post sul riscaldamento globale, gennaio 2006. era un concetto nuovo, dieci anni fa: il tema non era diventato ancora … More i miei blog paralleli: 31 gennaio

i miei blog paralleli: 30 gennaio

https://maurobort48.wordpress.com/2016/01/30/danang-la-cima-delle-montagne-di-marmo-videoclip-n-293/ io proseguo, salgo anzi, fino ad un picco sudatissimo che rappresenta il punto piu` alto possibile del percorso. . . . 40-06. il nucleo oscuro del nucleare – 30 gennaio 2006 cor-pus 37 sconcertante rileggere a soli dieci anni di distanza le presunte ragioni dei nuclearisti. e anche qualche ragionamento mio, che oggi sarebbe da … More i miei blog paralleli: 30 gennaio

si scrive smog, ma si legge automobile – 61.

In Italia, se si considerano tutti gli autoveicoli (aggiungendo quindi alle autovetture anche autobus, autocarri e autoveicoli speciali), si arriva a 685,7 autoveicoli ogni 1.000 persone. In Italia circolano 608,1 autovetture ogni 1000 abitanti, il parco automobili è nettamente più vecchio di quello europeo. in Germania le auto per abitante sono 539, 70 in meno. in … More si scrive smog, ma si legge automobile – 61.

il poker di Renzi visto dalla Germania – 60.

ma insomma, come è andato davvero l’incontro tra Renzi e la Merkel, dal quale dipende il futuro del nostro gradasso? tutto quello che possiamo capire al momento si ricava dalla conferenza stampa, un momento fatto apposta per diffondere una immagine di facciata; quindi è poco e labile quel che davvero se ne può dire. e … More il poker di Renzi visto dalla Germania – 60.

i miei blog paralleli: 29 gennaio

https://maurobort48.wordpress.com/2016/01/29/danang-le-montagne-di-marmo-le-prime-grotte-videoclip-n-292/ . . . 37-06. 25 dicembre: Mumbai camminata (pomeriggio) – bortolindie 5. gli incontri multiformi di un pomeriggio a Mumbai, quello del 25 dicembre 2005, e, fra l’altro, una profetica discussione sull’islam visto dalla parte dell’India. . . . 38-06. lettere a e su un giovane neonazista – 29 gennaio 2006 cor-pus 35 ecco di nuovo … More i miei blog paralleli: 29 gennaio

Danang, le Montagne di marmo: il monaco, la scimmia e il cane – VIDEOCLIP n. 291

Originally posted on bortoround:
in un tempietto una scimmietta tenuta al guinzaglio gioca con un monaco e il suo cane, in un piccolo cortile affacciato sulla pianura, alla prima tappa della salita. DANANG E LE MONTAGNE DI MARMO, VIETNAM – MY ROUNDTHEWORLD N. 60 – 541. https://bortocal.wordpress.com/2014/09/13/danang-e-le-montagne-di-marmo-vietnam-my-roundtheworld-n-60-536/ un minuto di divertimento puramente infantile: il buddismo…

convinzioni ed emozioni.

se vuoi condizionare qualcuno, non puntare sulle sue convinzioni, ma procuragli un’emozione. le convinzioni sono relativamente sottoposte alla possibilità di una verifica critica e potrebbero cambiare nel tempo. potrebbe capitare che tu riesca a convincere qualcuno di quel che vuoi, fornendogli informazioni sbagliate, ma questo non ti garantisce dal rischio che col tempo la falsità … More convinzioni ed emozioni.

Democratici? irriconoscibili e fetenti – 57.

non sono abituato ad usare parole pesanti; concetti pesanti forse si’, ma di solito preferisco che il linguaggio sia controllato e non offensivo. . se mi decido a rompere le mie abitudini da vecchio gentiluomo (sia pure grintoso, se posso) e’ perche’ la mia sopportazione e’ veramente finita. . . . . . qui c’e’ … More Democratici? irriconoscibili e fetenti – 57.

sondaggio.

in qualche oscuro e disgraziato momento della storia (della filosofia?) la verita’ e’ diventata l’esito di un sondaggio. voi siete d’accordo? 😉

il presidente iraniano e l’umiliazione di un popolo bue? – 55

con questo titolo una cara amica di blog commenta aspramente la decisione di nascondere momentaneamente alla vista dell’ospite presidente della repubblica iraniana alcune statue di nudo nel corso della sua visita in Italia. . non sono d’accordo e, se dobbiamo occuparci di queste inezie fra le tante cose serie che ci affliggono, personalmente la vedo … More il presidente iraniano e l’umiliazione di un popolo bue? – 55

la Germania e la re-introduzione delle caste – 54.

