un virus di origine ignota contro il risparmio e contro la Costituzione – 229 — Cor-pus 2020

ma allora da dove viene il virus? se ad Alzano Lombardo la magistratura sta verificando che ci sono state almeno 110 polmoniti sospette tra novembre 2019 e gennaio 2020… c’è intanto una notizia positiva: che è partita per la Cina la commissione di inchiesta internazionale che cercherà di fare chiarezza sull’origine del virus. ma, intanto, […] … More un virus di origine ignota contro il risparmio e contro la Costituzione – 229 — Cor-pus 2020

la politica della violenza, la violenza della politica: un dibattito che non c’è – 228 — Cor-pus 2020

scrive gaberricci, nel suo post di oggi, https://suprasaturalanx.wordpress.com/2020/06/30/allargamento-semantico/ : nei commenti al mio precedente articolo, Bortocal ha scritto che non riesce ad accettare il recente imbrattamento della statua milanese di Indro Montanelli perché, in qualche modo, ci rivede il gesto delle Brigate Rosse che, negli anni Settanta, gambizzarono il giornalista, e perché ritiene questa violenza … More la politica della violenza, la violenza della politica: un dibattito che non c’è – 228 — Cor-pus 2020

gli sciacalli delle emozioni – 226 — Cor-pus 2020

quando c’è un incidente d’auto e ci scappa il morto, c’è ci si accalca per vedere il cadavere, e più è spappolato e meglio è; qualcuno sul cornicione che grida di volersi buttare di sotto? e sotto nella folla c’è qualcuno che fa il tifo perché lo faccia davvero e grida: buttati, imbecille! e così […] … More gli sciacalli delle emozioni – 226 — Cor-pus 2020

la sesta testimonianza, le stratificazioni, nell’Annuncio del Nuovo Regno, dal Vangelo secondo Giovanni – 37 = 11-15 bis – 225 — Cor-pus 2020

la sesta testimonianza sulle azioni di Jeshuu, contenuta nel Vangelo secondo Giovanni come relitto delle sue due versioni più antiche, il cosiddetto Vangelo dei segni e quello che io ho chiamato l’Annuncio del Nuovo Regno, è stata già oggetto di una mia analisi molto articolata, volta a ricostruire il suo aspetto originario, prima delle rielaborazioni […] … More la sesta testimonianza, le stratificazioni, nell’Annuncio del Nuovo Regno, dal Vangelo secondo Giovanni – 37 = 11-15 bis – 225 — Cor-pus 2020

Nadia in-Somma, piantatela! – 224 — Cor-pus 2020

il delirio politically correct continua: è un delirio autolesionista, e serve soltanto a farsi del male, ma vaglielo a spiegare. faccio un esempio, dal Fatto Quotidiano, l’unico quotidiano in Italia che dovrebbe essere leggibile, in quanto privo di padrone (a non citare Il Manifesto, che è rimasta la riserva indiana degli ultimi fighetti saputelli di […] … More Nadia in-Somma, piantatela! – 224 — Cor-pus 2020

se la ricerca è schiava dell’economia – 223 — Cor-pus 2020

ringrazio Francesca, la commentatrice, ma dovrei dire coautrice del blog, che mi ha mandato questo video con le dichiarazioni di Philippe Douste-Blazy, un uomo politico francese di destra che è stato anche ministro della Salute in Francia, e dunque è particolarmente informato sul tema dei rapporti tra grande industria farmaceutica e ricerca scientifica in ambito […] … More se la ricerca è schiava dell’economia – 223 — Cor-pus 2020

la fede nella poesia – borforismi 28 — Cor-pus 2020

la critica razionale coglie la debolezza di fondo della fede come atteggiamento mentale e le assurdità di ogni sua manifestazione particolare e, ovviamente, le demistifica (sempre che non rinunci a farlo per qualche opportunità). allo stesso modo, non si lascia sedurre dal fascino della poesia: sa analizzarla come un normale oggetto linguistico e individuarne i […] … More la fede nella poesia – borforismi 28 — Cor-pus 2020

