l’ologramma universale – 50

che il mondo possa essere un ologramma lo sapevate gia`, leggendomi; non occorreva l’articolo di Repubblica di ieri. lo avevo scritto due anni fa il giorno di Natale: dei bellissimi origami tridimensionali del Vietnam: una specie di illustrazione simbolica, o di correlativo oggettivo, delle nuove teorie fisiche che vedono il mondo che percepiamo noi umani … More l’ologramma universale – 50

i contorsionisti della tortura – 48

“Introdurremo il reato di tortura” Andrea Orlando, ministro della giustizia la famiglia Cucchi ringrazia: meglio tardi che mai. . . . reintrodurremo la tortura, se posso. questo dice in sostanza Donald Trump, presidente degli Stati Uniti d’America i prigionieri americani ringraziano in anticipo. . . . La verità, che difficilmente si scopre in un uomo … More i contorsionisti della tortura – 48

Trump al rodeo – 45

con Trump siamo al rodeo… 🙂 il divertimento e` assicurato. solo che lui e` il cavallo, non il cavaliere, come pensava, ahhaaa. e` lui che dovrebbe finire domato, secondo lo schema dello spettacolo. . . . verrebbe anche da parlare di corrida e di dilettanti allo sbaraglio. ma sarebbe una pericolosa apertura culturale al mondo dei … More Trump al rodeo – 45

se l’uomo-maiale diventa una chimera (cioè reale…) – 44

al Salk Institute of Biological Studies (California) e` stato prodotto un embrione che è in parte maiale e in parte umano. questi ibridi tra specie diverse si chiamano organismi chimera (come il mitico mostro della mitologia, formato con parti di animali diversi). Cellule staminali umane sono state introdotte nell’embrione di un maiale, poi questo e` stato … More se l’uomo-maiale diventa una chimera (cioè reale…) – 44

ritorno alla Luna: con Google, non con la NASA – 42

Non c’è bisogno di essere una superpotenza del governo per inviare una missione sulla luna. lo dice Chanda Gonzales-Mowrer, senior director del Google lunar Xprize. e puo` ben dirlo, perche è Google, oramai potenza piu` grande di quella di uno stato, che fa ripartire la corsa alla Luna. questa volta senza la mitica Nasa, protagonista delle … More ritorno alla Luna: con Google, non con la NASA – 42

divertiamoci col Trump-Potus: i ratti – 41

un presidente americano cosi` e` un vero regalo: sembra inventato come un personaggio dei Simpson. ascoltiamolo: La gente vuole protezione e il muro protegge. Chiediamo a Israele. Stavano andando incontro a un disastro totale e hanno alzato un muro. i messicani come i palestinesi: fantastico! e gli americani come gli ebrei: totalmente circondati! Noi abbiamo … More divertiamoci col Trump-Potus: i ratti – 41

giornata della memoria ostinata: ricordati di ricordare – 40

e` tutto talmente chiaro, detto il titolo, che tutto il resto puo` essere lasciato sottinteso. . . . giornata della memoria?   27. Jan, 2007 – 09:32:40 … allora non dimenticatevi questo post (se non lo avete ancora letto): 955-06 missing: i coniugi Meyer. – 19 novembre 2006 cor-pus 479   Sonntag, 19. Nov, 2006 – 08:42:09 clicca … More giornata della memoria ostinata: ricordati di ricordare – 40

divertiamoci con POTUS Trump: il muro – 39

nel grande spettacolo Trump contro il resto del mondo il divertimento e` assicurato. ecco il nuovo Pel di Carota nell’impresa titanica di spostare 612 miliardi di dollari di squilibrio commerciale USA dagli altri paesi del mondo alla sua America first, America ueber alles. la domanda con che cosa gli altri paesi del mondo potranno acquistare i … More divertiamoci con POTUS Trump: il muro – 39

la bicicletta senza Raggi di Beppe Grillo – 36

“Raggi ha ammesso l’errore di essersi fidata della persona sbagliata, ma per quanto riguarda la nomina di Renato Marra non si tratta di denaro pubblico, o di scelte che inficiano un diritto dei cittadini. Si tratterebbe di firme sbagliate, di una nomina sbagliata la quale è stata immediatamente revocata”. Al Comune di Roma “un dirigente … More la bicicletta senza Raggi di Beppe Grillo – 36

