oggi – il 4 luglio – ho fatto una esperienza traumatica: sono andato a Brescia e passato in una lavanderia in un centro commerciale: poco dopo mi e` arrivato un messaggio sull’i-phone:
Come e` stata la tua esperienza alla Freccia Rossa, vuoi dirlo ai tuoi amici per aiutarli a farsi un’opinione?
mi sono sentito spiato dal Grande Fratello.
del resto con windows10 le notizie che loro vogliono ti arrivano direttamente sullo schermo del pc quando lo accendi.
ma e` ben dura rinunciare anche a questi strumenti…
. . .
lo raccontavo in un commento, ma voglio metterlo in evidenza anche qui.
forse non ce ne stiamo accorgendo, ma siamo oramai ad una forma piu` perfezionata di servitu` della gleba.
veramente incasellati completamente come polli da batteria.
il nostro stesso corpo non ci appartiene piu`, e questo e` il segno evidente del ritorno al feudalesimo.
questo fini` con l’habeas corpus: ognuno era padrone almeno di quello spazio dell’universo delimitato dalla sua pelle.
oggi neppure questo ci appartiene piu`, sono altri a disporne: per il nostro bene e per il loro profitto.
che sono indistinguibili.
e il Medioevo dei servi ricomincia.
. . .
continuo a domandarmi che cosa succedera` quando non saremo piu` necessari.
un nuovo mondo dove le macchine svolgano la maggior parte del lavoro e gli umani siano riservati, come schiavi abbrutiti, a certi lavori talmente occasionali che non vale la pena di programmare macchine per farli?
sara` certamente molto piu` ecologico dell’attuale.
forse potra` risparmiarsi persino l’effetto serra.
. . .
e` la transizione (che non vedro`) che mi incuriosisce: non riesco ad immaginare come potra` avvenire…
una vaccinazione di massa, ad esempio, con effetti letali difficilmente distinguibili e rallentati nel tempo?
nella giornata in cui veniamo a sapere che i militari italiani in missione di pace nei Balcani erano consapevolmente esposti a sostanze cancerogene per risparmiare sui costi dell’acqua minerale, l’ipotesi vi sembra cosi` assurda?
negli anni Cinquanta sperimentazioni di armi batteriologiche furono condotte negli Stati Uniti su cittadini inconsapevoli, scelti fra i piu` emarginati, con esiti anche mortali.
quindi sulla disponibilita` al delitto degli psicopatici che aspirano a governare non possiamo avere dubbi, e non e` la presenza di un sistema formalmente democratico che fa la differenza.
. . .
quanto alla rete, oggi ha certamente moltiplicato le capacita` di controllo, per quanto male possano essere esercitate, ma non e` in grado di modificare la percentuale alquanto ridotta di esseri umani che desiderano essere indipendenti.
la maggioranza degli umani e` gregaria, per insuperabile predisposizione biologica e genetica, oltre che culturale.
esisterebbero le religioni, altrimenti?
l’insuperabile conformismo di massa e` il limite, ma anche la risorsa necessaria di una vita associata in grandi numeri…
. . .
e` questo conformismo, necessario nella vita tribale originaria, che diventa sostanzialmente suicidario nelle societa` di massa attuali, nelle quali la scienza e la tecnica conferiscono alle elite poteri spropositati senza riuscire a cambiare la loro predisposizione a delinquere cinicamente per il potere.
squilibrio mortale, squilibrio irrimediabile, probabilmente.
. . .
ah, e che cosa direi ai miei amici della mia visita alla Freccia Rossa?
esattamente quello che ho detto loro qui sopra, niente di diverso.
“La maggioranza degli umani e` gregaria, per insuperabile predisposizione biologica e genetica, oltre che culturale.”
Dura contro la biologia che in politica viena totalmente ignorata…
114
HOMO GREGARIUS
Gregario vien da gregge.
Scienza biologica
Specie gregaria ci definisce.
Il gregge è gestito
Dai cani pastore
Comandati dal fischio
Di padron pastore.
Miliardi i gregari
Milioni i cani
Poche migliaia i padroni.
Biologia purtroppo ha ragione
I fatti non sono opinioni.
"Mi piace""Mi piace"
ahiahi, il numero proressivo della tua poesia non mi lascia dubbi: sono io che sto telepaticamente copiando da te.
oppure queste idee sono semplicemente sospese nell’aria, come e` naturale che sia, e noi condividiamo la capacita` di coglierle e di dare loro voce.
ma non sono neppure nostre, sono soltanto del mondo ovvio delle cose pensate. 🙂
"Mi piace""Mi piace"