
Luca Ricolfi è Professore di Analisi dei Dati all’Università di Torino, oltre che l’autore del libro La società signorile di massa, pubblicato l’anno scorso – dovrò occuparmene, a breve; bella, comunque, la definizione dell’attuale modello sociale iper-consumista, la faccio mia. la sua opinione su che cosa sta succedendo in Italia in questi giorni è anche […]
il Covid-19 e la società signorile di massa in Italia, secondo Ricolfi – 218 — Cor-pus 2020
Lancet, la più prestigiosa rivista scientifica dice apertis verbis che le grandi case farmaceutiche truccano gli esperimenti e che si interessano solo a fare profitti. E chi se ne frega se la gente soffre e muore. Dice qui il ministro francese che questo è un sistema criminale. La ricerca medica e farmaceutica è cosa troppo importante per essere lasciata alle potenti imprese private.
Mauro troppi interessi e troppi disonesti.
Il populismo porta male perché non è affatto interessato al bene comune.
I potenti comandano e i burattini seguono.. Ai potenti darei isolamento e silenzio totale . Ai burattini direi di fare spettacoli , con un po’ di impegno per far divertire molti. Poi ci sono gli esaltati. Sinceramente agli ultimi consiglierei qualche tso in psichiatria piuttosto frequente e più lungo possibile.
Non si può scherzare con la salute . Malattie e morte non fanno ridere normalmente.
Grazie ciao
"Mi piace""Mi piace"
integrazione tua al commento col drammatico video che ho appena visto.
soltanto non attribuirei la colpa di questo stato di cose al populismo; intanto di populismi ce ne sono molti, e anche diversi fra loro; poi ci sono populismi che sfruttano la stupidità della gente per difendere questo stato di cose fingendo di attaccarlo e ci sono populismi che cercano anche sinceramente di combatterlo, ma senza trovare una strada efficace.
"Mi piace""Mi piace"