buoni propositi per il ventiventi – 574

finirlo, anche se anno bisesto anno funesto finire anche la casa, o almeno quel pezzo di casa che ho iniziato a ristrutturare quattro anni fa: cinque anni di schiavitù per una casa possono bastare allargare il mio pollaio e forse forse adottare anche delle capre riuscire a far produrre l’orto quest’anno, e intanto finire di … More buoni propositi per il ventiventi – 574

padano è il formaggio: noticina per una visita a Lodi – 573

mi si chiede una breve nota sulla Padania, in occasione di una visita a Lodi fra qualche giorno, alla quale non potrò partecipare. padano significa “riferito al Po”, in latino Padus, ed ovviamente si parla da allora, correttamente, di Val Padana, o Valle del Po. per i greci, invece, esisteva un fiume settentrionale, non sempre … More padano è il formaggio: noticina per una visita a Lodi – 573

essere all’Avangard (e russi) e inventare i meteoriti artificiali – 572

è uno slalom tra le puttanate alla ricerca delle notizie vere lo sguardo alla stampa online: lo fanno per costringerci a prendere l’edizione cartacea? – come se poi fosse davvero meglio… per oggi ne ho scelte due, di questi giorni. . . . prima notizia vera (ma se ne è già parlato su questa piattaforma … More essere all’Avangard (e russi) e inventare i meteoriti artificiali – 572

istruzioni per i tele-renitenti: come dare disdetta alla tv per il 2020: 1. la conquista dello SPID – 570

può essere soltanto italiana l’idea che chi si ostina a non avere una televisione sia costretto ogni anno a un percorso ad ostacoli per dichiararlo, come se non dovesse bastare averlo dichiarato già l’anno prima e non avere acquistato alcuna televisione nell’anno trascorso. le istruzioni qui: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/canone-tv/dichiarazione-sostitutiva-canone-tv e soltanto italiana anche l’idea che la via … More istruzioni per i tele-renitenti: come dare disdetta alla tv per il 2020: 1. la conquista dello SPID – 570

la seconda parte della decima testimonianza – L’annuncio del Nuovo Regno 23 – 568

il lunghissimo discorso attribuito a Jeshu tra la fine del cap. 14, 31 (“Alzatevi, andiamo via di qui”) e l’inizio del cap. 18 (1 Dopo aver detto queste cose, Jeshu uscì con i suoi seguaci al di là del torrente Cedron, dove c’era un giardino) è una aggiunta successiva, molto maldestra peraltro: è perfino inutile … More la seconda parte della decima testimonianza – L’annuncio del Nuovo Regno 23 – 568

l’allucinante spettacolo di Fioramonti: verso le Sardine verdi? – 568

un politico coerente, che fa quello che dice e si dimette? nella terra dei voltagabbana continui alla Renzi, Di Maio e Salvini? un esempio insopportabile di rispetto degli elettori. un politico incisivo nei comportamenti e nelle proposte, che non guardano alla convenienza elettorale spicciola del giorno dopo, in terra politica di sinistra? inaudito. un politico … More l’allucinante spettacolo di Fioramonti: verso le Sardine verdi? – 568

muri di pietra, bortoblog forse ultimo – 567

per quasi una settimana non ho scritto sul blog e dubito di ricominciare a farlo, certamente almeno nelle forme usate sinora. in questi giorni mi sembrato importante dedicarmi ai nipotini che da qualche giorno sono stati qui da me, oppure ad aiutare Alex il muratore nel consolidamento e sistemazione della parete di sassi di una … More muri di pietra, bortoblog forse ultimo – 567

la saggezza perduta della vecchiaia – borforismi 42

forse una volta i vecchi sembravano saggi perché acquistano la capacità di vedere come bambini anche gli uomini adulti meno vecchi di loro? saggezza che non vale più niente nel mondo del consumismo sfrenato e della socializzazione online: qui anche gli adulti si sentono e si comportano perfettamente da bambini, manifestando in ogni modo la … More la saggezza perduta della vecchiaia – borforismi 42

Ho sentito che tinteggi case, The irishman – 566

parlo solo ogni tanto dei film che vado a vedere: non aspiro a fare da critico cinematografico, non ne ho le competenze, e dunque, quando lo faccio, ci deve essere un motivo speciale. per quel che riguarda The irishman, di Scorsese, potrei dire di essere andato a vederlo con qualche dubbio per la durata: tre … More Ho sentito che tinteggi case, The irishman – 566

non c’è più tempo (maledetta entropia!) – 565

come perdere tempo (e produrre CO2) discutendo del tempo via mail: m.: 12 dic 2019, 23:10 in questi giorni ho letto un po’ di vecchi libri sulla fisica che sono saltati fuori nel riordino finalmente della mia libreria, ed effettivamente comincio a capire che l’universo è senza tempo. ma allora ogni domanda sulle cause di … More non c’è più tempo (maledetta entropia!) – 565

osservazioni sulla prima parte della decima testimonianza – L’annuncio del Nuovo Regno 22 – 565

