si sbagliano, se pensano di avermi (o dovrei dire: di averci?), costringendoci ad un nuovo voto con una legge elettorale palesemente incostituzionale,
la quinta volta!
votare di nuovo a poche settimane di distanza? perche`?
per certificare che abbiamo votato in maniera sbagliata, come gentilmente ci ha fatto sapere Berlusconi nei giorni scorsi, e adesso dobbiamo votare giusto, cioe` come vuole il padrone bolso dei media?
. . .
che senso ha questa follia?
spostare qualche voto da qualche parte e ritrovarsi sostanzialmente al punto di prima?
solo perche` gli stessi che hanno fatto una legge proporzionale non hanno capito che cosa voleva dire neppure quando la votavano?
legge proporzionale significa coalizioni in parlamento, visto che solo in un regime qualcuno piglia la maggioranza netta dei voti alle elezioni .
e che cosa ci chiamano a votare a fare, se non sono capaci di fare accordi e compromessi, perche` il prezzo di qualunque accordo, sia a destra sia a sinistra, e` di tenerci il puttaniere spergiuro ed evasore fiscale, salito al potere coi soldi rubati alla mafia?
. . .
andare a votare in nuove elezioni plebiscito per dire si` alla destra con Berlusconi oppure si` ai Partito di Renzi con Berlusconi oppure si` alle Stelle Cinque, ma sempre con Berlusconi, perche` senza non avranno mai la maggioranza lo stesso?
sembra che qualcuno non abbia ancora capito, o abbia dimenticato dopo 25 anni, che un paese dove un mafioso controlla i media non potra` mai essere libero.
quindi, per favore, lasciateci in pace.
. . .
questa volta non andro` neppure al seggio a rifiutare la scheda: mi basta averlo fatto il 4 marzo, per me e` l’ultima volta che mi hanno visto da quelle parti.
a questo giro andrò. e annullerò.
"Mi piace""Mi piace"
passo dopo passo… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho sentito Mattarella al TG. Mi ha fatto tenerezza. Sembrava dire : “questi non sanno che caxxo stanno facendo”.
"Mi piace""Mi piace"
anche io l’ho appena sentito, via internet: correttissimo, ma forse non abbastanza decisionista,
tra un po’ metto giu` meglio le mie osservazioni in un post. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sintesi che ho capito io: questi non si sono messi d’accordo perché sono peggio dei bambini quando dicono “il pallone è mio e decido io chi gioca”. mentre il pallone è degli italiani. l’ha ripetuto due volte. e due volte ha ripetuto che proporrà un governo per fare gli adempimenti obbligatori, perché al di là dei Twitter dei nostri “politici” che sanno articolare un pensierino solo fino a 140 caratteri, ci sono cose che si devono fare per forza anche se non gli va. dopo di che, se ancora non hanno imparato/capito, applico la costituzione e sciolgo le camere.
secondo te, il venditore di bibite allo stadio, con tutto il rispetto per i venditori di bibite allo stadio, modificherà lo statuto dei 5* per candidarsi una terza volta? secondo me, si! e lo dico con immensa tristezza e sfiducia.
Ci stiamo sempre più americanizzando. Naturalmente scegliamo sempre gli aspetti peggiori della cultura Usa.
"Mi piace""Mi piace"
avremo un governo Salvini-Berlusconi, alla fine, e non so che cosa immaginare di peggio. forse Trump?
"Mi piace""Mi piace"
Salvini Berlusconi è peggio. noi non abbiamo le controbilanciatute che hanno lì in USA
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione…
"Mi piace""Mi piace"
😦
"Mi piace""Mi piace"
Non capisco come si possano usare parole di disprezzo verso il nuovo che la gente chiama disperata dopo i massacri continui dei buoni, bravi e corretti. Come non capire e sostenere questa iniziale rivolta verso la cleptocrazia, distruttiva di diritti ed ambiente, italiana ed europea.
Certo chi vive dei cascami del sistema si oppone al cambiamento, è naturale.
In ogni caso si dovrebbe capire che gli interessi consolidati paventino come la peste il pericolo di politiche redistributive verso il basso del surplus prodotto. Mai si permetterà, in modo indolore, che i 5 stelle vedano il governo
Già hanno tentato vari golpe di fatto, dalle riforme costituzionali alle leggi elettorali cucite su misura che il voto popolare fortunatamente ha respinto.
Alla fine della inevitabile messainscena sarà il centro destra, fino a ieri ritenuto impresentabile, sostenuto da gran parte dal partito fratello PD a rimettere le cose al loro “naturale” posto.
