cinquant’anni esatti dalla morte tuttora discussa di Luigi Tenco, alla vigilia del 68, che ha anticipato senza vederlo.
su quella morte le indagini ufficiali non sono riuscite a fare completa chiarezza.
come nel caso di Pasolini, un altro artista scomodo finito da una morte violenta.
lo ricordo con tre canzoni sue del 1963, poco note perche` hanno un tratto in comune:
furono tutte tre oggetto di censura ed escluse dalla RAI.
giusto per ricordare anche che cos’era l’Italia prima del Sessantotto.
Mauro caro buondì !
L’ unica vera sorpresa è la Vita stessa e Tutto ciò che è vivente !
Oggi casa mia è ben visitata . Due grandi assenze a rimarcare il valore.straordinario della Vita !
Grazie hai colmato alcuni punti che non conoscevo.
Con stima e affetto ti auguro di vivere bene 🐤😘🏞️🌋🌅🌐🌨️
Questa primavera irrompe
Con forza e vulnerabilità
I vulcani ribollono
ovunque sulla Terra
Al Sole che ci fa arrossire
Si sussegue il vento del Nord.
Poche gocce ci dona il Cielo
L’Acqua non benedice la Terra
Ho messo qualche vaso in terrazza
Respiro il profumo di gelsomino
Il limone è pieno di fiori
E ammiro le bianche rotonde ortensie
Verrà il lilla ,magari ,mi soffermerò
Come sempre incantata un poco persa
Nel mio tempo senza lancette
"Mi piace""Mi piace"
mi era sfuggito questo commento, rispondo in ritardo, oramai solo per dire che la tua poesia mi è piaciuta. 🙂
un abbraccio, cara.
"Mi piace"Piace a 1 persona