la Costituzione, i populisti e i trenta denari – 547

l’ultima che ci tocca sentire in questa campagna indegna e` che chi difende la Costituzione nata dalla Resistenza sarebbe un populista. populista non e` chi la devasta con motivazioni da asilo infantile. (leggere per credere, e chi non l’ha letta e studiata la nuova Costituzione si vergogni di andare a votare alla cieca). . . … More la Costituzione, i populisti e i trenta denari – 547

referendum: dubbio o tautologia?

Originally posted on afterfindus:
Indovini, veggenti, chiromanti, sciamani, sibille, profeti e ogni altro genere di cacciaballe hanno sempre prediletto esprimersi in modo oscuro. Criptato. Indecifrabile. Allusivo. In tempi così bui, una tentazione irresistibile. Ecco quindi qualche sfacciato tentativo di inserirsi a gamba tesa nella millenaria tradizione delle risposte ambigue.     Ricordandovi che votare è…

breve storia dell’antipatia – 544

ampia parte degli esseri umani, conosciuti da vicino, rivelano aspetti sgradevoli, in alcuni pochi casi ripugnanti. deludono le attese di chi ha una visione ottimistica del genere umano. infatti l’amore per gli esseri umani, se coerente, si traduce in una simpatia preliminare, in un’attesa fiduciosa… si salva dalla delusione chi parte da un giudizio negativo; … More breve storia dell’antipatia – 544

picchiare gli uomini e` di sinistra? la bufala del femminicidio – 543

ci sono post che non si dovrebbero scrivere, ci si gioca la reputazione. . spero che si apprezzi almeno che per scriverlo ho lasciato passare il sabato della manifestazione contro la violenza alle donne. . ma io non ne posso piu` di questa idiozia del femminicidio. .  invenzione per separare gli uomini e le donne … More picchiare gli uomini e` di sinistra? la bufala del femminicidio – 543

evviva i brogli, soprattutto del voto estero – 541

un articolo dello Spiegel di ieri sul nostro referendum gronda ironia da ogni parte e rappresenta una straordinaria immagine dell’Italia vista da fuori e con tutto il colore giornalistico necessario: Referendum in Italia. Pericoloso errore di stampa il premier di Roma, Renzi, cade per un errore di stampa? Possibile. Perche` al referendum del 4 dicembre … More evviva i brogli, soprattutto del voto estero – 541

dopo la buona scuola di Renzi, avremo anche la sua buona Costituzione? – 540

  trovo incredibile la sostanziale congiura del silenzio che circonda gli esiti catastrofici degli interventi di Renzi e Giannini sulla scuola. la cosiddetta Buona Scuola al centro di una campagna di propaganda incredibilmente sgangherata solo qualche mese fa. oggi la vediamo in azione la Buona Scuola di Renzi: milioni di bambini e ragazzi, milioni di … More dopo la buona scuola di Renzi, avremo anche la sua buona Costituzione? – 540

saggezza vana.

saggezza e` capire come si e`, non il cercare vanamente di cambiare la propria natura. gli altri possono essere molto diversi fra loro, le donne e gli uomini; ma noi siamo sempre uguali a noi stessi. saggezza e`, possibilmente, anche accettarsi: questo puo` aiutare a migliorare qualche dettaglio. . . . genealogia dell’egoismo: se gli … More saggezza vana.

Trump: la storia, la farsa, la nemesi storica – 539

parlando di Napoleone I e di Napoleone III Marx disse, un poco sul serio e un poco per scherzare, che la storia ha la tendenza a ripetersi: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. essendo una mezza sciocchezza, la frase ha avuto un enorme successo, come tutte le banalita` dette un poco pomposamente. … More Trump: la storia, la farsa, la nemesi storica – 539

i giornalisti e le convulsioni – 538

i giornalisti italiani sono impegnatissimi a discutere della crisi della verita` provocata dai social media. la legge dovrebbe vietare le battute troppo riuscite. qui c’e` da ridere fino a farsi venire convulsioni pericolose. . . . ah, precisazione forse necessaria: ogni riferimento a “La Verità”, il giornale di Maurizio Belpietro (!) nelle edicole dal 20 settembre, … More i giornalisti e le convulsioni – 538

