l’informazione e la merda fino al collo – 184

com’è stato possibile che nel giro di pochi anni i social siano diventati l’equivalente stolido delle squadracce fasciste?

sognavamo che fossero l’inizio di un nuovo illuminismo, una rivoluzione culturale che avrebbe creato una super-mente consapevole e condivisa, e invece abbiamo creato il super-cervello di un pazzo.

download (1)

. . .

vagola per la rete una massa sterminata di uomini senza cultura, senza informazioni, beoti di natura o per ubriachezza o abuso di altre sostanze, incapaci di capire l’ironia, nemici dell’intelligenza, volgari, sconnessi, amanti del turpiloquio, animati da un rancore spesso neppure fanatico, ma semplicemente universale.

e come mai la stampa italiana, come se non fosse già abbastanza votata all’isterismo di suo, è oramai diventata ufficialmente il portavoce dei social, manco fossero il nuovo vangelo, e ogni idiozia che si esprime in quella sciagurata sede viene riportata come oro colato e con vistosi segni di approvazione?

e io dovrei, noi dovremmo leggere i giornali (in Italia) per essere informati momento per momento delle boiate che rutta o vomita la fantomatica rete, non la rete evangelica dei pescatori di uomini, ma quella che cattura i deficienti?

. . .

esistono i traduttori automatici, per fortuna, e funzionano oramai abbastanza bene: se voglio notizie, informazioni, riflessioni, meglio farsi tradurre i quotidiani stranieri online.

oppure crearsi una rete affidabile di blog e smetterla di farsi rincretinire dai giornali italiani online, che sono diventati la voce ufficiale di quelli che non leggono.

uscire dalla merda, prima che ci travolga.


12 risposte a "l’informazione e la merda fino al collo – 184"

  1. “com’è stato possibile che nel giro di pochi anni i social siano diventati l’equivalente stolido delle squadracce fasciste?”. Facile rispondere: perché i social hanno dei padroni (che poi in realtà è quasi sempre lo stesso…).

    "Mi piace"

    1. non dico che hai torto, ma vorrei fare un piccolo passo avanti:

      e il conformismo dei compagni dove lo metti? avevo cominciato a lanciare l’allarme quasi subito, quando Facebook divenne di moda e cominciò a sdoganare i nazisti: ma loro (i compagni), niente; non gli procurava fastidio stare mescolati assieme ai neo-nazi, chiudevano gli occhi sulla politica editoriale di Zuckerberg e sul suo significato; non si rendevano conto che stavano aiutando il nascere di un neonazismo di massa; gli bastava essere alla moda; qualcuno che si sentiva più avanti degli altri teorizzava anche la libertà di espressione.

      tu mi dirai che il padrone conosceva bene i suoi polli; io aggiungo che quei polli non conoscevano se stessi per niente; e dico oggi che neppure io conoscevo loro, altrimenti mi avrebbero fatto schifo prima.

      "Mi piace"

      1. Forse perchè molti “compagni” sventolavano la bandiera rossa, ma avevano il cuore nero?
        Il relativo successo mediatico di un personaggio come Diego Fusaro è emblematico di quanto siano comuni in Italia i “fascisti mascherati”(pronti a gettare la maschera quando il vento tira dalla loro parte).

        "Mi piace"

        1. noto con piacere che definisci Fusaro un “personaggio”: è veramente fastidioso sentirlo definire “filosofo”.

          la sua presunta “filosofia” è quella che si può ricavare da queste citazioni:
          “Ho già espresso in più occasioni, peraltro senza ambiguità di sorta, il mio giudizio sull’antiberlusconismo e sul berlusconismo. Si tratta di due fenomeni altamente ripugnanti, dei quali tuttavia il primo è – se mai è possibile – ancora più osceno e disgustoso del secondo. […] come l’odierno antifascismo in assenza integrale di fascismo”. “L’antirazzismo in assenza di razzismo – proprio come l’antifascismo in assenza di fascismo e l’anticomunismo in assenza di comunismo – fanno il gioco del Potere, e sono del tutto a nocumento dei dominati, che si dividono anziché unirsi contro l’alto”.
          il razzismo invece no, tanto non esiste, e lo dice lui.
          “Abbiamo tolto la leva obbligatoria e abbiamo messo come nuova naia l’Erasmus, per rieducare i giovani al globalismo post-nazionale. Di modo che essi abbandonino ogni radicamento nazionale e ogni residua identità culturale e si consegnino senza coscienza infelice all’erranza planetaria, all’espatrio permanente, al moto diasporico globalizzato e alla centrifugazione postmoderna delle identità. I pedagoghi del mondialismo possono così, con profitto, imporre ai giovani femminilizzati la nuova postura cosmopolita no border”.
          ma l’Erasmus riguarda solo gli studenti maschi? anzi i maschi femminilizzati, forse perché andare a studiare all’estero non è abbastanza virile.
          invece l’emigrazione forzata, per mancanza di lavoro qui, va bene, anzi benissimo, sviluppa il testosterone.
          e questo sarebbe un filosofo?
          certo! nell’accezione comune che considera filosofo sinonimo di cervello bislacco.

          "Mi piace"

  2. Parole sante! Fuffa e boiate e poco altro… tutti grandi scienziati! Guarda ieri con i canadair sopra a Notre Dame… e qui hanno cominciato i giornalisti a “pompare”… “ci si chiede come mai non siano ancora intervenuti i canadair”…
    ma sei proprio sicuro di voler tornare da Lisbona?
    (a proposito: l’hanno offerta anche a te l’erba buona per strada? A me si… ho rifiutato e ho fatto bene.. perché poi lessi un articolo che proprio di erba si trattava!)

    Piace a 1 persona

    1. te lo confesso, gio’: ai canadair in un primo momento ho penato anche io, ma appena mi hanno spiegato perché era una boiata, ho capito subito, perché sono ancora un ragazzino abbastanza sveglio…., ma quelli che continuano a ripeterlo anche adesso?

      Lisbona l’ho già lasciata, da stamattina sono a Setubal, e domani riparto di nuovo; conquisterò l’oscar dell’antipatia, ma nel lasciarla, stamattina, ho capito di nuovo che Lisbona mi opprime e ho varcato il Tago sul traghetto con un festoso senso di liberazione. non credo tanto per Lisbona in quanto tale, ma perché, semplicemente, è una grande città, anche se non delle peggiori. ho bisogno della piccola o media dimensione, di vedere in fondo a qualche strada la natura, meglio ancora di stare a camminare a lungo nella natura.

      ho già raccontato di essermi fermato a mangiare in zona spaccio, e non mi pare che fosse poi neppure erba, ma roba più pesante; ma nessuno ha offerto niente a me; forse i radi capelli bianchi mi fanno classificare fra i clienti impossibili… e in effetti non consumo, e anche l’erba l’ho provata una volta sola a Londra, da ragazzo, ma anche allora doveva essere appunto erba bella e buona, perché non mi fece assolutamente nessun effetto.

      Piace a 1 persona

      1. A Lisbona sono stato 3 anni fa, eravamo capitati per il primo maggio, che da loro era anche l’anniversario della rivoluzione dei garofani, tante manifestazioni! C’era un sole caldo, ed i colori accesissimi; abbiamo scorrazzato con il tram su e giù, ed io mi sono rimpinzato di baccalà. A me fece una bella impressione, anche se dopo un paio di giorni ci sembrava di aver visto tutto… grande si, ma sembrava ancora vivibile… mi ero ripromesso di andare a Porto ma ancora non l’ho fatto.

        "Mi piace"

        1. veramente, gio, la rivoluzione dei garofani, che fu poi in realtà un colpo di stato militare, ma “buono”, in quanto appoggiato apertamente dalla popolazione, scesa in piazza per sostenerlo, è stata il 25 aprile, ma il Primo Maggio ci fu la prima grande festa popolare per salutare la democrazia ritrovata.

          anche a me nel primo impatto dell’anno scorso mi sembrava di averla vista tutta, Lisbona, al secondo giorno; ma la visita di quest’anno mi ha fatto cambiare idea, allargando lo sguardo ai quartieri più esterni che non sono meno ricchi del centro vero e proprio.

          Piace a 1 persona

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.