spiegazione di un silenzio.

il mondo mi sembra diventato un posto troppo brutto per avere voglia di parlarne ancora. parlare delle sue storture ha senso fino a che si spera di contribuire con la critica a correggerle. il silenzio mi è caduto addosso di colpo e per ora mi sta bene esserne schiacciato. tanto dovevo, come spiegazione, ma non … More spiegazione di un silenzio.

limite + 1,5 gradi? raggiunto e superato! (L’ACCORDO DI PARIGI SUL CLIMA, 6) – 214

io credo, forse spero, che un poco si vergognino. in effetti la ratifica all’ONU da parte di 175 paesi dell’Accordo evanescente di Parigi sul Clima di novembre e` scivolato fra le notizie minori e senza grancasse. c’e` poco da celebrare e anche gli inviti all’ottimismo sono sembrati di frettolosa circostanza. . . . salvo quelli … More limite + 1,5 gradi? raggiunto e superato! (L’ACCORDO DI PARIGI SUL CLIMA, 6) – 214

un’antica invettiva contro Shakespeare il siciliano – 213

un’invettiva di Robert Greene contro Shakespeare, si direbbe, fu pubblicata il 3 settembre 1592, poco dopo la morte del suo autore, in un opuscolo dal titolo Groatsworth of wit, e consiste in questo passaggio: an upstart Crow, beautified with our feathers, that with his Tygers hart wrapt in a Players hyde, supposes he is as well … More un’antica invettiva contro Shakespeare il siciliano – 213

[Krammer] Teoria di propagazione dell’informazione

Mi imbatto in questo titolone – più per gioco che per altro –  riflettendo su una tematica che trovo appassionante e di grande interesse, specie in questi tempi di sovrainformazione. Tutto nasce da questo post del buon borto: https://corpus15.wordpress.com/2016/04/19/larte-della-persuasione/ Ma soprattutto dai due successivi commenti generati: https://corpus15.wordpress.com/2016/04/19/larte-della-persuasione/comment-page-1/#comment-1119 https://corpus15.wordpress.com/2016/04/19/larte-della-persuasione/comment-page-1/#comment-1123 Riassumendo in modo stringato, Michele propone una logica in … More [Krammer] Teoria di propagazione dell’informazione

genio e sregolatezza

il genio ha diritto alla sregolatezza? domanda decisamente sciocca: il genio e` sregolatezza, non potrebbe manifestarsi altrimenti. . . . ma la sregolatezza intrinseca del genio si estende necessariamente anche alla sua vita personale? la correlazione e` abbastanza ovvia, ma non e` assolutamente inevitabile. . . . e tutti quelli che, non avendo il genio, … More genio e sregolatezza

sinonimi

ragionevolmente significa soltanto statisticamente. se soltanto sapessimo che cio` che consideriamo razionale e` soltanto probabile.

l’arte della persuasione

l’arte della persuasione e` morta: era troppo dolce; non serve persuadere, basta condizionare. se vuoi tenere qualcuno sotto controllo, non servono gli argomenti, bastano le emozioni. . . . e per raggiungere lo scopo, puoi mentire quanto vuoi. tanto ciascuno crede soltanto a quello che va a confermare le sue emozioni.

se lo sguardo non guarda

noi siamo il nostro sguardo sul mondo. se lo sguardo non guarda e la parola non parla, noi non siano noi. siamo altro. si è se stessi restando nel mondo, non ritirandosi. . . . nb: se a qualcuno pare che questo borforisma ne contraddica platealmente altri, ebbene sì, è vero!

ed ora dimissioni per i governatori del referendum – 212

in nessuna regione italiana  il referendum ha raggiunto il quorum degli elettori (o forse in Basilicata, i dati non sono del tutto chiari). soltanto in provincia di Matera sono andati a votare in piu` del 50% degli elettori, ma erano toccati direttamente dall’inquinamento petrolifero e hanno reagito come potevano. altrove non vedo, non sento, non … More ed ora dimissioni per i governatori del referendum – 212

sicuri che Renzi ha vinto il non referendum? – 211

alle elezioni europee del 2014 voto` il 58,4% degli elettori. e tra questi Renzi aveva avuto il 40,8% dei voti: 11 milioni e 200mila voti. in base a quella percentuale di votanti, il consenso attivo per lui era in realta` del 24,4% degli elettori, mentre non aveva votato per Renzi il 34,6% degli elettori. ma su quella base ci e` … More sicuri che Renzi ha vinto il non referendum? – 211

il referendum anti-trivelle su wordpress – 210

non sono molti i blog che seguo su wordpress che si occupano del referendum di oggi contro la proroga automatica delle concessioni all’estrazione in mare di idrocarburi entro le 12 miglia dalla costa. provo a citare i post che ho visto e mi scuso con tutti i blogger, certamente piu` numerosi, che sono sfuggiti al … More il referendum anti-trivelle su wordpress – 210