Il governo del presidente si rivelerà un espediente per tirarla in lungo fino a che si stabilizzi un governo reazionario ed antipopolare con il sostegno interno ed esterno.
Mi sbaglio…?
Esiste oggi nel concreto altra opposizione? O si sta con il vecchio o si sta con il possibile nuovo .
"Mi piace""Mi piace"
convinto/a tu…
"Mi piace""Mi piace"
mi pare di capire che il tuo commento sia rivolto all’amico kiver – l’impaginazione dei commenti non e` il massimo, qui; pero` ti dico anche io quello che penso.
premetto che la parola “massacri” (o l’altrettanto inflazionata “macelleria sociale”) ha il potere di mandarmi in bestia; quindi mi scuso in anticipo se usero` toni che so gia` saranno accesi.
di quali massacri stiamo parlando? basta con questa retorica bolsa di un popolino viziato! l’Italia ha molti problemi, i giovani hanno problemi di lavoro enormi, ma anche perche` i lavori duri non li vogliono e li lasciano agli extracomunitari che poi ricambiano col disprezzo razzista; e tuttavia, nonostante la durezza della crisi che sta affondando un paese incapace di rinnovamento produttivo e in crisi culturale verticale, il tenore di vita complessivo e` ancora benestante per una MAGGIORANZA di privilegiati.
e la minoranza che soffre davvero, e` certamente disperata, ma ha scelto l’unica voce disponibile sul mercato politico: non e` detto, pero`, che sia la migliore.
e basta anche con la idiozia della cleptocrazia europea che devasta l’ambiente, per favore: andare a vedere all’estero la tutela dell’ambiente, e sono le normative europee che costringono la classe dirigente locale italiana ladrona a rispettare degli standard minimi: se fosse per i vari Salvini o Renzi saremmo in condizioni disastrose.
una retorica bolsa e stupida sta affondando l’Italia: il risentimento dei mediocri incapaci e disinformati, non in grado di valutazioni misurate dei problemi reali, sta portando al governo una classe politica simile a loro, che finira` di distruggere il paese.
certamente non saranno mai i Cinquestelle ad andare al governo: sara` Salvini con l’appoggio di Berlusconi.
ma in questi due mesi i Cinquestelle hanno dato ampia prova del peggio di cui sono capaci.
indifferenti ai valori democratici autentici e al rispetto delle regole istituzionali, in nome di una blaterata democrazia diretta a comando, che assomiglia sempre di piu` ad una parodia dei plebisciti fascisti.
hanno accettato e accettano di partecipare ad elezioni truccate, non fanno opposizione alla legge elettorale dei nominati, perche` sta bena anche a loro, si proclamano vincitori delle elezioni col 33% dei voti e non accettano la legge fondamentale della democrazia che e` il compromesso con gli altri; pronti poi a capovolgere le loro parole d’ordine pur di conquistare il governo.
in questo momento la proposta di Mattarella e` l’unica sensata sul campo, a questo punto; ed e` inutile richiamare la democrazia, se le forze politiche risultano incapaci di formulare una proposta: il rifiuto sprezzante del senso di responsabilita` pubblico – in cui ci tocca ascoltare perfino chi blatera l’accusa del tradimento della patria – e` disgustoso e ripugnante.
i Cinquestelle hanno espresso una protesta sociale autentica, ma si sono rivelati incapaci di gestirla nel quadro della democrazia.
si poteva dubitarne anche prima, ma erano utili per cercare di cancellare Renzi e Berlusconi.
non servono ad altro, e si sono rivelati incapaci perfino di farli fuori davvero.
la loro funzione politica e` esaurita: e` ora di cercare qualcosa di meglio e di piu` credibile, anche se certamente e` un po’ troppo tardi.
ma il fatto e` che oggi, appoggiano i Cinquestelle si appoggia di fatto Salvini.
sono anche convinto che il reale disegno di Beppe Grillo sia questo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se per massacri si intende la situazione della Grecia non siamo a quel punto, posso concordare, ma in Italia non è finita. Non mi si venga a dire che il popolo, insomma gli italiani hanno scelto democraticamente le elite che li hanno spolpati in qs decenni e che hanno creato il debito dei 2300 mld. Quei danari a debito se li sono in gran parte mangiati tant’ è che come ben si sa sono finiti in paradisi fiscali, opere inutili, mafie e corruzione, le elite sono ingrassate e la povertà, checchè se ne dica, è in verticale aumento.
