l’altra galleria TAV: fatta! – 48

in questi giorni, nel silenzio mediatico quasi perfetto, si e` festeggiato, con tre mesi di anticipo sulla conclusione prevista dei lavori, il raddoppio della galleria autostradale del Frejus.

avete letto bene e stropicciatevi pure gli occhi, come me: una seconda galleria nella montagna maledetta, piena di amianto secondo chi contesta la galleria ferroviaria?

si`, ​una galleria in autostrada, che oltretutto contrasta con l’obiettivo di spostare su ferrovia il traffico di TIR che traversa e inquina la valle, ma che e` tanto amato dagli abitanti del posto.

in base agli standard europei il nuovo tunnel potrà essere utilizzato al momento come galleria di sicurezza e sarà aperto al traffico nell’ottobre del 2021.

. . .

e dov’erano i contestatori della TAV, quelli che assaltano i cantieri e vengono difesi da qualche fenomeno editoriale che passa come la voce della rivoluzione?

non si sa.

. . .

non si sa neppure come mai l’intero piano delle grandi opere, ereditato dai governi precedenti e quasi tutte rigorosamente autostradali, sia stato approvato dal governo del cambiamento.

con la sola eccezione della TAV della Val di Susa, che ha sempre di piu` assunto il ruolo di straccetto rosso da agitare per distrarre l’attenzione.

grafico_mappa-cantieri

ma nella tabella si deve leggere, probabilmente, raddoppio della ferrovia Cremona Mantova, non dell’autostrada, che non c’e` (ancora, per fortuna); e anche i costi della TAV sono sbagliati.

questa tabella e` del Sole 24ore, ma secondo La Stampa ci sono anche il completamento della Asti Cuneo; oltre al rafforzamento del polo aeroportuale Pisa-Firenze nuovi collegamenti tra i due scali;  il Mose, in fase di completamento, l’autostrada Ragusa-Catania e la Pedemontana.

no invece alla TAV lombarda: «Perché costa troppo e non è sostenibile»: pedemontana si`, e` sostenibile e non costa, ferrovia no.

in sostanza, per questo governo non sono le autostrade che devastano il territorio, ma le ferrovie.

. . .

12 miliardi, ma non per la messa in sicurezza del territorio, l’adeguamento antisismico dei centri piu` a rischio​, un piano di recupero delle montagne che si spopolano: strade e cemento, invece, e a volte, ma raramente, ferrovie, comunque trasporti, in un’idea di sviluppo che e` preistorica e non guarda allo sviluppo vero che serve alle persone.

non interventi diffusi nel territorio per alimentare l’economia di base con azioni davvero utili, ma grandi opere spesso inutili da concentrare nella mani di poche grandi imprese, che sono poi i soliti noti che sanno come ungere le ruote della politica.

. . .

in questo elenco non tutto e` da buttare: ci sono opere effettivamente utili e altre inutili e devastanti (vedi l’aeroporto di Firenze); occorre un’analisi caso per caso.

a occhio io ci metterei 4 si`, 4 no e un non so; e voi?

certamente la TAV di Valdisusa non e` tra quelle inutili, se poteva servire a dirottare il traffico inquinante su ferrovia.

ma che importa?

. . .

non abbiamo forse un governo del cambiamento guidato da un Movimento 5Stelle che per anni ha strizzato l’occhio alla decrescita felice e ora si batte per percentuali di crescita del PIL del tutto immaginarie?

governo del cambiamento di che cosa? della parola data agli elettori.

mai ho visto una disonesta` politica simile:

Renzi e il Partito Democratico che fecero lo stesso dopo le elezioni di cinque anni fa, appaiono dei dilettanti allo sbaraglio in confronto, e comunque di loro non e` neppure possibile fidarsi.

del resto la Lega con i suoi elettori ha fatto lo stesso: gli ha promesso il calo delle tasse e gli ha dato invece il solito leggero aumento anche quest’anno. 

