che cos’e` l’intelligenza artificiale – 68

https://en.nametests.com/test/result/mauro/anm_5819406195/index_new/?p=eyJ0IjoxNDg2ODI5MjI0LCJjIjoicGhwIiwic2wiOjUsImdlIjoibWFsZSJ9

cliccate su questo link, e restate a bocca aperta guardandovi questo video di un minuto che riassume la mia vita, quella almeno dei miei ultimi dieci anni.

diciamo meglio: quelli che sarebbero i suoi momenti piu` belli per quello che ne e` filtrato sui social media.

ma ecco come e` nato il video.

. . .

un’amica ieri mi ha mandato un suo video:
pensavo lo avesse creato lei, e volevo congratularmi per la sua bravura.
invece viene formato automaticamente da un programma:
ho cliccato anche io su quel link e praticamente all’istante e` uscita la cosa davvero incredibile.
quella che avete visto all’inizio.
. . .
se vogliamo sapere che cos’e` l’intelligenza artificiale, ci dobbiamo fermare qui, con la bocca aperta dalla meraviglia.

meraviglia che ha due facce, come tutto cio` che sta creando l’informatica.

. . .

prima faccia:

il prodotto del programma ha un aspetto creativo, e` di tipo artistico, ci sono accostamenti densi di suggestione e capaci di trasmettere emozione autentica.

probabilmente pero` si tratta di emozioni soltanto soggettive e che non si condividono con altri facilmente.

tuttavia sono fortissime.

e dunque il risultato e` veramente spettacolare, anche se lucidamente comprendiamo che e` casuale.

. . .

qui l’informatica contribuisce a svelare il segreto dell’arte, che e` fondata sull’auto-suggestione.

e in questo e` molto vicina alla religione.

. . .

il secondo aspetto, invece, e` ancora piu` inquietante.

o diciamo meglio che e` inquietante in modo ben piu` concreto.

da dove e` andato a prendere quel programma le mie foto?

(fra l’altro scelte tutte bellissime, e questo a sua volta mi meraviglia:

quelle piu` bruttine mi pare le abbia scartate…

anche se poi il programma non e` riuscito ad evitare di metterne nel video due quasi identiche).

le ha prese dai social media ai quali sono collegato, indubbiamente:

sono materiali che ho prodotto e messo in circolazione io.

questo significa che nel giro di 5 secondi un programma automatico e` stato in grado di definire la mia personalita` con enorme precisione

(oltre che con suggestiva, ingannevole bellezza).

dunque in un tempo altrettanto istantaneo quel programma o altro analogo e` capace di identificarmi nei minimi dettagli.

. . .

quello che emoziona me, perche` mi ci identifico emotivamente, visto dall’esterno, puo` essere un reportage freddo e crudele di chi sono io…

e` il feeling che fa la differenza, ma il feeling e` una variabile indipendente, anzi e` un prodotto molto raro.

questo ritratto che io ho fatto di me potra` essere utilizzato in ogni momento contro di me da qualunque potere sia in grado di usare quei programmi.

. . .

casualmente, cercando un’immagine per la copertina di questo post, incappo in questa notizia:

L’intelligenza artificiale batte per prima volta l’uomo a poker

Alla Carnegie Mellon University nasce il computer capace di bluffare
13498_sfondo_speciale_intelligenza_artificiale_0
. . .

un brivido, e la domanda, gia` avanzata altre volte, se siamo degli sprovveduti a metterci in pasto ai poteri occulti di internet.

ricordo un ex-amico che ha passato gli ultimi anni a cancellare ogni sua traccia in internet, in un modo che a me pareva un poco paranoico, perfino ricorrendo a minacce legali in base al suo diritto all’oblio.

eppure sono convinto che se cliccasse su quel link, anche lui avrebbe il suo video.

o forse la piu` pericolosa di tutte le identificazioni sarebbe proprio il non averne una, che lo renderebbe subito terribilmente sospetto.

. . .

ultima postilla egoista:

leggo che Trump condizionera` il visto d’ingresso negli USA in futuro anche ad un esame dei social media di chi chiedera` il permesso di entrare.

saranno ammessi soltanto coloro che amano l’America.

forse soltanto chi crede ad America first.

non bastasse il maldischiena e gli acciacchi che si avvicinano dei settant’anni, sento che e` in pericolo il mio prossimo giro del mondo che stavo pensando di organizzarmi per festeggiare quel compleanno nel 2018.

. . .

questo grazie ad internet e alla meraviglia narcisistica dei social media, ed anche a programmi come quello che ha realizzato questo video.

che ha emozionato moltissimo me, al punto che, come vedete, gli ho fatto stupidamente pubblicita` anche io.

ma che difficilmente potra` emozionare qualcun altro.


32 risposte a "che cos’e` l’intelligenza artificiale – 68"

  1. @ mcc43

    guarda, ho girellato una mezzora su Facebook, per realizzare il tuo suggerimento, e non ne sono venuto a capo.

    niente in contrario a farlo, se e` un’operazione semplice, sinceramente,

    ma del resto, se mi sono arrivate di botto 200 richieste di amicizia quando ho riattivato l’account, non immaginavo ci potesse essere qualche problema.

    anzi, so di averne accettate stupidamente troppe e ora mi arrivano troppe cose che sinceramente non mi interessano,

    e girellando fra tutte quelle istruzioni, mi e` sembrato di essere davanti a una di quelle fotocamere da urlo che ci vuole una laurea per farle funzionare.

    noo, non fanno per me tutte quelle complicazioni: mi irrita dovere curare qualcosa di secondario cosi` nei dettagli, e mi domando se e` davvero necessario.

    chi mi vuole leggere, mi legge, dove sta il problema? io provo fastidio a pensare di dovere andarmi a cercare i lettori.

    peggio, sento che questo puo` distrarmi dall’essenziale, da quello che PER ME e` essenziale…

    in risposta a:

    mcc43 13 FEBBRAIO 2017 ALLE 16:55
    ma no… non si fanno carinerie e saluti in Twitter!! ahha è il topic che conta 🙂
    FB per te funziona nello stile originario pechè hai nascosto le richieste di amicizia. Nessuno clicca Manda un messaggio per chiederla…
    Che ti costa farlo comparire, tanto mica sei obbligato ad accettare le richieste, le accetti se dopo aver guardato la loro bacheca li apprezzi.
    Guarda che è un ottimo veicolo per gli articoli del blog… 🙂

    "Mi piace"

    1. Certo che è semplice! In alto, … estrema destra, triangolino che punta in giù, si apre il menù e quasi in fondo c’è “Impostazioni”. Da lì si fanno tante di quelle scelte da rendere FB un vestito su misura.
      Del resto, se non vedo il tasto per le richieste di amicizia sulla testata della tua pagina evidentemente nelle Impostazioni a suo tempo c’eri entrato … per chiudere il cancello. 🙂
      Le 200 di botto erano quelle accumulate nel tempo in cui eri stato latitante ma senza aver sospeso l’account (il che l’avrebbe reso invisibile).
      Non vuoi usarlo? Ti approvo, perché avverto in te quasi del ribrezzo, ma, attento, chi non lo usa e non vuole nemmeno apprendere come funziona, non può avanzare poi delle critiche fondate, o definirlo fascista 🙂

      "Mi piace"

      1. non c’e` mica bisogno di salire sulla bicicletta per sapere che ha due ruote. 🙂

        anche se non avessi nessun account potrei dire facilmente se Facebook e` fascista oppure no; direi meglio che facebook e` fascista nel senso in cui era nazista il tedesco medio negli anni Trenta: non gliene poteva importare di meno del fascismo, ma non era contrario se gliene poteva venire qualche vantaggio.

        e` il fascismo della banalita` del male, quello che tollera i gruppi fascisti e poi censura una madre che allatta.

        ma, venendo ai tuoi suggerimenti pratici che intendo seguire scrupolosamente, vedo che sei diventat una esperta informatica perfetta: dai infatti istruzioni incomprensibili, come tutti loro. 🙂 🙂 🙂

        ho aperto il triagolino Impostazioni e ho anche cliccato su Impostazioni di nuovo nel menu` a tendina: non vedo nulla che assomigli all’opzione che hai indicato tu.

        ok, fa nulla. 😦

        la gente non si era iscritta negli anni precedenti, si iscrivevano a decine ogni giorno, ma forse era il periodo del referendum e alcuni di quegli iscritti erano semplici fake.

