ti ricordi il detto “non e` bello quel che e` bello, ma e` bello quel che piace”?
qui ho voluto richiamarlo, per sottolineare ironicamente che nel mondo attuale si sta perdendo il concetto di verita` oggettiva.
la verita` diventa soggettiva e dunque ciascuno si sceglie la verita` che preferisce.
c’e` un articolo importante sulle Scienze di aprile su questo tema, cioe` su come internet sta tribalizzando le societa` in segmenti contrapposti ideologicamente e come in internet oramai ciascuna di queste nuove “tribu`” trovi quel che gli serve per confermare quel che vuole sentirsi dire.
la capacita` di sintesi non me l’ha mai riconosciuta nessuno, considerando la lunghezza dei post che scrivo e piu` in generale il mio modo di argomentare.
tuttavia, a forza di frequentare il lupo internet, che la richiede come condizione assoluta per farsi leggere, qualche ptova di ululato la imparo anche io… 🙂
la capacita` di sintesi, in verita`, credo che sia la prima volta che mi viene riconosciuta, considerando la normale lunghezza dei miei post e, piu` in generale, il mio modo di argomentare.
tuttavia se vai col lupo, in questo caso internet, impari anche a ululare, dicono.
e` da un po’ che mi esercito con i messaggi brevi che la rete pretende per leggerti, o meglio darti un’occhiata.
ah, ecco: wordpress ultimamente gioca a rimpiattino con i commenti: te li fa sparire, e poi ricomparire quando tu li hai riscritti, pensando che siano andati persi…
Come fa a non essere “vero” ciò che lo è?
"Mi piace""Mi piace"
ti ricordi il detto “non e` bello quel che e` bello, ma e` bello quel che piace”?
qui ho voluto richiamarlo, per sottolineare ironicamente che nel mondo attuale si sta perdendo il concetto di verita` oggettiva.
la verita` diventa soggettiva e dunque ciascuno si sceglie la verita` che preferisce.
c’e` un articolo importante sulle Scienze di aprile su questo tema, cioe` su come internet sta tribalizzando le societa` in segmenti contrapposti ideologicamente e come in internet oramai ciascuna di queste nuove “tribu`” trovi quel che gli serve per confermare quel che vuole sentirsi dire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il ben noto bias di conferma, che internet ha reso regola.
Comunque, ammirabile la tua capacità di sintesi.
"Mi piace""Mi piace"
la capacita` di sintesi non me l’ha mai riconosciuta nessuno, considerando la lunghezza dei post che scrivo e piu` in generale il mio modo di argomentare.
tuttavia, a forza di frequentare il lupo internet, che la richiede come condizione assoluta per farsi leggere, qualche ptova di ululato la imparo anche io… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A me lo dici:-).
"Mi piace""Mi piace"
certo che lo dico a te! sto cercando solidarieta`! 🙂
pero`, non che adesso voglia fare il paraculo, come si suol dire in francese :-), ma trovo nei tuoi post un ritmo molto avvolgente.
ecco: e` mattina presto e ho gia` detto la prima stupidaggine della giornata…
buon lavoro a te.
"Mi piace""Mi piace"
Mi ci avevi quasi fatto credere:-).
"Mi piace""Mi piace"
la capacita` di sintesi, in verita`, credo che sia la prima volta che mi viene riconosciuta, considerando la normale lunghezza dei miei post e, piu` in generale, il mio modo di argomentare.
tuttavia se vai col lupo, in questo caso internet, impari anche a ululare, dicono.
e` da un po’ che mi esercito con i messaggi brevi che la rete pretende per leggerti, o meglio darti un’occhiata.
ho chiamato questi esercizi di contrazione comunicativa borforismi (a meta` strada tra i gargarismi e gli aforismi) e si trovi usando questa etichetta: https://corpus15.wordpress.com/category/borforismi/
ciao, e grazie!
"Mi piace""Mi piace"
ah, ecco: wordpress ultimamente gioca a rimpiattino con i commenti: te li fa sparire, e poi ricomparire quando tu li hai riscritti, pensando che siano andati persi…
"Mi piace""Mi piace"