. . .

l’unico cemento che tiene insieme questa maggioranza farlocca che gioca a fare tutti i giorni l’opposizione di se stessa, per tenersi stretti gli elettori, e` una disinformazione belluina e il culto dell’ignoranza elevata a valore di massa, col disprezzo eccitato nel popolo bue contro chi pensa, ragiona ed e` informato.

qualcuno dice che siamo sulla strada di Pol Pot, quando si arrivo` a fucilare in massa tutti quelli che avevano gli occhiali perche` qualcuno di loro poteva essere un pericoloso intellettuale critico.

speriamo che esageri: qui su questo blog non si ha paura (anche data l’eta` del blogger capo, che e` oramai la stessa di Socrate quando bevve la cicuta) e si continua a scrivere, a ragionare, a documentarsi.

. . .

chiudo con qualche nota di saggezza umana sommaria:

l’idiota che non sa e non vuole sapere di essere un idiota ha una sola spiegazione per i disastri prodotti dalla sua idiozia: un complotto degli altri.

per questo piu` la stupidita` si diffonde, piu` si diffonde la voglia di sparare contro qualcun altro che complotta.

peccato che in realta` non complotti nessuno, salvo gli idioti che complottano contro se stessi senza saperlo. 

. . .

il mondo e` sempre piu` difficile da capire, la ricchezza si va concentrando in maniera mostruosa e 26 persone di numero hanno in mano la stessa potenza finanziaria del 50% piu` povero degli esseri umani.

parlare di democrazia in queste condizioni e` semplicemente risibile: sono quei 26 che decidono, e` chiaro, e questo spiega perche` non si riesca neppure a mettere in piedi una politica fiscale che tagli anche soltanto un poco le ali ai nuovi feudo-tecnocrati.

questi in compenso governano oramai cosi` bene i cervelli degli idioti da spingerli a combattersi fra loro, come se dovessero lottare contro chi e` piu` povero di loro, anziche` contro chi li impoverisce davvero.

. . .

e quando i signori feudali che ci governano davvero decideranno di liberarsi della massa inutile degli umani stupidi per sostituirli con macchine piu` intelligenti, se non dovesse bastare il riscaldamento globale e la crisi degli antibiotici, gli bastera` spingere ancora un poco di piu` sulla propaganda razzista e organizzare qualche attentato in piu` per vederci massacrare tra noi.

ci aiuteranno i bip bip dei telefonini a scovare chi dovremo massacrare, dato che saremo, anzi siamo gia`, tutti perfettamente localizzati.

e non ci bastera` un treno TAV per scappare da nessun’altra parte.

 


6 risposte a "l’altra galleria TAV: fatta! – 48"

  1. Il giuramento prestato in diretta davanti al Popolo Italiano di agire tutelando i nostri interessi ,è solo formalità.
    Hanno giurato il falso.
    Nessun governo del cambiamento ma peggio di prima per incompetenza, ottusità e maleducazione.
    Per la Tav che ha la sua importanza il via alle opere è un altro segnali di come si muovono per interesse loro e di chi prenderà gli appalti.
    Sempre gli stessi.
    Di nove opere pubbliche ,mi sembrano importanti la prima, la seconda, la sesta e la settima.
    Onestamente che un paio di tratti li conosco poco.
    Che stiano ancora a discutere referendum si, referendum no sul collegamento con Lione mi sembra un’altra presa per i fondelli che può reggere tra ministri e chi li segue senza consapevolezza.
    Sono giochi di parte dove perde il popolo, già perso a correre avanti e indietro per restare,infine, sempre indietro.
    Forse la Brexit slitterà, è probabile, noi abbiamo almeno il diritto di augurarlo a tutte gli italiani coinvolti,sono tanti.
    Ai ministri non interessa, non fa propaganda, molti italiani corrono in mezzo alla nebbia, altri sono avvolti dalla nebbia.
    Chi sta bene e corre sopra la nebbia, non se ne occupa né preoccupa.molto.
    Come finirà questo caos mondiale ?
    Credo male, anch’io.
    Altro che treno …
    La Storia si ripete, cambiano le forme, le logistiche , le modalita, ma compiuto un ciclo si giunge al successivo.È il ciclo è finito.
    L’uomo resta l’animale peggiore, non ne faccio una questione di genere.
    Anche il genere è in evoluzione eppoi non è questo che conta.