l’IVA e gli stati generali: degradati – 222 — Cor-pus 2020

nove giorni di Stati Generali, da sabato 13 giugno a domenica 21 giugno, e a Conte è andata ancora bene: meglio che a Luigi XVI che ebbe la stessa idea nel 1789. vero che allora dietro al re di Francia c’era una società ribollente di idee e di voglia di cambiare le cose, mentre oggi […] … More l’IVA e gli stati generali: degradati – 222 — Cor-pus 2020

smart working: Sala ci ripensa? no – 221 — Cor-pus 2020

chissà se Giuseppe Sala la sua lettera al Corriere sullo smart working se l’è battuta a macchina su una Olivetti 22, prima di passare in redazione a portargliela di persona. nel caso non lo avesse fatto, direi che predica bene e razzola male. in ogni caso prendiamo atto che ha sentito il bisogno di scriverla, […] … More smart working: Sala ci ripensa? no – 221 — Cor-pus 2020

Neom, la vendetta del virus – 220 — Cor-pus 2020

le isole di Tiran e Sanafir sono allo sbocco del golfo di Acaba nel Mar Rosso aperto e la prima dà il suo nome allo stretto che congiunge i due tratti di mare: sono 80 e 33 km quadrati di sabbia spopolata e desertica; appartenevano all’Egitto, ma nell’aprile del 2016 il governo egiziano ha firmato […] … More Neom, la vendetta del virus – 220 — Cor-pus 2020

il Covid-19 e la società signorile di massa in Italia, secondo Ricolfi – 218 — Cor-pus 2020

Luca Ricolfi è Professore di Analisi dei Dati all’Università di Torino, oltre che l’autore del libro La società signorile di massa, pubblicato l’anno scorso – dovrò occuparmene, a breve; bella, comunque, la definizione dell’attuale modello sociale iper-consumista, la faccio mia. la sua opinione su che cosa sta succedendo in Italia in questi giorni è anche […] … More il Covid-19 e la società signorile di massa in Italia, secondo Ricolfi – 218 — Cor-pus 2020

traducendo Catullo – 217 — Cor-pus 2020

Io, trascinatodi gente in gente, di mare in mare, eccomia questo rito finale delle esequie,per essere con te nell’ultimo omaggioalla tua morte, fratello mio, e parlare,invano, con la tua cenere oramai muta. Perché la malasorte proprio temi ha voluto strappare, ah, poverofratellino mio, che non meritavi d’essermi tolto. E adesso non restanoche questi doni, che […] … More traducendo Catullo – 217 — Cor-pus 2020

Montanelli è la sua storia con Destà? – 214 — Cor-pus 2020

la vicenda, un poco grottesca, del dibattito sulla statua a Montanelli può essere analizzata da diversi punti di vista. Montanelli è criticato, in particolare, per avere usufruito, negli anni della guerra d’Africa, della istituzione del madamato, come veniva chiamata, cioè per avere comperato, come moglie provvisoria, una ragazzina di dodici anni, che gli venne ceduta […] … More Montanelli è la sua storia con Destà? – 214 — Cor-pus 2020

o sono coglioni i cinesi, oppure… – 212 — Cor-pus 2020

oppure… lo siamo noi. perché in Cina, con 100 sieropositivi e nessun morto in tre giorni a Beijing, che ha 24 milioni di abitanti, dicono che la situazione è gravissima, e hanno messo sotto lockdown stretto un bel pezzo di capitale. noi in Lombardia, con la metà degli abitanti, diciamo di essere fuori pericolo perché […] … More o sono coglioni i cinesi, oppure… – 212 — Cor-pus 2020

le fregate d’Egitto – 211 — Cor-pus 2020

viviamo nella fantascienza: noi vendiamo due fregate militari all’Egitto, che in Libia ci sta facendo la guerra, per interposto generale Haftar: un golpista tale da riuscire persino a fare un colpo di stato contro il parlamento fantoccio che ha installato in Cirenaica. ministro degli Esteri, Di Maio. in poche parole l’Egitto, assieme alla Russia (e […] … More le fregate d’Egitto – 211 — Cor-pus 2020

come distinguere al volo chi segue i media sul Covid-19 – 210 — Cor-pus 2020

ogni giorno di più mi dà la conferma che non esiste persona che segua abitualmente i media e che non ne sia condizionata: la possibilità di una fruizione critica è soltanto una astratta petizione di principio, che serve da alibi a chi è oramai vittima di una dipendenza dalla quale non riesce a liberarsi. ma […] … More come distinguere al volo chi segue i media sul Covid-19 – 210 — Cor-pus 2020

la quinta testimonianza, le stratificazioni, nell’Annuncio del Nuovo Regno, dal Vangelo secondo Giovanni – 36 = 9-10 bis – 208 — Cor-pus 2020

la quinta testimonianza dell’Annuncio del Nuovo Regno è davvero un banco di prova molto impegnativo del tentativo di ricostruire questo testo, come ho evidenziato nei due post già dedicati ad essa: https://corpus15.wordpress.com/2019/09/08/lannuncio-del-nuovo-regno-9-quinta-testimonianza-jeshu-e-le-sue-promesse-labbondanza-407/ https://corpus15.wordpress.com/2019/09/17/lannuncio-del-nuovo-regno-10-i-problemi-della-quinta-testimonianza-407/ diventa quindi anche un banco di prova decisivo delle ipotesi alla quale ha portato l’analisi nel dettaglio delle aggiunte individuate al testo […] … More la quinta testimonianza, le stratificazioni, nell’Annuncio del Nuovo Regno, dal Vangelo secondo Giovanni – 36 = 9-10 bis – 208 — Cor-pus 2020

tornare alla normalità? – 207 — Cor-pus 2020

leggo su un quotidiano di destra una vibrante denuncia nel titolo: Ecco chi non vuole tornare alla normalità. mi iscrivo subito. i media stanno mettendo la sordina al dramma che stiamo vivendo, tutti a premere l’acceleratore per poter tornare al più presto al dissennato modo di vita precedente, che l’epidemia ha soltanto rallentato, ma che […] … More tornare alla normalità? – 207 — Cor-pus 2020

che macello: ritorna il Covid19 in Cina – 205 — Cor-pus 2020

il Covid-19 riappare in Cina, e questa volta addirittura a Beijng, e riparte da uno dei mercati generali all’ingrosso della città, in un quartiere meridionale a una quindicina di km dal centro (quindi ad una decina di km a sud del Tempio del Cielo, a quanto posso ricordare): non più per un contagio arrivato in […] … More che macello: ritorna il Covid19 in Cina – 205 — Cor-pus 2020

omofobia vescovile – 203 — Cor-pus 2020

la CEI, Conferenza Episcopale Italiana (e non Commissione per l’Epurazione degli Inadatti, come forse forse preferirebbero essere chiamati), ha emesso ieri un comunicato, che francamente trovo imbarazzante (e credo che lo sia anche dal punto di vista dell’attuale pontefice, velenosamente e impropriamente tirato in ballo nell’esordio del testo – forse), preceduto da questo sintetico comunicato […] … More omofobia vescovile – 203 — Cor-pus 2020

il Colao Meravigliao – 202 — Cor-pus 2020

ma questo Colao che è il ventriloquo della solita destra italiana quale genio lo ha scelto perché ci rimasticasse le solite formule totalmente fallimentari di Berlusconi e Salvini? geni misconosciuti, evidentemente… solo stavolta le proposte arrivano in formato mignon, come del resto è abitudine di quella variante moderata della destra italiana che si chiama Partito […] … More il Colao Meravigliao – 202 — Cor-pus 2020

la vita, che scherzo – 201 — Cor-pus 2020

Zohra ha otto anni, fa la baby sitter, ha lasciato casa, saranno forse quattrocento i chilometri più a sud. è fortunata, gioca con una bambola viva di un anno. poi ci sono i due pappagallini: stanno in gabbia, come lei. sarà soltanto per distrazione che lo sportello resta aperto? il resto, neppure dei versi per […] … More la vita, che scherzo – 201 — Cor-pus 2020

la quarta testimonianza, le stratificazioni, nell’Annuncio del Nuovo Regno, dal Vangelo secondo Giovanni – 35 = 8 bis – 200 — Cor-pus 2020