i fatti mediatici di Colonia non sono stati la causa, ma il sintomo: in Germania cresce con una rapidita’ un’ondata di destra. non la ri-edizione della vecchia impresentabile destra nazista, ma una destra moderna, apparentemente ragionevole e molto razionale nelle valutazioni economiche, che fa francamente paura. tanto rigida e osservante era il centro-destra democratico, ben rappresentato … More la Germania e la re-introduzione delle caste – 54.

i post sui miei blog paralleli: 26 gennaio

  Danang e la sua spiaggia – VIDEOCLIP n. 289 Danang appare effettivamente come una citta’ moderna, distesa lungo la costa, fra grattacieli che sono per la maggior parte hotel di lusso, che mi domando chi mai possa riempire (…), citta` che tuttavia non sembra molto attrezzata per il turismo straniero, nonostante quanto appena visto, ma piu` … More i post sui miei blog paralleli: 26 gennaio

l’intervista a Rudy Guede, il bugiardo – 53

Franca Leosini, la mitica conduttrice di Storie maledette, è impossibile che ci sia cascata questa volta, ma trovo un grande incidente di percorso in una storia personale ammirevole l’intervista, trasversalmente innocentista, a Rudy Guede, in carcere condannato a 16 anni per l’omicidio di Meredith: purtroppo è il segnale che anche lei sacrifica tutto all’auditel. . . . Guede … More l’intervista a Rudy Guede, il bugiardo – 53

appunti per una breve storia del blog come fenomeno sociale – 51

ripubblicando un post sul blog come nuova forma di comunicazione, scritto dieci anni fa esatti e pieno di speranze rivelatesi vane, ho sentito il bisogno di provare a sistemare le mie riflessioni su questo, e le ho messe in coda a quel post. ma mi sembra giusto proporle anche qui a chi vorra’ guardarsele… . . … More appunti per una breve storia del blog come fenomeno sociale – 51

i post sui miei blog paralleli: 25 gennaio

arrivo a Danang da Hué col bus – VIDEOCLIP n. 288 io sono l’unico che ha deciso di fermarsi a Danang, nome suggestivo per i ricordi di guerra degli anni Sessanta e Settanta, ma localita` poco attraente dal punto di vista turistico, semmai, piuttosto, come luogo di osservazione del nuovo Vietnam che sta nascendo, dato che … More i post sui miei blog paralleli: 25 gennaio

vocabolari.

segnalo con disgusto la sparizione in pratica della parola inseguimento dal vocabolario della nostra stampa. oramai sostituita dall’espressione caccia all’uomo. questa evoca il linciaggio? appunto: usarla è istigazione quotidiana al linciaggio.

la canna fa male al cervello – 50.

interessante un articolo del Die Zeit, giornale conservatore tedesco, che intitola: I ricercatori DUBITANO che il fumo diminuisca il QI. ora vado a riassumervelo. . . . osservazione numero 1, in premessa, a proposito della valanga di inchieste scientifiche che ci tormentano sui quotidiani: trovare una correlazione non significa trovare un rapporto di causa – effetto. … More la canna fa male al cervello – 50.

ridatemi il commissario Maigret – 49.

Nella sua casa, oltre a una pubblicazione dei Fratelli musulmani sui comportamenti che deve tenere un buon musulmano secondo il Corano, sono stati sequestrati due telefoni cellulari, uno zaino con dentro un paio di pantaloni militari e 800 euro. Documenti che hanno indotto  magistrati a pensare a un immediato coinvolgimento di Mehdi in qualche azione … More ridatemi il commissario Maigret – 49.

i post sui miei blog paralleli: 24 gennaio

che cos’è il turismo in Vietnam: il bus tra Hué e Danang – VIDEOCLIP n. 287 https://maurobort48.wordpress.com/2016/01/24/che-cose-il-turismo-in-vietnam-il-bus-tra-hue-e-danang-videoclip-n-287/ poi non c’era stato altro da fare che aspettare l’autobus, che viene a prenderti proprio sulla porta dell’hotel, quando si dice il turismo in Vietnam. . . . 26-06. mugugni – 24 gennaio 2006 un altro post della fase iniziale … More i post sui miei blog paralleli: 24 gennaio

il voto ai 16enni è pericoloso – 48

Il voto ai 16enni è pericoloso. aha ahha, per chi? per loro… lo dice l’Osservatorio sui diritti dei minori, con grande spreco di dottrina a sproposito. avete letto bene: l’Osservatorio sui diritti dei minori prende posizione CONTRO il diritto di voto dei sedicenni. che non venga turbata la loro naturale propensione all’ignoranza politica, figuriamoci. . … More il voto ai 16enni è pericoloso – 48

quante sciocchezze scrive Scalfari sulla famiglia – 47.

sulla proposta di legge Cirinnà io non mi sono espresso direttamente finora, anche perché non l’ho letta, e fino a che non la esamino di persona non intendo esprimere giudizi. d’altra parte essa verrà presumibilmente così emendata (ammettendo che sia approvata) che al momento non vale la pena di perderci il tempo, io credo. del … More quante sciocchezze scrive Scalfari sulla famiglia – 47.

Cosa possono portarci i rifugiati

Originally posted on Yeni Belqis:
Scrivo meno di prima, in questo periodo. Sono travolta da una specie di turbine, soprattutto lavorativo, che mi risucchia anche i pensieri dalla testa. Ma voglio raccontarvi una conversazione che curiosamente mi ha dato una risposta che in qualche modo, inconsapevolmente cercavo. La riunione di progetto a cui ho partecipato, a…

i post sui miei blog paralleli: 23 gennaio

Hué, riti buddisti nella pagoda di Thien Mu – VIDEOCLIP n. 286 e` straordinaria la suggestione che questi suoni evocativi di tamburi e queste voci dolcemente ossessive esercitano sulla mente: sembrano nate da una lunga selezione naturale delle intonazioni piu` efficaci per rasserenare la mente. . . . 24-06. avevo giurato… – 23 gennaio 2006 lunedì … More i post sui miei blog paralleli: 23 gennaio

se Padoan è come Vanna Marchi – 46.

non avete capito niente. la crisi delle banche italiane non sta nella loro gestione clientelare, nei presti agli amici e ai politici assolutamente incompetenti, nei finanziamenti di speculazioni avventate e di investimenti senza senso, nelle prebende forsennate e negli stipendi fuori mercato a chi veniva collocato lì per reggere bordone. la colpa non è di … More se Padoan è come Vanna Marchi – 46.

[Krammer] La riflessione divide, l’ignoranza aggrega

La riflessione divide, l’ignoranza aggrega. Riflettere divide, in pluralità di vedute, appassionata danza, dinamica tra distinti pensieri. L’ignoranza accomuna conformandoci: sfumatura unica dal tenue colore di gruppo. Un peccato concepire la divisione in termini tanto negativi, l’essenza stessa della percezione senziente e dell’analisi più propriamente umana. D’altronde una società strutturata non può sostenersi se non su solide basi d’ignoranza condivisa, che assicurino una certa prospettiva d’unione e stabilità. Riflettere la … More [Krammer] La riflessione divide, l’ignoranza aggrega

i post sui miei blog paralleli: 22 gennaio 2016

Hué, monaci buddisti nella pagoda di Thien Mu – 1a parte – VIDEOCLIP n. 285 https://maurobort48.wordpress.com/2016/01/22/hue-monaci-buddisti-nella-pagoda-di-thien-mu-1a-parte-videoclip-n-285/ ieri la giornata a Hue` si era chiusa alla pagoda affacciata sul fiume, assorto nella bellezza dei riti buddisti, recitati anche qui da monaci e chierichetti con la testa non rasata completamente, ma in modo da lasciare un lunghissimo … More i post sui miei blog paralleli: 22 gennaio 2016

oportet ut scandala…: la prevedibile fine della candidatura della Clinton – 44

chissà quando la stampa italiana si degnerà di dare la notizia ai suoi lettori, presa com’è a risillabare in prima pagina le parole peraltro insignificanti del papa sul matrimonio voluto da Dio e così diverso dalle altre unioni. dove si e’ meno provinciali si da’ notizia piuttosto di uno scandalo che sta travolgendo la candidata … More oportet ut scandala…: la prevedibile fine della candidatura della Clinton – 44

la fede e la scienza: Veronesi e dio – ed io – 43.

Umberto Veronesi e’ un punto di riferimento importante del pensiero laico in Italia e ha scritto recentemente cose che si possono condividere, ma in parte anche discutere per precisarle meglio o correggerle. io almeno ci provo. . . . Io credo che scienza e fede siano inconciliabili. io direi piuttosto che sono su piani differenti … More la fede e la scienza: Veronesi e dio – ed io – 43.

se gli USA rifiuteranno l’Accordo sul clima (IL TRATTATO DI PARIGI SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI, 2) – 42

anche se il 2015 e’ l’anno piu’ caldo di sempre ed ha superato il 2014, che era il record precedente, si profilano comunque tempi difficili per quello che e’ stato chiamato il Trattato di Parigi, cioe’ per l’impegno assunto a Parigi lo scorso dicembre da 195 paesi di agire per tentare di ridurre la crescita … More se gli USA rifiuteranno l’Accordo sul clima (IL TRATTATO DI PARIGI SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI, 2) – 42

i miei post sui blog paralleli di oggi 21 gennaio 2016

Hué, la pagoda di Thien Mu – VIDEOCLIP n. 284 https://maurobort48.wordpress.com/2016/01/21/hue-la-pagoda-di-thien-mu-videoclip-n-284/ l’ora del tramonto che si avvicina è particolarmente favorevole alla visita di questa pagoda, che risale al 1601, anche se ha poi avuto ampliamenti e aggiunte, come quella della torre ottagonale a sette piani, del 1844. . . . era sabato il 21 gennaio … More i miei post sui blog paralleli di oggi 21 gennaio 2016

Boschi, Verdini e il governo della P3 massonica – 41.

tempo fa mi era capitato di notare e segnalare alcuni punti di contatto fra il Piano di rinascita democratica attribuito a Gelli e alla sua loggia massonica segreta P2 e alcune delle cose che stava realizzando il governo Renzi. ma, fino a quel punto, pensavo che si trattasse di semplici somiglianze, frutto più che altro … More Boschi, Verdini e il governo della P3 massonica – 41.

la tomba dell’imperatore Minh Mang: il parco – VIDEOCLIP n. 283

Originally posted on bortoround:
la seconda parte del grande complesso destinato alla residenza privata in vita e poi alla tomba dell’imperatore Minh Mang e’ ancora piu’ affascinante della prima. qui la natura prevale: e’ una natura regolata ed umanizzata, ma e’ come se si sentisse la sua forza vitale dietro le recinzioni, i ponti e…

della Costituzione: lettera aperta all’on. Corsini e al sen. Mucchetti – 40.

caro Paolo, caro Massimo, leggo della proposta di legge anche vostra per l’elezione del nuovo Senato, previsto dalla riforma costituzionale di Renzi, e apprendo dalla stampa che voi voterete si’ alla riforma, ma vi tenete le mani libere per dire poi NO al referendum confermativo, se non passera’ l’elezione diretta dei senatori ad opera degli elettori in … More della Costituzione: lettera aperta all’on. Corsini e al sen. Mucchetti – 40.

la sottomissione della donna nell’islam (e altrove) – 39.

Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo. E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, così anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto. Lettera agli Efesini, 5, 24, … More la sottomissione della donna nell’islam (e altrove) – 39.

Quanto islam c’e’ nelle aggressioni sessuali alle donne? – 38.

traduco un articolo apparso ieri sul quotidiano conservatore tedesco Die Welt. in premessa, per renderlo piu’ comprensibile, due citazioni dal Corano: 223. Le vostre spose per voi sono come un campo. Venite pure al vostro campo come volete. Sura 2. Al-Baqara (La Giovenca) 34. Gli uomini sono preposti alle donne, a causa della preferenza che … More Quanto islam c’e’ nelle aggressioni sessuali alle donne? – 38.

i miei post sui blog paralleli di oggi 19 gennaio 2016

ecco i post che trovate oggi sui miei due blog paralleli: bortoround e corpus05, quella della ripubblicazione dei post di 10 anni fa, cancellati dalla chiusura della piattaforma su cui stavano. . . . la tomba dell’imperatore Minh Mang: gli edifici – VIDEOCLIP n. 282 https://maurobort48.wordpress.com/2016/01/19/la-tomba-dellimperatore-minh-mang-videoclip-n-282/ come già sappiamo dalla precedente tomba dell’imperatore Thu Duc, … More i miei post sui blog paralleli di oggi 19 gennaio 2016

