scemo e più scemo, non c’è dubbio: stiamo parlando dei due attuali vice-presidenti del consiglio.
a proposito, quello dei due che ha presentato una mozione di sfiducia contro se stesso, senza dimettersi da ministro, aveva detto ieri finalmente che avrebbe fatto dimettere anche gli altri ministri del suo partito, la Lega per Lui, ma oggi ha cambiato idea.
l’uomo? semplicemente suonato, probabilmente in uno stato di dipendenza tossica da Nutella (o altro), totalmente inaffidabile e balordo, e credo che questo sia un dubbio che comincia a sfiorare anche una parte dei suoi elettori, o almeno così ci raccontano i soliti sondaggi, che hanno forse avuto l’ordine di cominciare a voltargli le spalle.
e lo si vede persino dalle facce con cui i suoi senatori lo ascoltano mentre si rivolge ai 5Sedie, che sta cercando di buttare fuori dal governo, chiamandoli “amici” e mandando bacioni.
ditemi che non sto sognando, oppure questo è un film di Bunuel, vero?
ma la politica, si sa, è un lavoro sporco e se gli italiani son contenti dello spettacolo, ecco che si adeguano tutti…
mica per nulla lo staff che gli prepara le battute si chiama la Bestia.
. . .
l’ultima della serie cinematografica surrealista è che ieri sera, dopo averla presa sui denti sul calendario del lavori sul Senato (come era ovvio per tutti, tranne che per lui), il Capitone ha detto che intende approvare la riduzione costituzionale del numero dei parlamentari a 400+200 prima di votare la sfiducia.
quindi avremo: dichiarazioni del Presidente del Consiglio il 20 agosto, poi il 22 agosto voto definitivo della riforma della Costituzione, poi il voto sulla sfiducia: ma quando?
bene, il provvedimento da votare vale quel che vale, cioè poco, ed è motivato in modo risibile, ma insomma ci può stare, a condizione di cambiare la legge elettorale.
però, oltre a questo, ci vuole tecnicamente tempo per applicarlo, per ridisegnare le circoscrizioni elettorali, e, se non altro, per aspettare che scadano i tempi previsti dalla Costituzione per il possibile referendum confermativo dato che al Senato non è stato approvato in seconda lettura con una maggioranza dei due terzi.
ma a questo punto che fine fa il voto di sfiducia al governo che ha chiesto?
aggiungete che in calendario è già fissato per il 9 settembre il voto di sfiducia individuale su di lui come ministro dell’Interno…
. . .
ma il vice-presidente Giggino del Consiglio ha dichiarato, in tono di sfida guappesca: Approviamo il taglio e andiamo a votare.
il pischello non sa che si devono aspettare mesi perché la riforma entri in vigore.
e il capitone alle corde adesso ha raccolto la sfida del guappo e ha detto anche lui: Votiamolo e andiamo alle elezioni subito.
solo che qualcuno deve averlo informato, e quindi ha anche aggiunto, per completare la farsa, che tanto la riduzione si potrà applicare non alle prossime elezioni che lui vuole anticipate e subito, ma a quelle che verranno dopo che il popolo italiano gli avrà dato i pieni poteri (i pieni poteri a un pazzo!), se mai verranno, dopo.
. . .
ora, ditemi se questa gente è in sé e se si può continuare ad affidare l’Italia a degli ignorantacci simili, a gente che non sa niente di quello di cui parla e non sa neppure valutare le conseguenze di quel che fa dall’oggi al domani.
perché vi immaginate una campagna elettorale lanciata al grido abbiamo tagliato le poltrone, ma dal 2024?
. . .
e io ho perfino un dubbio, adesso, vedendo sti quaquaraquà: che il voto di sfiducia si dissolverà come i nostri ghiacciai per il riscaldamento globale, ma perfino più in fretta.
Conte farà le sue dichiarazioni e il Capitone mangia-nutella, ora che anche Berlusconi ha preso un poco le distanze da lui, si rimangerà tutto quello che ha fatto.
adesso che è chiaro, a proposito di poltrone e di chi ci sta attaccato, che altrimenti lui il governo lo perde davvero e che di elezioni si parla fra quattro anni.
pensate bene quel che potrà succedere: il voto di sfiducia al governo non passa, forse per mancanza di numero legale da parte degli oppositori, come ha suggerito Grasso, ma forse addirittura perché la Lega non si presenta in aula, considerando che adesso bisogna davvero tagliare i parlamentari, e dunque si rinvia tutto a primavera…
Salvini dirà qualche scusa, pensando di non perdere la faccia…
per questo non si è dimesso lui, e neppure i suoi ministri.
e spero che la mia sia soltanto fantapolitica…
però il bello di questa farsa thriller è che comunque al 9 settembre si vota per decidere se mantenere Salvini come ministro dell’Interno al Viminale:
si fa per dire, vero, al Viminale? diciamo meglio: nelle spiagge, come ministro, a fare il dj.
