non diciamo stupidaggini, per favore: non c’e` nessun Hitler fra noi, nessuno si avvicina neppure lontanamente alla lucida esaltata paranoia del protagonista del nazismo.
ma i piccoli conformisti burocratici alla Hans Fallada, che erano nazisti non nel cuore, ma nei comportamenti, e che seguivano il partito senza entusiasmo, tenendosi stretti al loro mediocre egoismo, gratificato dal vedere il vicino di casa ebreo nei guai, come li chiamiamo?
dobbiamo essere proprio piu` soddisfatti di avere qualche mediocre personaggio del genere al governo?
. . .
sentite le sue giustificazioni da ragioniere:
In un anno – compresi i sei mesi in cui non c’era lui – si è passati da 183mila a 133mila ospiti nelle strutture italiane. Fate il calcolo, moltiplicando per 30 euro al giorno, di che tipo di risparmio quotidiano si tratti.
lo faccio io: sono 1.500.000 euro al giorno, un milione e mezzo; lo moltiplico per 200 giorni, i sei mesi suoi: sono 300 milioni di euro.
anche le domande di asilo sono state analizzate con scrupolo e i dinieghi sono passati dal 57% al 78%.
Secondo il ministro, buona parte di questi 50.000 di meno sarebbero già all’estero.
quindi, lui non c’entra: sono scappati…; forse…
forse, almeno se i francesi e gli austriaci non hanno vigilato bene alle frontiere; o forse invece sono qui che girano per le nostre strade: in ogni caso lui non lo sa dove sono finiti.
e neppure gli importa di saperlo: per lui non sono esseri umani, sono numeri, sono risparmi.
. . .
intanto 185.000 giovani italiani sono scappati all’estero e il saldo demografico e` negativo: sapremo i numeri tra un po’, ma l’Italia avra` perso nel 2017 tra i 200.000 e i 300.000 abitanti.
quanto ci costera` questo? e siete sicuri di riuscire ad aumentare il PIL, che e` un vostro feticcio, diminuendo la popolazione? – e lascio perdere la crisi della produzione…
. . .
continuano i conti della serva:
A Castelnuovo c’era il secondo più grande centro di migranti, era arrivato ad accogliere più di 1.000 persone. Lo Stato pagava 1 milione di affitto all’anno più 5 milioni per la gestione. Essendosi dimezzati gli immigrati ospiti di quel centro e liberati altri posti nel Lazio, è giusto chiudere quella struttura, risparmiare quelle risorse, liberando quella enorme struttura. Tutti gli ospiti che erano dentro con diritto saranno ospitati in altre strutture.
che non costano niente, vero? ma come fai a sostenere che risparmi chiudendo un centro grande e spostando su centri piccoli?
dacci le cifre.
il vero segreto sta in quel che non e` detto: che chi era dentro con diritto non sara` ospitato da nessuna parte.
liberi di dormire all’adiaccio chissa` dove e di sopravvivere chissa` come, se non riescono a scappare all’estero: e l’hanno chiamato anche decreto sicurezza!
questa politica non regge e prepara aumento di microcriminalita` e forse anche qualche eclatante azione terroristica, da cui sinora ci hanno salvato le politiche di accoglienza.
quando succedera` che cosa dira` il ministro?
. . .
«È il primo anno in cui in Italia si registrano più espulsioni che arrivi. A fronte di 155 arrivi, 221 rimpatri. A cui si possono aggiungere 368 respingimenti alla frontiera».
che numeri, ragazzi!
200 rimpatri l’anno per mezzo milione di clandestini; senza contare che solo quelli che ha messo sulla strada adesso e che erano a Castelnovo sono di piu` di tutti quelli che sono stati rimpatriati dall’Italia in un anno.
. . .
ma poi, fai pure la politica che vuoi e quello per cui sei stato votato, tu almeno lo avevi detto prima delle elezioni e chi ti ha votato non ha la scusa di dire che non lo sapeva.
ma e` questo il modo di farlo?
senza preavviso, famiglie separate senza neppure sapere dove vengono spediti, gente allontanata di colpo da dove aveva costruito relazioni e rapporti, altri buttati da un giorno all’altro per la strada, una malata di cancro, dei neonati.
