elezioni comunali, citta` metropolitane e referendum: a futura memoria – 269

da una mail mia di oggi, ore 17:49:

“in questo momento sono molto piu` curioso di vedere come finiscono le amministrative che del referendum.
.
se le cose andassero particolarmente bene (cioe` male per Renzi), al referendum si potrebbe anche non arrivare.
.
sogno ad occhi aperti, lo so.
.
ma non e` forse crollato di colpo in questi giorni un argine dell’Arno, nel comune renzista di Firenze?
.
non era una bella metafora, se non proprio un bell’auspicio?
.
ma la campagna politica da fare in queste settimane era questa:
.
se vuoi far fallire la deforma-Costituzione, comincia col votare no contro i candidati renzini nel tuo comune…
.
tra l’altro era un modo molto efficace per capitalizzare per il referendum i risultati certamente mediocri di Renzi qui.
.
siccome non posso credere che gli strateghi anti-Renzi siano cosi` stupidi,
.
sono sempre piu` convinto che siano complici”.
.
. . .
.
ma poi, quanti sanno che a Torino, Milano, Bologna, Roma, Napoli, votando il sindaco del comune capoluogo si vota automaticamente anche il sindaco delle citta` metropolitane omonime?
Province02
.
si chiamano citta` metropolitane, ma in sostanza sono le vecchie province delle 10 citta` italiane prescelte per l’esperimento di una gestione dall’alto.
.
nelle province il presidente era eletto da tutti gli abitanti delle province.
.
nelle citta` metropolitane, invece, lo scelgono soltanto gli abitanti del capoluogo!
.
e gli altri non contano.
.
. . .
.
molto democratico, vero?
.
e` la democrazia secondo Renzi.
.
del resto neppure il consiglio metropolitano viene eletto dai cittadini.
.
lo nominano i sindaci.
.
tutto questo non e` semplicemente meraviglioso?
.
un Partito che si definisce Democratico, ma si libera della democrazia come di un fardello inutile.
.
. . .
.
per la verita` non e` poi cosi` meraviglioso che i cittadini non contino piu` nulla nella scelta degli amministratori.
.
infatti i comuni di Milano, Torino e Roma hanno messo nei loro statuti, visto che potevano farlo, che sindaco metropolitano e consigli devono comunque essere eletti dai cittadini, cioe` da tutti i cittadini che fanno parte della citta` metropolitana, non solo da quelli del capoluogo.
.
la cosa al governo e` piaciuta cosi` poco che non ha fatto la legge elettorale necessaria per permettere ai cittadini comunque di scegliere
.
e cosi` ha bloccato le elezioni democratiche previste dagli statuti dei comuni capoluogo.
.
. . .
.
il governo non vuole che i cittadini votino ne` nelle citta` metropolitane ne` nelle province.
.
che vengono ribattezzate enti territoriali vasti e tolte dalla costituzione perche` i loro dirigenti possano essere nominati dai sindaci.
.
cosi` come il Senato sara` nominato dalle Regioni.
.
. . .
.
capisco chi si astiene da queste buffonate.
.
ma forse votare in ogni occasione NO al renzismo e` meglio.

Una risposta a "elezioni comunali, citta` metropolitane e referendum: a futura memoria – 269"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.