62 = 3.500.000 nel mondo che da’ i numeri – 37

ce la dimentichiamo subito questa notizia? sulla Stampa arriva preceduta dalla pubblicità di un orologio da sballo, che costa un sacco di soldi. forse questo significa che già chi la pubblica pensa che la leggerà solo qualcuno pieno di soldi. del resto oramai la diamo ogni anno, anzi anche più volte all’anno. la ricchezza mondiale continua a concentrarsi: alla … More 62 = 3.500.000 nel mondo che da’ i numeri – 37

i miei post sui blog paralleli di oggi 18 gennaio 2016

il peso dei post dei miei blog paralleli, che vengono ribloggati qui ogni giorno, sta diventando eccessivo (come mi faceva gentilmente notare ieri tramedipensieri), soprattutto considerando che 10 anni fa il blog cominciò a correre a un ritmo molto intenso proprio in questi giorni. ho pensato ad un modo diverso e un poco più discreto … More i miei post sui blog paralleli di oggi 18 gennaio 2016

questo matrimonio omosessuale non s’ha da fare – 36.

il mondo al contrario. un non-presidente che si distingue per il mutismo ostinato, interrotto da esternazioni obbligatorie di banalita’ assolute, interviene in una discussione parlamentare facendo sapere che non intende farlo. caspita, però finalmente ha parlato… per dire cosa? una cosa profondamente sbagliata, ed e’ perfino un ex-giudice della Corte Costituzionale! il non-presidente fa sapere … More questo matrimonio omosessuale non s’ha da fare – 36.

prostituti di massa infettati dall’AIDS – 35

non so voi, ma ha colpito molto me la notizia del sieropositivo di 55 della provincia di Brescia che ha infettato almeno 30 ragazzi, in parte minorenni, con rapporti omosessuali a pagamento non protetti. . . . qui non voglio parlare del torbido protagonista: dovrei fare del moralismo a buon mercato, e non è nelle … More prostituti di massa infettati dall’AIDS – 35

12-06. è finita? – 17 gennaio 2006

Originally posted on cor-pus-zero:
forse vale la pena di dare qualche riferimento, usando wikipedia, all’occasione che generò questo post, dieci anni fa. Scrivendo sul quotidiano britannico The Independent nel gennaio 2006, Lovelock ha sostenuto che, a causa del riscaldamento globale “, miliardi di noi moriranno e le poche coppie ancora in grado di riprodursi che sopravviveranno…

ASSASSN-15: 570 miliardi di volte il Sole in una supernova – 34

in una galassia visibile dall’emisfero australe e distante 3,8 miliardi di anni luce e’ stata scoperta una supernova di eccezionale potenza. la più brillante mai osservata: 570 miliardi di volte più luminosa del Sole e 20 volte più della nostra galassia, che pure e’ una delle piu’ grandi dell’universo. . . . siccome una supernova … More ASSASSN-15: 570 miliardi di volte il Sole in una supernova – 34

la burocrazia sclerata e l’inabilita’ totale al lavoro – 33

notizie deprimenti, ma anche consolanti, che si leggono sulla nostra stampa online. una norma 2011 del governo Berlusconi per disciplinare i casi di licenziamento nelle amministrazioni pubbliche (ora aspettiamo quelle di renzi) prevede “la risoluzione del rapporto di lavoro per chi è destinatario di un provvedimento permanente di inidoneità psicofisica», in altre parole il licenziamento … More la burocrazia sclerata e l’inabilita’ totale al lavoro – 33

P. D.? – 32

PD. . cioe’ propaganda demenziale. . . . . . questa non e’ mia: la prendo dal blog di Mario Seminerio. . . . . . sob. . mi scuso per la grafica, ma da ieri mi e’ impossibile scrivere i post nella modalita’ visualizzazione…

ma Renzi ha una strategia verso l’Europa? – 31.

La storia è semplice. Per dare la mancia degli 80 euro, per togliere la tassa sulla casa, insomma per comperare consenso Renzi ha truccato i conti dell’Italia. Ha speso promettendo una crescita che non c’è stata e ora è sull’orlo della bancarotta. Un caso Banca Etruria all’ennesima potenza, diciamo un vizio diffuso, quasi una consuetudine, … More ma Renzi ha una strategia verso l’Europa? – 31.

figli di Maria…

chi fa la spia, notoriamente, non lo e’, figlio di Maria. quel proverbio e’ infatti la sintesi perfetta della morale cattolica reale, oppure, se preferite, dell’immoralismo cattolico vissuto nei fatti. pretendere il rispetto della legge, oppure anche semplicemente attenervisi, significa andare contro l’etica del paese. del resto c’e’ sempre un confessionale della Chiesa perdonista pronto … More figli di Maria…

castrateli via Facebook – 30

Barbara Mannucci, in passato deputata per l’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e ora responsabile nazionale delle donne della Lega, ha affermato che in linea di principio i migranti nel loro insieme dovrebbero essere rimandati indietro nelle loro terre d’origine. Ma i rifugiati politici, che l’Italia dovrebbe accogliere, dovrebbero, giusto al momento dell’ingresso in Italia, … More castrateli via Facebook – 30

che tempo fara’ fra 50.000 anni? – 28.

