pane, poesia e diritti d’autore- 230

DIRITTO D’AUTORE Difendiamo i poeti Esistono artisti non famosi che creano in libertà grazie a questi proventi  di NICOLA PIOVANI commenterò soltanto il titolo di questo articolo di Repubblica, per i motivi che spiego meglio in fondo.  di suo, Nicola Piovani è un musicista, autore di colonne sonore di molti film italiani importanti: difende il suo lavoro, lo … More pane, poesia e diritti d’autore- 230

ecco la nuova Unione Europea, senza l’Italia (finalmente) – 228

Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Danimarca,  Estonia, e – udite, udite – Regno Unito, hanno firmato in queste ore a Parigi un documento di intenti condiviso, per creare una forza comune di intervento militare  e rendere più snelle e veloci le missioni congiunte di interesse europeo, anche in ambito civile. l’iniziativa è partita dalla Francia e coinvolge tutti i paesi militarmente più … More ecco la nuova Unione Europea, senza l’Italia (finalmente) – 228

i 10 punti di Conte sull’immigrazione e i conti – 225

disposto a deludere chi mi approva quando attacco qualcuno in particolare, ma poco contento del mio modo complessivo di affrontare i problemi; pronto a sentirmi dare dell’incoerente, perché non sto in nessuno schieramento definito, ma cerco di affrontare i problemi ciascuno per se stesso ed esaminandoli con cura e, fin che posso, senza idee preconcette … More i 10 punti di Conte sull’immigrazione e i conti – 225

quelli che sull’immigrazione (non) danno i numeri – 224

da un mio commento appena inviato, non dirò a chi: lo farò soltanto se il commento, in attesa di moderazione, non verrà pubblicato: ma nooo, non credo ai miei occhi. anche tu al servizio di questa propaganda squallida. che delusione, che vergogna. informati prima di parlare a vanvera: http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Migration_and_migrant_population_statistics/it scegliendo un anno a caso: La … More quelli che sull’immigrazione (non) danno i numeri – 224

Lettera al figlio, di Joseph Rudyard Kipling, 1895 – 222

è giunto per me il momento di rileggermi una poesia che stava incorniciata nell’ufficio di mio padre e che lui deve avermi letto una volta, come insegnamento morale. o quanto meno, se devo riassumere la legge etica con la quale mio padre mi ha plasmato, è qui che la trovo detta come meglio non si … More Lettera al figlio, di Joseph Rudyard Kipling, 1895 – 222

il governo assente e il (vis)Conte dimezzato: – 221

un governo immobile. gli annunci si sprecano, ma non seguono i fatti. salvo la vicenda grottesca e triste dell’Aquarius, servita ad eccitare gli animi e a confondere o chiudere i cuori, ma di nessuna importanza reale. e il capo del governo assomiglia pericolosamente sempre di più al protagonista di un romanzo di Calvino: il (vis)Conte dimezzato. … More il governo assente e il (vis)Conte dimezzato: – 221

come gli zingari rendono Salvini democratico e rispettoso della Costituzione – 219

qualcuno al ministero ha finalmente spiegato a quel burino di Salvini che gli zingari sono per la maggior parte cittadini italiani. e adesso deve smettere – con dichiarato dispiacere – di dire che vuole espellerli tutti. lasciate un po’ di tempo ai funzionari della Farnesina e arriveranno a fargli capire che gli altri sono quasi … More come gli zingari rendono Salvini democratico e rispettoso della Costituzione – 219

famulas catenas: che cos’è la famiglia – 217

troppe discussioni sulla famiglia senza nessuno sguardo alla sua storia. dove oggi c’è la famiglia, una volta c’era la familia latina. la nostra viene da lì. ma nessuno dia per scontato che la familia sia la famiglia moderna: questa infatti ha mascherato la sua vera natura col sentimentalismo di quella sciagura non risolta che è … More famulas catenas: che cos’è la famiglia – 217

sospensione

sospendo per qualche giorno per motivi tecnici (netbook e pc fisso entrambi in riparazione!! – e riesco a scrivere i miei post solo con i miei agi abitudinari). anche le mail funzionano poco: un’occasione straordinaria per vivere qualche giorno senza internet o quasi… mi spiace per i commenti che resteranno senza risposta per un po’. … More sospensione

teorema dell’incompetenza.