attenti a whatsapp (e al resto) – 537

Backup delle chat   Impossibile completare il backup. Tocca per dare a WhatsApp il permesso di eseguire il backup su Google Drive. Esegui il backup dei messaggi e dei file multimediali su Google Drive, potrai ripristinarli quando reinstalli WahtsApp. (…) I messaggi e file multimediali non sono protetti dalla crittografia end-to-end di WhatsApp quando sono in … More attenti a whatsapp (e al resto) – 537

l’onesta` senza colore? – 536

miracoloso Salento! un ambulante marocchino trova un portafoglio con 250 euro e fa 43 km (in auto) per riportarlo al proprietario. quest’ultimo la racconta su facebook e commenta: “Mi sono vergognato se ho ritenuto lontanamente possibile che l’onestà potesse avere le sfumature di un colore: il colore della pelle”. secondo me ha fatto male a … More l’onesta` senza colore? – 536

Vilnius, Lituania: l’inizio della libera visita guidata e la Repubblica di Uzupis – 535

ecco che gia poco prima dell 9, ora dell’appuntamento nella piazza della cattedrale, compare, vestita di rosa, la tagazza che ci fara` da guida per Vilnius la mattina del 23 settembre. normalmente sono molto contrario, nei viaggi, all’intruppamento in un gruppo: mi pare che limiti la mia liberta` di esplorazione, le guide sono spesso inaffidabili, e … More Vilnius, Lituania: l’inizio della libera visita guidata e la Repubblica di Uzupis – 535

la favola della maggioranza democratica – 534

ogni tanto me ne esco con qualche post ancora piu` lungo del solito, che quasi nessuno leggera`. sentite questo commento al mio blog, dieci anni fa: sevenemotions   Montag, 20. Nov, 2006 @ 21:59:25 Che buffo che sei. Ti ho appena scoperto. Un blog chilooooooooooooometrico. Ciao in https://corpus0blog.wordpress.com/2016/11/20/992-06-orgasmo-terrestre-di-massa-20-dicembre-2006-cor-pus-481/ in questi casi mi e` stato consigliato di spezzettare … More la favola della maggioranza democratica – 534

uomini siate – 533

uomini siate, e non pecore matte. e va be’, secondo il primo sito citato da google, questo sarebbe un aforisma di Dante Alighieri. se ne volete altri, basta accomodarsi su quel sito… naturalmente questo e` invece un verso della Comedia di Dante, piu` esattamente Paradiso, canto V, v. 80. comunque basta cosi`: chi vuole intendere intenda. . … More uomini siate – 533

il referendum, arma di distrazione di massa – 532

da un anno Renzi e` riuscito a concentrare il dibattito politico su una riforma illusoria, scritta malissimo e causa certa di infiniti conflitti e di semi-paralisi operativa, invenzione mediatica di un citrullo per avere un plebiscito che possa incoronarlo, e che non ci sara` in nessun caso. finora ha funzionato. perdeva le elezioni amministrative in una … More il referendum, arma di distrazione di massa – 532

Grillo, De Luca, Cosentino: nuove cronache del degrado politico italiano – 531

non che ne abbia molta voglia, ma che ne dite di segnarsi le ultime di quel manicomio che e` la politica italiana? . . . Beppe Grillo che dichiara che bisogna far pagare al papa l’affitto per i Musei che fanno parte integrante della Citta` del Vaticano, a tutti gli effetti uno stato estero. un … More Grillo, De Luca, Cosentino: nuove cronache del degrado politico italiano – 531

Frantz, un film di Ozon sulla bellezza della menzogna – 530

negli ultimi anni sono andato poco al cinema; negli anni tedeschi per l’ovvio motivo della limitazione obiettiva nella competenza linguistica: ma gia` prima l’andare al cinema era diventato occasionale: troppe delusioni e una direzione, presa dal grande cinema di successo, molto aliena dai miei gusti, indubbiamente datati, era diventata un’abitudine il cinema gustato di rado, … More Frantz, un film di Ozon sulla bellezza della menzogna – 530

unionisti e separati in casa: di fronte allo stato impiccione – 529

bella la coincidenza di due notizie ANSA di ieri, finite sui quotidiani online ad alimentare un dibattito periferico… la prima riguarda due amici di Schio, non proprio giovanissimi, come risulta anche dalle foto, 70 anni e 56, che convivono da anni in provincia di Vicenza e che sabato si uniranno civilmente. i due tengono a … More unionisti e separati in casa: di fronte allo stato impiccione – 529

