le 9 notizie da non mettere in evidenza oggi – 101

non possono fare a meno di darle, ma cercano di nasconderle in mezzo a mille puttanate che facciano più rumore. 1. il voto neonazista della Camera di oggi che impegna il governo italiano a non aderire all’accordo mondiale sul modo di controllare le migrazioni: è Fratelli d’Italia a dettare in pratica l’uscita dell’Italia dall’Onu, ma … More le 9 notizie da non mettere in evidenza oggi – 101

due diversi modi di sostenere un governo ridicolo – 100

le tecniche di sostegno dei governi nell’età del controllo tecnologico del consenso di massa sono cambiate: in Italia sono nate al tempo di Berlusconi; abbiamo impiegato un po’ di tempo ad accorgercene, noi che siamo il corpore vili sul quale si esercita questa sperimentazione, ma forse è il momento di provare a mettere in bella … More due diversi modi di sostenere un governo ridicolo – 100

un altro suicidio – 99

sono piuttosto impressionato: è il terzo suicidio nella cerchia dei miei conoscenti nel giro di circa un anno: un ventenne, un quarantenne, un cinquantenne, tutti maschi. quest’ultimo mi colpisce di più: è di un mio alunno di quarant’anni fa: era un ragazzino minuto, sensibile, acuto, allora; in un’altra classe c’era la sorella un poco più … More un altro suicidio – 99

fascisti di sinistra. bortoblog 12: 25 febbraio – 3 marzo 2019 – 98

non conta dire adesso distintamente chi considero un fascista di sinistra nel blog: persone vicinissime alle mie analisi su molte questioni essenziali, ma che si discostano da me per due aspetti centrali: il primo è la chiusura umana, il sentore di egoismo, la preoccupazione limitata al destino del proprio benessere. il secondo è il disprezzo della … More fascisti di sinistra. bortoblog 12: 25 febbraio – 3 marzo 2019 – 98

Abruzzo, Sardegna: i paradossi non detti di un voto contro il governo (sì, leggete bene i risultati) – 97

allora su come stanno andando davvero le elezioni regionali 2019 devo dirvi l’amara verità, ma tanto la sapete già, no? Abruzzo: centro-destra 48%, centro-sinistra 31%, 5Stelle 20%, parliamo dei votanti. Sardegna: centro-destra 48%, centro-sinistra 33%, 5Stelle 11%, smpre in percentuali di voto. due risultanti molto simili nella tendenza generale. ma se siete di sinistra e … More Abruzzo, Sardegna: i paradossi non detti di un voto contro il governo (sì, leggete bene i risultati) – 97

un criminale di nome Guaidò – 96

sembra avviarsi al fallimento la sceneggiata dei falsi aiuti umanitari in Venezuela, che dovevano servire da apripista all’infiltrazione di truppe speciali americane in una delle più sbugiardate operazioni di intelligence della storia. chi contava su una rapida dissoluzione del regime di Maduro deve fare i conti con la prevedibile conseguenza che proprio questo tipo di … More un criminale di nome Guaidò – 96

Timmermans n. 2: i socialisti europei e Amazon – 95

ritorno sull’intervista all’Huffington Post di Timmermans, il ministro delle finanze tedesco che è anche capolista socialista alle prossime elezioni europee. il mio primo post sul tema è qui: https://corpus15.wordpress.com/2019/02/23/socialisti-e-democratici-europei-contro-lausterita-timmermans-n-1-90/ . . . dice Timmermans: E questo significa pensare ad un salario minimo in tutta l’Unione Europea, pensare a come possiamo creare solidarietà a livello europeo … More Timmermans n. 2: i socialisti europei e Amazon – 95

i numeri veri delle regionali 2019 – 94

i sondaggi farlocchi che ci perseguitano non hanno rinunciato a fare la loro ultima brutta figura annunciando a urne chiuse un testa a testa fra centro-sinistra e destra alle elezioni regionali della Sardegna, che hanno visto, invece, una schiacciante vittoria della destra e una differenza in voti di… di… non si sa esattamente. ma che … More i numeri veri delle regionali 2019 – 94

Il primo re: il primo film neo-fascista – 93

vado poco al cinema e ancor meno spesso parlo dei film che ho visto. questa volta butto giù qualche riga furiosa su Il primo re, visto ierisera: sarebbe la storia di Romolo e Remo, recitata in un presunto paleo-latino immaginario: un film ripugnante, che mi ha indignato; una messainguardia, se qualcuno vuole ascoltarmi. . . … More Il primo re: il primo film neo-fascista – 93

Sea Watch: una farsa chiamata Viminale e il povero Toninelli – 92

la Sea Watch è l’unica imbarcazione rimasta attiva per il salvataggio dei naufraghi nel Mediterraneo centrale; il 18 gennaio si verifica un naufragio in questa zona e la nave interviene per salvare 47 naufraghi: legge umana del mare, se qualcuno sta annegando intervieni per salvarlo, non ti chiedi chi è, questo si vedrà dopo, e … More Sea Watch: una farsa chiamata Viminale e il povero Toninelli – 92

Venezuela: aiuti umanitari = guerra umanitaria – 91

chi mi legge abitualmente lo sa già (ma non pretendo tanto, e dunque mi ripeto): tra gli accompagnatori in Venezuela degli aiuti umanitari che gli Stati Uniti stanno cercando di far entrare nel paese ci saranno anche militari venezuelani esuli che si sono dichiarati con Guaidó. in sostanza si tratta di una operazione propagandistica abbastanza … More Venezuela: aiuti umanitari = guerra umanitaria – 91

socialisti e democratici europei contro l’austerità: Timmermans n. 1 – 90

vorrei commentare l’intervista, pubblicata sull’Huffington Post di oggi, a Frans Timmermans, vice-presidente della Commissione europea e candidato presidente dei Socialisti e Democratici alle prossime elezioni europee: un nome che dovremmo abituarci a prendere in considerazione nelle prossime settimane. Dobbiamo lasciarci alle spalle il periodo dell’austerità. Dobbiamo costruire un’Europa basata su un pensiero sociale e anche … More socialisti e democratici europei contro l’austerità: Timmermans n. 1 – 90

Bereschit, e una generazione di coglioni, la mia – 89

è tempo di bilanci non soltanto personali, ma di una generazione intera, uscita dalla guerra fredda degli anni Cinquanta, dopo avere sfiorato la guerra nucleare nell’ottobre 1962, entusiasta di utopie democratiche rapidamente spezzate: Kennedy e Luther King ce li ammazzarono, e forse non erano neppure gli eroi che sembravano, talmente impastata è la storia di … More Bereschit, e una generazione di coglioni, la mia – 89

rinasce avenidas, di Eugen Momringer, a Berlino – 88

avenidas avenidas y flores flores flores y mujeres avenidas avenidas y mujeres avenidas y flores y mujeres y un admirador . . . strade strade e fiori fiori fiori e donne strade strade e donne strade e fiori e donne e un ammiratore . . . questa poesia, dipinta sulla facciata laterale di un istituto … More rinasce avenidas, di Eugen Momringer, a Berlino – 88

immigrazione: problema per chi? – 87

l’immigrazione è un problema? ad essere schietti, lo è davvero soltanto per chi ci rimette la pelle nel tentarla. per gli altri no, schifiltosità e pregiudizi razzisti a parte: l’immigrazione è, in linea generale una risorsa e arricchisce il paese che la riceve tanto più quanto più l’immigrazione è qualificata. l’Italia sta arricchendo il resto … More immigrazione: problema per chi? – 87

l’arte moribonda della discussione. bortoblog 11: 20-24 febbraio 2019 – 86

ecco un’altra puntata (discontinua e anche dopo un periodo lungo di silenzio) dei miei dialoghi fuori da questo blog. post, anche questo, da completare in itinere fino a domenica prossima… . . . Combattimenti SubSahara bortocal15 24 febbraio 2019 alle 18:18 la tua azione quotidiana di informazione sull’Africa è preziosa… . . . https://suprasaturalanx.wordpress.com/2019/02/23/i-miei-poco-dolcissimi-difetti/ bortocal15 … More l’arte moribonda della discussione. bortoblog 11: 20-24 febbraio 2019 – 86

il fiume Chiese ha un futuro? e noi? – 85

sono stati resi noti i primi dati della ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità sui casi di polmonite nel bresciano dei mesi scorsi. forse l’espressione “resi noti” non è però la più adatta: un interesse per la vicenda, pur sempre relativo, si trova soltanto in una parte della stampa locale (Bresciaoggi; il Giornale di Brescia al momento … More il fiume Chiese ha un futuro? e noi? – 85

ancora sulle medaglie. borforismi 117 – 18 febbraio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-02-18 – 14:58:36; wordpress 15:19 niente prepara tanto bene il ritorno dell’intolleranza, come il trionfo della libertà. come fate ad essere così sicuri che gli uomini amino davvero la libertà? . . . 2 commenti, perduti. . . . pubblicato su wordpress col sottotitolo “gli uomini amano la libertà?”, assieme a…

Venezuela, Spagna, Catalogna – 83

sette leader separatisti catalani sono in carcere dall’ottobre 2017, senza avere commesso alcuna azione violenta e soltanto per avere indetto un referendum illegittimo secondo la Corte Costituzionale della Spagna, e da martedì scorso è iniziato il processo che potrebbe vederli condannati a 25 anni di carcere. (dissento dalla loro voglia di indipendenza che risulta minoritaria … More Venezuela, Spagna, Catalogna – 83

ma i preti sono asessuali? e il cardinale Mueller? – 82

l’asessualità, intesa come mancanza di interesse per l’attività sessuale, è stata recentemente definita come un orientamento sessuale, e tale è da considerare se risulta come uno stabile atteggiamento spontaneo, mentre a volte dipende anche dall’assunzione di particolari farmaci. se tra gli animali il 2-3% degli arieti, secondo uno studio, manifesta questo disinteresse, sembra plausibile anche … More ma i preti sono asessuali? e il cardinale Mueller? – 82

art. 96: un quesito a poche stelle – 81

la nostra Costituzione consente all’art. 96 che un esponente del governo, sospettato di avere violato la legge, sia sottratto al giudizio al quale sono sottoposti i comuni cittadini in un caso del genere dalla Camera alla quale appartiene. è una stortura evidente e un grave difetto, da correggere al più presto. l’uomo di governo viene … More art. 96: un quesito a poche stelle – 81

prima gli italiani, che non ci saranno più – 80

l’Italia che abbiamo conosciuto sta per scomparire, ritorna l’età delle Signorie e dei Principati, che adesso si chiamano Regioni. e se l’affermazione vi sembra esagerata, non vi resta che seguirmi in un breve esame della recente storia del regionalismo in Italia. . . . la costruzione dello stato italiano fu concretamente avviata 160 anni fa: … More prima gli italiani, che non ci saranno più – 80

il vecchietto del West e i motivi di un silenzio che avanza – 79

cominciate ascoltandovi questa canzone, spiegherò meglio perché. . . . qualcuno, sia qui, sia nella vita reale, mi ha chiesto i motivi di questo mio silenzio blog, abbastanza lungo; chi ha domandato se mi ero rimesso in viaggio, qualcuno si è perfino preoccupato, talmente ho abituato la cerchia dei miei amici a questo appuntamento quasi sempre quotidiano. … More il vecchietto del West e i motivi di un silenzio che avanza – 79

USAID: e adesso arrivano gli aiuti umanitari in #Venezuela – 78

sarebbe troppo vivere in un paese che si chiami ancora Italia, ma dove i giornali online e i media non aprano col Festival di Sanremo come prima notizia. nell’alternativa di pigliarmi una mezza settimana di ferie dal blog in attesa che passi l’;onda periodica di questa specie di rincretinimento collettivo o scrivere un blog come … More USAID: e adesso arrivano gli aiuti umanitari in #Venezuela – 78

che cosa sta succedendo all’acqua? Val Sabbia (e altrove) – 75

sul quotidiano online della Val Sabbia, http://vallesabbianews.it, ci si interroga sul futuro dell’acqua nella zona, a partire da una discussione sulla proposta di un depuratore che dovrebbe raccogliere gli scarichi dei comuni dell’Alto Garda occidentale e convogliarli nel fiume Chiese. attualmente da Toscolano le acque di scarico raccolte dai comuni del Garda occidentale piu` a … More che cosa sta succedendo all’acqua? Val Sabbia (e altrove) – 75

il professore pazzo. bortoblog 10: 4-7 febbraio 2009 – 73

un anziano e bislacco scienziato di nome Emmett Brown, detto “Doc” sarebbe grottesco se dicessi di assomigliare un poco al co-protagonista di Ritorno al futuro: fisicamente per nulla, ma come personalita`? ma l’essere stato definito di recente, con simpatia, il professore pazzo (nel senso buono dell’espressione, spero e immagino), mi ha strappato un sorriso e spinto ad … More il professore pazzo. bortoblog 10: 4-7 febbraio 2009 – 73

l’uomo che salvo` il mondo – 71

l’uomo che salvo` il mondo nel 1983 e` morto a 77 anni nel 2017, quasi completamente dimenticato. Stanislav Petrov, Станислав Евграфович Петров, aveva 43 anni appena compiuti il 26 settembre 1983 e si trovava in servizio come tenente colonnello nelle forze di difesa aerea sovietiche: esisteva ancora l’URSS, chi se la ricorda? l’Unione delle Repubbliche … More l’uomo che salvo` il mondo – 71

l’Europa e lo spaventaprofughi prezioso. – 69

lo sapevate che oltre agli spaventapasseri, qualcuno ha anche inventato lo spaventaprofughi? eccone un esempio: non e` nostrano, altrimenti ci avrebbero messo su la faccia di chi so io… . . . perche` il governo giallo-verde-nero ha rifiutato l’estate scorsa la riforma del Regolamento di Dublino che prevedeva una  gestione  su scala europea dei richiedenti asilo? … More l’Europa e lo spaventaprofughi prezioso. – 69

recessione, o forse no: l’albero della (finita) cuccagna – 68

Italia in recessione, e non e` colpa specifica del governo. la recessione e` in tutta Europa, piu` o meno, e ha un nome: Trump. a giorni si aggiungera` un altro nome, forse: hard brexit, ma indicare i colpevoli non e` una soddisfazione. anzi, il governo ha perfino qualche piccolo merito, si direbbe: come l’occupazione che cresce, … More recessione, o forse no: l’albero della (finita) cuccagna – 68

#nevica, maledetto effetto serra! – 67

non serve a nulla che i climatologi lo abbiano ampiamente previsto da almeno una decina d’anni: gli idioti disinformati vedono che nevica e dicono che l’effetto serra non c’e`. e` quello che molti vogliono sentirsi dire, del resto, e gli idioti sono saliti al vertice: di questo dobbiamo dire grazie alla democrazia male interpretata e … More #nevica, maledetto effetto serra! – 67