un texano dagli occhi di giaccio – 2

buone notizie per i texani: il 2016 inizia con l’entrata in vigore da oggi di una nuova legge: chiunque ha un porto d’armi potra’ girare armato.
col 2016 sono quindi un milione i texani cowboy che potranno circolare con una pistola ben visibile nella fondina, su quasi 30 milioni di abitanti (che lo portano ad essere il secondo degli Stati Uniti per popolazione).
sara’ possibile portare le armi anche nei luoghi di riunione pubblica, in biblioteche e musei; soltanto i ristoranti sono liberi di ammettere oppure no uomini armati al loro interno.
sara’ contento Obama di questa legge, che riporta il Texas alle condizioni in cui era fino al 1871, riguardo al diritto di esibire armi.
come scrisse Steinbeck, che pero’ era della California:

Il Texas è uno stato d’animo. Il Texas è un’ossessione.

Sono comunque piu’ di 40 gli stati Usa che permettono in alcuni casi di portare liberamente e senza nasconderle armi da fuoco.

locandina1

. . .

ma a pensarci bene, non capisco lo scandalo delle anime democratiche e un poco puritane come la mia.

anche nello Yemen, ad esempio, gli uomini girano armati, anche se soltanto di pugnali ricurvi, e chi non esibisce un pugnale non puo’ essere considerato un vero uomo, tanto che anche i bambini maschi li hanno tutti, attaccati alla cintura.

e tuttavia si tratta di armi largamente inoffensive che hanno sostanzialmente uno scopo decorativo

ma qualcuno vorrebbe forse farci credere che la civilta` del Texas e’ piu’ avanzata di quelle yemenita, soltanto perche’ i texani sono molto piu’ ricchi?

se la ricchezza potesse portare automaticamente ad uno sviluppo della civilta’, vi pare che il mondo sarebbe quello che e’ oggi?

oppure qualcuno vorrebbe strumentalizzare questa notizia per insinuare dubbi sulla qualita’ complessiva della cultura americana e della sua democrazia?


Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.