“La Commissione Europea è fatta di burocratici e tecnocrati privi di legittimità democratica”.
lo diceva Renzi, lo ripetono Di Maio e quell’altro.
ed e` ossessivo il tam tam sui social media, dove gira oggi la propaganda nemica dell verita`.
gli asini che danno del cornuto a se stessi.
gli eletti con legge incostituzionale che dicono non democratici gli altri.
. . .
infatti la Comissione Europea e` approvata dal Parlamento Europeo: art. 17 c. 7 del Trattato dell’Unione Europea.
e il Parlamento europeo e` eletto in Italia con una legge costituzionalmente valida (almeno sinora), ma il Parlamento italiano no.
. . .
come se non bastasse, la Commissione Europea e` proposta al Parlamento Europeo dal Consiglio Europeo, che e` formato da un rappresentante di ogni stato dell’Unione, nominati ciascuno dal proprio governo.
ed e` il Consiglio che, dopo l’approvazione del Parlamento Europeo, la nomina con maggioranza qualificata, cioe` col voto favorevole della maggioranza dei membri del Consiglio e, se uno stato lo richiede, a condizione che i voti dei paesi favorevoli comprendano almeno il 62% della popolazione totale dell’Unione europea.
. . .
quindi dire che la Commissione Europea e` priva di legittimazione democratica e` come dire che i governi degli stati dell’Unione sono nella maggioranza privi di legittimazione democratica.
ma questo e` vero soltanto per alcuni, cioe` per quelli che non applicano regole pienamente democratiche nella gestione della loro vita politica.
io ne conosco solo alcuni: Italia, Ungheria, Polonia.