        "Mi piace"

        1. a questi prof che senza un libro di testo si straniscono Lol
          Ho una schermata del “dove” ci sono tutte tutte tutte le scelte da fare circa la privacy, ma WP non ci permette di postare immagini qui. Quando vorrai far le cose per bene, troverò il modo di fartela avere. Perchè mai dovevano essere fake quelle richieste…. è FB stesso che consiglia delle amicizie, pescando fra amici degli amici o perché due account trattano gli stessi argomenti.
          Che la bici ha due ruote lo vedono tutti, così come vedono che il logo di Facebook è scritto in blu, Poi qualcuno impara a pedalare, così come a usare le opzioni di Facebook. 🙂 😉 😉

          "Mi piace"

          1. ma qui chiaramente la prof sei tu, e io sono l’alunno che non si applica, dato che non trova interesse nella materia.

            si da` il caso che io avessi approvato gia` per mio conto tutte le opzioni che mi hai suggerito e perfino in un punto con piu` larghezza di te.

            tranne un’opzione: Desideri che i motori di ricerca esterni a FB reindirizzino al tuo profilo?

            qui la risposta era chiaramente no: ero responsabile del piu` importante ufficio del consolato col maggior numero di connazionali al mondo, si diceva, e il mio posto al Ministero degli Affari Esteri era simpaticamente noto col nomignolo La Cajenna, e non desideravo essere identificato in quello che scrivevo nel blog.

            ora potrei cambiare questa impostazione: ma che cosa significa esattamente?

            prof, non capisco, me lo puo` spiegare? 🙂 🙂 🙂

            ho visto anche io che FB consiglia delle amicizie: a volte si tratta di persone che conosco, pero` se non hanno sentito il bisogno di collegarsi a me, non vedo perche` dovrei disturbarli.

            divertentissimi sono quei siti che ciclicamente ti mandano il profilo della ex-moglie e ti chiedono se la conosci…

            quanto a coloro che invece non conosco, i motivi della presunta affinita` non sono quasi mai chiari, e quindi mi astengo: mi ci vorranno mesi a cancellare tuute le amicizie stupide a cui ho detto sventatamente si` e poi magari fanno la pubblicita` alla pizza.

            "Mi piace"

      1. invece questa da FB per niente bella,. Avrai visto il Manifesto di Mark Zuckerberg (altrimenti lo trovi nel suo account) e in questo articolo dicono che allude al prossimo utilizzo di una intelligenza artificiale per snidare i cattivi. Traduttore on line “Una prima versione del pezzo si legge: “La promessa a lungo termine di AI è che, oltre a identificare i rischi in modo più rapido e preciso di quanto sarebbe già accaduto, si può anche identificare i rischi che nessuno avrebbe segnalati a tutti – compresi i terroristi progettano attacchi utilizzando canali privati, persone bullismo qualcuno troppo paura di denunciare se stessi, e di altre questioni, sia locale che globale. ci vorranno molti anni per sviluppare questi sistemi. “” da http://www.independent.co.uk/life-style/gadgets-and-tech/news/facebook-mark-zuckerberg-globalisation-manifesto-read-artificial-intelligence-robot-terrorist-a7586166.html

        "Mi piace"

        1. non ho ancora letto il manifesto di Zuckerberg di cui si parla: non dubito pero` che sia la presentazione mielata del Grande Fratello, considerando il quadro d’insieme, e trovo la conferma nel semplice accenno che fai tu.

          il rischio totalitario che propone Zuckerberg e` molto peggiore di quello folkloristico e in fondo datato di Trump.

          Trump si muove nel quadro dei poteri tradizionali, tanto e` vero che e` possibile contrastarlo dal loro interno.

          Zuckerbarg, Gates e i successori di Jobs, invece, sono pericolosissimi, perche` il loro potere dittatoriale assoluto viene costruito ai margini del sistema legale e consiste principalmente nella formazione di una realta` parallela che alla fine sara` cosi` forte da convincere gli esseri umani a trasferirsi in essa.

          per questo attualmente i poteri tradizionali sembrano disarmati di fronte al fascino ipnotico di questi nuovi poteri che si dicono virtuali, e non sanno come limitarli.

          "Mi piace"

          1. Comunque leggendolo ho avuto l’impressione di una riproposizione dei Meetup, ma senza necessità di presenza fisica. Hai presente il Principio di Peter? Ognuno sale fino al suo livello di incompetenza, come Trump ci è arrivato, quest’uomo che vuole intorno a sè spettatori non dei consiglieri, che sogna di dirigere l’America insieme alla figlia e al genero…, così Z. ha scritto una patetica chiamata spiritual-attivista al suo miliardo di persone che vuole solamente, i più almeno, svagarsi e postare le proprie foto. La Paura vera è se un’idea così dovesse ispirare qualcuno che al livello di incompetenza non ci fosse ancora arrivato.

