la scienza alla prova del covid-19: 12 tesi contro il populismo scientista – 155 — Cor-pus 2020

1. la prendo un poco da lontano: la scienza nasce dal dubbio, non dalle certezze, anche se nei secoli abbiamo più volte conosciuto la scienza scientista, cioè la negazione arrogante del dubbio attorno a visioni del mondo naturale o anche di particolari problemi scientifici che in quel momento storico andavano per la maggiore. l’arroganza della […] … More la scienza alla prova del covid-19: 12 tesi contro il populismo scientista – 155 — Cor-pus 2020

Maria Maddalena e il femminismo di Jeshuu alla prova dei primi papiri cristiani – 154 — Cor-pus 2020

in un post di qualche giorno fa ho provato a tracciare un primo quadro provvisorio e certamente non del tutto completo dei codici e dei papiri che possediamo di testi delle origini cristiane fino all’inizio del terzo secolo; il suo punto debole principale è che non sono riuscito a trovare in internet traccia di qualche […] … More Maria Maddalena e il femminismo di Jeshuu alla prova dei primi papiri cristiani – 154 — Cor-pus 2020

il giorno dopo il 25 aprile – 153 — Cor-pus 2020

si fa più acceso il rosso dei tetti sotto lo scroscio che ascolto dal letto. la bellezza di questa musica lavi la tristezza del posto vuoto a fianco. . pioggia benefica e buona, cancella in questo giorno bagnato d’aprile il ritorno d’ogni mente maligna; riporta il verde nei nostri campi, . la speranza nella vita […] … More il giorno dopo il 25 aprile – 153 — Cor-pus 2020

Trump e la cugina (quasi) americana – 152 — Cor-pus 2020

Ho appena scoperto che Trump mi ha fatto arrivare 1.000 dollari nel conto in banca per stimolare l’economia americana durante Covid-19 crisis. la cugina Dolores ha una figlia, Lisa, ragazza molto in gamba, che vive a New York, e questo messaggio whatsapp che mi ha girato è suo. lei, la cugina, commenta: Proprio come da […] … More Trump e la cugina (quasi) americana – 152 — Cor-pus 2020

il prezzo del petrolio: il mondo a rovescio della pandemia – 150 — Cor-pus 2020

quando smetteremo di ascoltare le ambulanze passare e di piangere i morti, forse ci accorgeremo del mondo a rovescio che la pandemia sta creando, quasi fosse un doloroso rimedio preparato dalla provvidenza implicita e nascosta di Gaia, il pianeta che vive. avete un posto dove sistemare un barile di petrolio? dai, in fondo sono soltanto […] … More il prezzo del petrolio: il mondo a rovescio della pandemia – 150 — Cor-pus 2020

ma il covid-19 è un virus artificiale? Wuhan e dintorni: 3a parte – 149 — Cor-pus 2020

il covid-19 rappresenta una sfida non soltanto alla salute, all’economia, in una parola alla civiltà umana moderna, ma anche al pensiero umano: è una sfida filosofica, perché tende a mostrarne l’impotenza attraverso l’incapacità di comprenderlo; e questa sfida si perde – questo è il centro filosoficamente trasversale del problema – non per mancanza, ma per […] … More ma il covid-19 è un virus artificiale? Wuhan e dintorni: 3a parte – 149 — Cor-pus 2020

il papiro 7Q5 di Qumran e la sfinge su Marte – 148 — Cor-pus 2020

nel mio post precedente su papiri e codici delle origini cristiane mi sono occupato con un semplice accenno di un papiro che, secondo l’attribuzione che alcuni ne fanno, sconvolgerebbe completamente ogni considerazione lì presentata, e ho liquidato la questione in modo sbrigativo: “il tentativo di dimostrare l’esistenza di un piccolissimo frammento del Vangelo secondo Marco … More il papiro 7Q5 di Qumran e la sfinge su Marte – 148 — Cor-pus 2020

ma il covid-19 è un virus artificiale? Wuhan e dintorni: 2a parte – 147 — Cor-pus 2020

