La storia di una pannocchia che diventò farina
via La storia di una pannocchia che diventò farina
via La storia di una pannocchia che diventò farina
via il penultimo misterioso effetto serra: il diluvio. 26 novembre 2007 – cor-pus 416 [err. 420] – 877
Sonntag, 25. Nov, 2007 – 21:04:15 http://www.youtube.com/watch?v=TlR-9Cn14fs&feature=related cliccate col tasto destro sul link, poi su “Apri in nuova finestra” e poi mandate giù il file nella barra dei comandi, per poterlo ascoltare mentre leggete. * * * in una inerte mattina dell’agosto scorso, mentre io me ne stavo bellamente in Nepal e voi non so […] … More la finestra sul Nulla. 25 novembre 2007
Qualche minuto fa ero sotto la doccia. Una di quelle belle docce calde che ti rimettono al mondo nelle giornate ingrugnate e piovose. E mentre me ne stavo lì, a godermi gli sbuffi di vapore e il profumo del bagnoschiuma, mi sono resa conto di quanto, nella mia vita, non fossi meritevole, ma solo fortunata. […] … More Il merito e la fortuna. Contro il delirio della meritocrazia. — Il nuovo mondo di Galatea
via Le ong di nuovo sotto accusa
toh, questo blog era nato 12 anni fa, il 20 novembre 2005, in un clima di entusiasmo decisamente eccessivo, e mi stavo anche perdendo il compleanno. 1. UN’IDEA DI ME STESSO – 20 novembre 2005 sinceramente, stasera penso che questo blog possa chiudere le sue trasmissioni qui. il salto mortale di quel primo avventuroso avatar non … More break! – 423
ecco il comunicato con cui la Corte Costituzionale informa che ha respinto il ricorso della Regione Veneto contro la legge Lorenzin sui vaccini obbligatori: Nell’udienza di ieri, davanti alla Corte costituzionale, sono state discusse le numerose questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Regione Veneto sul decreto legge n. 73 del 2017, convertito nella legge n. … More i vaccini obbligatori, costituzionali – e io no – 422
Donnerstag, 22. Nov, 2007 – 07:33:29 cliccate col tasto destro sul link, poi su “Apri in nuova finestra” e poi mandate giù il file nella barra dei comandi, per poterlo ascoltare mentre leggete. la musica accompagna, come è noto, i miei post più feroci, per aiutare a reggerne meglio l’impatto * * * sono accusato, […] … More le basi biologiche dell’amore per la solidarieta`. 22 novembre 2007
grazie alla brexit, i conservatori inglesi sono riusciti a togliere dal loro ordinamento la legislazione europea di tutela degli animali come esseri capaci di provare dolore o emozioni. ora finalmente le cause della brexit sono diventate un poco piu` chiare. si trattava di difendere la sovranita` inglese di dare la caccia alle volpi! ma dai, … More brexit alla volpe – 420
Floris: «Lei, se dovesse scegliere tra Di Maio e Berlusconi, affidare il Paese a uno dei due, quale sceglierebbe?» Scalfari risponde: «Sceglierei… Berlusconi». . . . non merita neppure la risposta di un’analisi seria: del resto, nessuna meraviglia, e` lo stesso Scalfari che sputa sulla democrazia e difende l’oligarchia. arrivata al dunque la borghesia italiana … More Signore, o chi per te, fammi morire prima – 419
non accettate il silenzio istantaneo e di comodo calato sulle sconcertanti elezioni di Ostia, voi pochi che ancora cercate di ragionare su quel che succede. lo so che questo esercizio di pensiero oramai e` altrettanto inutile che cercare di calcolare la direzione esatta della frana mentre si viene trascinati a valle; ma ognuno di noi … More Ostia, che botta! – 418
“Non accetteremo mai che esseri umani – intende i profughi – a cui è già stato assegnato un livello inferiore di protezione dalla legge siano anche esclusi dal ricongiungimento familiare. Questo è inumano”. cosi` aveva detto due giorni fa Trittin, il capogruppo parlamentare e il capo delegazione dei Verdi alle trattative per la formazione del … More la destra tedesca prova a porre fine all’era della Merkel – 417
dieci anni fa, ecco questa mia traduzione/reinterpretazione della piu` celebre preghiera cristiana (il cosiddetto Padre Nostro). il tentativo di una restituzione, credo, al suo sigjificato originario di inno di un movimento di protesta rivoluzionaria. l’analisi sottile delle parole che lo compongono ci riporta alla dimensione del messianismo (in greco la parola messianismo si traduce come … More Jeshu, preghiera del guerrigliero. 18 novembre 2007 – 416
la giustizia nasce dal sentimento umano della vendetta, e quindi dall’odio. e` il nome per bene che diamo al nostro desiderio di schiacciare il nemico, la sua versione buonista. guardatevi dai troppo accaniti sostenitori della giustizia. ancora una volta il bene e il male rivelano la loro natura mista e inseparabile, con tutto quel che … More fare giustizia, giustiziare.
Alfred de Zayas, americano, professore di diritto internazionale presso la Scuola di Diplomazia di Ginevra e nominato dall’ONU “Esperto Indipendente per la promozione di un ordine internazionale democratico ed equo”, ha diffuso in rete un suo importante studio che mi pare faccia il punto in modo molto convincente sui diritti dei popoli all’autodeterminazione, traendo spunto … More Catalogna rovina d’Europa o Europa rovina della Catalogna? – 415
muore – molto dignitosamente, peraltro – il capo della mafia, che non a caso i mafiosi chiamano papa. per il clamore e` come se fosse morto uno degli altri due, tanto sono servilmente eccitati i media, che colgono l’occasione per ritoccare con le ultime pennellate un ritratto mitizzante. e si scopre che lascia un patrimonio … More e` morto un papa? si`, quello della mafia – 414
in Germania le trattative per il nuovo governo di coalizione detto Jamaika sono state interrotte, dopo 15 ore che non hanno portato ad alcun accordo, e riprendono a mezzogiorno, senza limiti di tempo. la loro durata dimostra l’impegno delle parti per arrivare ad un risultato, ma nello stesso tempo la difficolta` estrema di raggiungerlo. lo … More la crisi politica tedesca: una seconda Weimar? – 413
trovo abbastanza incredibile che sia soltanto Il Fatto Quotidiano, tra i periodici online, ad informare del nuovo Regolamento del Senato, approvato all’unanimita` dalla sua Giunta per il Regolamento, presieduta da Grasso, e che ora dovrebbe essere rapidamente ratificato anche in assemblea. dovrebbe, ma dubitare e` lecito. . . . l’importanza di questo passaggio sta in … More un nuovo regolamento del Senato contro il trasformismo? (Grasso che cola n. 3) – 412
nella notte di oggi, dopo quasi due mesi dalle elezioni del 24 settembre, si dovrebbe sapere in Germania se le trattative per la nascita del nuovo governo CDU, CSU, FDP e Verdi possono avere successo oppure sono fallite. le discussioni in corso sono tutte rigorosamente sulle cose da fare nei prossimi 4 anni di legislatura. … More governare in minoranza: in Germania si puo`. – 411
per la seconda volta, camminando in queste montagne vicine a casa, trovo un cartello con l’indicazione dell’antica sede di un eremita, nascosta tra gli anfratti, e questa volta era una grotta, un büs, un buco. altrove, su uno sperone che si protendeva su una valletta, ci stava un’antica chiesa e un volantino raccontava che ci vive … More el büs del romét (la grotta dell’eremita) – 410
a Bonn, Germania, l’altroieri, in occasione della Conferenza Onu sul clima, la COP23, sono stati presentati i dati di nuove ricerche sui gas serra e solo La Stampa online ne parla: probabilmente dovremo considerare il 2017 l’anno ufficiale di inizio della catastrofe climatica vera e propria (alcune previsioni degli anni passati la collocavano al 2020). . … More 2017: il ciclo perverso delle emissioni di CO2 – 409
io protesto. protesto ancora. queste immagini sono la mia forma di protesta. non ci resta che distruggere queste odiose apologie di reato, adesso: . . . ho sinora girato dall’altra parte lo sguardo disgustato di fronte a questa campagna indegna sui media che prende di mira i comportamenti sessuali, veri o presunti, di personaggi del … More la caccia agli streghi – 408
ha ragione Renzi? su un punto credo di si`. c’e` scritto o no nello Statuto del Partito Democratico che il segretario del partito e` anche il candidato premier del partito? chiunque abbia scritto questa scemenza, lo statuto dice cosi`. e il segretario non e` lui? non e` stato votato nelle primarie, che sono aperte anche … More bastonare il Renzi che affoga (e neppure se ne e` ancora accorto) – 407
nel mio tentativo di ricostruzione storica delle origini del cristianesimo e di analisi della eventuale storicita` della figura di Jeshu, le mie ultime analisi hanno mostrato un disagio crescente nella puntualizzazione storica: i nomi che incontriamo nei testi evangelici non corrispondono a quelli che incontriamo nei testi storici oppure, quando corrispondono, sembrano riferirsi a personaggi completamente … More depistaggi e nomi in codice nella tradizione evangelica – il profeta egiziano 20 – 406