            "Mi piace"

            1. per ora, senza averlo letto ancora, noto due cose;

              anche Bill Gates, nelle stesse ore, ha fatto qualcosa di simile.

              dovremo ricordare il 2017 come il 1917 ma a rovescio: la data di una rottura storica, e la fine di un secolo.

              e` l’anno nel quale i feudo-tecnocrati gettano la maschera e si propongono come nuove guide del mondo.

              la seconda: comunque, non hanno capito nulla.

              il vero prodotto del loro potere soino i Trump che portano l’ignoranza egoista al governo, non loro, gli umanitari ipocriti, che vorrebbero costruire il loro impero umanitario e pacifista quasi come lo era quello romano di Augusto, che di dichiarava pure tale.

              domandiamoci: in quale altro mondo prima di internet un personaggio grottesco come Trump sarebbe stato considerato seriamente come capo di governo?

              ma Trump e` un prodotto dei media e della rete usata come medium (nel doppio senso della parola).

              il narcisismo tronfio, arrogante e stupido di Trump e` il ritratto dell’;uomo occidentale oggi, prodotto dalla sua stessa cultura e da internet.

              Gates e Zuckerberg si propongono oggi come salvatori dell’Occidente dall’inferno che ha creato e loro per lui.

              ma sono soltanto gli apprendisti stregoni di una barbarie che li mette da parte come guru, e li utilizza soltanto come strumento del rozzo narcisimo di massa.

              guardandoh i selfie del popolo festante si vede la faccia di Trump, non dei suoi avversari che per paradosso hanno contribuito a crearlo.

              Piace a 1 persona

      2. si`, ecco una delle meravigliose possibilita` che i nuovi media ci danno.

        sono queste che stanno ponendo le basi possibili di un’organizzazione della vita sociale del tutto nuova e del superamento dall’interno del concetto stesso di proprieta` privata.

        Piace a 1 persona

  2. Ahahahahahahah mi viene da ridere , ma non troppo haimé
    Comunque niente mi preoccupa personalmente anche perché primo non sono iscritta ad FB; secondo con me perdono solo tempo, credo

    L’intelligenza artificiale è nata dalla “pigrizia dell’uomo” quindi…😂

    Piace a 1 persona

  3. Macchè entusiasmi facili,! Sei uno degli amici virtuali più scafati, un critico spaccacapello in 4 ! Solo che nessuno è tutto d’un pezzo, e anche in te c’è il fanciullino che si incanta davanti alla lanterna magica. E’ capitato, non è mica una critica.
    Non credo casuale la scelta, delle foto il programma cerca prima le persone, poi immagini di grossi oggetti come una montagna o un monumento, e in ogni categoria di scelta privilegia le foto con i like. L’errore del doppione, fa il paio con il fuori-sincrono delle legende nel mio, perché evidemente è un software di tipo artigianale.
    Circa il far lo stesso gioco con le parole, non è futuribile, infatti i testi in rete sono monitorati attraverso parole chiave. Solo che a chi spia non serve assemblare e inventare, potrebbe servire per scopi commerciali ma sarebbe immediatamente denuncialo e condannato perché la manipolazione attribuirebbe alla persona del falsi.
    Infine credo che per controllare individualmente ci siano dei parametri; a partire da chi agisce politicamente in pubblico e chi ha semplicemente migliaia di follower. Le persone come noi sono controllate non a livello di nome proprio, ma di parole chiave – se in testo compaiono “bomba-al baghdadi-trump” il software probabilmente capta, e non solo nei testi pubblici, penso anche nelle email. 🙂
    Dopo le tre parole scritte, saluto cordialmente gli operatori cia e mossad, nonchè i russi dell’ SVR che, chissà perchè, nessuno nomina mai. 😉

    "Mi piace"

    1. veramente tutte le critiche che tu mi hai fatto le trovi puntualmente anticipate dentro il mio post (che non ho corretto dopo averle lette).

      eccoci dunque al punto che RAZIONALMENTE io capisco benissimo di trovarmi di fronte a un prodotto automatico.

      anzi due, perche` il tuo video e` diverso da quelli che ho citato io: il tuo riassume la tua attivita` di un anno, quelli qui sopra nel post dieci anni di vita virtuale.

      ma qui allora siamo al cuore del problema dell’emozione estetica, mi pare.

      l’emozione che trasmette un simile assemblaggio di immagini casuali non e` assolutamente identica a quella che producono una musica, un film, un romanzo o un quadro,fino a che non interviene la ragione a fermarla?

      questo era il primo filone di riflessione abbozzato qui sopra.

      quanto al setacciamento dei social media, avviene con parole chiave, nessun dubbio.

      e per fini al momento economici.

      nessuno e` esente da questa ricerca puntigliosissima, come ben sappiamo.

      insisto su un punto che secondo me sottovaluti pervicamente 😉

      che cosa ci vuole a indirizzre queste ricerche verso forme di controllo politico, se chi sta in alto volesse?

      il fatto che non sarebbero piu` redditizie economicamente come forma di pubblicita` molto efficace?

      peggio ancora: chi ti dice che gia` questi motori non siano in grado di indirizzare ricerche e informazioni?

      che cosa ne diresti se ciascuno di noi in futuro, leggendo un quotidiano online, ne trovasse in linea uno diverso, fatto su misura per lui e per condurlo a determinate scelte politiche?

      e siamo sicuri che la campagna elettorale di Trump non sia stata giocata gia` con tecniche di questo tipo?

      almeno a livello embrionale.

      la mia antipatia insuperabile per la Clinton, che ho trovato testimoniata perfino in un mio post del febbraio 2007 a favore di Obama e che ho ripubblicato ieri, era il vero motivo per cui, aprendo You Tube, per tutta la campagna elettorale mi uscivano video che la ridicolizzavano in modo tremendo – ed ora non piu`?

      messun video mai, nessuno, che mi mostrasse il lato razzista e maschilista di Trump?

      non e` strano?

      siamo gia` entrati senza accorgercene nel mondo della verita` a comando, a me pare.

      "Mi piace"

      1. hai allargato un bel po. quasi fosse necessario difendere il post, da un attacco che io non ho portato. Ti ha colpito questo video perchè evidentemenete non ne avevi mai visti prima,
        Comunque il mio video , cioè quello cui ti riferisci è sì di un solo anno, perchè FB lo manda ogni dicembre, e almeno è perfettamente realizzato. Quello cui mi riferivo nel commento è fatto con lo stesso programma del tuo , pieno di difetti forse anche perché la mia bacheca FB è più complessa della tua . L’ho rifatto oggi, è un pò diverso, alcune immagini sono nuove, ma con i testi proprio non è intonato.
        Dopodichè su questa cosa non parlo più neanche sotto minaccia armata !!
        https://it.nametests.com/test/result/elisa/anm_5836827852/

        "Mi piace"

        1. vedi? anche questo secondo video tuo sui tuoi ultimi dieci anni a me pare molto piu` bello del primo che riassume un anno solo, e direi che ti rispecchia bene, almeno per come ti ho conosciuta nel blog.

          forse il programma e` diverso e migliore?

          o forse perche` lo hai modificato, dici.

          interessante, questo, che si puo` modificare.

          mi piacerebbe chiederti come…

          io poi non ho percepito proprio nessun tipo di attacco da parte tua, nel commento precedente, anzi.

          mi pare che si sta qui anche per amore della discussione che ci porta ad approfondire e sviluppare, e a volte a precisare e correggere, i pensieri appena abbozzati, nostri e di chi ha la bonta` o sente l’interesse di esserci interlocutore.

          nella seconda parte della mia risposta ho proseguito la riflessione GRAZIE agli stimoli che mi hai dato tu.

          non e` sempre il completo consenso che fa crescere: ci vuole anche un ben misurato dissenso che e` anche piu` prezioso, perche` e` piu` difficile dirlo.

          spero che valga anche per quel tanto di dissenso che ho espresso anche io su un punto particolare di quel che dicevi… 🙂

          "Mi piace"

          1. Questo programma deve avere un potere malefico segreto: creare fraintendimenti tra chi ne discute… ahha ahha
            Non io ho modificato il video, è il programma che lo crea un pò di verso ogni volta che clicchi. Potremmo verificare ogni giorno e individuare quali immagini ritiene assolutamente imprescindibili, come il mio gufetto nel cavo dell’albero.
            Mi hai messo una pulce nell’orecchio quando dici “ultimi dieci anni”… in realtà non ho controllato quanti anni è andato indietro, mica troppo … altrimenti il faccione di Gheddafi sarebbe comparso. Oppure certi personaggi sono programmaticamente esclusi? Ora che ci penso non compare nemmeno un politico… Il Grande Fratello purifica i nostri ricordi?
            Continuerò a cliccare 🙂
            Lo sai che ne esiste uno che individua l’anima più gemella fra gli amici di Facebook ? Poichè almeno là non siamo collegati, non corriamo pericoli ahha hhha

            Piace a 1 persona

              1. be’, a questo punto il mistero si infittisce: il mio video, ricontrollato, e` rimasto assolutamente identico.

                il tuo e` sostanzialmente un nuovo video che conserva forse meno della meta` dei vecchi materiali.

                io una spiegazione ce l’ho, ma dopo ti arrabbi??? 🙂 🙂 🙂

                controllandoci a distanza hanno visto che io sono entusiasta e tu invece fortemente scontenta.

                per questo stanno rifacendo il tuo video e non il mio, ehheh.

                ma forse non ti va come spiegazione… 😉

                e siccome non ci credo in fondo neppure io, sono qui a chiedermi come altro si spiega…

                forse con diverse identita` tue che formulano la richiesta?

                Piace a 1 persona

                  1. ops: ho riletto tre volte, ma non ho capito; dev’essere l’ora tarda.

                    cioe` l’ora che rende tardi di riflessi… 😉

                    comunque a me pare che cliccando di nuovo sul link esca una versione ancora diversa che ha soltanto pochi punti di contatto con le altre, e forse anche l’ordine delle foto, escluse la prima e l’ultima, e` variabile.

                    difficile essere sicuri della propria memoria, comunque.,

                    Piace a 1 persona

            1. veramente io Trump l’ho visto nel tuo ultimo video, e sono quasi geloso: a te si` e a me no.

              da me ha saccheggiato soltanto le foto di viaggio; quello che non mi spiego e` che non mi pare che fossero affatto pubblicate su facebook…

              ah l’anima gemella…: da fuggire come la peste.

              si deve cercare l’anima complementare, non un doppione che aggravi i nostri difetti!

              ritengo molto piu` attendibile l’oroscopo intrecciato, a questo scopo.

              comunque potremmo sempre collegarci anche con l’amicizia li`, e vedere come va a finire…, ahhah.

              poi ci prendiamo il lusso di smentirli, naturalmente. 🙂

              "Mi piace"

              1. vero, m’ero scordata il faccione di Trump che torna in tutte e tre le versioni, mica Abu Mazen… ahh ahha
                Io dico che almeno in FB dobbiamo apparire … sconnessi, almeno fa più effetto quando pubblico i tuoi post.
                Potremmo seguirci, io ho l’opzione visibile nella pagina, invece tu no, neanche le richieste di amicizia, però i post sono pubblici. Hai uno strano modo di gestire FB… Posso dire? Un pò come quelli che mettono il piede in mare, pronti a fare un salto indietro se è troppo fredda …
                O, bada che scherzo 🙂 sono divertita all’idea che oggi il mascherone di Renzi è crollato, purtroppo ci sono dei feriti.. http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2017/02/12/news/cade-il-mascherone-dal-carro-tre-feriti-1.14866003

                "Mi piace"

                1. be’, non ci sono feriti gravi, e allora passi la battuta che Renzi fa danno non solo quando governa, ma perfino quando cade… 🙂

                  io Facebook non lo capisco proprio, lo ammetto.

                  ma ho problemi perfino a gestire twitter, che ti devo dire?

                  con Facebook ho riserve di tipo ideologico, come sai, che mi servono anche da alibi per la mia imbranataggine pratica. ma per twitter non ho attenuanti 😦

                  "Mi piace"

