l’artista superfluo. borforismi 133 – 6 marzo 2009

come gli altri del 2009, verra` trasferito qui:

https://corpus15.wordpress.com/borforismi-in-itinere/

. . .

cor-pus-zero

2009-03-06 – 20:35:58; wordpress 8 marzo

più di altre arti la fotografia dimostra che non sempre occorre un artista perché nasca un’opera d’arte.

più importante dell’autore è lo spettatore o l’ascoltatore.

. . .

6 commenti, perduti.

View original post


3 risposte a "l’artista superfluo. borforismi 133 – 6 marzo 2009"

  1. se lo spettatore è il soggetto dello scatto (un bambino di 6 anni una bambina 9anni) … spettatori fra qualche anno qualche decennio… secolo i bambini dei bambini… bhe il fotografo, il presunto ignoto fotografo dovrebbe avere qualche responsabiltà…

    "Mi piace"

  2. scattare bene è pure importante, è facile scattare male con una polaroid (io scatto con le polaroid preferibilmente i cari, sono uno zio che ama scattare delle polaroid ai suoi nipotini) e sentirsi mediocri per aver bruciato uno scatto che sarebbe stato un qualcosa di speciale e irripetibile, come di aver fatto un torto alla memoria… ma è anche bello perchè poi mi disintossico pensando a quanto sia vane illusorie soddisfazioni… ogni ricerca, ogni tentativo di essere ricordati… proprio io poi (sorrido beffardo a me stesso)
    … Forse è una questione di karma che porta verso imprevedibili risultati. maledette polaroid 🙂

    "Mi piace"

    1. grazie di questo bel contributo di riflessione (dopo quelli che facevi anche sul blog originale dieci anni fa, se non sbaglio): ci hai ricordato che anche le polaroid hanno un karma… 😉

      e che dire di questo straordinario Ciaikovkij a me sconosciuto, che mi hai fatto conoscere?

      questo musicista geniale, probabilmente vittima di fine Ottocento, di un suicidio imposto per la sua omosessualità: aspetto rimasto oscuro e abbastanza poco conosciuto, rispetto alle altre vittime illustre di questi pregiudizi dell’età ipocrita vittoriana.

      "Mi piace"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.