la rivoluzione leninista inizio` a San Pietroburgo la notte fra il 24 e il 25 ottobre 1917 (nel calendario giuliano in uso ancora nei paesi ortodossi, allora; 7 novembre nel calendario occidentale).
ci sono paesi che ancora dichiarano di rifarsi a quella rivoluzione: la Cina, il Vietnam, il Laos, la Corea del Nord sono ancora paesi governati da partiti che si dicono comunisti.
c’e` li` dentro la piu` grande potenza di questo secolo, assieme ad uno stato che si considera suo nemico, il Vietnam,
e poi a una incredibile forma di comunismo dinastico sopravvissuto oppure creato dalla guerra fredda,
e ad un regime come quello del Laos, dove il comunismo e i monaci buddisti governano assieme, in una sorprendente versione di un marxismo vagamente teocratico.
e Cuba?
come ho fatto a dimenticare Cuba, il quinto paese del mondo, dove il potere e` comunque gestito in forma semidinastica, per ora dalla famiglia Castro?
forse semplicemente perche` ne avevo appena parlato qui?
L’Avana: la rivoluzione al museo – my roundtheworld n. 140 -37
. . .
la rivoluzione marxista-leninista sembra sia stata poco vitale, comunque.
o forse troppo vitale, considerandone gli esiti cosi` eterogenei?
debole comunque, e incapace di plasmare quell’uomo nuovo che diceva di aspettarsi.
il motivo principale per ricordarla pare debba essere la desolazione confusa del mondo che e` seguito alla sua principale, ma forse non definitiva, sconfitta del 1989.
. . .
certo, la rivoluzione del 1917 non scalda i cuori quasi di nessuno, oggi e appare l’ultima manifestazione di una storia secolare di una speranza impossibile di giustizia sociale.
ingenuamente sanguinaria, quella rivoluzione ha divorato se stessa.
ma l’orrore del mondo che quella rivoluzione non e` riuscita a cambiare nessuna speranza oggi e` in grado di ricacciarlo indietro.
. . .
per uno strano scherzo del caso, se non vogliamo chiamarlo colpo di genio di uno sceneggiatore sconosciuto, il 24 ottobre, ma del nostro calendario, inizio` anche la disfatta di Caporetto dell’esercito italiano nella prima guerra mondiale.
la coincidenza e` puramente nel nome e rende incomprensibile la correlazione tra i due fenomeni che venne stabilita strumentalmente in seguito.
In effetti la caduta dell’89 dell’URSS ha definitivamente scatenato la bestia…
529
BATTERIO MUTATO
E se il batterio indistruttibile
Fosse il capitale, quello dei capitalisti,
Che infetta economie, nazioni e menti?
I liberisti l’hanno da sempre nel sangue
I socialdemocratici ormai da troppo tempo,
E i comunisti, che il batterio se lo sono allevato,
Non ci vogliono più rinunciare.
Ogni antibiotico, lo si vendeva efficace
Ma ha sempre fallito,
Lasciandolo sempre più forte
Prolifico e per giunta mutato.
Non c’è più nessuno che cerchi
Un farmaco per ridurre,
Almeno di un po’,
L’estremo malanno?
Noi povere cellule abbandonate
Che possiamo fare?
"Mi piace"Piace a 1 persona