l’imbarazzante trumpismo dei media italiani – 272

invano cerco nei tre principali quotidiani italiani online qualche informazione sulla raccapricciante intervista rilasciata da Trump al New York Times ieri, che e` invece giustamente al centro dell’attenzione della stampa tedesca.

non posso piu` credere che si tratti di un caso: i casi si stanno moltiplicando da tempo, ed e` eidente che la classe dirigente di questo paese, sottotraccia, ha deciso di appoggiarsi a Trump, probabilmente in funzione anti-europea e in vista, se non proprio di un distacco, di una azione di disgregazione interna.

un tipico caso di scimmia che sega il ramo sul quale sta (malamente) appollaiata.

quindi, io qui un allarme ai dieci lettori abituali lo lancio, anche se non mi aspetto che venga preso molto sul serio:

attenzione, vi stanno manipolando a favore di Trump.

. . .

il divertimento del pubblico che riesce a seguirla, in questa nuova serie di House of Cards, e` assicurato.

Trump recita da consumato professionista per una platea alla quale e` gia` stato perfettamente instillata l’idea che la politica e` corruzione e gioco di potere per il potere.

dove puo` finire questa vicenda che di giorno in giorno ha contorni sempre piu` incredibili?

si e` sentito un presidente accusare il ministro della giustizia di essere stato scorretto verso di lui per avergli nascosto che i suoi contatti con la Russia durante la campagna elettorale di Trump, di cui quel ministro era allora uno dei principali consiglieri?

e si e` mai sentito un Ministro della Giustizia replicare, dopo un attacco simile, che non intende minimamente dimettersi?

no, dato che del resto non si e` mai neppure sentito un attacco simile.

. . .

da sei mesi Trump sta lottando contro i mulini a vento di una presidenza fallimentare…

pero`, attenzione, sotto traccia qualcosa si sta muovendo.

ecco che il Senato ha gia` approvato ed ora sta passando alla Camera una legge che svela finalmente, con la scusa delle sanzioni alla Russia e all’Iran, il vero oggetto del contendere con questo paese, ed e` il mercato del gas.

lo scopo di queste sanzioni e` di escludere i due paesi dal mercato europeo del gas e di riservarlo agli USA.

le sanzioni saranno estese dalla Russia a tutti i paesi che commerceranno con la Russia.

e lo scopo e` evidente: favorire la vendita di gas americano liquefatto, a scapito della concorrenza.

. . .

non fosse ancora chiaro abbastanza, la Nord Stream 2-Pipeline viene dichiarata contraria agli interessi americani.

e` il gasdotto costruito negli anni passati dalla Russia direttamente alla Germania, passando per il Mare del Baltico: nel 2015 ha trasportato in quel paese 39 miliardi di metri cubi di gas.

http://www.faz.net/aktuell/wirtschaft/energiepolitik/us-sanktions-gesetz-verunsichert-dutsche-unternehmen-15114318.html

altri provvedimenti mirati contro l’industria tedesca delle automobili sono allo studio; del resto anticipate gia` sotto Obama dagli scandali sulle emissioni truccate.

. . .

nello stesso tempo si acuisce il conflitto fra Germania e Turchia, con una diffida del governo tedesco ai suoi turisti che li mette in guardia dalla pericolosita` del paese dove altri tedeschi di organizzazioni umanitarie sono stati imprigionati con l’accusa di terrorismo contro il governo.

ed e` rimesso in discussione anche l’accordo che la Merkel aveva raggiunto con Erdogan per il blocco dei profughi dalla Siria, in cambio di diversi miliardi di aiuti economici.

. . .

il vostro osservatore scoraggiato osserva il caos dilagare nel mondo e ha ben chiaro, ma credo non solo lui, a che cosa sta portando inevitabilmente questa confusa guerra di tutti contro tutti.


2 risposte a "l’imbarazzante trumpismo dei media italiani – 272"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.