Renzi, Raggi, Marino e la memoria delle amebe – 35

mica riesco a crederci a questo post su facebook di Matteo Renzi, che e` ancora, indegnamente, il segretario del Partito Democratico. ma che cosa crede? che gli italiani abbiano, tutti, la memoria delle amebe? scusatemi se non mi trattengo da alcuni commenti miei (in neretto), messi al punto giusto. . . . La nostra costituzione … More Renzi, Raggi, Marino e la memoria delle amebe – 35

no al TPP: il primo regalo di Trump (alla Cina) – 34

Trump ha ritirato l’adesione USA al TPP, Partenariato Trans-Pacifico. ecco una bella notizia per un critico dell’imperialismo americano come me. sinora l’opposizione al Trattato era venuta soltanto da sinistra (Sanders, per intenderci). ora anche la destra trumpista si accoda, anche se con motivazioni molto diverse: “Un accordo sbagliato per i lavoratori americani”. “Vogliamo riportare l’industria … More no al TPP: il primo regalo di Trump (alla Cina) – 34

Vilnius, Lituania: i graffiti; gli Are Krisna – 31

l’ultima parte della visita che Vytaute ci fa fare, il pomeriggio del 23 settembre, alla Vilnius alternativa ci porta in mezzo a grandi affreschi su facciate di case degradate: chi lo direbbe che quello che avevo gia` visto e fotografato per conto mio il giorno dell’arrivo fosse dedicato al riscaldamento globale? ma lungo la strada … More Vilnius, Lituania: i graffiti; gli Are Krisna – 31

quegli aiuti confusi ai terremotati – 30

su Whatsapp mi arriva questo messaggio: Guide Alpine amiche stanno raccogliendo calzature or i terremotati coperti dalla neve. Servono urgentemente calzature calde, doposci, pedule, scarponi. seguono le indicazioni pratiche: il punto di raccolta e` il piu` celebe negozio di attrezzature e abbigliamento sportivo di Brescia, che figura anche come donatore e si fa pubblicita`. su Facebook … More quegli aiuti confusi ai terremotati – 30

sfaccettature.

preferiamo sentirci individui piuttosto che sfaccettature di qualche realta` piu` grande di noi: ma forse proprio qui sta l’errore. . . . lo scrivo in una mail a un’amica, e lei mi risponde: “Eccone un altro:  bellissimo borforisma “. ma per poterlo pubblicare qui, devo aggiungere ancora qualcosa. . . . di quale realta` piu` grande sceglieremo … More sfaccettature.

le trumponate – 29

otto anni fa – sembra mezza vita fa – commentavo sul blog il discorso insolitamente grigio di Barack Obama, il giorno d’inizio della sua presidenza che vedevo con grandi speranze. perche` oggi non dovrei commentare il discorso di Donald Trump, che guardo con delusione e disincanto? un discorso breve e concentrato, quanto quello di Obama … More le trumponate – 29

da gufi a sciacalli: una carriera assicurata – 28

io a farmi definire sciacallo da Francesco Merlo su Repubblica non ci sto. Oggi gli sciacalli d’Italia di nuovo si avventano sulle vittime. sono le vittime di un albergo costruito allo sbocco di un vallone sotto una montagna che d’inverno logicamente puo` coprirsi di neve pronta a cadere… ma gli sciacalli sono quelli che cercano … More da gufi a sciacalli: una carriera assicurata – 28

il nostro debito con l’Europa – 27

“L’indebitamento pubblico è negativo. È un impoverimento, è una tassa sulle generazioni future, ci rende dipendenti dalle fluttuazioni dei tassi e crea diseguaglianze. Ogni euro dedicato al rimborso del debito è uno in meno per la giustizia, la sicurezza, la prevenzione dei terremoti, la protezione delle frontiere”. Pierre Moscovici, commissario dell’Unione Europea agli Affari monetari … More il nostro debito con l’Europa – 27

il tecno-feudalesimo (e qualche idiota intelligente in giro per wordpress) – 24

il mondo sta cambiando sotto i nostri occhi, ma loro ripetono imperterriti i loro mantra. dicono le stesse cose che in questo paese impazzito da tre anni fanno parte di una propaganda puerile, irresponsabile: affermazioni che non reggono al minimo vaglio critico. lo fanno con foga, nel loro stile espressivo ottuso e ripetitivo. si distinguono … More il tecno-feudalesimo (e qualche idiota intelligente in giro per wordpress) – 24

l’aneddoto della gallina – che divento` una parabola – 23

avrei davvero tanto da scrivere su temi ben altrimenti impegnativi; forse piu` tardi lo faro`. ma mi viene piu` facile raccontare un piccolo aneddoto della giornata di oggi. . . . passa l’Achille in macchina e trova nel cortile che da` sulla strada, oltre a me, un vicino che curiosa nel cantiere dei lavori di … More l’aneddoto della gallina – che divento` una parabola – 23