la Costituzione degli italiani all’estero – 528

il referendum costituzionale sara` vinto da Renzi col voto degli italiani all’estero? tutto fa pensare che questo sia lo scenario al quale punta il nostro premier per diversi motivi. 1. gli italiani all’estero sono molto meno informati. 2. gli si puo` mandare anche la Boschi a fare propaganda, sperando che la vicenda di banca Etruria … More la Costituzione degli italiani all’estero – 528

l’acqua dell’Adamello sotto casa mia – 527

forse, se tenessi un diario della ristrutturazione di casa mia, invece di occuparmi tanto di politica e varia umanita`, oltre che dare voce a periodiche paturnie, questo blog non sono sicuro che sarebbe piu` interessante, ma certamente sarebbe piu` concreto. in ogni caso non mancherebbe neppure la suspence, considerando quanti imprevisti, tutti costosissimi naturalmente, si … More l’acqua dell’Adamello sotto casa mia – 527

la prima notte e la prima mattina a Vilnius, Lituania – 525

riprendo il diario in differita del mio viaggio in Lituania di fine settembre. e qui, dopo la visita alla cittadella raccontata nel post precedente, lasciate che il vostro viaggiatore torni all’ostello, si riposi un po’, forse si colleghi ad internet, prelevi dal bancone della reception un’offerta di visite guidate gratuite della citta` per la mattina … More la prima notte e la prima mattina a Vilnius, Lituania – 525

inverno – 524

colpisce di piu`, vissuto nella vecchiaia, lo scolorito inverno. l’ombra cala troppo improvvisa. . . . e tu balbetti un haiku` quasi scipito, perche` e` finito il tempo nella mente nebbiosa delle poesie piu` lunghe. . . . resta pero` l’incanto fiammante del camino. il fuoco che disperde l’eccesso di calore nelle scintille quasi natalizie. … More inverno – 524

indispensabili

diventiamo spesso indispensabili alle persone che ci sono indispensabili. degli altri, in effetti, ci importa reciprocamente poco. l’indispensabilita` di solito e` una relazione biunivoca.

il cognome Trump e la fine del secolo americano – 523

trump, in inglese: la briscola, anche nel senso del seme di carte che comanda battere, sconfiggere inventare scoreggiare quanto ha contato per la vittoria di Trump a livello inconscio la forza di questi significati? (escluso l’ultimo, naturalmente! 🙂 ) . . . comunque, se guardiamo alla somma globale dei voti riportati, la vincitrice di queste … More il cognome Trump e la fine del secolo americano – 523

Hawking e gli alieni fra noi – 528

che cosa volete farci? in un momento nei quali molti hanno scoperto quei strani marziani bipedi perfettamente mimetizzati, che hanno silenziosamente invaso la Terra e ora votano Brexit oppure Trump, e sono anche anglosassoni, io sento l’impulso di occuparmi piuttosto dei marziani veri. forse anche soltanto per cambiare aria… quelli che non hanno (ancora) diritto … More Hawking e gli alieni fra noi – 528

ed ora il premio Nobel per la pace a Trump, per favore – 527

no, non e` una battuta provocatoria: il rischio di una guerra con la Russia o la Cina e` diminuito con l’elezione di Trump contro la Clinton guerrafondaia. Avremo buoni rapporti con tutte le Nazioni che avranno voglia di avere buoni rapporti con noi. (…) Avremo un rapporto equo e giusto con tutti i popoli, cercheremo terreni … More ed ora il premio Nobel per la pace a Trump, per favore – 527

dietro le dietrologie

le dietrologie non portano da nessuna parte e sono canne al vento;  oscillano ad ogni soffio e in ogni direzione. dietro ogni dietrologia c’e` una mancanza di argomenti veri. appena ne senti una, tienilo per certo: se chi la racconta avesse argomenti, preferirebbe esporre quelli.

Trump: non sono Nostradamus – 526

se raccogliessi tutti i post che ho scritto sulle elezioni americane, ne uscirebbe un libro. non mancano li` dentro speranze e previsioni sbagliate (Sanders). ma sull’essenziale ho tenuto la barra nella direzione giusta, mi pare. ecco qualche citazione: . . . credo che la Clinton (…) abbia quasi le stesse possibilità di essere eletta presidente che … More Trump: non sono Nostradamus – 526

il delirio di Renzi alla Leopolda – 525

che senso ha? sembra contrario ad ogni logica. massacri una parte importante del tuo partito, sputi sulle ragioni comunque rispettabili di un dissenso. aizzi da caporione i tuoi. delirio narcisista di un aspirante caporale. abbiamo un Erdogan anche noi, e si chiama Renzi. abbiamo il nostro Orban anche noi. . . . il referendum oramai … More il delirio di Renzi alla Leopolda – 525