questioni di soldi

c’e` nell’essere umano comune un fondo di voglia di sottomissione e di abiezione, credo. pensate solanto a quanti regalano il loro tempo libero alla televisione, in cambio di qualche ora di divertimento squallido, ma non per loro. tempo tolto a figli, partner, cura di se stessi, natura… sono coloro per i quali la vita e` … More questioni di soldi

quanto vivremo? riflessioni sulla salute in Italia – 209

a me pare giunto il momento che l’opinione pubblica si interroghi a fondo sulla salute pubblica e sulle condizioni della situazione sanitaria in Italia. prima di tutto sono venuti i dati sull’incremento straordinario di morti del 2015, l’anno col numero di decessi piu` alto dalla fine della seconda guerra mondiale. subito interpretazioni minimizzanti, sulla stampa: … More quanto vivremo? riflessioni sulla salute in Italia – 209

concludendo, SI` – 207

Testo Unico delle Leggi Elettorali D.P.R. 30 marzo 1957, n 361 e successive modifiche Titolo VII Art. 98 1. Il pubblico ufficiale, l’incaricato di un pubblico servizio, l’esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell’esercizio … More concludendo, SI` – 207

i discendenti di Leonardo gay – 206

puo` un omosessuale irriducibile come Leonardo da Vinci avere avuto dei discendenti? sarebbe lo scoop del millennio. . . . indifferente al senso del ridicolo, la stampa italiana unanime annuncia gioiosa nei titoli che si sono trovate alcune decine di discendenti di Leonardo da Vinci, tra cui Franco Zeffirelli. peccato che, leggendo gli articoli, si scopra … More i discendenti di Leonardo gay – 206

Breakthrough Starshot: l’Alpha e l’omega, Hawking e Zuckerberg- 205

Breakthrough Starshot (colpi di sfondamento alle stelle?) e` il nome ben poco simpatico del progetto per una nuova era di esplorazioni spaziali, presentato l’altro giorno da Stephen Hawking e finanziato da Mark Zuckerberg, il padrone di Facebook, e dal miliardario filantropo di Silicon Valley Yuri Milner. pensate un po’,  due iper-plutocrati che amano l’umanita`, due ossimori viventi, due … More Breakthrough Starshot: l’Alpha e l’omega, Hawking e Zuckerberg- 205

ciao Doina – 204

che caso triste e vergognoso di caccia alla strega, cominciato sui media e proseguito in tribunale, quello di Doina Matei. Doina fu aggredita sul metro` da una ragazza che si era sentita spintonata e probabilmente era in stato di alterazione mentale al momento, reagi` malamente difendendosi con un’ombrellata, ma una tragica coincidenza volle che l’ombrello … More ciao Doina – 204

VIA via, se non voti al referendum – 203

. . . da un articolo di Luisiana Gaita sul Fatto Quotidiano, sulla base del Bollettino degli Idrocarburi pubblicato il 31 dicembre scorso dal Ministero dello Sviluppo Economico,  si ricavano invece informazioni molto utili per orientarsi su come votare al referendum di domenica prossima. le concessioni oggetto del referendum del 17 aprile sono 44: sono quelle scadute … More VIA via, se non voti al referendum – 203

il guardiaBoschi – 202

da oggi l’Italia e` una repubblica fondata sui Boschi. la figlia, ma anche il padre, direi. futuro referendum costituzionale permettendo. . . . non so perche` mi viene in mente la Toscana delL’amante di Lady Chatterley, il romanzo scandalo che Lawrence pubblico` a Firenze nel 1928. ma li` in scena, vigorosamente, c’era un guardiacaccia, non un guardaBoschi.

Cassandra – 201

. provate voi ad avere davanti chiaramente visibile il futuro per eccesso d’immaginazione e vivere in mezzo agli umanoidi miopi oltre la punta del naso oppure solo poco curiosi. . provate voi a parlare con loro in una lingua sconosciuta che definiranno bizzarra. Cassandra, l’innalzauomo, diventera` voce di sventura, se parla di quel che vede. . … More Cassandra – 201