Trump e l’espulsione dei latini degli anni Trenta: il museo nel Pueblo di Los Angeles – VIDEOCLIP n. 543

mi capita raramente di ripubblicare qui i post di bortoround, il mio blog parallelo sul giro del mondo 2014. lo faccio perche` rileggere la storia dei cittadini americani di origine messicana esulsi dagli USA negli anni Trenta, nell’altra Grande Depressione, mi e` sembrato straordinaramente attuale e mi ha fatto riflettere. . . . e` incredibile l’attualita` … More Trump e l’espulsione dei latini degli anni Trenta: il museo nel Pueblo di Los Angeles – VIDEOCLIP n. 543

Scalfari: stomachevole mentitore faccia di bronzo o farneticante massone? – 21

non dovrei perdere il mio tempo con Repubblica. pero` devo avere un fondo masochista e passo ancora, qualche volta sul suo fondo domenicale a leggermi Scalfari che un tempo consideravo un maestro. quello di oggi e` incredibile. mi limito alla parte finale e a metterci dei punti esclamativi, non merita di piu`: Draghi non ha … More Scalfari: stomachevole mentitore faccia di bronzo o farneticante massone? – 21

scandali veri (Monte dei Porci di Siena – ribattezzato) e scandali Occhionero di giornata – 17

Nel mirino vip e politici. E spunta Finmeccanica e` leggendo questo titolo che improvvisamente divento complottista e mi si fa chiaro il senso dello scandalo Occhionero, quello delle intercettazioni, per intenderci. credevo che l’articolo parlasse dei debitori che hanno spolpato il Monte dei Paschi di Siena. e invece cerca di distrarci con gli intercettati! che … More scandali veri (Monte dei Porci di Siena – ribattezzato) e scandali Occhionero di giornata – 17

Occhionero e la memoria delle lumache – 16

avevo deciso di non occuparmi proprio del presunto scandalo che ieri riempiva in apertura le pagine dei quotidiani online, per l’hackeraggio dei siti di non so quali e quanti uomini di potere da parte di non si sa chi. a proposito, non vorranno mica farci credere che i veri responsabili sono i due folcloristici pesci piccoli … More Occhionero e la memoria delle lumache – 16

chi importa la meningite inventata? -14

meningite? che allarme, che ansie in giro; tutti i giorni qualcosa sui media. e tutti a controllare che non compaiano le fatidiche macchie rosse agli arti. il presidente della Campania, De Luca annuncia: Abbiamo deciso la distribuzione gratuita del vaccino quadrivalente che copre anche il ceppo di meningite più aggressivo fino ai 18 anni.  bell’investimento, … More chi importa la meningite inventata? -14

di chi e` il merito, se Marino non e` piu` sindaco – 13

sono uscite le motivazioni della decisione con cui il Giudice per l’Udienza Preliminare di Roma aveva deciso ad ottobre, in un processo con rito abbreviato, l’assoluzione dell’ex sindaco di Roma, Marino, dalle accuse di peculato, truffa e falso. la lettura delle motivazioni, o almeno delle loro sintesi giornalistiche, generalmente frettolose (per chiari motivi), merita che ci si torni … More di chi e` il merito, se Marino non e` piu` sindaco – 13