Un teorema è una proposizione che, a partire da condizioni iniziali arbitrariamente stabilite, trae delle conclusioni, dandone una dimostrazione. teorema dell’incompetenza: se qualcuno e` incompetente in qualcosa (ipotesi), allora ha sempre ragione su quell’argomento (tesi). . . . sviluppo dell’ipotesi; individuazione delle condizioni per risultare incompetenti su un argomento. a) cio` che rivela l’incompetenza di qualcuno non … More teorema dell’incompetenza.

Quitaly clause (e l’Argentina) – 215

secondo l’agenzia Reuters, i legali che rappresentano gli investitori internazionali che stanno acquistando i titoli di stato italiano hanno recentemente rimandato indietro i relativi contratti aggiungendo una Quitaly cause. si tratta di una clausola di garanzia contro l’ipotesi che l’Italia esca dall’Unione Europea o dall’euro o che ne sia espulsa. (ma, secondo i trattati, l’unico … More Quitaly clause (e l’Argentina) – 215

oggi mi e` entrata in casa una bomba d’acqua, invece – 212

sembrava di essere in Nepal nel pieno del monsone – e chi vuole intendere, intenda. il centro della bomba d’acqua e` stata proprio quella zona della Val Sabbia dove abito. la casa, ancora in ristrutturazione, investita da torrenti d’acqua che scendevano sul retro dal Monte Castello: la pompa inadeguata a reggere allo forzo e la … More oggi mi e` entrata in casa una bomba d’acqua, invece – 212

ierisera mi e` entrata una lucciola in casa – 211

non so bene come scriverlo questo post e neppure se scriverlo. semmai qualche parola, giusto per specificare bene di che lucciola si trattava… 😉 si`, giusto una lucciola di pasoliniana memoria, di quelle che lui diceva che erano sparite. fosse venuto a vivere in montagna, invece! o meglio in questa mezza montagna, che non sa … More ierisera mi e` entrata una lucciola in casa – 211

l’Europa nella trappola americana dei latticini – 210

Washington, abbiamo un problema: il presidente degli USA e` un pazzo!, dicono. Sulla base delle false dichiarazioni di Justin alla sua conferenza stampa e del fatto che il Canada sta caricando tariffe enormi per i nostri agricoltori, per i lavoratori e per le società statunitensi, ho incaricato i nostri rappresentanti degli Stati Uniti di non … More l’Europa nella trappola americana dei latticini – 210

continua il viaggio dei miei commenti nei blog – bortoblog 03

cambio l’impostazione data nel 2008 e nei primi due post di questa ripresa 2018 a questi riepiloghi settimanali dei miei commenti sugli altri: adesso raccogliero` i miei commenti settimanali dal lunedi` alla domenica e li pubblichero` soltanto alla fine della settimana, anziche`impostare il lavoro gia` al lunedi` come post aperto. ma la decisione cambia di nuovo, per … More continua il viaggio dei miei commenti nei blog – bortoblog 03

autorita`, autorevolezza, responsabilita` – 206

l’amico Raimondo, rispondendo ad un mio commento sul suo blog, mi sollecita ad una riflessione sul tema della responsabilita`: mi aspetto che tu scriva qualcosa su ‘rischio e responsabilità’. ora ci provo, ma la prendo un poco da lontano e parto dall’autorita`; piu` avanti sara` chiaro perche`. . . . che cos’e` esattamente l’autorita`? la … More autorita`, autorevolezza, responsabilita` – 206

Conte al Senato: un discorso comunque storico – 205

si puo` dissentire su alcuni o su molti punti del discorso del primo ministro Conte al Senato e prima o poi mi piacerebbe analizzarlo e criticarlo in dettaglio. critica che credo potrebbe riuscire meglio a partire da quel che manca, nel discorso, piuttosto che da quel che c’e`. su un punto pero` personalmente concordo con … More Conte al Senato: un discorso comunque storico – 205