Aurora – 524

quando le dita rosate dell’Aurora si fanno strada nel cielo o, se preferisci, e` il sole rosso dell’avvenire, che sorge dall’altra parte della casa, lo posso indovinare dai riflessi sui monti dove tramonta l’Occidente. . . . io sto nella caverna di Platone della mia vecchiaia, per dirtelo piu` chiaro: ancora preso dal nightmare della notte, … More Aurora – 524

l’ultimo ossimoro – 523

l’ossimoro e` l’unione di due parole incompatibili fra loro; un silenzioso rumore, o un rumoroso silenzio, per esempio. oppure una vilta` coraggiosa, o, se preferite, un coraggio vile. . . . a volte l’ossimoro funziona: riesce a descrivere, con un linguaggio paradossale, qualche lato particolarmente assurdo della realta`. come sopra, per esempio. ma perche` l’ossimoro … More l’ultimo ossimoro – 523

il mio karma e il suo, frammenti di un dialogo – 522

connessione corpo mente:  sono una cosa sola. e` sbagliato unirli soltanto con un rapporto di causa-effetto. sia che si veda la causa nel corpo, sia nella mente. occorre inventarsi categorie del tutto nuove. gli indiani parlano di karma, mi sembra più adeguato, come concetto, a patto di riflettere che il karma a sua volta è … More il mio karma e il suo, frammenti di un dialogo – 522

sono finito su Dislivelli – 521

diciamo che oggi faccio un po’ di pubblicita` a Dislivelli. Fai clic per accedere a 72_WEBMAGAZINE_novembre16.pdf e` una rivista online, o se preferite un webmagazine, e si occupa di Ricerca e comunicazione sulla montagna. potrebbe suggerirlo anche il titolo, che peraltro a me pare anche un poco allusivo ad altro. ha delle rubriche: Primo piano, Vicino e … More sono finito su Dislivelli – 521

che fare se lo stato italiano e` mafioso? – 520

per una strana coincidenza su questo tema ho avuto quasi contemporaneamente una discussione abbastanza tumultuosa con mio figlio e una piuttosto puntigliosa sulla tratta numero 2 di questo blog, quella su wordpress col titolo cor-pus. vedo che la mia prospettiva sulla questione non e` soltanto criticata, ma rifiutata persino, direi, con un certo sdegno, e … More che fare se lo stato italiano e` mafioso? – 520

Regioni a statuto speciale: il Senato impossibile di Renzi – 519

al referendum costituzionale fra un mese dovremo votare il nuovo Senato di Renzi. ma questo Senato al momento risulta impossibile da costituire. difficile crederlo, vero? eppure… questo nuovo Senato dovrebbe essere formato, come noto, da consiglieri regionali scelti dagli stessi consigli al loro interno. peccato che cinque leggi costituzionali in vigore VIETINO di appartenere al … More Regioni a statuto speciale: il Senato impossibile di Renzi – 519

Vilnius, Lituania: la salita alla fortezza, 22 settembre – 517

ho lasciato passare un po’ di tempo dal primo resoconto del mio viaggio in Lituania di fine settembre, vero? https://corpus15.wordpress.com/2016/10/19/vilnius-lituania-arrivo-e-prime-impressioni-22-settembre-502/ e credo che continuero` a raccontare con questi ritmi lenti. ma chissa` come ho fatto a scrivere in quel post “al contrario di quanto faccio di solito, concentro in un solo post tutti i video … More Vilnius, Lituania: la salita alla fortezza, 22 settembre – 517

per fare un referendum ci vuole un albero – 516

bastaaa con questo referendum, bastaaa. non potrebbero cambiare la Costituzione di nascosto e di notte, senza farlo sapere tanto in giro? dobbiamo andare per forza a dire che ci piace che ce la cambino sotto il naso? che ci tolgano di eleggere il Senato come ci hanno tolto di eleggere le province? le prime nuove … More per fare un referendum ci vuole un albero – 516

democrazia bruta.

la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora. lo ha detto Churchill. ma se quella che chiamano democrazia oggi e` il sistema che ti costringe a scegliere fra la Clinton e Trump, oppure fra Renzi, Grillo e Salvini, allora solo la prima parte … More democrazia bruta.