Egitto: e` rimasto l’ambasciatore – 175

19 maggio 2012

Ieri la formalizzazione da parte della polizia indiana delle accuse ai miliari italiani: omicidio volontario, tentato omicidio, danni e associazione a delinquere.

il ministro Giulio Terzi (governo Monti) richiama l’ambasciatore.

«Non è una prassi inusuale richiamare gli ambasciatori per consultazioni», ha detto il portavoce ufficiale del ministero indiano degli Esteri.

. . .

17 Dicembre 2014

“Il governo si riserva i passi necessari a partire dall’urgente richiamo per consultazioni dell’ambasciatore italiano a Nuova Delhi”, ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni (governo Renzi).

. . .

ben due volte, dunque, il governo italiano ha richiamato il suo ambasciatore in India per proteggere due cittadini italiani accusati di omicidio.

. . .

inizio 2016

per un cittadino italiano assassinato in Egitto, in tutta evidenza, da agenti del governo egiziano (parlo ovviamente di Giulio Regeni), invece, l’ambasciatore non e` stato richiamato.

. . .

a me pare che sono cose che parlano da sole.

e non dite che sono cose d’Egitto.

i due maro` sono organici al potere e proteggerli serve a nascondere l’errore mostruoso fatto da tutte le forze politiche quando hanno deciso di mettere militari della nostra marina al servizio diretto degli armatori privati sulle loro navi.

. . .

Giulio Regeni era invece un ricercatore, un cane sciolto qualunque, un comune cittadino.

metti, perfino un democratico, che agiva a sostegno dei democratici egiziani:

cosa volete che importi di lui a gente come Renzi e Gentiloni?

anche se questo da giovane faceva il figo nel gruppo del Manifesto…


Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.