come ben sapevano, quasi duemila anni fa, e ben prima della linguistica del Novecento, anche i primi cristiani che il significato di un testo è dato prima di tutto dal contesto! se il Vangelo secondo Giovanni non fosse relegato, nella struttura attuale della Bibbia cristiana, dopo gli altri tre, ma fosse messo all’inizio, e se … More osservazioni sulla prima parte della decima testimonianza – L’annuncio del Nuovo Regno 22 – 565

l’Australia in fumo: una testimonianza diretta – 564

incontro mia figlia Marta ieri, in occasione delle feste di compleanno unificato delle sue due bambine, Vera e Lucia, e siamo nella sede del Telefono Azzurro e Rosa di Brescia sotto alcuni tendoni predisposti per occasioni di questo tipo, dove si possono raccogliere i compagnetti d’asilo, a giocare in un posto quasi magico per loro, … More l’Australia in fumo: una testimonianza diretta – 564

Banca Popolare di Bari: conti correnti, cioè in fuga, e sovranismo bancario – 561

questo post è certamente faticoso, parla di numeri e di grandezze economiche: non so chi me l’ha fatto fare di cominciare la giornata con questa penitenza e soprattutto sono sicuro che non ci saranno lettori che avranno voglia di condividerla con me. a ogni buon conto, per i pigri, metto qui in apertura le conclusioni … More Banca Popolare di Bari: conti correnti, cioè in fuga, e sovranismo bancario – 561

decima testimonianza, prima parte: la cena -pasquale? – di Jeshu – L’annuncio del Nuovo Regno 21 – 559

eccoci alla testimonianza più importante e anche più complessa, e palesemente la più rielaborata: è quella che racconta la cena pasquale – si noti bene, perché questo punto è centrale – attorno a Jeshu, e il successivo precipitare degli eventi. questo racconto si estende per ben sei capitoli e 27 versetti del settimo, che è … More decima testimonianza, prima parte: la cena -pasquale? – di Jeshu – L’annuncio del Nuovo Regno 21 – 559

la nuova crisi: salvate i maiali cinesi – 558

ho appena letto che la FED, la banca centrale americana dal 17 settembre scorso ha ripreso acquisti diretti di obbligazioni finanziarie in scadenza, dopo un decennio (cioè dopo la crisi del 2008, iniziata col fallimento della Lehmann & Brothers), e si prepara a immettere sul mercato finanziario complessivamente 500 miliardi di dollari nei prossimi 30 … More la nuova crisi: salvate i maiali cinesi – 558

anche io sono i luoghi che sono stato. bortoblog 48 – 557

questo post mi è stato ispirato da zariele, col suo post Io sono i miei luoghi. https://zariele.wordpress.com/2019/12/14/io-sono-i-miei-luoghi/ . . . devo al Veneto quasi friulano delle mie radici familiari l’ironia che non mi abbandona e a volte quasi mi salva, nonché l’amore per il chiacchierare senza il peso dei divieti mentali. l’immagine delle montagne piene … More anche io sono i luoghi che sono stato. bortoblog 48 – 557

brexit, la democrazia della minoranza coi soldi – 555

finalmente gli inglesi se ne andranno davvero dall’Unione Europea: finita una farsa, ora ne inizia un’altra, tutta da scoprire. e magari, a sorpresa, perfino un’hard brexit, ora che Johnson potrà farla. . . . ma quando escono i risultati delle elezioni, sfugge l’essenziale: si guardano i seggi, ma si dovrebbero guardare i voti; eh già, perché … More brexit, la democrazia della minoranza coi soldi – 555

12 dicembre, il punto e a capo di una strage di stato – 553

tra il 12 dicembre 1969 e oggi c’è la stessa distanza che nel Sessantotto c’era rispetto alla fine della prima guerra mondiale, quindi capisco l’effetto di reducismo che parlarne oggi come protagonista diretto di quei fatti può fare su un ventenne d’oggi, ammesso che avesse voglia di occuparsene – dato che a questo neppure lo … More 12 dicembre, il punto e a capo di una strage di stato – 553

come si mettono le Sardine in scatola – 550

il sistema mediatico è in moto per distruggere al più presto il fenomeno delle Sardine. ma come?, mi obietterà qualche lettore critico (ne ho diversi, uno più valido dell’altro): non è stato il sistema mediatico a crearle? no, amici cari: a cavalcarle, piuttosto, ma loro si sono fatte largo altrove, attraverso i social, e adesso … More come si mettono le Sardine in scatola – 550

un punt e MES – 549

uno che non capisce niente neppure della produzione della Nutella potrebbe mai capire come funziona il MES – che ha peraltro approvato a giugno in Consiglio dei Ministri? come si può credere a chi blatera di rischio di ristrutturazione del debito per via del MES e poi propone di uscire dall’euro, cioè vuole la svalutazione … More un punt e MES – 549

