discorso sul vulcano. – 17 aprile 2010

volevo scrivere un post per criticare il mito darwinista dell’evoluzione naturale come strumento del perfezionamento delle specie.

l’evoluzione, invece, è l’adattamento di ciò che vive a condizioni che ne rendono sempre più difficile la sopravvivenza.

e lo stesso possiamo pensare dell’evoluzione sociale della specie umana: tanto più complessi sono i sistemi sociali, tanto più difficile è garantire la sopravvivenza e tanto più fragili sono soluzioni adottate.

volevo scriverlo, però mi sono accorto di averlo scritto già dieci anni fa.

cor-pus-zero

wordpress sabato 17 aprile 2010 – 8:24

20100415_volca

A queste piagge
Venga colui che d’esaltar con lode
Il nostro stato ha in uso, e vegga quanto
È il gener nostro in cura
All’amante natura. E la possanza
Qui con giusta misura
Anco estimar potrà dell’uman seme,
Cui la dura nutrice, ov’ei men teme,
Con lieve moto in un momento annulla
In parte, e può con moti
Poco men lievi ancor subitamente
Annichilare in tutto.
Dipinte in queste rive
Son dell’umana gente
Le magnifiche sorti e progressive.

(…)
Magnanimo animale
Non credo io già, ma stolto,
Quel che nato a perir, nutrito in pene,
Dice, a goder son fatto,
E di fetido orgoglio
Empie le carte, eccelsi fati e nove
Felicità, quali il ciel tutto ignora,
Non pur quest’orbe, promettendo in terra
A popoli che un’onda
Di mar commosso, un fiato
D’aura maligna, un sotterraneo crollo
Distrugge sì, che avanza
A gran…

View original post 1.738 altre parole


Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.