Casaleggio: ma non era un guru? – 200

Casaleggio: fino a ieri l’hanno sbeffeggiato alla grande; oggi fanno i compunti e lo lodano per un giorno, con un sospiro di sollievo per la sua prematura scomparsa, che permettera`, sperano, di dimenticarlo in fretta. lo hanno preso in giro definendolo guru, come per sottolineare quanto fosse lontano dalle loro abitudini maneggione; e oggi il … More Casaleggio: ma non era un guru? – 200

finalmente l’Italia ha un presidente – 198

e non parlo del fantasma trasparente che sta al Quirinale. parlo del Presidente della Corte Costituzionale che, nel silenzio assordante di quell’inquilino portato li` dal geniale Bersani (che vittoria!), ha ricordato poche cose essenziali. che, per prima cosa, la fanno finita col machiavellismo da strapazzo di coloro che puntano a vincere i referendum non nel … More finalmente l’Italia ha un presidente – 198

docureferendum – 197

questo blog aspira da tempo ad essere riconosciuto come servizio di pubblica utilita`, evidentemente. 🙂 per questo motivo mi sono sobbarcato una ricerca penosissima e terribilmente impegnativa, in internet, del testo del referendum sul quale DOVREMO votare domenica prossima e ci sono finalmente riuscito. «Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, … More docureferendum – 197

una realta` al 4,9% – 196

sulle Scienze di aprile Marco Pallavicini parla dell’attuale modello dell’universo elaborato dalla ricerca scientifica dell’ultimo secolo e fa il punto sugli aspetti problematici che lascia aperti. che non sono pochi. Sappiamo bene che il modello e` solo un bellissimo abbozzo, con molti aspetti dichiaratamente in sospeso. In particolare, nel modello la materia visibile – sotto … More una realta` al 4,9% – 196

in questo blog non se ne parla neppure – 195

titolo della FAZ, quotidiano tedesco: In Italia un mafioso diventa una stella della tv. . . . in Italia si parla di Giuseppe Salvatore Riina quasi soltanto come del figlio di un mafioso, infatti. meno attenzione al fatto che e` stato condannato pure lui personalmente per associazione mafiosa e che e` in stato di liberta` vigilata. … More in questo blog non se ne parla neppure – 195

se gli olandesi col referendum dicono no all’Ucraina (e alla Merkel) – 194

soltanto sul Foglio ho visto un titolo sul referendum olandese appena fatto, che rappresenta una bella gatta da pelare per l’Unione Europea a trazione tedesca. ma non lo leggero`, visto che l’articolo e` a pagamento. e questa mi sembra una bella pretesa da parte dei quotidiani italiani (oggi il Corriere in testa) di farsi anche … More se gli olandesi col referendum dicono no all’Ucraina (e alla Merkel) – 194

Laudato si` – 193

poi dicono che papa Francesco non fa politica. e col titolo della sua ultima enciclica come la mettiamo? Laudato si`. non e` un invito, molto francescano e molto cattolico, ad andare al referendum e votare si`? 🙂 . . . ah, e` vero: quello dei due Francesco e` un si’, non un si`. ma allora … More Laudato si` – 193

per 68 milioni di euro: se Tempa Rossa fa calare l’occupazione permanente e aumenta i tumori – 192

dagli impianti Total di Tempa Rossa lo stato italiano incassera` forse 68 milioni di euro l’anno. per dare il senso delle proporzioni, l’aereo che Renzi ha voluto per i voli di stato costa 175 milioni di euro! due volte e mezzo tanto. (ma i costi sono comunque secretati). . . . finalmente il presidente dei … More per 68 milioni di euro: se Tempa Rossa fa calare l’occupazione permanente e aumenta i tumori – 192

il vangelo di Giuda e il segreto del cristianesimo delle origini – 191

dieci anni fa fu pubblicato il testo del cosiddetto Vangelo di Giuda Iscariota. c’eran voluti alcuni anni di lavoro per decifrarlo. ed era passato qualche decennio dalla sua scoperta. in quel periodo il papiro che lo contiene subi` diverse peripezie che avevano rischiato di distruggerlo e lo hanno comunque pesatemente danneggiato: era stato scoperto in Egitto … More il vangelo di Giuda e il segreto del cristianesimo delle origini – 191

un eroe di nome Giulio – 190

un quotidiano pubblica stralci di una mail ricevuta in arabo (ovviamente anonima), che lascia pochi dubbi su come sono andate davvero le cose a proposito dell’omicidio di Giulio Regeni. infatti, non bastasse la plausibilita` della ricostruzione, inserisce nella descrizione dei fatti tre particolari non resi noti dalla stampa, che solo un testimone diretto poteva conoscere: … More un eroe di nome Giulio – 190

la storia del famoso emendamento pro Total – 189.

sto diventando il propagandista della Stampa? eppure ecco un altro articolo illuminante, a proposito del caso Total: http://www.lastampa.it/2016/04/06/italia/politica/lemendamento-nato-negli-uffici-della-manzione-ma-nel-marcia-indietro-gsNsAKs1c7G5c88sBhBZBM/pagina.html lo riassumo per me stesso, ma forse e` meglio leggersi l’originale. . . . l’articolo traccia la storia del famoso emendamento pro Total. ma la notizia piu` sconcertante e` l’ultima: l’emendamento, approvato a fine 2014, dopo che … More la storia del famoso emendamento pro Total – 189.

