i miei blog paralleli: 18 marzo

con un poco di ritardo, dato che la partenza da Stuttgart per il rientro a casa mi ha impedito di concludere in tempo la riedizione dei post troppo numerosi del blog del 18 marzo di dieci anni fa, eccoli adesso.

era sabato, giorno libero dal lavoro e preceduto da un venerdi` a mezza giornata, in onore del Wochenende tedesco: ecco perche` tanta scrittura.

. . .

tre post del blog cor-pus:

173-06 la notte del regime, il regime della notte (la metafora del regime) – 18 marzo 2006 cor-pus 123

come scritto nella conclusione del post, nb. questo post politico non è un post politico (Magritte).

. . .

174-06 Berluscotto, fine della satira – 18 marzo 2006 cor-pus 124

il tentativo di un bilancio storico equilibrato del berlusconismo, forse un po’ troppo in anticipo, ma non del tutto sbagliato, mi pare.

. . .

175-06 la mamma di Valentina è incinta – 18 marzo 2006 cor-pus 125

riflessione su una notizia triste di cronaca nera di dieci anni fa.

. . .

tra i primi due e l’ultimo ben tre straordinari resoconti in una volta sola di momenti del viaggio in India di due mesi prima (peccato che nessuno se li leggesse o almeno li commentasse, anche se poi il blog ebbe piu` di 100.00o contatti):

177-06 31 dicembre ore 20,30: Aurangabad, quando l’India era buddista – 18 marzo 2006 bortolindie 11

178-06 1 gennaio: le gole di Ajanta – 18 marzo 2006 bortolinidie 12

179-06 2 gennaio: Daulatabad, India, un mondo senza cimiteri – 18 marzo 2006 bortolindie 13

. . .

non bastasse ancora, altri due post di discussione dal blog Lettere a Bortocal, che trovate qui https://corpus0blog.wordpress.com/.

dei quali ha un certo interesse ancora il secondo, a mio parere, per le prime riflessioni sulle relazioni sociali in internet:

180-06 maleducazione nei blog – 18 marzo 2006 bortocal 42


Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.