Vilnius, Lituania: l’arte di strada nel quartiere di Uzupis; la Vilnius tradizionale e quella piu` moderna – 12

riprendo, a tempo perso, le mie cronache da Vilnius, viaggio del 22-26 settembre scorso. ci eravamo lasciati, nel post di dicembre, mentre seguivo, nella mattina del 23 settembre, Vytaute, la ragazza anticonformista che conduceva una visita guidata gratuita organizzata da lei, nel quartiere alternativo di Uzupis. ma Uzupis, dopo il passaggio nella vera e propria mostra d’arte … More Vilnius, Lituania: l’arte di strada nel quartiere di Uzupis; la Vilnius tradizionale e quella piu` moderna – 12

neo-feudalesimo finanziario e crisi della democrazia – 11

continuiamo a vivere legati a false rappresentazioni del passato. crediamo ancora che il potere politico sia nelle mani degli stati e ci rassicura che quelli in cui viviamo abbiano almeno l’apparenza di una struttura democratica. ma non sappiamo piu` bene che cosa significa democrazia: oggi le opinioni delle masse possono essere condizionate con strumenti ben piu` perfezionati del … More neo-feudalesimo finanziario e crisi della democrazia – 11

ciao, Pacho – 10

Pacho, esule argentino in Italia dalla fine degli anni Settanta, dopo essere stato un guerrigliero guevarista in Argentina, viveva in Vicolo del Moro a Brescia, a circa 100 metri in linea d’aria da dove abitavo io. non era uno dei miei amici: ci siamo conosciuti o meglio intravvisti soltanto da lontano. alle ore 6,14 dell’altroieri … More ciao, Pacho – 10

passatisti.

il passato siamo noi, il futuro sono gli altri. . . . il noi del nostro passato e` la somma di tanti ego nella loro storia. il loro del futuro e` l’immaginazione di un vissuto condiviso. se pensiamo al passato, ci e` facile mettere il nostro io al centro esclusivo della scena. ma e` impossibile pensare al futuro … More passatisti.

esame di coscienza statistico 2016 di un blog che invecchia – 9

l’esempio di MAKTUB sul suo blog mi fa riflettere che, in mancanza dei tradizionali dati statistici di fine anno che wordpress ci inviava automaticamente, non e` male voltarsi indietro alla pagina del blog dedicata alle statistiche. e dare un’occhiata a come e` andato l’anno passato. . . . dato che questo mio blog e` nato a fine 2015, io … More esame di coscienza statistico 2016 di un blog che invecchia – 9

prima legge della robotica, addio – 8

a volte penso che questo blog sarebbe piu` utile se, invece di scrivere post miei, mi limitassi a citare le cose piu` interessanti che leggo in rete. questo articolo di Giuliano Balestreri su Business insider Italia, un inserto di Repubblica, lo trovo davvero sconvolgente (oltre che scritto giornalisticamente benissimo): Operai addio, saranno i robot a costruire gli … More prima legge della robotica, addio – 8

Luigi Tenco cinquant’anni dopo – 7

cinquant’anni esatti dalla morte tuttora discussa di Luigi Tenco, alla vigilia del 68, che ha anticipato senza vederlo. su quella morte le indagini ufficiali non sono riuscite a fare completa chiarezza. come nel caso di Pasolini, un altro artista scomodo finito da una morte violenta. lo ricordo con tre canzoni sue del 1963, poco note perche` … More Luigi Tenco cinquant’anni dopo – 7

la morte di De Mauro e il voto di condotta – 6

la morte di De Mauro, grande studioso della lingua italana nel suo aspetto sociale e grande uomo di scuola, ha dato l’occasione di un bilancio critico delle sue posizioni sulla scuola al Gruppo di Firenze, che dal 2005 si occupa dei problemi dell’istruzione in Italia da posizioni ben diverse dalle sue; Giorgio Ragazzini espone alcune valutazioni … More la morte di De Mauro e il voto di condotta – 6

due discorsi di fine anno; no, tre. 2. Grillo – 2

il discorso di Beppe Grillo per il nuovo anno non faccio fatica a ritrovarlo: eccolo sul suo blog, integralmente trascritto. anche se in questo caso forse la comunicazione visiva sarebbe prioritaria. ora provero` a commentarlo per quello che mi dice. vorrei poterlo fare fuori dal clima avvelenato di contrapposizione sul tema: come dicevo ieri, vorrei … More due discorsi di fine anno; no, tre. 2. Grillo – 2

due discorsi di fine anno; no, tre. 1. Mattarella – 1

discorsi televisivi di capodanno… Mattarella, Grillo. e il terzo di chi sara`? deliberatamente non ho guardato ieri sera il discorso di un presidente che non dovrebbe essere li`, ne` quello del suo antagonista Grillo. riferisco solo dalle sintesi che leggo stamanttina. ma, visto il cielo limpido e l’aria pungente, farei forse meglio a farmi la … More due discorsi di fine anno; no, tre. 1. Mattarella – 1