ho scritto questa postilla oggi al post di ieri sull’ipotesi che il Covid-19 sia un virus costruito in laboratorio: occorre leggersi il post, per capirla bene: https://corpus2020.wordpress.com/2020/04/18/ma-il-covid-19-e-un-virus-artificiale-wuhan-e-dintorni-144/ . . . la smentita dell’ipotesi di una fuga del Covid19 dal laboratorio di ricerca sui vaccini di Wuhan, che non era venuta dal Ministero degli Esteri cinese, […] … More ma il covid-19 è un virus artificiale? Wuhan e dintorni: 2a parte – 147 — Cor-pus 2020

vaccinati per forza, in Lazio: da Zingaretti! – 146 — Cor-pus 2020

dal 15 settembre prossimo nel Lazio diventa obbligatoria la vaccinazione anti-influenzale e anti pneumococcica per tutto il personale sanitario e per tutti i cittadini con più di 65 anni; inoltre vi è una forte raccomandazione a effettuare il vaccino per tutti i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni. non ho niente da […] … More vaccinati per forza, in Lazio: da Zingaretti! – 146 — Cor-pus 2020

la mia fede è non avere fede: riconosciuto in Cassazione l’ateismo come religione – 145 — Cor-pus 2020

la mia fede vince in Cassazione: non avere fede è una religione come le altre: gli atei hanno gli stessi diritti dei fedeli. qui si trattava di dieci manifesti preparato dall’Unione atei e agnostici razionalisti (Uaar) costituitisi in giudizio contro il Comune di Verona che nel 2013 non aveva dato l’autorizzazione ad affiggerli: sindaco leghista, […] … More la mia fede è non avere fede: riconosciuto in Cassazione l’ateismo come religione – 145 — Cor-pus 2020

ma il covid-19 è un virus artificiale? Wuhan e dintorni – 144 — Cor-pus 2020

la destra mondiale, guidata da Trump, scopre – con un certo ritardo e un bel po’ di reticenza – il laboratorio di ricerche vaccinali di Wuhan, per attaccare la Cina sostenendo le sue responsabilità per la diffusione mondiale del virus, e porre anche le basi per richieste di risarcimento e peggio; ed ecco un bel […] … More ma il covid-19 è un virus artificiale? Wuhan e dintorni – 144 — Cor-pus 2020

che cosa rivelano i più antichi papiri cristiani – 143 — Cor-pus 2020

se l’analisi storica non ci conduce ad una conclusione chiara e certa sulla figura di Jeshuu, sconosciuta in apparenza agli storici e ad altri testimoni suoi contemporanei e identificabile in un’altra figura senza nome (il cosiddetto profeta egiziano), solo a condizione di rifiutare alcuni elementi centrali delle narrazioni successive sul suo conto, diventa naturale allora […] … More che cosa rivelano i più antichi papiri cristiani – 143 — Cor-pus 2020

diario occasionale di una giornata da pandemia – 142 — Cor-pus 2020

mi sono svegliato alle quattro e mezza; risvegli precoci mi capitano sempre più spesso, dev’essere l’età: ci si dovrebbe abituare ad addormentarsi, invecchiando, invece ecco questi risvegli largamente inutili; mi lasciano un po’ stravolto, comunque: aggiungete che al risveglio sono accaldatissimo e ho anche un po’ di tosse, non mancano le immaginazioni ipocondriache: ma come […] … More diario occasionale di una giornata da pandemia – 142 — Cor-pus 2020

coronavirus: una mia brutta figura scampata – 141 — Cor-pus 2020

questo post ho cominciato a scriverlo ieri, poi mi sono fermato prima di pubblicarlo, per un piccolo colpo di scena, che mi stava inducendo a buttarlo via. credo invece che sarebbe un errore, proprio perché è un post sbagliato (non del tutto per colpa mia) e invece pubblicarlo come ammissione dell’errore è istruttivo – prima […] … More coronavirus: una mia brutta figura scampata – 141 — Cor-pus 2020

smascherata la mascherina – 140 — Cor-pus 2020

sul coronavirus nei blog si leggono cose particolarmente acute e cose particolarmente stupide; fuori dai blog, salvo pochissime eccezioni, che cerco di registrare qui, soltanto autentiche idiozie e quella che sembra una deliberata azione di confondimento delle menti. eccomi a ricopiare le riflessioni di un blogger che è anche un medico e dunque esprime valutazioni […] … More smascherata la mascherina – 140 — Cor-pus 2020

se Mentana perde la tra-Mentana – 139 — Cor-pus 2020

divertiamoci un poco, tra un virus e l’altro, con Mentana che ha cominciato a dare i numeri: non è il solo al quale l’isolamento fa male, pare. il capo del governo fa una conferenza stampa e lui, Mentana, decide di darla in diretta; nel corso della conferenza stampa Conte polemizza con l’opposizione, come è assolutamente […] … More se Mentana perde la tra-Mentana – 139 — Cor-pus 2020

America first e il coronavirus nel mondo – 138 — Cor-pus 2020

diamo atto a Trump di avere perfettamente realizzato la propria missione nel mondo e il punto centrale del suo programma politico: l’America è finalmente indiscutibilmente prima nel mondo. nella diffusione del coronavirus, intanto. . . . la tabella dello Spiegel di qui sopra vale quel che vale, dato che si fonda sui dati ufficiali forniti […] … More America first e il coronavirus nel mondo – 138 — Cor-pus 2020

il coronavirus porterà ad uno scontro globale con la Cina? – 137 — Cor-pus 2020

qualche giorno fa, nei commenti non ricordo se di questo o del vecchio blog (che per ora sopravvive come semplice eco di questo), ho avuto una discussione, una delle tante in cui da ultimo mi capita di scoprire sempre più frequentemente di avere torto (e dovrò pur tirarne le debite conclusioni, prima o poi): io […] … More il coronavirus porterà ad uno scontro globale con la Cina? – 137 — Cor-pus 2020

il karma leggero del pessimismo – borforismi 18 — Cor-pus 2020

occorre un solidissimo, indistruttibile amore per la vita per potersi concedere il lusso di una visione pessimistica della realtà. per questo la maggior parte degli uomini si accontenta di un ottimismo generico e sfuocato, che non li aiuta affatto a sentire a fondo gli aspetti positivi dell’esistenza. d’altra parte, il pessimismo consente delle analisi più […] … More il karma leggero del pessimismo – borforismi 18 — Cor-pus 2020

il Coronavirus tra Harvard e Burgio: Lombardia e Veneto a confronto – 135 — Cor-pus 2020

ci sono molti che usano la pandemia Co-Vid19 per ribadire ostinati le loro certezze; a me pare piuttosto che ne abbia distrutte parecchie: forse recupereremo qualche frammento di comprensione più avanti e indubbiamente ci sono punti fermi di conoscenza e interpretazione che reggono, ma per il momento rimane forte la sensazione della vittoria del caso […] … More il Coronavirus tra Harvard e Burgio: Lombardia e Veneto a confronto – 135 — Cor-pus 2020

coronavirus: quanto sono comodi gli untori – 133 — Cor-pus 2020

in una epidemia quanto è bello e facile dare la colpa a qualche untore innocente ce l’ha descritto il nostro più grande romanziere dell’Ottocento, Manzoni, famoso per i suoi scolastici Promessi Sposi, ma autore di un libro molto più bello e terribile – in origine parte del romanzo principale -, la Storia della colonna infame, […] … More coronavirus: quanto sono comodi gli untori – 133 — Cor-pus 2020

chi cracca con un virus il DNA umano e perché? – 132 — Cor-pus 2020

quando ci chiederanno: ma voi dove eravate mentre succedevano queste cose?, oppure se lo chiederanno a nostra insaputa, noi già postumi, difficilmente potremo rispondere che non sapevamo nulla, come facevano i cittadini del Terzo Reich, che vivevano vicini ai campi di sterminio senza vederli. perché sarà facile rispondere anche a noi che non avevamo visto, […] … More chi cracca con un virus il DNA umano e perché? – 132 — Cor-pus 2020

discorsi a vanvera sulla piccola mascherina lombarda – 131 — Cor-pus 2020

uno degli effetti non previsti del virus è la perdita di valore delle parole: sembrerebbero per definizione immuni da ogni infezione, eppure risentono anche loro del generale svuotamento delle cose. scrivere sembra sempre di più privo di ogni senso: deve essere la palese crisi della democrazia che il virus porta con sé: ci sentiamo sempre […] … More discorsi a vanvera sulla piccola mascherina lombarda – 131 — Cor-pus 2020

il virus di Cacciari – 130 — Cor-pus 2020

Cacciari lo stimo: è autonomo dai mantra del pensiero corrente, senza peli sulla lingua, estroso quel che basta; non sempre lo condivido, ma mi sembra normale, altrimenti uno di noi due sarebbe meno originale di quel che crede. . . . questa volta, di una intervista, che ha rilasciato (a distanza, ovviamente), condivido prima di […] … More il virus di Cacciari – 130 — Cor-pus 2020

il pangopipistrello e il co-vid-complottismo – 129 — Cor-pus 2020

intendiamoci, l’accusa a volte l’accusa è giusta e a volte no; ma vi è anche un metodo molto semplice e sicuro per distinguere dagli onesti ricercatori della verità il propalatore di bufale, anche se seduto – in Italia – nella scrivania di una redazione autorevole (metti, quella di Repubblica, che si distingue). sono propalatori di […] … More il pangopipistrello e il co-vid-complottismo – 129 — Cor-pus 2020

ti conosco mascherina, e arrivano i carabinieri – 128 — Cor-pus 2020

e così sono arrivati anche i carabinieri; non da me, ma dal vicino, che stava lavorando da solo nell’orto dietro casa, per dirgli che non lo può fare. è come se fossero venuti da me, in pratica, anche se non lo hanno fatto; tra l’altro io ero effettivamente nell’orto, pure da solo, mentre andavano da […] … More ti conosco mascherina, e arrivano i carabinieri – 128 — Cor-pus 2020

corona+virus: un papa solo non basta – 127 — Cor-pus 2020

“Non vedo l’ora che la scienza e anche il buon Dio sconfiggano questo mostro per tornare a uscire. Perché la scienza da sola non basta”. infatti: ci vuole anche l’ignoranza, una belluina, irresistibile, vorace e pantagruelica ignoranza. “Ci avviciniamo alla Santa Pasqua e occorre anche la protezione del Cuore Immacolato di Maria” e anche la […] … More corona+virus: un papa solo non basta – 127 — Cor-pus 2020

è aprile il mese più crudele – 126 — Cor-pus 2020

il materiale per questo post me lo sono messo da parte ancora ieri, ma siamo già a sera e il post non è ancora stato scritto: in astratto uno penserebbe che siamo tutti chiusi in casa, niente di meglio per potere scrivere e anche farsi leggere; eppure quella spinta interiore che determina la scrittura latita. […] … More è aprile il mese più crudele – 126 — Cor-pus 2020

l’inverno più caldo di sempre e il coronavirus – 125 — Cor-pus 2020

ci sono notizie che sono perfino più terribili del numero esagerato di morti provocato in realtà dal coronavirus in Lombardia, e in questa regione soltanto in questo modo così esagerato – tanto che è veramente necessaria una riflessione approfondita sulle cause. ci sono situazioni che sono veramente allucinanti, se si vanno a verificare non le […] … More l’inverno più caldo di sempre e il coronavirus – 125 — Cor-pus 2020

il virus dell’8 settembre globale – 124 — Cor-pus 2020

ovviamente al momento siamo tutti concentrati attorno all’ombelico del nostro stare reclusi, forse soffrendo e certamente scalpitando, e poco spazio mentale ci resta per pensare anche al coronavirus degli altri: a parte la deplorevole soddisfazione di verificare che l’epidemia si sta allargando – non l’hanno chiamata pandemia per niente. i modi anche simili al nostro […] … More il virus dell’8 settembre globale – 124 — Cor-pus 2020

problemi di blog – 123 — Cor-pus 2020

come vedete, oggi, aprendo questo post, siete stati indirizzati ad un mio nuovo blog: succederà anche con i prossimi post, e vi devo qualche spiegazione. con una coincidenza che ha del misterioso, i numerosi post sul viaggio in Sri Lanka, così pieni di fotografie, hanno esaurito lo spazio di questo blog. potrei aumentarne lo spazio […] … More problemi di blog – 123 — Cor-pus 2020

jogger di tutta Italia, unitevi: dovete circolare? serve una circolare – 122

Nel rammentare che resta non consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto ed accedere ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, si evidenzia che l’attività motoria generalmente consentita non va intesa come equivalente all’attività sportiva (jogging), tenuto anche conto che l’attuale disposizione di cui all’art. 1 del decreto del Presidente del … More jogger di tutta Italia, unitevi: dovete circolare? serve una circolare – 122