il secondo terremoto delL’Aquila – 188

il secondo terremoto delL’Aquila e` silenzioso e non suscita attenzione: e` poco emozionante sapere che le case della ricostruzione, costate un miliardo di euro, stanno crollando a loro volta, sette anni dopo essere state costruite. ne leggo su un articolo della Stampa:  http://www.lastampa.it/2016/04/06/italia/cronache/nella-new-town-dellaquila-crolla-tutto-ma-restiamo-qui-CVbDbM39XETJbisXhpKqOL/pagina.html . . . stiamo parlando della New Town, voluta da Berlusconi e … More il secondo terremoto delL’Aquila – 188

Emiliano e la Puglia contro la confusione TOTAL – 187

i grandi media nazionali, oramai totalmente asserviti al ducetto Renzi, hanno una tale volonta` di fare confusione sulla faccenda della TOTAL in Basilicata, che chiedo scusa ai miei 10 lettori se in queste ore mi concentro su questo tema, trascurando alcuni altri argomenti forse anche piu` importanti. come mai Renzi personalmente, e poi la Boschi, … More Emiliano e la Puglia contro la confusione TOTAL – 187

Renzi e Guidi: TOTALmente collusi – 186

esploratore della rete, per carpire qualche frammento di verita` che sfugge alla propaganda. . . . questa volta l’articolo di Guido Ruotolo sulla Stampa (gia` scomparso dalla videata inziale…): “Potenza, ecco come funziona il sistema degli affari petroliferi” http://www.lastampa.it/2016/04/04/italia/politica/potenza-ecco-come-funziona-il-sistema-degli-affari-petroliferi-lhupzPCw0KZTpqQDkiaSmI/pagina.html molto interessante per approfondire il comportamento del bulletto di Rignano sull’Arno che ci governa ben poco … More Renzi e Guidi: TOTALmente collusi – 186

come liberarsi di internet-Pangloss? – 185

? se fossi coerente, questo sarebbe il mio ultimo post… ma perche` essere coerenti e razionali? sono valori passati di moda. e io stesso del resto, credo di piu` alle oscure fascinazioni delle scelte non troppo logiche. . . . se fossi coerente, smetterei di scrivere post, smetterei di pensare, mi concentrerei sullo svuotamento della … More come liberarsi di internet-Pangloss? – 185

Tempa Rossa: roba mia (cioe` di Renzi) o cosa nostra? – 184

dice Renzi che quell’emendamento sulle trivelle e` roba sua, secondo il virgolettato dei giornali. c’era da dubitarne? e` tutto roba sua, anzi, quando parla come segretario del Partito Democratico, diciamo pure che e` cosa nostra. . . . qualche giornale servo dice che non c’e` nessun reato se la Guidi ha dato al suo compagno … More Tempa Rossa: roba mia (cioe` di Renzi) o cosa nostra? – 184

ma perche` un democratico dovrebbe votare Renzi? – 183

ma perche` un democratico dovrebbe votare Renzi? il pensiero democratico in Italia ha avuto alcuni punti fermi negli anni berlusconiani (e mi limito a questi): la difesa della Costituzione, nata dalla Resistenza, dai tentativi di riforma di Berlusconi e dagli attacchi della finanza internazionale che ne ha chiesto esplicitamente il cambiamento. bene, Renzi realizza appunto … More ma perche` un democratico dovrebbe votare Renzi? – 183

la bancarella dei libri usati e l’Era fascista- 182

a Brescia, sotto i portici della fascistissima Piazza della Vittoria, costruita da Mussolini demolendo la parte piu` medievale del centro storico, il comune a gestione democratica ha alla fine rinunciato a riportare la grande statua del Bigio, come l’aveva chiamata la voce popolare quando un popolo esisteva ancora. e il Caffe` Impero, dietro la statua, era … More la bancarella dei libri usati e l’Era fascista- 182

l’algoritmo – 181

Forse abbiamo raggiunto la fase in cui i computer sanno molto meglio di noi quello che vogliamo. gia` ed e` tutto merito di un algoritmo. . . . algoritmo, un nome che e` un programma: ritmo congelato – se derivasse dal greco…, e invece no! e` soltanto la trascrizione occidentalizzata del nome del matematico persiano … More l’algoritmo – 181

al referendum trivella Renzi, il criminale petrolifero – 179

Dobbiamo avere consapevolezza che un mondo che va avanti solo a rinnovabili per il momento e` solo un sogno. Dobbiamo ridurre la dipendenza dai fossili e le emissioni, come abbiamo fatto negli ultimi 25 anni (in Italia -23% di emissioni CO2). Ma il petrolio e gas naturale serviranno ancora a lungo: non sprecare cio` che … More al referendum trivella Renzi, il criminale petrolifero – 179