«Abbiamo fatto oggi quello che farebbe qualunque buon padre di famiglia».
bel concetto del padre di famiglia! cioe`, abbiamo fatto – male – i conti della serva.
. . .
ma no che non e` Hitler questo, e` qualcos’altro: come si chiama l’ottusità da piccolo burocrate che si barcamena facendo il bullo con i deboli?
ah, dite che non ha neppure un nome in Italia, perche` e` il normale modo di funzionare dei burocrati dello stato, vero?
lui, comunque, si sta seppellendo con le sue stesse mani…
. . .
solo al momento in cui ritorno nel post per inserire l’immagine, giuro, apprendo che l’autore di queste stupide, burocratiche e disumane dichiarazioni dovrebbe finire sotto processo, secondo il Tribunale dei Ministri di Catania, per avere violato le leggi dello stato, che dovrebbe rappresentare, impedendo l’estate scorso lo sbarco dalla nave Diciotti a dei profughi soccorsi in mare.
Qualcuno mi ha dato il la….
1453
CLIMA
Un giorno dopo l’altro
a guardare un cielo avaro
che ha dimenticato le stagioni,
a vivere un inverno tunisino
con il vento che frantuma l’erba gialla,
ad osservare la neve accumularsi nei ricordi
e mai sulle cime.
Stentate margherite di gennaio
sono cresciute con l’inganno.
"Mi piace""Mi piace"
sono orgoglioso di avere ispirato questa bella poesia, che comincia con una citazione di Tenco.
ma non l’ho fatto con questo post! ti trasferisco il commento al post che penso se lo sia in qualche modo meritato! 😉
anche perche` forse pure questo post ha qualche ispiratore (si chiama silvano) e qui stiamo giocando oramai tra i rimandi al gioco di chi ha ispirato chi… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non gli somiglia; paragonandolo forse sarebbe “offenderlo”…pensa il livello
"Mi piace""Mi piace"
per quanto il Mein Kampf sia un libro noioso e sconclusionato, scritto in maniera orribile, da questa parte non si riesce ad andare piu` in la` dei tweet con la Nutella…
e questo narcisismo puerile…, le divise come i bambini…, lasciamo stare.
argomenti? zero!
"Mi piace""Mi piace"
Sotto, zero
"Mi piace""Mi piace"
ma no, qui 3 gradi addirittura, ahhha 🙂
"Mi piace""Mi piace"
⛄
"Mi piace""Mi piace"
nevica dappertutto, dicono, ma qui no! un secco da paura….
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno qui nevica. Piove da due giorni va beh…
"Mi piace""Mi piace"
be’, ma da voi e` piu` normale, credo; qui neppure piove: c’e` stato un accenno di nevischio ieri, ma giusto 5 minuti.
"Mi piace""Mi piace"
All’interno dell’isola nevica eccome
Anche a 80 km da dove sto io
"Mi piace""Mi piace"
invidio la neve; qui per ora pochi centimetri per poche ore due mesi fa, e poi basta: i monti sono bruciati dalla siccita`, quando non dagli incendi…
"Mi piace""Mi piace"
Non e` detto non nevichi… l’inverno ne ha ancora per un po’
Certo che che il tempo è cambiato molto
"Mi piace""Mi piace"
ci facciamo tutti conto, se i campi non assorbono acqua, sara` difficile avere buoni raccolti, ma perfino buon fieno…
il clima, comunque, e` stravolto: qui erano abituati a restare isolati per la neve d’inverno, fino a qualche anno fa: ora sembra il Marocco.
"Mi piace""Mi piace"
…e non fa ben sperare tutto ciò
"Mi piace""Mi piace"
ho preso questa casa come possibile rifugio di figli e nipoti dall’effetto serra, ma non pensavo che procedesse cosi` in fretta. se smette di piovere e finiscono i ghiacciai dell’Adamello, qui non ci sara` piu` acqua.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo non sia così…dai
Non così veloce
Buonanotte Mauro 😴
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo sto diventando un esperto di catastrofi veloci, preannunciate, ma inattese quando arrivano: ma lasciamo perdere, perche` e` un discorso molto triste.
buona giornata a te!
"Mi piace""Mi piace"