Per massacro intendo la riduzione dei salari, la disoccupazione giovanile e non solo ( la reale è oltre il 20%), la riduzione dei servizi sociali sempre più privatizzati, l’aver tolto i diritti del lavoro e legiferato per lo sfruttamento più brutale, le guerre e le spese militari .. tutte cose volute dal cielo? Io penso legittimamente di poter definire tutto ciò massacro sociale anche se non abbiamo ancora la situazione greca. Ma la famosa materna Europa solo di conti e finanza si deve occupare o anche di uomini e donne in carne ed ossa? Miliardi per Erdogan e non per chi non ha sanità in Grecia?
Va bè la strategia ma la gente vive e muore giorno per giorno….
Quanto alle regole democratiche abbiamo ampia prova di come siano state mille volte usate piegandole alla convenienza politica del potere ( vedi leggi elettorali, fiscali, condoni, esenzioni, sovvenzioni etc etc).
La volontà popolare se non tradita è messa sotto i piedi da regole appositamente studiate.
Quanto al cattolico bravuomo Mattarella ricordo che ha suggellato i bombardamenti occidentali in Jugoslavia.
In ogni caso la differenza di visione in questo campo l’abbiamo esaurientemente documentata.
"Mi piace""Mi piace"
e` un peccato che condividiamo ampiamente l’analisi della situazione, ma abbiamo idee molto diverse sulle soluzioni.
un paese soffocato dal debito pubblico ha davanti una sola strada: quella realizzata in Grecia da un governo di sinistra, l’unico in Europa, assieme al Portogallo: tirare la cinghia per qualche tempo e ricontrattare (sottobanco) il debito: politica, concordata con l’Europa, che sta funzionando, ma la cosa e` accuratamente tenuta nascosta ai babbaloni d’Italia dai nostri media; non ci venisse in mente che la strada da seguire e` la stessa.
la Grecia oggi ha gia` una crescita superiore all’Italia dopo alcuni anni terribili.
naturalmente un governo di sinistra dovrebbe far fare i sacrifici principali alla parte piu` benestante della popolazione; del resto in Italia all’alto debito pubblico corrisponde un altissimo risparmio privato (certamente collegato all’evasione fiscale) e proprio contro l’evasione occorrerebbe colpire, ad esempio con tassazioni straordinarie e dure sulle case abusive.
il salario (non il reddito!) di cittadinanza dovrebbe essere parte fondamentale di un simile progetto di risanamento; ma che dirti, silvano? siamo qui a lamentare la macelleria sociale ogni volta che si intacca soltanto in superficie qualche piccolo privilegio.
ma qui invece si parla di flat tax, cioe` della poltica economia opposta a quella che sarebbe necessaria secondo me – e secondo l’Europa, che fa meno demagogia dei nostri politici e segue il principio di realta` qui tanto rifiutato a stentoree dichiarazioni che non contano niente e raccolgono voti.
ovviamente a me piacerebbe confrontarmi su queste cose, argomento contro argomento, per definire meglio le prospettive; pero` capisco di avere un’idea della politica come ragionamento, che dev’essere superata.
se la politica e` solo una reazione istintiva, effettivamente nessun confronto e` possibile.
ma con gli istinti in politica si finisce sicuramente male…
– il ruolo di Mattarella come ministro della Difesa nel governo D’Alema, che porto` l’Italia in guerra contro la Serbia, a fianco degli USA del democratico Clinton, me lo ricordo bene.
e` una responsabilita` che marchia a fuoco la sinistra italiana nel suo insieme, da Ciampi, a D’Alema, a Mattarella ed altri: anche a Bertinotti, che fece cadere Prodi, alquanto restio, facendo un favore agli americani.
per questo non la attribuisco a lui personalmente in modo particolare, anche se ha avuto le sue responsabilita` anche lui.
ma, giusto per togliermi un sassolino dalla scarpa, ricordo bene quanto mi ritrovai isolato allora nel protestare contro queste scelte: fui tra i pochi, col sindacalista Greco, a assumere – ed ero preside – una iniziativa pubblica a Brescia con un dibattito assieme ad un candidato pacifista alle elezioni presidenziali americane – ma venni sepolto nell’isolamento politico e non vidi molte manifestazioni di protesta dell’ultrasinistra contro quella guerra, che – ripeto – Bertinotti aveva oggettivamente favorito.
"Mi piace""Mi piace"
??? il condannato in via definitiva per frode fiscale 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Berlusconi chi
"Mi piace"Piace a 1 persona