la rivoluzione politica tedesca vista da Frankfurt – 134

lo scrivo domani il commento sull’andamento delle elezioni amministrative di oggi in un Land della Germania (Hessen; il Baden-Wuerttemberg votera` domenica prossima), tutto sommato atteso nei suoi risultati e quindi non sorprendente, ma profondamente innovatore lo stesso della scena politica tedesca.

per questa sera di una giornata densa e impegnativa accontentatevi del titolo.

e di sapere che i risultati del voto sono noti sostanzialmente verso le 10 di sera e che la partecipazione e` stata inferiore al 40% nella citta` di Frankfurt e del 48% in media: forse perche` i candidati al nuovo parlamento regionale erano piu` di 1.000 e le schede lunghe un metro e mezzo…

. . .

continua domani – ed eccolo qua.

nell’Hessen arriva al 13,2%, Alternative fuer Deutschland, AfD, il nuovo movimento politico di destra nato da poco tempo (nel 2012) e punto di riferimento delle manifestazioni anti-immigrati del movimento PEGIDA, Patriotische Europäer gegen die Islamisierung des Abendlandes: Patriottici Europei contro l’islamizzazione dell’Occidente

(che in italiano sarebbe PECIDO, se soltanto si potessero trovare degli europei patriottici da noi: impossibile, se non altro per l’ossimoro, la contraddizione in termini fra patriottico ed europeo) .

d’altra parte Afd, che e` riuscita a mandare al Parlamento Europeo 7 rappresentanti nelle elezioni politiche del 2013, aderisce li` dentro al gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei, ECR, assieme al partito di Cameron, per intenderci.

e` il risultato migliore sinora raggiunto dall’AfD: nel 2013 ebbe il 4,7% nelle politiche (e non entro` in parlamento); nel 2014 il 9,7% in Sassonia, il 10,6% in Turingia, il 12,2% in Brandeburgo; nel 2015 il 6,1% ad Amburgo e il 5,5% a Brema, prima di oggi; qui il risultato mostra una crescita netta, considerando che l’Assia e` una regione leader in Germania: la sua capitale e` Francoforte; finora i risultati migliori l’Afd li aveva raggiunti nella parte nord-orientale della Germania, e non nelle grandi citta`.

in Baviera peraltro difficilmente l’AfD potra` sfondare, considerando che posizioni simili alle sue sono della CSU, il partito locale storicamente dominante.

qui proprio oggi si e` dimesso il parroco cattolico di un paese dell’Alta Baviera, di origine africana, dopo ripetute minacce di morte e attacchi subiti da politici razzisti.

12821570_1076379259086970_5168567819968201130_n

insomma un trend di destra in chiara ascesa, accompagnato da attacchi violenti, semplicemente di tipo neo-nazista, ai luoghi di raccolta e ospitalita` dei profughi, con violenze ed incendi, in particolare in Sassonia, non adeguatamente contrastati dalla polizia, che proprio oggi viene accusata sulla stampa anche conservatrice di essere simpatizzante dei movimenti di destra.

. . .

la principale vittima nell’Hessen della rivoluzione politica rappresentata dal successo di una forza politica anti-immigrati sono i Verdi, che alle comunali di Frankfurt perdono il 10,6% dei loro voti (erano il primo partito col 25,8%).

la CDU della Merkel perde il 6,2%, ma diventa il primo partito col 24,3% dei voti, tallonata da vicino dalla SPD col 23,6%, in crescita del 2,3%, mentre crescono anche la Sinistra e i Liberali, a spese delle altre liste minori.

i voti persi dai Verdi, 10,6%, coincidono in modo addirittura spettacolare con i voti guadagnati nella citta` dall’AfD: 10,6%.

alle comunali di Buedingen, 21.000 abitanti, sede del piu` grande centro di accoglienza dell’Assia, la AfD non si e` presentata: qui e` stata la lista di nostalgici nazisti del NPD a raccogliere il 14,1% dei voti e la lista dei Liberi Elettori, prossima alla AfD, ha raggiunto il 27,1% ed e` risultata il primo partito.

. . .

la prossima settimana si vedranno i risultati delle elezioni nel Land del Baden-Wuerttemberg, che in base ai sondaggi dovrebbero essere pero` alquanto diversi…


Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.