Regeni e il brexit – 285

un articolo da Premio Pulitzer ha ricostruito in modo esemplare come si e` arrivati all’omicidio di Giulio Regeni.

Caso Regeni, la faida tra Servizi dietro la fine di Giulio. Accanto al corpo una coperta militare.

Spiato fin dal suo arrivo in Egitto, poi torturato: il ritrovamento del cadavere fu un messaggio ad Al Sisi.

CARLO BONINI, GIULIANO FOSCHINI e FABIO TONACCI 

http://www.repubblica.it/esteri/2016/06/09/news/la_faida_tra_servizi_dietro_la_fine_di_regeni_accanto_al_corpo_una_coperta_militare-141606948/?ref=HREC1-9

. . .

ma in concomitanza con questiu fondamentali passi in avanti nella comprensione dell’accaduto, ci sta anche che l’Universita` di Cambridge, per la quale Regeni stava svolgendo le sue ricerche, si e` rifiutata di collaborare con la magistratura italiana.

peggio degli egiziani.

sembra che la motivazione principale di questo silenzio sia nel rischio di essere chiamati a rispondere delle troppe imprudenze compiute nel fargli svolgere questa ricerca ai confini della provocazione e dello spionaggio.

e nella volonta` di mantenerne segreti i troppi contorni oscuri.

del resto il governo inglese si e` ben guardato sinora dall’esprimersi,

anche se Regeni di fatto era cittadino anche loro,

visto che lavorava per una loro istituzione.

regno-unito-regeni-785511

. . .

la motivazione principale del brexit, se ci sara`, e` nella volonta` di larga parte degli inglesi di respingere l’immigrazione dei giovani europei.

quella dalle loro ex-colonie, in corso da cinquant’anni non li disturba altrettanto,

cercate di capire lo scenario esatto:

li` si tratta prevalentemente di servi che arrivano,

qui di possibili competitori alla pari.

nel resto d’Europa il razzismo riguarda chi viene da altri continenti.

ma in Inghilterra riguarda, invece, chi viene DAL continente,

come loro chiamano l’Europa.

una buona meta` degli inglesi e` disposta a farsi del male e a pagare pegno, pur di non essere invasa dai continentali.

bravi, sono coerenti: vadano pure.

ma non cerchino poi di rientrare dalla finestra, dopo essere usciti dalla porta.

come ha detto molto bene Schaueble, il ministro delle finanze tedesco.

. . .

dite pure che sto mettendo assieme i cavoli con la merenda,

ma non vorrei usare altri argomenti per sostenere che, se il Regno Unito fra due settimane uscira` dall’Unione Europea, sara` un passo in avanti.

e anche se dovesse costarci qualcosa, saranno soldi spesi bene.

i nostri come i loro.


3 risposte a "Regeni e il brexit – 285"

  1. ho giusto il digestivo effervescente Brioschi su uno scaffale della cucina.

    ma ogni volta che lo vedo, mi capita di leggere Boschi.

    e rinuncio a prenderlo, anche se ho dei bruciori di stomaco, perche` non mi vada tutto definitivamente di traverso… 🙂 🙂 🙂

    "Mi piace"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.