feedback, credo – borforismi 17

Mi sembra che qualunque credo faccia compiere idiozie. sono completamente d’accordo. però osservo che le idiozie sono sempre le stesse, anche se i credo cambiano. quindi rovescerei il rapporto di causa ed effetto: sono le stesse idiozie che generano qualunque credo. per giustificarsi, forse. Il terreno è fertile, ma difficile stabilire quale la causa e … More feedback, credo – borforismi 17

uno sguardo soggettivo al coronavirus nel mondo – 121

Hello! Mauro! Come stai? Ti sto pensando in questa difficile situazione. Spero di sentire presto notizie di te. Noi preghiamo per l’ Italia!! Namaste! ciao, Santosh, grazie davvero per il tuo messaggio. sono di ritorno dalla Sri Lanka, una settimana fa. ora vivo proprio nel centro della pandemia, in Italia, ma sono in un piccolo … More uno sguardo soggettivo al coronavirus nel mondo – 121

il coronavirus tedesco – 120

nell’antitedeschismo puerile e imbarazzante che oramai domina incontrollato la nostra comunicazione pubblica e persino privata, si leva feroce la richiesta che sia la Germania a farsi carico dei nostri problemi, per interposta Europa: richiesta che avrebbe un senso se poi, in cambio, noi si fosse disposti ad accettare che l’Europa controllasse come noi utilizziamo i … More il coronavirus tedesco – 120

un Gesù storico? no, soltanto uno Jeshuu da romanzo. – L’annuncio del nuovo regno 30 – 117

un amico mi manda un link ad una recente e presumo volenterosa pubblicazione che riassume le ultime scoperte sul Gesù storico. colgo al volo l’occasione per una dichiarazione di intenti sul tema, ma ho l’aspirazione che diventi una specie di mia dichiarazione universale sulla storia, anche aldilà del tema concreto che affronto qui. dopo anni … More un Gesù storico? no, soltanto uno Jeshuu da romanzo. – L’annuncio del nuovo regno 30 – 117

una ventina di anatroccoli e il coronavirus – bortolindie 37 – 114

il mio rientro a Colombo venerdì 20, dopo che l’Ambasciata mi ha finalmente trovato un volo di ritorno in Italia per l’indomani via Mosca e Roma Fiumicino, è pieno di gratitudine: non solo per i miei figli, che mi hanno sostenuto in tutti i  modi, psicologicamente e finanziariamente, ma anche per loro. fatemelo dire anche … More una ventina di anatroccoli e il coronavirus – bortolindie 37 – 114

happy new year da Colombo – bortolindie 36 – 113

è il fatidico 18 marzo, mercoledì: sveglia, e alle sei sono sulla strada principale della Negombo turistica ad aspettare il taxi per andare all’aeroporto, vedi mai che non riesca a partire, alla faccia di tutti i malocchi del mondo. ma il taxi non si vede; c’è solo un macchinone grigio con le luci di posizione … More happy new year da Colombo – bortolindie 36 – 113

Negombo e il mondo, a.C. e d.C. (C. sta per Coronavirus) – bortolindie 35 – 112

questo, naturalmente, non è più un resoconto di viaggio, piacevole ed allettante, ma il resoconto di una tortura, di una serie di tormenti che mi vengono sistematicamente e successivamente applicati dalla sorte (forse per punirmi della troppa felicità dei giorni scorsi?) e della mia dura lotta, non sempre riuscita, per mantenere l’equilibrio e la speranza … More Negombo e il mondo, a.C. e d.C. (C. sta per Coronavirus) – bortolindie 35 – 112

da Galle a Negombo, tra slum e coronavirus – bortolindie 34 – 111

Forse è sbagliato dire, come ho fatto nell’ultimo post, che Galle è la più bella città dello Sri Lanka, è meglio dire che è la più bella nello Sri Lanka; infatti non è un prodotto tipico della cultura singalese, come Trincomalee a cui darei la palma del primato nel primo senso della frase – eppure … More da Galle a Negombo, tra slum e coronavirus – bortolindie 34 – 111

Galle, una meraviglia poco conosciuta – bortolindie 33 – 110

l’ultimo momento magico del mio viaggio è stata la riscoperta di Galle, 14 anni dopo; in seguito sono cominciati giorni di confusione, di ansia, di sofferenza, mentre l’immagine interiore stessa del mio viaggio cambiava radicalmente e questo cominciava ad assomigliare dolorosamente alla mia prima visita a questa città, nel 2005, passando, pochi mesi dopo, attraverso … More Galle, una meraviglia poco conosciuta – bortolindie 33 – 110

disavventure varie tra Ella e Galle – bortolindie 32 – 109

non so bene quando la qualità del mio viaggio in Sri Lanka ha cominciato a deteriorarsi, forse già il giorno prima, ma la notte tra il 13 e il 14 ha rappresentato certamente una svolta. occorre sapere che io ostento una grande e a volte sconclusionata sicurezza nei miei spostamenti, che vivo effettivamente come li … More disavventure varie tra Ella e Galle – bortolindie 32 – 109

disavventure varie ad Ella (e al Ravana Rock) 2a parte – bortolindie 31bis – 108

oltre ad aggiungere le foto alla prima parte di questa pagina del mio diario di viaggio, devo affrettarmi con i resoconti, che hanno accumulato un discreto ritardo. . . . la prima meta della mia giornata ad Ella, a mezza costa tra le stupende piantagioni di the dello Sri Lanka centro-meridionale, è una grotta presentata … More disavventure varie ad Ella (e al Ravana Rock) 2a parte – bortolindie 31bis – 108

disavventure varie ad Ella – bortolindie 31 – 107

di nuovo pubblico un post non finito né rifinito e senza foto, per non perdere il ritmo; è probabile un silenzio mio nei prossimi giorni; non preoccupatevi: sono semplicemente alle prese con i problemi del rientro, che non si prospetta per niente facile, ovviamente. . . . non vi aspetterete che, dopo il ritorno dalla … More disavventure varie ad Ella – bortolindie 31 – 107

coronavirus e riscaldamento globale – 106

è l’uovo di Colombo, nessuno ci aveva ancora pensato, ma l’ipotesi a me pare molto persuasiva; non che sia ancora completamente confermata, ma potrebbe spiegare finalmente come mai l’Africa, l’India, buona parte dell’America Latina – ed anche lo Sri Lanka, dove mi trovo, per i miei tre ultimi giorni di viaggio – siano finora quasi … More coronavirus e riscaldamento globale – 106

salita allo Sri Pada o Adam’s Peak – bortolindie 30 – 106

eccomi dunque ai piedi dello Sri Pada – oppure Sri Padaya in signala, la lingua singalese moderna – o Adam’s Peak: antica promessa a me stesso fin dai primi due viaggi in Sri Lanka del 2004 e del 2005, e poi a Veronica per quell’appuntamento che lei ha mancato per un banale contrattempo, che poi … More salita allo Sri Pada o Adam’s Peak – bortolindie 30 – 106

la nonna Catina e l’altra epidemia di sessant’anni fa – 105

la madre di mia madre, Caterina Tomasin, ma detta Catina familiarmente, era una donna alta, energica, con una personalità molto forte e forse anche una certa tendenza a menar le mani, almeno a stare ai racconti di mia madre sulle strategie che lei metteva in atto per evitare sganassoni e pizzicotti fuggendone lontana; contro-strategia della … More la nonna Catina e l’altra epidemia di sessant’anni fa – 105

divagazioni (filosofiche?) in Sri Lanka – bortolindie 29 – 104

la mia sfuriata contro il gestore della guesthouse senza wi-fi in camera e la calma con cui lui ha affrontato la situazione mi spingono a sviluppare strane considerazioni, che – va be’ – esulano o dovrebbero esulare da un diario di viaggio, ma poi il viaggiatore sono io, amante delle riflessioni fini a se stesse, … More divagazioni (filosofiche?) in Sri Lanka – bortolindie 29 – 104

un operaio è morto di Coronavirus in Val Sabbia – 103

la realtà. ci vuole poco a smontare la propaganda selvaggia. il secondo morto di Coronavirus in Val Sabbia è un impiegato che lavorava in una grossa azienda di una frazione di Vobarno ed abitava a Vestone. è morto a 53 anni – alla faccia di quelli che… il virus riguarda gli anziani… . . . … More un operaio è morto di Coronavirus in Val Sabbia – 103

non bastava un coronavirus solo, ce ne sono almeno due – 101

nel pandemonio di notizie inutili e spesso palesemente false propalate dai media rischia di sfuggire qualche notizia veramente importante, assieme alla sordina che mi pare oramai palesemente imposta sui numeri dell’epidemia in Italia. queste che riporto adesso sono oramai quasi di una settimana fa, ma la situazione attuale in cui mi trovo, in viaggio, mi … More non bastava un coronavirus solo, ce ne sono almeno due – 101

Asoka, un grande fotografo a Badulla. seconda parte – bortolindie 27bis – 100

e adesso ecco la prosecuzione del post sulla mia prima giornata a Badulla, il 9 marzo. . . . la cena si svolge alla guesthouse nello strano clima di gestione che la caratterizza e che mi diventa sempre più chiaro, mano a mano che la frequento di più: la reception funziona praticamente come il soggiorno … More Asoka, un grande fotografo a Badulla. seconda parte – bortolindie 27bis – 100

Asoka, un grande fotografo a Badulla. prima parte – bortolindie 27 – 99

il viaggio da Arugam Bay, costa sud-orientale dello Sri Lanka, a Badulla che ho scelto come prossima tappa del mio giro dell’isola, dura in tutto 5 ore; non che il tratto da percorre sia particolarmente lungo, ed anzi la prima parte del percorso, fino a Monaragala, dove si deve cambiare il bus, si svolge in … More Asoka, un grande fotografo a Badulla. prima parte – bortolindie 27 – 99

The worst case scenario

Dato che sulla stampa non ho visto sviluppato questo argomento, mi permetto di pubblicare qui il risultato dei miei calcoli su quello che potrebbe essere l’evoluzione del contagio da Coronavirus nel peggiore dei casi. Ovviamente non ho alcuna autorità né preparazione specifica in materia ma per queste operazioni potrebbe bastare l’aritmetica imparata alla scuola dell’obbligo. … More The worst case scenario

alla ricerca degli elefanti e fuga da Arugam Bay – bortolindie 26 – 97

non bastava la splendida mattinata del 7 marzo a dare un senso alla giornata? occorreva proprio dimostrare di essere un consumista di esperienze turistiche, più che un vero viaggiatore e prenotare un tuktuk per le 16 per andare a un sito archeologico a una quindicina di km di distanza? ed accettare per giunta la proposta … More alla ricerca degli elefanti e fuga da Arugam Bay – bortolindie 26 – 97

un 8 settembre chiamato coronavirus – 96

non era affatto difficile prevederlo, eppure quello che sta succedendo supera le peggiori previsioni che potevano fare le menti libere. siamo di fronte allo spappolamento evidente di una nazione; è un nuovo 8 settembre, un mollate le righe generalizzato, uno sfacelo civile, il trionfo di quella follia collettiva che si chiama egoismo, quando l’egoismo perde … More un 8 settembre chiamato coronavirus – 96

il secondo incondizionato amore del mio Sri Lanka 2020: Arugam Bay – bortolindie 25 – 95

naturalmente in queste ultime ore l’attenzione nel mio viaggio si va concentrando, piuttosto, sull’enigma del ritorno: cancelleranno il volo? mi faranno sbarcare a Malpensa, visto che è zona rossa? e, una volta sbarcato, potrò raggiungere casa mia? il caso sarà considerato abbastanza grave da giustificare lo spostamento? l’unica cosa di cui sono abbastanza certo è … More il secondo incondizionato amore del mio Sri Lanka 2020: Arugam Bay – bortolindie 25 – 95

Batticaloa, giornate grigie – bortolindie 24 – 94

mi chiede tramedipensieri se non posso inserire una carta che aiuti a seguire il mio viaggio in Sri Lanka; eccola accontentata con una traccia dei miei spostamenti fino ad oggi, anche se in un modo alquanto empirico e grossolano, del quale mi scuso. . . . Si rimette insieme il bagaglio, si controlla dieci volte … More Batticaloa, giornate grigie – bortolindie 24 – 94

come il Ministero della Sanità ha agevolato il coronavirus – 93

in pieno svolgimento la campagna mediatica per impedire che gli italiani si domandino come mai stanno diventando il bubbone infetto del mondo, e le tecniche del lavaggio del cervello sono sempre le stesse: si piglia un’idea puerile, abbastanza stupida per potere essere capita da tutti e capace di fare leva su qualche aspetto emotivo e … More come il Ministero della Sanità ha agevolato il coronavirus – 93

