chi scioglie il parlamento inglese? il comma 22 – 159

il caos inglese non è un fatto soltanto locale: non dimostra soltanto che quel sistema parlamentare non funziona.

solleva anche dubbi molto consistenti sulla validità della democrazia parlamentare in genere.

come un lampo che illumina le tenebre del pregiudizio, getta una luce inquietante su concetti che siamo abituati ad accettare in modo acritico, come quello del potere che nasce dal popolo.

mala bestia.

. . .

comunque, di fronte ad un parlamento totalmente incapace di decidere, viene naturale chiedersi chi scioglie il parlamento inglese.

anche per sapere se potremo evitare che quei dementi facciano molto male anche a noi, oltre che a se stessi.

sembrerebbe l’ultima cosa da fare per sfuggire al caos.

ma nel 2011 il Parlamento ha approvato il Fixed-term Parliaments Act 2011, e il Parlamento può essere sciolto solo in due casi:

se la Camera dei Comuni vota una mozione di sfiducia, a meno che non decida entro i successivi 14 giorni che il Governo gode della sua fiducia;

quando la Camera dei Comuni stessa decide, a maggioranza dei due terzi dei suoi membri (inclusi i seggi vacanti), che ci saranno elezioni anticipate.

. . .

allora, chi scioglie il parlamento incapace di decidere?

ma è ovvio: il parlamento!

e se il parlamento non è capace neppure di decidere di sciogliersi?

. . .

comma 22, versione originaria:

«Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo.»

versione del comma 22 adattata ai fatti:

«Chi non è pazzo può chiedere di sciogliere il parlamento, ma chi chiede di sciogliere il parlamento è pazzo.»

maxresdefault


2 risposte a "chi scioglie il parlamento inglese? il comma 22 – 159"

    1. la prima volta che un commentatore arriva al blog la piattaforma blocca il commento in attesa che il blogger dia il via libero.

      c’è voluto del tempo perché mi accorgessi di doverti sbloccare…, ma da ora hai via libera.

      bel commento, ringrazio io al posto di Russell 😉

      "Mi piace"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.