sembra un esempio grottesco di arroganza scientista oppure teutonica (oppure di entrambi i tipi assieme), eppure questo e’ il tema di un articolo dello Spiegel di ieri; titolo: Conseguenze a lungo termine del cambiamento climatico: la prossima era glaciale fallira’. ora, la pretesa di avere qualcosa da dire sul clima che fara’, non dico la prossima … More che tempo fara’ fra 50.000 anni? – 28.

anestetocrazia.

democrazia: il governo della maggioranza degli ottusi manovrati da una minoranza di mascalzoni. sarebbe mostruoso togliere agli ottusi il diritto di essere se stessi e sarebbe anche un bel problema pratico, considerando quanto sono numerosi. tuttavia da qualche parte dovrebbe esserci un metodo per togliere loro o almeno ridurre il potere politico. fino a che non … More anestetocrazia.

Capuozzo, Renzi, Grillo: tutti coerenti – 27

Io sono per il garantismo più totale e per la vicenda bisogna avere grande rispetto, evitando strumentalizzazioni: è ingiusto gettare la croce addosso al sindaco. Avrebbe dovuto dimettersi? Dico di no. In quel posto l’hanno messa i cittadini e quindi deve restare. Matteo Renzi . . . Renzi sta forse parlando del sindaco di Roma Marino … More Capuozzo, Renzi, Grillo: tutti coerenti – 27

la riforma incostituzionale della Costituzione – 26.

ieri ho fatto i compiti per il blog 🙂 : mi sono procurato il testo della riforma costituzionale di Renzi e l’ho salvata in PDF sul desktop; poi sono andato a cercare anche il testo della riforma costituzionale di Berlusconi, 10 anni fa esatti, quella che venne bocciata al referendum costituzionale del 2006: e’ stato … More la riforma incostituzionale della Costituzione – 26.

Jakob Austein, Colonia e il razzismo della buona coscienza.

traduco semplicemente i passi salienti di questo articolo dello Spiegel dell’11 gennaio. . . . . . Razzismo a Colonia: il piacere della paura. . La settimana passata ci ha insegnato di piu’ su noi tedeschi che sui migranti. C’e’ un nuovo razzismo della buona coscienza. Le vittime di Colonia sono personaggi secondari sulla scena. . Un … More Jakob Austein, Colonia e il razzismo della buona coscienza.

Colonia e i tentati linciaggi degli islamici: quel che davvero censura la stampa italiana – 25

ho aspettato a pubblicare questo post, stamattina, per verificare prima il silenzio dei nostri media, che oramai confina con una specie di censura di regime; ma era troppo facile prevedere che queste notizie riportate dalla stampa tedesca, troppo scomode rispetto al clima isterico che si vuole creare, non avrebbero avuto spazio da noi. . . … More Colonia e i tentati linciaggi degli islamici: quel che davvero censura la stampa italiana – 25

a proposito di Bagnai, ministro dell’economia di Salvini – 24

Salvini, recentemente intervistato sulla sua futura presunta squadra di governo, ha indicato in Bagnai un suo possibile ministro dell’economia. . ottimo, per l’effetto disvelamento della reale posizione politica di questo personaggio, incredibilmente accreditato diversamente sul piano politico anche da parte di chi ne ha ospitato per anni i vaneggiamenti economici dando loro un rilievo del tutto … More a proposito di Bagnai, ministro dell’economia di Salvini – 24

un’indignazione Dolce e Gabbana – 23

l’Italia dall’alto della sua cultura tradizionale, caratterizzata da uno spiccato e indefettibile senso di rispetto per la Madonna e solo appena un po’ di meno per la donna, purche’ altrettanto pura, assolutamente certa che il termine gallismo italiano ha riferimento esclusivo ai pollai e che sono solamente stranieri quelli che fanno complimenti pesanti ad una … More un’indignazione Dolce e Gabbana – 23

lo stile android

ma i blog non stanno anche nei cellulari? certo, solo che bisogna scrivere alla maniera dell’android: brevi e possibilmente banali. sveglia! stiamo passando dal mondo degli uomini a quello degli android: nessuno se ne e’ ancora accorto?

