titolo dello Spiegel di ieri:
Sono sicure dalla crisi le banche europee?
L’EBA, istituto di vigilanza sulle banche dell’Unione Europea, ha reso noti oggi i risultati piu` recenti dei suoi stresstest:
i risultati peggiori sono quelli degli istituti italiani,
la Deutsche Bank rimane sotto pressione.
. . .
titolo di Repubblica:
Banche, stress test: Mps la peggiore d’Europa
Siena corre ai ripari: confermato aumento capitale da 5 mld
Dalla Bce arriva il via libera al piano di salvataggio
Promosse Unicredit, Intesa, Ubi e Banca Popolare: meglio di media Ue
. . .
titolo della Stampa:
Tremano Deutsche Bank e Barclays, fra le italiane solo Intesa a pieni voti
paese che vai, notizia che trovi.
paese che vai, s-banca che trovi…
. . .
per approfondire, consiglio di leggere anche i commenti.
Il rapporto lo trovi qua, ma non so leggerlo (e non perché è scritto in inglese) 🙂
Quindi non saprei dirti dove sta la verità.
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2016/07/29/2016-EU-wide-stress-test-Results.pdf
Mi piaceMi piace
grazie! rimane latinorum per me, considerando anche il bassissimo livello del mio inglese…
in ogni caso la tabella chiave per il discorso accennato qui sopra e` quella a pagina 15:
qui si vede che la situazione del Banco dei Paschi di Siena e incomparabilmente la peggiore in Europa (si avvicina nell’indice a un – 15%), ed e` anhe l’unica concretamente a rischio: vedi tabella a pag. 16.
le altre 4 banche italiane considerate (Intesa, City Bank, Unicredit e Unibanca non se la cavano in maniera molto diversa dalle altre banche europee.
ma ovviamente, se si fa la media delle posizioni bancarie delle 5 banche italiane, la situazione del MPS e` talmente grave che abbassa la media italiana e la rende la peggiore in Europa, come dice lo Spiegel.
le banche tedesche, a quanto vedo (ne riconosco a occhio 9) sono generalmente messe maluccio, quasi tutte peggio delle nostre 4 banche meno peggio>
lo Spiegel deve avere qualche interesse con la Commerbank (per inciso, la banca che uso in Germania), perche` mette in evidenza i risultati negativi della deutsche bank, ma quelli della Commerzbank sono peggio!!!
e stranamente anche la Stampa fa lo stesso.
forse bisogna considerare anche altri indici nelle pagine successive?
significativa e` anche la figura 14 per i diversi paesi, ma onestamente non capisco bene che cosa voglia dire: qui l’Italia sembra messa male, ma meglio della Spagna.
dalla figura 16 invece risulterebbe che quella italiana e` la situazione bancaria peggiore del mondo dopo quelle di Brasile, Messico e Irlanda e peggio di quella spagnola.
in ogni caso, e` evidente che ciascun giornale tira l’acqua al suo mulino…
ma noi lettori non sappiamo neppure che mulino e`…
certo non e` il Mulino Bianco! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona