TELLINCAMUNO, il vecchio prugno.

dal blog https://tellincamuno.wordpress.com, con piccoli adattamenti.

Proprio in fondo al campo sul confine c’è un prugno in età avanzata, sembra si sia stabilito lì di sua iniziativa anni fa, ora come un custode domina la valle, la strada principale, la via che porta ai broli, i muri a secco, le boscaglie, la Concarena e il borgo di Cerveno.

img_1872a
Vecchio, forse ormai morente pare non debba più dire nulla, ma non è così, riposa ora nel campo e ascolta le stagioni, solo non ha bisogno più dell’uomo, vuole essere lasciato in pace, non più potato, né irrigato, le sue ramaglie hanno assunto una forma completamente naturale, elegante, equilibrata, anche se vegliarde, rachitiche e nodose come le dita di un anziano che si spezzano con facilità quando il vento parla a loro, tralci d’edera, licheni e funghi si aggrappano al vetusto e longevo tronco, espressivo e con l’anima di un gatto anziano accucciato sul divano con un occhio vigile e l’altro dormiente.
“Solo i gatti e gli alberi ti danno il vero ideale della calma”, in un’altra epoca sarebbe apparso come un antico Dio pagano, la radura un luogo di culto, umile e allo stesso tempo impettito, pronto ad annichilire chi non dovesse portare rispetto al luogo e alla natura che lo circonda, un Dio saggio e severo, che conosce il passato, il presente e il futuro di ogni creatura che popola quel sito, per questo ho scelto di vivere all’ombra di un albero che in quella degli uomini, io preferisco venerare un vecchio prugno.

 


Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.