Renzi e Boschi, e’ a Banca Etruria il Party? – 22

quello che la stampa non riesce a nascondere e che cola fuori come un blob disgustoso dalle paratie inutilmente messe all’informazione potrebbe essere la campana a morte della breve e squallida avventura renzina, sempre che il controllo oramai quasi criminale della stampa e dei media non riesca alla fine a cacciare nel dimenticatoio tutto quanto. … More Renzi e Boschi, e’ a Banca Etruria il Party? – 22

Abu Zaid al-Jazrawi e le bestie – 20

sul Corriere un reportage terribile, firmato Marta Serafini e coperto col Copyright, che spero di non violare. http://www.corriere.it/esteri/16_gennaio_07/perche-isis-uccide-tutti-quei-ragazzi-accusandoli-essere-gay-70ce7a44-b515-11e5-8efc-b58ffc8363b9.shtml (mi si perdoni una domanda: che senso ha scrivere, meritevolmente, una simile angosciante denuncia, e poi bloccarne la divulgazione?) l’articolo e’ accompagnato da una foto sconvolgente: quella di un ragazzino di 15 anni, Abu Zaid al-Jazrawi, nel … More Abu Zaid al-Jazrawi e le bestie – 20

volare? no no – 18

il renzismo nella stampa significa che i giornali al seguito del Giovin Signore si stanno abituando, come lui, a dare le notizie prima che succedano. puro culto di una velocita’ soltanto immaginaria… e siccome problemi non meglio identificati hanno bloccato di nuovo oggi l’arrivo del nuovo aereo, mostruosamente caro, voluto per se’ dal nostro caro … More volare? no no – 18

1-06. Ya‘akov bar Yohosef akhui Yeshua – 8 gennaio 2006

Originally posted on cor-pus-zero:
riprende la ri-pubblicazione dei miei post sulla piattaforma di blogs.it, di dieci anni fa esatti, dopo l’interruzione di allora, tra fine dicembre 2005 e inizio gennaio 2006, determinata dal mio secondo viaggio in India. e, buttiamo in apertura la notizia piu’ importante: riprende col post che scopre la nascostissima esistenza del…

la stranezza degli arabi a Colonia – 13

“Puntavano solo alle donne”. dalla dichiarazione alla stampa di una donna palpeggiata da qualche arabo su di giri vicino alla stazione di Colonia durante i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, che in Germania stanno diventando un vero e proprio caso politico nazionale. e mandare le isteriche al carnevale di Bagolino (Valsabbia)? li’ almeno sono palpeggiati tutti senza … More la stranezza degli arabi a Colonia – 13

un altro successo europeo, mister Renzi! – 12

aah, ecco gli effetti della nuova strategia di Renzi in Europa. c’era un italiano, Carlo Zadra, come consulente giuridico, nell’ufficio di gabinetto del presidente della Commissione Europea, Juncker, formatosi nel novembre 2014, e aveva le deleghe su migrazioni, giustizia e affari interni. da tempo era entrato in contrasto col capo dell’ufficio il tedesco Martin Selmayr, accusandolo di … More un altro successo europeo, mister Renzi! – 12

fallito vietato: no, liquidato; firmato Renzi – 11

il giovane Imperatore che regnava nella città di Acchiappa-citrulli, avendo riportato una bella vittoria contro i suoi nemici, ordinò grandi feste pubbliche. Collodi, Pinocchio . . . nell’incredibile mondo renziano succede perfino che il fallimento venga vietato per legge, o meglio, dato che non si puo’ eliminare il fatto, che si elimini almeno la parola … More fallito vietato: no, liquidato; firmato Renzi – 11

il carnevale della democrazia

probabilmente dobbiamo prendere atto che, quando una societa’ diventa tecnologicamente troppo avanzata come lo e’ la nostra, il concetto stesso di democrazia e’ fuori posto. la democrazia diventa soltanto un gioco molto complicato per far credere alla popolazione che conta ancora qualcosa e che puo’ decidere. qui la democrazia e’ per definizione una pura finzione, un … More il carnevale della democrazia

Arabia Infelix – 10

Arabia Felix, l’Arabia Fertile, era l’espressione che usavano i romani per indicare l’attuale Yemen, la sede del regno della mitica regina di Saba: terra di favolose ricchezze naturali, oltre che porta verso l’oriente e l’India. l’immagine dell’Arabia che e’ venuta a crearsi nei 2.000 anni successivi e’ molto differente: Arabia e` diventato sinonimo di un … More Arabia Infelix – 10

il miracoloso Trump – 9

non sono certo diventato neppure lontanamente un suo sostenitore, ma c’e` qualcosa che non mi torna nel coro ipocrita che attraversa il mondo a seguito della campagna elettorale di Trump per conquistare la nomina a candidato repubblicano alle elezioni presidenziali di quest’anno. prima di tutto verifico una serie di autentiche balle che gli vengono messe … More il miracoloso Trump – 9

prospettive di vita.