La raccolta dei rifiuti

Salve a tutti. Da oggi, su invito di Bortocal, mitico padrone di casa di questo blog, inizio la mia collaborazione come coautore in questo spazio. Alcuni post saranno riedizioni di articoli presi dal mio sconosciuto blog di provincia Ravennapensa, altri saranno nuovi e originali. Ringrazio fin d’ora i qualificati lettori che mi onoreranno della loro … More La raccolta dei rifiuti

e a Uppuveli finalmente un cane mi ha morso – bortolindie 23 – 92

la terza mattinata a Trincomalee comincia ieri con il lavoro dei pescatori davanti al tavolo dove faccio colazione, oggi occidentale. poi esco di guesthouse e per prima cosa mi dico: voglio capire come ho fatto a perdermi l’altra sera al buio; e cerco di riportarmi, con la luce, al punto in cui ho sbagliato direzione: ecco, sono finito … More e a Uppuveli finalmente un cane mi ha morso – bortolindie 23 – 92

la vitamina D come antidoto? – ma nell’Italia dei dementi manipolabili il coronavirus è tedesco! – 92

un commentatore del mio blog, riflettendo sulla base delle discussioni intense sul coronavirus che lo occupano da giorni, ha osservato che la vitamina D, presa con costanza a dosi misurate, rafforza il sistema immunitario di base e dunque potrebbe aiutare a gestire meglio un eventuale contatto col coronavirus. siccome è un ragazzo sveglio, scrive a … More la vitamina D come antidoto? – ma nell’Italia dei dementi manipolabili il coronavirus è tedesco! – 92

viaggiare in Sri Lanka e andare a Mutur al tempo del coronavirus – bortolindie 22 – 91

sono partito dall’Italia l’11 febbraio, sono entrato in Sri Lanka il 21 febbraio, passando prima per la Grecia, e poi, dopo un semplice scalo in Libano, per gli Emirates dal 13 al 20 febbraio, e, grazie alla diffusione del coronavirus in Italia, che in teoria non dovrebbe riguardarmi, dato che mi sono allontanato prima dell’esplosione … More viaggiare in Sri Lanka e andare a Mutur al tempo del coronavirus – bortolindie 22 – 91

coronavirus, l’Italia ad un passo dal record mondiale nella percentuale dei morti – 90

considero il numero dei morti il vero indicatore della gravità dell’epidemia di coronavirus in un paese:  su tutto il resto si può fare polemica e propaganda: non li trovano perché non fanno i tamponi, noi siamo i più bravi ed attenti del mondo a farne, e via farneticando pur di negare la realtà… e gli … More coronavirus, l’Italia ad un passo dal record mondiale nella percentuale dei morti – 90

negare l’epidemia da coronavirus è di sinistra? (anche se il virus è padano?) – 87

da quel poco che riesco a leggere in internet, tra un’uscita e l’altra di questo viaggio, attualmente in Sri Lanka, vedo che è relativamente diffuso l’atteggiamento snob di chi a sinistra nega la gravità dell’epidemia in corso da coronavirus. sono veramente allibito dalla totale mancanza di sensibilità umana e dalla inadeguatezza politica di chi sostiene … More negare l’epidemia da coronavirus è di sinistra? (anche se il virus è padano?) – 87

fotografare la realtà – borforismi 13

ogni fotografia è peggio che una bugia, è una interpretazione che cerca di farsi passare per la verità, perfino senza volerlo. forse si salvano da questo rischio soltanto le foto artistiche, dove l’interpretazione soggettiva diventa così evidente che nessuno può pensare davvero che il risultato rispecchi la realtà esterna e non la mente del fotografo.

Anuradhapura senza adrenalina – bortolindie 19 – 86

è sabato, per lasciare il Nature Resort di Puttalam e partire verso Anuradhapura non sto a prendere il tuktuk islamico che mi chiamerebbe la reception, che so già dovrei aspettare per un pezzo, mi metto sulla strada e, tempo tre minuti, al terzo che passa (gli altri due sono già occupati) ecco un driver che … More Anuradhapura senza adrenalina – bortolindie 19 – 86

bufala certa, scienza incerta – borforismi 12

la differenza tra una ipotesi, comunque utile per capire meglio, e una bufala, dannosa e ridicola, sta nella falsa sicurezza di avere in tasca la verità che caratterizza chi propala la seconda. è in fondo la differenza tra scienza e fideismo: la vera scienza è sempre incerta, prudente, se non volete dire timorosa, e non … More bufala certa, scienza incerta – borforismi 12