il commento, quasi a piè pagina, della quarta testimonianza dell’Annuncio del Nuovo Regno, poi riutilizzato nel secondo secolo per costruire il Vangelo secondo Giovanni, che abbiamo oggi, è molto semplice ed è già stato quasi completamente compiuto nel post che le ho dedicato: https://corpus15.wordpress.com/2019/09/01/lannuncio-del-nuovo-regno-7-quarta-testimonianza-jeshu-e-gli-abitanti-della-giudea-396/ troviamo, come integrazione: una delle solite formule di trapasso per dare […] … More la quarta testimonianza, le stratificazioni, nell’Annuncio del Nuovo Regno, dal Vangelo secondo Giovanni – 35 = 8 bis – 200 — Cor-pus 2020

una russa molto pericolosa col coronavirus – 199 — Cor-pus 2020

sul Corriere della Sera un articolo molto interessante sulla storia delle epidemie da coronavirus ci fa conoscere una russa molto pericolosa, che arrivò in Europa nel 1889 e ci si fermò fino al 1895: https://25c9e61061a27c4c4f0ff0243a3d460b.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-37/html/container.html Nietsche era impazzito a Torino proprio all’inizio di quell’anno e Lou von Salomé era l’affascinante russa che aveva conosciuto sette […] … More una russa molto pericolosa col coronavirus – 199 — Cor-pus 2020

virologi d’assalto, l’informazione malata e i suoi complici – 198 — Cor-pus 2020

è sempre più chiaro che non sono certo i migliori o anche soltanto quelli seri i virologi o simili che la televisione, e in particolare Fabio Fazio, propina al suo pubblico beota, se non in origine, certamente reso tale alla fine di decenni di trattamento. abbiamo capito da un pezzo che lì passano soltanto le […] … More virologi d’assalto, l’informazione malata e i suoi complici – 198 — Cor-pus 2020

piccoli untori lombardi? – 197 — Cor-pus 2020

scrivo questo post un poco controvoglia, e mi spinge il dialogo avuto al centro prelievi dell’ASL di Vestone, dove sono andato per controlli periodici del mio stato di salute: ho così avuto conferma della misteriosa epidemia di tosse quasi convulsiva che aveva colpito in zona, e anche me tra novembre e dicembre, per un mese, […] … More piccoli untori lombardi? – 197 — Cor-pus 2020

la cannabis, gli ebrei, le religioni, la storia – 196 — Cor-pus 2020

Tel Arad è un sito archeologico in Israele scoperto nel 1962, e formato da due parti: una fortezza su un’altura, che risale al IX-VIII secolo a.C., e una città bassa. la città fu abitata nella prima età del bronzo, fino al 2200 circa a.C. da popolazioni cananee, e poi abbandonata, anche se era una delle […] … More la cannabis, gli ebrei, le religioni, la storia – 196 — Cor-pus 2020

il Vangelo dei segni e le stratificazioni nel Vangelo secondo Giovanni – 35 – 195 — Cor-pus 2020

la differenza principale fra la stesura di una serie di post su una ricerca in itinere e quella di un saggio è che la prima scelta descrive il percorso che l’autore sta seguendo, mentre lo compie, mentre la seconda riassume l’esito di questa ricerca; di conseguenza la seconda scelta è molto meno faticosa per il […] … More il Vangelo dei segni e le stratificazioni nel Vangelo secondo Giovanni – 35 – 195 — Cor-pus 2020

quelli che aspettavano la fine del lockdown… – 194 — Cor-pus 2020

zero contagi e zero morti per il coronavirus: l’ultimo giorno di maggio si è chiuso con questi numeri incoraggianti in Val Sabbia. ma da quando l’isolamento è stato allentato ed ha cominciato a riprendere la solita vita, si è subito impennato il numero dei morti e dei feriti della normalità: incidenti d’auto – il motociclista […] … More quelli che aspettavano la fine del lockdown… – 194 — Cor-pus 2020

l’ultimo grande intervento di Christo – 193 — Cor-pus 2020

dedico un ricordo per un addio ad un artista megalomane e incredibilmente visionario, il bulgaro Christo – Yavachev (Христо Явашев) -, la metà rimasta in vita fino ad ieri del progetto artistico Christo e Jeanne-Claude, dopo la morte, una decina di anni fa, di Jeanne-Claude – Denat de Guillebon, nata a Casablanca – e in … More l’ultimo grande intervento di Christo – 193 — Cor-pus 2020