per capire quanto e’ breve la vita, non dobbiamo guardare la nostra. ci strisciamo addosso come lombrichi: per forza ci sembra immensa. ma guardare quella degli altri, che si chiude in fretta fra due dita. . . . se riuscissimo soltanto a capire che tutte le straordinarie esperienze che ci riempiono la memoria sono cosucce … More prospettive di vita.

Ferrari in Borsa: se Renzi porta sfiga – 7

“Nel 2016 smettiamo di recuperare i ritardi e cominciamo a correre più degli altri” Matteo Renzi, in festa col suo datore di lavoro Marchionne per la quotazione in borsa della Ferrari. (ritardi recuperati? nessuno…, lo certifica anche Eurostat: l’Italia arranca tuttora come fanalino di coda fra i grandi paesi europei) . . . titolo di … More Ferrari in Borsa: se Renzi porta sfiga – 7

se la RAI diventa polacca: viva la RAP – 6

il 30 dicembre scorso il Parlamento polacco ha approvato la legge che pone sotto il controllo diretto del governo le stazioni radiotelevisive pubbliche. il governo polacco nominera’ i vertici delle emittenti. la legge a Varsavia ora passa al Senato e poi alla firma del Presidente della Repubblica, ma, siccome entrambi appartengono al partito di destra … More se la RAI diventa polacca: viva la RAP – 6

curdi: il punto attuale della questione – 5

sono di formazione sud-tirolese: non posso che essere favorevole ai palestinesi; sono di formazione sud-tirolese: non posso che essere favorevole ai curdi, che spesso si rifanno ai palestinesi, come portatori di una situazione simile di discriminazione e identità nazionale negata. . . . la questione curda non nasce per destabilizzare Erdogan come scrive qualche sprovveduto o … More curdi: il punto attuale della questione – 5

quel che resta…

quel che ci resta del presente che muore e’ il ricordo. ma spesso il ricordo stesso e’ falso. costruito dalla mente per abbellirci la vita. inseparabile dall’oblio, che cancella i fatti negativi che non sappiamo accettare. . . . insomma, una memoria in parte immaginaria. che non si prolunga mai oltre la nostra vita. e … More quel che resta…

il Diavolo e l’ultimo blablacar del 2015 – 4

sono tornato in Germania l’ultimo giorno dell’anno, e ancora una volta ho fatto il viaggio con alcuni compagni di viaggio trovati con Blablacar, cominciando ad apprezzare la nuova impostazione, per i motivi che sto per raccontarvi, e anche se ha decisamente emarginato i diversi extra-comunitari che nei due anni passati costituivano la maggioranza dei miei … More il Diavolo e l’ultimo blablacar del 2015 – 4

relativita’ relativamente sbagliata – 3

si moltiplicano, nel centenario della seconda teoria della relativita’ einsteiniana, quella generale, i segni di disagio e di ripensamento (soprattutto fuori d’Italia, perche’ da noi molti riposano tranquilli nel nido delle loro vecchie informazioni e non sanno nulla della sua crisi). dei tre pilastri del pensiero di sinistra degli anni Cinquanta, due, Lenin e Freud, … More relativita’ relativamente sbagliata – 3

Groundunderthirty- Veevera: dentro la montagna le sculture di un profondo silenzio. E’ ancora una favola il racconto di questo mondo!

Originally posted on CARTESENSIBILI:
. Sembra quello che si legge nelle favole e nelle fiabe. Un giorno cominci a camminare e ti ritrovi fuori, dal paese, dal consueto zigzagare per le vie di un paese o di una città. Ti trovi, all’improvviso, fuori  e stai passeggiando lungo le colline. Qui siamo nel New Mexico e, come in…

la Costituzione e il non Presidente – 618

Sentire Mattarella che dice in televisione che “rispettare le regole vuol dire attuare la Costituzione“! lui che da giudice della Corte Costituzionale e’ riuscito nel capolavoro di sentenziare che il Parlamento e’ stato eletto con una legge elettorale anticostituzionale, ma andava tutto bene lo stesso e non c’era nessun bisogno di sciogliere subito. anzi, proprio … More la Costituzione e il non Presidente – 618