il punto delle mie ricerche sullo Jeshu storico – cor-pus-zero 8 luglio 2007

perche` non richiamare anche su questo blog appena un poco piu` letto la sintesi che facevo dieci anni fa esatti sulle mie ricerche storiche sulle origini del cristianesimo che ho appena ripubblicato in corpus05, il blog dove sto salvando dalla distruzione della piattaforma che li ospitava i miei post scritti dieci anni fa?

forse chiamarle ricerche storiche e` un po’ pomposo, lo ammetto; e alcune affermazioni contenute in quel post di dieci anni fa si sono rivelate qua e la` o chiaramente sbagliate – e lo segnalo in neretto nel testo – oppure un poco imprecise e sono state superate da alcune mie “scoperte” successive (ad esempio l’antichita` del nucleo dell’attuale Vangelo secondo Giovanni, nato in realta` come Vangelo dei Discepoli probabilmente prima ancora della Guerra giudaica e della distruzione di Gerusalemme).

comunque il nucleo centrale di questa ricostruzione lo considero ancora valido; forse anche meritevole di una discussione, che dieci anni fa ebbi la fortuna di avere, ricchissima e con interlocutori appassionati, ma che oggi difficilmente si rinnovera`.

sara` gia` molto se qualcuno gli dara` un’occhiata…

comunque non disperiamo: il piacere della ricerca e della scoperta non dipende per fortuna dal numero dei like in fondo ad un post che viene buttato in rete…

. . .

Sonntag, 08. Jul, 2007 – 12:04:05 lo so benissimo che questo post è una autentica follia, se non altro per la lunghezza (e fosse solo per quella!) però prendetevi tempi, leggetevelo, sia pure a puntate. è ancora un po’ arruffato e mette troppa carne al fuoco ed è ancora senza un ordine del tutto chiaro. […]

via le mie intuizioni su [Joshua] Jeshu. 8 luglio 2007 – cor-pus 235 [err. 239] – 578 — cor-pus-zero


2 risposte a "il punto delle mie ricerche sullo Jeshu storico – cor-pus-zero 8 luglio 2007"

    1. maledetto wordpress! non solo di recente e` riuscito a bloccare i miei stessi commenti, che non vedevo pubbllicati neppure io e andavo anche a riscrivermeli, pensando di avere cliccato qualche tasto sbagliato nell’invio, ma a volte mette dei commenti a casaccio nello spam, che non viene notificato: e i tuoi non avevano neppure link, cosa che lui giudica segnale certo di spam…

      comunque, eccoli sbloccati, con doppia operazione: prima occorre toglierlo dalla casella dello spam, e poi occorre anche autorizzarli uno per uno.

      meno male che ti sei fatto vivo altrove, altrimenti non me ne sarei mai accorto. in realta` lo so che almeno una volta a settimana dovrei controllare lo spam dei commenti, perche` questa cosa e` gia` successa, ma mi dimentico.

      adesso risalgo e ti rispondo, sorry.

      "Mi piace"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.