basta razzismo contro i Siciliani! adesso ci mancava il candidato della lista di sostegno al Partito Democratico accusato di comperare i voti a 25 euro l’uno… e ha preso quasi 15.000 preferenza: madonna, che botta… . . . io qui lo dico una volta per tutte: non e` vero che la mafia e il malaffare … More la Sicilia: elettori onesti! – 405
“Blue Flag 2017”: una esercitazione militare israeliana che l’ufficio stampa dell’IDF, l’esercito di quel paese, ha voluto presentare ai giornalisti e pubblicizzare al massimo, permettendo interviste con gli ufficiali. 30 jet israeliani si sono addestrati nel deserto del Negev , come esercito dei “rossi”, a combattere contro 40 jet di altri paesi che si sono prestati … More il raccoglitore di indizi e dove sara` la nostra guerra prossima ventura – 404
dieci anni fa due post che ho considerato un passaggio fondamentale per ridefinire la mia visione del mondo e dell’essere umano. li ripubblico fondendoli in uno solo, con aggiustamenti solo piccoli. so che, per la lunghezza, ne va di mezzo la leggibilita`, che pure era gia` limitata quando erano separati. tuttavia ripubblicarli oggi per me e` fondamentale: … More il paradosso della decisione, il paradosso della sofferenza, il paradosso della colpa, il paradosso del tempo – 403.
un parlamento incostituzionale, che ha preparato una nuova legge elettorale incostituzionale, si prepara ad aumentare le spese militari nella legge di bilancio. e noi cosa facciamo? discutiamo di Grasso e Pisapia? . . . una sinistra italiana definitivamente decotta e` immersa in un dibattito surreale e disgustoso tutto concentrato su come riunire in extremis le membra … More dal nuovo sfregio elettorale alla Costituzione alla corsa agli armamenti – 402
questa e` cosi` grossa che non ci volevo credere, e sono anche andato in giro su diversi siti, per essere sicuro di non dire una sciocchezza. comunque e` certo: la legge elettorale fermamente voluta da Renzi ed approvata da tutti i partiti maggiori salvo Cinque Stelle e sinistra, ammette che la stessa persona possa candidarsi … More Rosatellum da non credere: prendere meno voti per essere eletto – 401
hanno gia` inventato un programma, Pullstring, che permette di continuare a conversare via internet con i defunti, ma anche con personaggi storici, oppure di fantasia. il programma memorizza tutte le precedenti interazioni virtuali della persona, oramai assente dalla realta` esterna, e riproduce le risposte possibili di quella identita`, in base al vissuto precedente. naturalmente l’operazione … More Pullstring: non riposare in pace – 400
le elezioni siciliane sono state una vittoria indubitabile della destra, che e` tornata al governo dell’isola, dopo averlo perso nella tornata precedente per essersi presentata divisa. ma rappresentano anche il segnale di una riscossa nazionale della destra, dello stesso tipo? in realta` la legge elettorale scellerata voluta da Renzi lascia soltanto due possibilita` alla destra, … More le elezioni siciliane e Grillo lo spaventapasseri – 399
per la seconda volta alle elezioni regionali siciliane, dopo quelle del 2012, ha votato meno della meta` degli elettori, e quest’anno ancora un poco di meno che cinque anni fa. ad Agrigento, lo ricordavo stamattina, ha votato meno del 40% degli aventi diritto. e situazioni simili, anche altrove. la tendenza e` mondiale, anche se non … More come combattere l’astensionismo? accettandolo – 398
qualche noiosissimo confronto con i numeri reali dimostra che le elezioni siciliane non sono andate come la grande stampa vuole far credere: i presunti vincitori hanno perso, ma hanno perso anche i perdenti; e, tra i perdenti, uno solo ha veramente perso completamente (e non e` Renzi). . . . ho aspettato i risultati finali … More se la Sicilia non e` come appare, ma peggio: e` Genovese – 397
