ho dato un’occhiata alle tue disavventure con la censura dei social e potresti avere la mia solidarietà , se solo avessi usato un tono solo un poco più dubitativo…
temo che farò anche io la stessa fine, prima o poi, nonostante cerchi di chiarire sempre che i miei sono i dubbi di un idiota disinformato e decerebrato, come gentilmente sono stato definito da una blogger scientista vaccinista progressista…
Mi fa piaecere sentirti ed in salute!
Sui toni hai ragione, avrei dovuto tenere un tono dubitativo.
Non è che io non voglia vaccinarmi, dubito che questi vaccini siano efficaci. Ed ahimè i dati che stanno emergendo sembrano confermare questa tesi, ossia che i vaccini attenuano mediamente la malattia nel singolo ma non ne impediscono la diffusione. I casi di Israele ed Inghilterra sembrano i più chiari.
Mi chiedo piuttosto quali siano al momento le cure. L’anno scorso si parlava di almeno 3-4 approcci di cui non si sente più quasi nulla.
caro Raphael, ti sorprenderà , ma sono abbastanza d’accordo con te. infatti non mi sono vaccinato e alla mia età e con un po’ di diabete, sono consapevole di quel tanto di rischio che corro.
non dico che i vaccini non siano efficaci: ma non lo sono in quanto vaccini, ma soltanto come una specie di cura preventiva, sia di chi si ammala sia di chi resta sano.
non mi pare che i vaccini funzionino così: se mi vaccino contro l’influenza, mi aspetto di non farla, non di farla in maniera leggera e ad un prezzo futuro che non è ancora del tutto chiaro.
anche secondo me la strada giusta è quella di medicinali volti alla cura della malattia e non alla prevenzione delle forme gravi.
comunque ho visto che ti sei iscritto al mio nuovo blog e lì troverai un’ampia discussione sul tema…
arrivederci di là .
Quanto alla censura qui su WordPress. Si censurano anche qui, ma gli unici due casi che conosco sono in lingua inglese e per altri temi (sharia). Per il momento credo siamo in salvo.
Iniziano ad emergere approcci “a prova di censura”, ma richiedono un minimo di capacità .
Come stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Raphael, mi fa piacere il tuo saluto.
ho dato un’occhiata alle tue disavventure con la censura dei social e potresti avere la mia solidarietà , se solo avessi usato un tono solo un poco più dubitativo…
temo che farò anche io la stessa fine, prima o poi, nonostante cerchi di chiarire sempre che i miei sono i dubbi di un idiota disinformato e decerebrato, come gentilmente sono stato definito da una blogger scientista vaccinista progressista…
comunque mi trovi sul nuovo blog, fino a che riuscirà a restare aperto… https://corpus2020.wordpress.com/
puoi sempre commentarmi lì, anche se vedo che non ti va di tenere ancora un blog; su alcune questioni forse litigheremo un po’ meno che in passato.
un caro saluto e magari a presto. (scusa il ritardo della risposta, ma passo di qui oramai di rado, e anche stavolta abbastanza per caso, perché il blog è chiuso e anche questo post è uscito qui per sbaglio).
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piaecere sentirti ed in salute!
Sui toni hai ragione, avrei dovuto tenere un tono dubitativo.
Non è che io non voglia vaccinarmi, dubito che questi vaccini siano efficaci. Ed ahimè i dati che stanno emergendo sembrano confermare questa tesi, ossia che i vaccini attenuano mediamente la malattia nel singolo ma non ne impediscono la diffusione. I casi di Israele ed Inghilterra sembrano i più chiari.
Mi chiedo piuttosto quali siano al momento le cure. L’anno scorso si parlava di almeno 3-4 approcci di cui non si sente più quasi nulla.
"Mi piace""Mi piace"
caro Raphael, ti sorprenderà , ma sono abbastanza d’accordo con te. infatti non mi sono vaccinato e alla mia età e con un po’ di diabete, sono consapevole di quel tanto di rischio che corro.
non dico che i vaccini non siano efficaci: ma non lo sono in quanto vaccini, ma soltanto come una specie di cura preventiva, sia di chi si ammala sia di chi resta sano.
non mi pare che i vaccini funzionino così: se mi vaccino contro l’influenza, mi aspetto di non farla, non di farla in maniera leggera e ad un prezzo futuro che non è ancora del tutto chiaro.
anche secondo me la strada giusta è quella di medicinali volti alla cura della malattia e non alla prevenzione delle forme gravi.
comunque ho visto che ti sei iscritto al mio nuovo blog e lì troverai un’ampia discussione sul tema…
arrivederci di là .
"Mi piace""Mi piace"
Quanto alla censura qui su WordPress. Si censurano anche qui, ma gli unici due casi che conosco sono in lingua inglese e per altri temi (sharia). Per il momento credo siamo in salvo.
Iniziano ad emergere approcci “a prova di censura”, ma richiedono un minimo di capacità .
"Mi piace""Mi piace"
me li farai conoscere, se non saranno troppo complicati? grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho scritto su https://buseca.wordpress.com/2021/06/29/anche-loro-e-due/
Ora se ben ricordo uno dei due dava i freddi dati l’altro era aveva una linea di contrasto
"Mi piace""Mi piace"
Aia …Mauro. Forse riesci con una guida telefonica puoi riuscire. In bocca al lupo !
"Mi piace"Piace a 1 persona