    Caro Mauro questi pensieri non possono renderci alcuna soddisfazione.
    Ci resta solo la coscienza di affermarlo e la coscienza di non fare del male a nessuno.
    Meglio,all’occasione aiutarsi.
    Non cambia la realtà, unica possibilità che ho, è scegliere di vivere nel modo che sento mio e che sento giusto.
    Se non avessi figlie, nipoti radici,me ne andrei altrove, per lunghi periodi…
    Questo era cio che desideravamo ed io continuo a desiderarlo.
    Dove ?
    Credo dove si torna un poco indietro nel modo di vivere, qualche comodità in meno, meno aggiornamenti, niente news, vere e false…
    Si dice, staccare la spina.
    Una casa senza portone blindato e senza allarme antifurto in ogni stanza.
    Una casa con grandi finestre , natura e spazi,prevalenti sul resto.
    E il portone, finalmente aperto tutto il giorno
    “Luce e gas” ,un telefono che funzioni nei paraggi ,una radio e un dottore che mi visiti se sto male.
    Qualche vicino cordiale e allegro,non voglio fare l’eremita
    Niente centri commerciali,negozi e basta.
    Un poco di terra dove gettare semi.
    Qualche animale da cortile, un gatto e un cane.
    Un ufficio postale e niente banca 😜

    E la fortuna di sognare sempre e comunque😘

    Buon riposo

    "Mi piace"

    1. sto ancora sorridendo per la descrizione della tua casa dei sogni; dimmi la verita`, ti sei informata prima…

      la confronto con la mia:

      Una casa senza portone blindato e senza allarme antifurto in ogni stanza. – ne` portone blindato ne` antifurto alcuno.
      Una casa con grandi finestre , natura e spazi, prevalenti sul resto. – due finestroni sul prato e una finestra, tutti sul retro, con la vista che spazia completamente libera fino ai 1.000 metri del monte Castello.
      E il portone, finalmente aperto tutto il giorno – se e` per questo, qualche volta lo dimentico aperto anche la notte, poche volte pero`….
      “Luce e gas” ,un telefono che funzioni nei paraggi ,una radio e un dottore che mi visiti se sto male. – la luce c’e`, il gas nella parte vecchia soltanto; nella parte rinnovata, pannelli solari e pompa di calore, niente gas; il telefono linea fissa e` in casa, il medico di base due volte la settimana di fianco alla posta, a un km.
      ah, c’e` una piccola efficientissima biblioteca due volte la settimana…
      Qualche vicino cordiale e allegro, non voglio fare l’eremita – ci sono, molto cordiali, cordiali o poco cordiali: in tutto 15.
      Niente centri commerciali, negozi e basta. – un negozio di alimentari e una merceria a due km; ma c’e` perfino un bar, anche.
      Un poco di terra dove gettare semi. – terra si`, non proprio pochina, diciamo circa 9.000 mq, quasi un ettaro.
      Qualche animale da cortile, un gatto e un cane. – niente cane, gatti due, piu` i randagi di passaggio, 4 galli e 5 galline; attesa per una coppia di oche e tacchini a primavera…
      Un ufficio postale e niente banca 😜 – la posta c’e`, a un km, e uno sportello bancomat di fianco: la banca apre una mattina la settimana, ma tanto non e` la mia…

      sto ancora sorridendo, perche` la fortuna di sognare sempre e comunque😘 non pare che manchi neppure.

      se ti piace, posso sempre affittarla a te e famiglia per brevi periodi (ho il mutuo da pagare… 🙂 )

      quanto alle opere che mi paiono utili, anche io direi prima e seconda, ma poi quarta (se e` ferrovia), quinta e settima: forse la geografia c’entra!

      basta: ho scritto troppo, ma tanto sul resto concordiamo: questo e` il governo del cambiamento in peggio.