. . .
nel film Scemo e più scemo sono due, ma nella trama surrealista a cui stiamo assistendo noi c’è anche il terzo scemo, che si chiama Renzi, e che, per fare la mosca cocchiera, nega tutto quello che ha fatto nel 2018 e 2019, e prova a intestarsi un nuovo governo, dove fare il ministro, visto che in questo non ce l’hanno voluto e lui fece saltare le trattative per questo.
non dev’essere un caso se lo sceneggiatore del film ha chiamato Matteo due dei protagonisti, che sono a tal punto il sosia l’uno dell’altro, che hanno entrambi una giovinezza patologica da comparsate nelle tv berlusconiane.
il primo Matteo, quello già suonato dal referendum sulla Costituzione, è certamente un poco meno scemo del secondo, quello che sta venendo suonato adesso, sotto i nostri occhi; il terzo scemo, Giggino, è talmente scemo da non essere neppure della partita.
. . .
ma allora, credetemi, la domanda non è scemo e più scemo, chi è il più scemo?, perché lo sappiamo già, è il Giggino; la domanda è Matteo e più Matteo, chi è il più Matteo?
e questa è una bella gara, ammettiamolo: facciamola risolvere dalla Ruota della Fortuna.
. . .
intanto il secondo Matteo è stato condannato in Germania per violazione del diritto d’autore a rimuovere dalla sua pagina Facebook una foto pubblicata abusivamente: se non lo fa rischia sei mesi di carcere tedesco e una multa da 250.000 euro.
spero tanto che non mi tocchi altrettanto, ma siamo in Italia:
è di Repubblica,comunque, la foto di copertina, quella dove il Capitone dà un bacione d’addio a se stesso.
Posto che secondo me la riduzione dei parlamentari è una cosa che si dovrebbe discutere più di quanto non si faccia, visto che può potenzialmente portare a un parlamento assai controllabile…
… ma solo a me sti politicanti del XXI secolo sembrano la versione “politica” delle “star” della canzone anni Settanta/Ottanta, o dei “produttori di contenuti” che vanno forte su YouTube? Solo a me sembrano delle facce che stanno davanti alle telecamere perché (incomprensibilmente…) piacciono, mentre qualcuno da dietro le quinte gli scrive i testi? Peccato che, credo, in questo momento quei “qualcuno” stiano perdendo il controllo…
"Mi piace""Mi piace"
Nun ce la pozzo fa’ e mi domando come ce la fai TU.
A parte che in tutta questa sarabanda ‘la Matta’ la calerà il Presidente della Repubblica…
"Mi piace""Mi piace"
perversioni mentali.
non c’è altra risposta possibile.
adesso penso che Salvini cercherà di far saltare Conte, per tornare al governo con Di Maio, ma ha tirato troppo la corda, almeno in un mondo normale.
al quale l’Italia certamente non appartiene più da un pezzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se il tu post (issimo) avesse avuto il dono di questa tua azzeccatissima sintesi lo avrei letto dalla prima all’ultima sillaba🤣
"Mi piace""Mi piace"
ma questa non è la sintesi del post, è una riflessione ulteriore del giorno dopo.
questo post è di puro divertimento (per me), quasi tutto, non è affatto un post di analisi politica.
se sia noioso o no, non posso dirlo io; posso dire che oggettivamente mi pare tutt’altro che lungo…
diciamo meglio ancora che in fondo è una costellazione di piccoli post, separati dai tre asterischi.
devo poi dire che i post si scrivono per chi ha voglia di leggere, o di leggerli, mica per gli altri… 😉
a volte penso che suonerebbero meglio se li recitassi su Youtube, che ne dici? avresti la pazienza o per meglio dire l’interesse di ascoltarli? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono seria :
il ‘problema’ dei post come il tuo molto interessanti è che arrivano solitamente a conclusione di una giornata spesso quando la giornata è già completamente satura di quelle stesse notizie e di una miriade di analisi. Ecco perché a quei punto ” volto pagina” verso altri temi . Aggiungo poi di essere quasi sempre in sintonia con quello che scrivi e dunque è un po’ come rivedere il mio pensiero ovviamente assai più articolato.
Scusami se ho offeso la tua suscettibilità io volevo intanto essere ironica e come mio solito anziché un anonimo like lasciare un sorriso storto
"Mi piace""Mi piace"
ma no, carissima Shera, non hai affatto offeso la mia suscettibilità, anche se del resto è ben vigile, ma non se la prende certo per le critiche non astiose per principio; qui purtroppo il tono della mia voce non arriva e le faccine non riescono a supplire del tutto.
sintetizzare è difficilissimo: a volte ci provo, ma quasi sempre per argomenti molto diversi dalla politica.
il fatto è che in politica sintetizzare significa cedere allo slogan, ed è proprio sbagliato, secondo me, s’intende…
quindi credo di dovere argomentare, perché la ritengo l’essenza stessa di una politica correttamente intesa.
che poi si arrivi ai miei post esausti da altre letture, ci sta; io, per parte mia, posso dire una cosa: che, se mi accorgo di scrivere qualcosa già detto da altri, in genere mi astengo oppure lascio la parola a loro; a volte succede che un’analisi mia che mi sembrava originale sia ripetuta dopo poco tempo anche da altri; ma in questi casi non è colpa mia.
ma mi sforzo comunque di scrivere cose originali, altrimenti credo che non valga la pena per chi mi legge, ma neppure per me.
e con questo, continua pure a lamentarti dei miei post, che io ti ascolto e, per come posso, ne tengo conto.
un affettuoso augurio di buona notte.
"Mi piace""Mi piace"
Buon Ferragosto 🌹🌷🌼🌻🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona