il viaggio in bus, anzi la fuga, partendo la mattina, da Sihanoukville per Kampot, poco più di un’ora nel fango, può sembrare una pura ripetizione degli altri due appena fatti; eppure si nota qualche differenza, a guardare bene le foto, che apparentemente ci mostrano sempre la stessa Cambogia semi-acquatica e ancora tutta quest’acqua che sarà presto fertili risaie:
ed è, appunto, una ulteriore prevalenza dell’acqua.
. . .
quanto a Kampot, devo averla trovata così anonima, da non averle dedicato neppure una foto, tranne una a un poltroncina in vimini nel giardino della guesthouse, e forse è anche per questo che neppure me la ricordo, quella cittadina che la guida descrive come decadente e quasi in abbandono, e ci sono andato certamente quasi solo per questo; eppure ci ho passato un giorno intero e due notti, in questa Cambogia minore e per questo più amata.
ma non va molto meglio neppure con le foto che ho fatto: vuoto mentale, e neppure loro riescono a svolgere il ruolo di madeleine proustiane e risvegliare dei ricordi involontari.
. . .
questo giudizio negativo sulla città deve essere stato drastico e a priori (come a volte mi succede anche per giudizi ben più importanti):
vedo che, arrivato alle nove e mezza, già alle dieci e mezza mi ero procurato un motociclista e mi ero messo in giro.
e la mia prima meta è stata la grotta Phnom Chhnorkk, a cui si sale per una delle eterne scale da santuario cambogiano, con i soliti bambini che aspettano i turisti per fargli da accompagnatori, più che da guida, e guadagnarsi una mancetta, e un suo tempietto di mattoni del VII secolo all’interno, con tanto di vecchio saggio seduto in meditazione davanti…
una grotta l’avevamo già vista due giorni prima, densa di lugubri ricordi: questa è simile nella struttura geologica, ma si lascia osservare meglio, vista l’assenza di memorie così angosciosi, e riconcilia piuttosto con l’arte buddista della serena rassegnazione.
sei vivo e chiaro anche nelle cose che ricordi meno…
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Cristina, due volte.
la seconda perché i post li scrivo di getto senza rileggerli e li risistemo solo quando qualcuno reagisce, perché solo allora mi pare ne valga la pena; ho rifinito lo stile qua e là, ed eliminato qualche stridore.
vorrei dire che la nitidezza si può ben impararla da te.
buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
buona giornata anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona