il materiale per questo post me lo sono messo da parte ancora ieri, ma siamo già a sera e il post non è ancora stato scritto: in astratto uno penserebbe che siamo tutti chiusi in casa, niente di meglio per potere scrivere e anche farsi leggere; eppure quella spinta interiore che determina la scrittura latita. […]
Banzai!! occorre reagire, mai farsi travolgere da mollezze e malinconie, saluti cordiali!
"Mi piace"Piace a 1 persona
esprimere i propri stati d’animo negativi (anziché negarli e lasciarli agire sullo sfondo) è un modo per aiutarsi a superarli.
grazie del commento, aiuta anche lui.
"Mi piace""Mi piace"
Bisognerebbe che in certi momenti trovassimo tutti la forza di essere assenti. E risparmiassimo le nostre energie per quando servirà riunirsi e fare i conti. E distribuire i torti e le ragioni.
"Mi piace""Mi piace"
i torti e le ragioni sono ben difficili da suddividere, quando tutti, ma proprio tutti, hanno torto e l’unico che si dà ragione da solo è il virus.
"Mi piace""Mi piace"
Parlo dei torti e delle ragioni che dovrebbe suggerire il vivere civile in una società mediamente civile. Non certo i giudici, i politici e neppure i filosofi.
Il virus non ha colpe. Come la natura: è. Né buono, né cattivo. Né giusto, né sbagliato.
Non fa giustizia (purtroppo), né vendetta. Non ha torti, né ragioni. Ha solo delle cause. Forse delle origini.
Come al solito, parere…
"Mi piace""Mi piace"
sì, sono d’accordo con te, mi sono espresso in forma troppo concisa.
intendevo semplicemente dire che le differenze locali nella gravità dell’epidemia segnalano già bene da sole dove sono i torti più gravi.
poi noi dovremo ragionarci e capirli meglio, non c’è dubbio; e anche sanzionarli, almeno politicamente (ma sarebbe solo il minimo), dove sono stati davvero gravi.
"Mi piace"Piace a 1 persona