Non si sono ancora chiusi i seggi e già si torna al solito teatrino della prima Repubblica per cui hanno vinto tutti.
Io non sono così e noi, abituati a vincere, non siamo tra quelli che dicono che abbiamo vinto.
Ma una squadra che vuol vincere sempre, quando vince ma non dappertutto, non è contenta.
collegare la seconda frase con la terza, per favore.
non dice abbiamo vinto (seconda frase), ma dice che vince (frase terza).
. . .
Renzi e` nel pallone perfino logicamente.
forse non avevo cosi` torto a dire che la primavera avrebbe visto la fine del suo potere.
l’estate non e` ancora arrivata,
ma e` chiaro a tutti che il renzismo e` al tramonto.
al tramonto dei consensi, non a quello del potere.
perche` quello di Renzi e` un potere che se ne frega dei consensi.
e` nato fuori dalle elezioni.
ma questo potrebbe dire che potrebbe morire anche fuori dalle elezioni.
. . .
lui adesso dice:
il Pd ha problemi.
come se lui col Partito democratico c’entrasse poco…
(in effetti)
a me pare che ne abbia soprattutto uno, di problemi, il PD:
e si chiama Renzi.
hmmm… infatti lo ha dichiarato ieri mademoiselle Boschi. Evidenzialo bene nel post, abbiamo già alle spalle il silenzio sulla legge dei sindaci metropolitani. I pennaioli dei quotidiani sono come le tre scimmiette
"Mi piace""Mi piace"
ho scritto nel posto sbagliato, pardon, intanto aggiungo questo http://www.huffingtonpost.it/2016/06/06/amministrative-matteo-renzi_n_10319578.html
Ne agiterà di carote davanti al naso degli elettori prima del secondo turno …
"Mi piace""Mi piace"
a me pare che sia entrato irreversibilmente nella fase nella quale, piu` agita carote, piu` l’elettore sente il pericolo del bastone… 😉
hai presente tutti quei piazzisti che vinci una crociera se comperi un aspirapolvere? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
che cosa ha dichiarato esattamente la Boschi?
mi dev’essere sfuggito…
"Mi piace""Mi piace"
“”Per il referendum costituzionale “la data ancora non è stata fissata, dobbiamo aspettare che termini il periodo di raccolta delle firme” ma “mi auguro sia il prima possibile, agli inizi di ottobre, ce lo auguriamo ma non dipende solo da una scelta del governo. A ottobre comunque avremo il referendum”. Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento, lo dice intervenendo al Festival Economia di Trento.” Inizi di ottobre, prima quindi del pronunciamento CC, esattamente come hai scritto tu 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ha detto davvero “dobbiamo aspettare che termini il periodo di raccolta delle firme”?
ma dai!!!
non posso credere a una mistificazione simile!
comunque per il referendum costituzionale, basta che lo chiedano un quinto dei membri di una Camera, oppure 5 consigli regionali.
art. 138 Le leggi stesse – quelle di modifica della Costituzione – sono sottoposte a referendum popolare [cfr. art. 87 c.6] quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
il primo tipo di richiesta e` gia` stato avanzato da varie forze politiche e – discutibilmente – perfino dal Partito Democratico e la Corte di Cassazione l’ha gia` giudicata valida.
vedi qui, all’inizio:
https://corpus15.wordpress.com/2016/05/30/la-deforma-costituzione-renzina-artt-61-62-e-63-253/
"Mi piace""Mi piace"
(sotto ti metto il link. ) Guarda che c’è una mega confusione nei media, dove gli addetti ai lavori spesso hanno capacità di comprendere da ragazzi delle elementari.
Potrebbe essere che la Boschi intendesse riferirsi alla raccolta firme da parte degli organizzatori di un referendum abrogativo della legge – deforma ? Non me ne sono ancora occupata, non so chi siano.. non so come si possa abrogare una/parti di una legge non ancora promulgata, non so non so…
🙂 ciao
http://www.dire.it/05-06-2016/57692-riforme-boschi-referendum-data-non-fissata-ma-primi-di-ottobre/
"Mi piace""Mi piace"
grazie del link.
no la Boschi volesse riferirsi al periodo di tre mesi nel quale si possono raccogliere le firme per fare un referendum sulla riforma costituzionale – e di fatto queste firme le stanno effettivamente raccogliendo i sostenitori del no -, anche se la Cassazione, a quanto ho letto, ha gia` definito il quesito referendario, su richiesta di diversi gruppi parlamentari.
forse la Boschi voleva dire questo e il cronista burino ha capito male…
mettiamola cosi`, dai.
tuttavia la confusione informativa su questi temi e` massima, anche fra gli addetti ai lavori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
e la buona azione quotidiana l’abbiamo fatta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo scollegamento dalla logica con svolazzo laterale : IL “PD” ha dei problemi succede a quelli che saliti al potere si attorniano solamente di persone che non sanno o non vogliono fare il loro dovere: segnalare prontamente quandp sbagliano.
Renzi si è fatto una squadra di robot senza software per metterlo in guardia. Non è, tecnicamente, un dittatore però percorre la stessa strada; siccome l’Italia non è un paese del Nord Africa o del M.O. non gli darà le condizioni per essere sopportato a lungo terminei.
Ciaone, Renzi, ciaone , anche se e vero come dici, che il suo è un potere che se ne frega dei consensi. Però quando si apre una crepa che non si può subito mascherare con una qualche distrazione dell’audience , il ciaone è più vicino 🙂
"Mi piace""Mi piace"
insomma, apparentemente l’operazione politica di Renzi non funziona in termini di consenso, ma soltanto di trasformismo parlamentare.
non puoi aumentare i consensi stomacando una parte importante dei tuoi elettori storici e cercando il consenso degli elettori di destra che non ti arrivera` mai.
tuttavia Craxi governo` per una decina d’anni senza mai neppure arrivare al 12% dei voti.
Renzi e` una specie di riedizione del craxismo.
se poi pensiamo che la sua vera funzione sia in realta` quella di distruggere la sinistra italiana, allora vediamo che gli sta riuscendo benissimo
scusa se comincio qui a prendere gli appunti del post piu` approfondito che vorrei scrivere…
quanto al referendum, si vincera` se si dara` la chiara percezione di non essere una banda di nostalgici…
stai poi attenta alla tempistica: la corte costituzionale si esprimera` sull’italicum a fine ottobre.
Renzi anticipera` il voto a inizio ottobre per poi essere pronto a fare anche il colpo di stato soft contro la Corte e fregarsene di quel che decidera`, se negativo per lui.
"Mi piace"Piace a 1 persona