                  1. ahha … sì Renzi fa danni per il solo fatto di essere entrato in politica.
                    L’ora è tardi, mi azzardo: tu sei uno che ama la casa, il blog è casa, i blog altrui case dove andare in visita. Invece FB e specialmente Twitter sono piazze dove c’è un gran viavai, un mercato dove si passa davanti ai banchi, si sbircia a volte si compra ma più spesso no.. Come puoi immaginare, i blog per me stanno al 100 piano, e i social a piano terra… però per salire bisogna pure passare dal basso 🙂
                    Per come ti ho capito io, anche senza riserve ideologiche ( molto dipendenti anche dal fatto che non lo sai ancora usare bene) Fb non è per te, se lo facessi seriamente finiresti per passarci la giornata, spesso litigando 🙂 Infatti a me è servito per diventare più indifferente alle provocazioni, altrimenti lo avrei già chiuso.
                    Ma twitter, invece, va benissimo per chi è molto sull’attualità. Parecchie cose le sai subito mentre accadono, prima dei lanci di agenzia, figuriamoci degli articoli dei giornali. Non devi spaventarti dei 140 caratteri, credimi si può dire molto imponendosi di essere diretti e asciutti. Quando avvengono dialoghi sono ovviamente diversi da qui, ma lo stesso molto utili.. 😉
                    Se capita che ricevi una notifica perchè ti ho menzionato sotto un tweet è perchè te lo volevo segnalare, non devi fare niente se non hai niente da dire, lo scopo era solo fartelo leggere.

                    "Mi piace"

                    1. secondo me hai centrato tutto in pieno.

                      devo dirti che, da quando sono rientratoi su Facebook, a me si configura come il social dove incontro soprattutto le persone che mi conoscono dal vivo.

                      vecchie amicizie pre-Germania recuperate, vecchi alunni: insomma il Facebook delle origini, con la sua utilita` ben definita, ma per me non riesce a diventare altro.

                      quanto a twitter, no non fa assoutamente per me: quando ho finito di salutare, i 140 caratteri sono gia` finiti!

                      mi rendo anche conto che su twitter appaio incredibilmente scorbutico e villano, ma davvero non so come fare…

                      "Mi piace"

                    2. ma no… non si fanno carinerie e saluti in Twitter!! ahha è il topic che conta 🙂
                      FB per te funziona nello stile originario pechè hai nascosto le richieste di amicizia. Nessuno clicca Manda un messaggio per chiederla…
                      Che ti costa farlo comparire, tanto mica sei obbligato ad accettare le richieste, le accetti se dopo aver guardato la loro bacheca li apprezzi.
                      Guarda che è un ottimo veicolo per gli articoli del blog… 🙂

                      "Mi piace"

  4. Non mi spiego la tua stupefatta ammirazione per quel programma che pesca – secondo parametri uguali per tutti -dai tuoi album di Facebook… Credo infatti che se il tuo amico cliccasse su quel link, ma non avesse un account facebook potrebbe non avere ricordi.
    La mia meraviglia sta proprio nell’astuzia di chi li ha chiamati “ricordi” anziché “antologia fotografica”
    😉 😉 😉

    "Mi piace"

    1. eheh, sono portato agli entusiasmi facili?

      oppure sono molto piu` narcisista di te?

      secondo me l’operazione e` appunto astutissima.

      aggiungi che, se vedi il video della mia amica, ti rendi conto anche della capacita` di giocare con quanto postato su facebook: nel mio caso manca quasi del tutto, perche` l’unica cosa che hanno trovato sono gli auguri di Natale.

      non c’e` niente di difficile nello scegliere le foto, dici?

      probabilmente la scelta e` del tutto casuale (lo confermano le due foto quasi identiche).

      eppure appare anche straordinariamente azzeccata: sembra addirittura che siano state scelte le foto piu` belle.

      pero` quel che mi spaventa e` la possibilita` di fare altrettanto con le parole.

      pensa ad un programma che semplicemente estraesse dall’insieme dei nostri post le 50 parole piu` ricorrenti per ciascuno di noi.

      sarebbe in grado di fare istantaneamente il nostro ritratto, meglio di un quadro astrologico alla nascita… 😉

      gia` decenni fa nel campo della filologia classica esistevano programmi in grado di stabilire l’autenticita` della attribuzione di un testo ad un autore sulla base delle ricorrenze lessicali.

      penso che l’estensione, oggi gia` in atto, di questi programmi ai social media garantisca un controllo capillare della popolazione, individuo per individuo, di una precisione inimmaginabile.

      oggi e` usato soprattutto a fini commerciali, cioe` a difesa della religione del nostro tempo. ma se si passasse velocemente ad un uso politico?

      insomma, il tema sottotraccia di questo post, attraverso l’esempio del mio ex-amico, e` se non si debbano abbandonare i social media per sfuggire al controllo.

      e la mia risposta sotto traccia e` no, perche` sarebbe comunque inutile: ancora piu` sospetto chi non si consegna attraverso i social media…

      "Mi piace"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.