      "Mi piace"

      1. Ahhhahhh….Siete in 15 ? Bello si vive meglio,adoro i piccoli agglomerati.
        Ho descritto la casa che avevamo a Piennes ,Meurth-Moselle.Veramente solo mille metri di terra !
        Eravamo tanti noi, 600 abitanti, con tanto spazio….
        E niente animali da cortile, facendo i pendolari tra le Marche, la Lorena, Narbonne e il sud dell’Italia non era possibile
        Solo due gatti e due galline a Maio lati Spontini, dove vivo.
        Avevo tante finestre, finestroni,ed una veranda chiusa a giorno, a vista sulla campagna.
        Attorno poche case basse e singole, boschi e laghetti a non finire.
        Vacche ovunque, due cavalli stupendi a due passi da casa che spesso andavamo a salutare con le carote appresso.
        Un piccolo mercato all’aperto il giovedi mattina, tre supermarket a un chlometro..
        Qualche negozio merceria, parrucchiere,pochissimi.
        Stormi di cornacchie e corvi.

        I nostri vicini alcuni cordiali , altri più o meno cordiali
        Tre ,quattro amici piu intimi,che venivano spesso a farci visita.
        Espresso all’italiana, un rito per loro.
        La farmacia a un paio di chilometri ed il dottore, un vecchio caro amico di Jean e mio.
        Tante risate con il mio francese maccheronico.
        E tanta cucina italiana, poca francese

        La banca aperta mezza giornata per 4 giorni.a settimana.
        La chiesa solo per i concerti,ahhhahhh ahhhahhh.

        La tua casa è bellissima, mi piace !!!.
        Chissà forse verremo, quando la stagione è buona, l’idea mi piace
        Io non amo il freddo per niente.
        Grazie della tua proposta, bė avevo capito che stavi lontano dalla città, in una zona collinare, ma non sono mai stata verso Brescia e non conosco molto.

        E come dici tu per la tav geograficamente ho tagliato a metå.
        Le strade -autostrade al sud accidenti,mancano
        Siamo d’accordo sulle questioni importanti.
        Buona notte

        "Mi piace"

        1. pensa che anche qui viene spesso una coppia mista, con lei francese! – ma anche loro vengono soltanto con la bella stagione per le vacanze.

          ma qui la zona non e` collinare anche se io sto a 720 metri di altezza soltanto, e non e` neppure propriamente montuosa, e` prealpina, in poche parole: le montagne sui 2.000 metri stanno a una ventina di km,e poi, proseguendo si arriva alle Dolomiti del Brenta e all’Adamello.

          sento nelle tue parole un’enorme nostalgia e rimpianto e non so in che contesto vivi ora; ci metteremo d’accordo, non sono neppure lontano dalle meraviglie del lago di Garda, un’altra ventina di km soltanto…

          ovviamente l’invito non prevede l’affitto: era soltanto una battuta! credo che avrete anche delle belle dritte da darmi con tanta esperienza in piu`. 🙂

          "Mi piace"

    1. cara marta, ci sono 700.000 italiani nel Regno Unito dall’avvenire incerto per la brexit e abbandonati a se stessi da questo governo irresponsabile, che guarda soltanto alla propaganda.

      sono piu` del doppio dei 300.000 pensionati anticipati per i quali ci sveniamo.

      e alle elezioni europee di maggio hanno perfino perso il diritto di votare, se non slitta la brexit.

      ti pare che a qualcuno interessi qualcosa?

      lo stesso dicasi della TAV, sulla quale la propaganda ideologica la vince sempre sui fatti: non siamo abituati a considerare le persone, la concretezza delle loro vite, i loro problemi, a partire da uno sguardo umano: l’idea astratta viene prima di tutto, e ci fregano cosi`.

      "Mi piace"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.