trovo strano che la nostra stampa non informi delle crescenti difficolta`politiche tedesche. dalle elezioni, cioe` da circa un mese, si stanno blandamente svolgendo le trattative per un nuovo governo Merkel, che dovrebbe essere sostenuto, oltre che dalla CDU, il suo partito, e dal partito fratello CSU dei cattolici bavaresi, dalla destra dei Liberali e dai … More dalle elezioni austriache la crisi politica tedesca? – 396
vi ostinate a non avere una televisione e l’avete gia` dichiarato nel 2015 e nel 2016? non basta: non dimenticatevi che dovete dichiararlo anche quest’anno entro il termine massimo del 31 gennaio 2018 e ripetere l’operazione per tutti gli anni futuri della vostra vita, tanto o pochi che siano, fino a quando non vi convertirete alla … More disdetta RAI: promemoria e istruzioni tragicomiche per tutti i tele-renitenti – 395
questa e` una storia vera: vi rifiuterete di crederlo, penserete che l’ho inventata io o qualche altra mente distorta: vi sbagliate, non e` affatto cosi`. ed e` una storia vera che ci parla del triste destino dei maschi oggi e dell’urgenza di cominciare a difenderci. . . . la storia inizia dieci anni fa alla … More baci rubati: cancellare il maschio – 394
sono passati altri dieci anni da questo post, che pubblicavo in un mio blog di allora, bortologia, e oggi 4 novembre e` un secolo esatto che e` nata mia madre. a quel che scrissi allora il lettore aggiunga mentalmente dieci anni. . . . mia madre è nata 90 anni fa, proprio il 4 novembre, … More il compleanno di mia madre. – 393
i media italiani sono impegnati in un quotidiano insulto alla Catalogna, non nell’Omaggio che le dedico` Orwell. come provare invece a capirla? . . . quel che sta avvenendo in Catalogna e` cosi` incomprensibile che io mi rifugio nella storia della cultura iberica per provare a trovare una interpretazione. ditelo: non vi pare di assistere … More che cosa ha fatto la Catalogna per meritarsi questo? – 392
gli incendi che hanno devastato varie regioni d’Italia nelle ultime settimane non dipendono solo dal riscaldamento globale, ma anche dalla soppressione delle Guardie Forestali voluta da Renzi per populismo. . . . dopo essere arrivato fin nel Trentino, l’incendio che ha devastato 500 ettari delle montagne dell’Alto Garda bresciano, dietro Tremosine, sembra sia stato finalmente … More non solo incendi: Renzi il populista e la soppressione delle Guardie Forestali – 391
mi accorgo che la mia indignazione e` preziosa, ora che dev’essersi quasi tutta consumata. non mi rimane ne` il tempo ne` la voglia di analizzare i dettagli. consumo in un ultimo guizzo tutta quella che ho: andata affanculo tutti, voi della comunicazione di massa. . . . qui lo dico chiaro: da adesso in poi … More indignado? – 390
la saggezza e` in perdita ogni volta che vela un desiderio. . . . e` un borforisma di dieci anni fa esatti, ma allora non li chiamavo cosi`.
anni fa, quando credevo al blog, ne avevo uno dove conservavo i post altrui che piu` mi avevano colpito. per una volta, stasera, riprendo questo gesto, che avrei dovuto ripetere tante volte in questi anni, e per molte altre voci autentiche, disperse nella rete. e` un ritratto di se` della blogger RossoMagenta. . . . … More RossoMagenta, questa discrepanza
io non so come sia venuto in mente di chiamare questa quarta legge elettorale incostituzionale Rosatellum. un nome che e` tutto un programma. e non mi riferisco al vino, evidentemente. . . . ma occorre leggere il Fatto Quotidiano per sapere che sono gia` stati presentati due ricorsi alla Corte Costituzionale contro la seconda legge … More i ricorsi semisconosciuti alla Corte Costituzionale contro la legge elettorale – 389
com’e` piu` dolce l’uva di novembre mentre le foglie ingialliscono ancora. ai bordi del bosco che impazzisce di colori. il grappolo in alto, quel che la vendemmia, ancor verdi le foglie, ha dimenticato.