clima: diario catastrofista di un suicidio di massa – 547

aumento delle emissioni e interessi negativi: chi è il vero catastrofista? . . . 1. aumento 2019 delle emissioni di gas serra leggo del rapporto annuale Global Carbon Budget 2019: nel 2019 le emissioni totali di CO2 che derivano da attività dell’uomo dovrebbero aumentare dell’1,3%, superando i 43 miliardi di tonnellate.  infatti, da un lato, i … More clima: diario catastrofista di un suicidio di massa – 547

nona testimonianza (oppure seconda parte dell’ottava?): Jeshu NON entra in Gerusalemme – L’annuncio del nuovo regno 20 – 546

il testo del Vangelo secondo Giovanni di cui oggi disponiamo si presenta così nel cap. 12. questa parte potrebbe essere la prosecuzione e conclusione dell’ottava testimonianza delL’Annuncio del Nuovo Regno, che stiamo cercando di ricostruire come strato originario di questo testo evangelico, oppure, più probabilmente, una nona testimonianza, però strettamente connessa alla precedente. abbiamo visto … More nona testimonianza (oppure seconda parte dell’ottava?): Jeshu NON entra in Gerusalemme – L’annuncio del nuovo regno 20 – 546

quando le poesie piovono dagli alberi – bortoblog 47

Silvano è l’amico poeta che qui mi commenta e che ha pubblicato i suoi versi per la prima volta nel libro di cui parlo qui: https://corpus15.wordpress.com/2019/12/06/percorsi-per-monti-e-pensieri-una-prefazione-mia-a-silvano-gaburro-544/ è venuto a trovarmi il mese scorso, c’erano gli ultimi frutti sul mio grande melo antico che è la meraviglia che mi convinse cinque anni fa, di botto, a … More quando le poesie piovono dagli alberi – bortoblog 47

Parma la discreta: accenno ad un ritratto. – 545

brevi appunti per una visita della città alla quale non potrò partecipare. . . . «Il nome di Parma, una città dove desideravo più andare da quando avevo letto La Certosa, mi appariva compatto, liscio, color malva e morbido, se mi si parlasse di una casa qualunque di Parma nella quale sarei stato ricevuto, mi … More Parma la discreta: accenno ad un ritratto. – 545

Percorsi per monti e pensieri, una prefazione (mia) a Silvano Gaburro – 544

Silvano Gaburro compare spesso su questo blog come commentatore semplicemente come Silvano; spesso i suoi commenti sono versi brevi, incisivi, fulminanti. stanco di esaurire la sua produzione poetica semplicemente classificandosi primo a Brescia in un concorso di poesia patrocinato dal Comune di Brescia, Silvano ha deciso di regalarsi una strenna natalizia pubblicando un bel gruppo … More Percorsi per monti e pensieri, una prefazione (mia) a Silvano Gaburro – 544

mamma le turche! uscire dalla Nutella, subito! – 543

sì, le noccioline della Nutella sono turche. Salvini ha scoperto che c’è una immigrazione islamica da combattere anche lì. e noi che pensavamo che la Nutella fosse come la pizza o i maccheroni: un tipico prodotto di successo italiano nel mondo. . . . quando la Ferrero la inventò nel 1964, le nocciole erano tutte … More mamma le turche! uscire dalla Nutella, subito! – 543

MES: come si controlla l’informazione (mandandola in prescrizione) – 540

è cosa nota: l’informazione si controlla stabilendo di che cosa si deve parlare, e non che cosa si deve dire sull’argomento su cui si è deciso di concentrare l’attenzione del pubblico. qui anzi, la differenza delle opinioni è opportuna per raggiungere lo scopo: il principio è sempre quello, più si parla di una cosa e … More MES: come si controlla l’informazione (mandandola in prescrizione) – 540

il rapporto PISA sull’istruzione e le due Italie – 538

è uscito il rapporto PISA, una analisi internazionale, condotta attraverso test, delle competenze prodotte in vari paesi dalla scuola, e per l’Italia va male, come sempre, ma quel che è peggio è che va anche peggio che nella rilevazione di quattro anni fa. fortunatamente qualche attenzione viene dedicata dai media questa volta a questo indice che … More il rapporto PISA sull’istruzione e le due Italie – 538

com’è difficile diventare maschi: la mascolinità è tossica? – 537

sintesi del post: 1. “il maschio” non esiste 2. perché la lotta al maschio 3. la difficile costruzione dell’identità maschile oggi . . . 1.  “il maschio” non esiste una cosa che mi stupisce nell’intenso dibattito che ci attraversa, dedicato al maschio femminicida, è che non mi risulta che qualcuno abbia provato a collegare la critica … More com’è difficile diventare maschi: la mascolinità è tossica? – 537

foto dal nostro mondo che cambia – 536

il progresso negli ultimi tre anni del collasso di un ghiacciaio dell’Antartide nord-occidentale . . . le emissioni di anidride carbonica in inverno negli ultimi quattro anni attorno al Circolo Polare Artico a seguito dello scioglimento del permafrost; più scure le zone dove il processo è più intenso . . . l’improvvisa formazione di un … More foto dal nostro mondo che cambia – 536