diario occasionale di una giornata da pandemia – 142 — Cor-pus 2020

mi sono svegliato alle quattro e mezza; risvegli precoci mi capitano sempre più spesso, dev’essere l’età: ci si dovrebbe abituare ad addormentarsi, invecchiando, invece ecco questi risvegli largamente inutili; mi lasciano un po’ stravolto, comunque: aggiungete che al risveglio sono accaldatissimo e ho anche un po’ di tosse, non mancano le immaginazioni ipocondriache: ma come […] … More diario occasionale di una giornata da pandemia – 142 — Cor-pus 2020

coronavirus: una mia brutta figura scampata – 141 — Cor-pus 2020

questo post ho cominciato a scriverlo ieri, poi mi sono fermato prima di pubblicarlo, per un piccolo colpo di scena, che mi stava inducendo a buttarlo via. credo invece che sarebbe un errore, proprio perché è un post sbagliato (non del tutto per colpa mia) e invece pubblicarlo come ammissione dell’errore è istruttivo – prima […] … More coronavirus: una mia brutta figura scampata – 141 — Cor-pus 2020

discorsi a vanvera sulla piccola mascherina lombarda – 131 — Cor-pus 2020

uno degli effetti non previsti del virus è la perdita di valore delle parole: sembrerebbero per definizione immuni da ogni infezione, eppure risentono anche loro del generale svuotamento delle cose. scrivere sembra sempre di più privo di ogni senso: deve essere la palese crisi della democrazia che il virus porta con sé: ci sentiamo sempre […] … More discorsi a vanvera sulla piccola mascherina lombarda – 131 — Cor-pus 2020

è aprile il mese più crudele – 126 — Cor-pus 2020

il materiale per questo post me lo sono messo da parte ancora ieri, ma siamo già a sera e il post non è ancora stato scritto: in astratto uno penserebbe che siamo tutti chiusi in casa, niente di meglio per potere scrivere e anche farsi leggere; eppure quella spinta interiore che determina la scrittura latita. […] … More è aprile il mese più crudele – 126 — Cor-pus 2020

l’inverno più caldo di sempre e il coronavirus – 125 — Cor-pus 2020

ci sono notizie che sono perfino più terribili del numero esagerato di morti provocato in realtà dal coronavirus in Lombardia, e in questa regione soltanto in questo modo così esagerato – tanto che è veramente necessaria una riflessione approfondita sulle cause. ci sono situazioni che sono veramente allucinanti, se si vanno a verificare non le […] … More l’inverno più caldo di sempre e il coronavirus – 125 — Cor-pus 2020

uno sguardo soggettivo al coronavirus nel mondo – 121

Hello! Mauro! Come stai? Ti sto pensando in questa difficile situazione. Spero di sentire presto notizie di te. Noi preghiamo per l’ Italia!! Namaste! ciao, Santosh, grazie davvero per il tuo messaggio. sono di ritorno dalla Sri Lanka, una settimana fa. ora vivo proprio nel centro della pandemia, in Italia, ma sono in un piccolo … More uno sguardo soggettivo al coronavirus nel mondo – 121

una ventina di anatroccoli e il coronavirus – bortolindie 37 – 114

il mio rientro a Colombo venerdì 20, dopo che l’Ambasciata mi ha finalmente trovato un volo di ritorno in Italia per l’indomani via Mosca e Roma Fiumicino, è pieno di gratitudine: non solo per i miei figli, che mi hanno sostenuto in tutti i  modi, psicologicamente e finanziariamente, ma anche per loro. fatemelo dire anche … More una ventina di anatroccoli e il coronavirus – bortolindie 37 – 114

happy new year da Colombo – bortolindie 36 – 113

è il fatidico 18 marzo, mercoledì: sveglia, e alle sei sono sulla strada principale della Negombo turistica ad aspettare il taxi per andare all’aeroporto, vedi mai che non riesca a partire, alla faccia di tutti i malocchi del mondo. ma il taxi non si vede; c’è solo un macchinone grigio con le luci di posizione … More happy new year da Colombo – bortolindie 36 – 113

Negombo e il mondo, a.C. e d.C. (C. sta per Coronavirus) – bortolindie 35 – 112

questo, naturalmente, non è più un resoconto di viaggio, piacevole ed allettante, ma il resoconto di una tortura, di una serie di tormenti che mi vengono sistematicamente e successivamente applicati dalla sorte (forse per punirmi della troppa felicità dei giorni scorsi?) e della mia dura lotta, non sempre riuscita, per mantenere l’equilibrio e la speranza … More Negombo e il mondo, a.C. e d.C. (C. sta per Coronavirus) – bortolindie 35 – 112

da Galle a Negombo, tra slum e coronavirus – bortolindie 34 – 111

Forse è sbagliato dire, come ho fatto nell’ultimo post, che Galle è la più bella città dello Sri Lanka, è meglio dire che è la più bella nello Sri Lanka; infatti non è un prodotto tipico della cultura singalese, come Trincomalee a cui darei la palma del primato nel primo senso della frase – eppure … More da Galle a Negombo, tra slum e coronavirus – bortolindie 34 – 111

Galle, una meraviglia poco conosciuta – bortolindie 33 – 110

l’ultimo momento magico del mio viaggio è stata la riscoperta di Galle, 14 anni dopo; in seguito sono cominciati giorni di confusione, di ansia, di sofferenza, mentre l’immagine interiore stessa del mio viaggio cambiava radicalmente e questo cominciava ad assomigliare dolorosamente alla mia prima visita a questa città, nel 2005, passando, pochi mesi dopo, attraverso … More Galle, una meraviglia poco conosciuta – bortolindie 33 – 110

disavventure varie tra Ella e Galle – bortolindie 32 – 109

non so bene quando la qualità del mio viaggio in Sri Lanka ha cominciato a deteriorarsi, forse già il giorno prima, ma la notte tra il 13 e il 14 ha rappresentato certamente una svolta. occorre sapere che io ostento una grande e a volte sconclusionata sicurezza nei miei spostamenti, che vivo effettivamente come li … More disavventure varie tra Ella e Galle – bortolindie 32 – 109

disavventure varie ad Ella (e al Ravana Rock) 2a parte – bortolindie 31bis – 108

oltre ad aggiungere le foto alla prima parte di questa pagina del mio diario di viaggio, devo affrettarmi con i resoconti, che hanno accumulato un discreto ritardo. . . . la prima meta della mia giornata ad Ella, a mezza costa tra le stupende piantagioni di the dello Sri Lanka centro-meridionale, è una grotta presentata … More disavventure varie ad Ella (e al Ravana Rock) 2a parte – bortolindie 31bis – 108

disavventure varie ad Ella – bortolindie 31 – 107

di nuovo pubblico un post non finito né rifinito e senza foto, per non perdere il ritmo; è probabile un silenzio mio nei prossimi giorni; non preoccupatevi: sono semplicemente alle prese con i problemi del rientro, che non si prospetta per niente facile, ovviamente. . . . non vi aspetterete che, dopo il ritorno dalla … More disavventure varie ad Ella – bortolindie 31 – 107

salita allo Sri Pada o Adam’s Peak – bortolindie 30 – 106

eccomi dunque ai piedi dello Sri Pada – oppure Sri Padaya in signala, la lingua singalese moderna – o Adam’s Peak: antica promessa a me stesso fin dai primi due viaggi in Sri Lanka del 2004 e del 2005, e poi a Veronica per quell’appuntamento che lei ha mancato per un banale contrattempo, che poi … More salita allo Sri Pada o Adam’s Peak – bortolindie 30 – 106

la nonna Catina e l’altra epidemia di sessant’anni fa – 105

la madre di mia madre, Caterina Tomasin, ma detta Catina familiarmente, era una donna alta, energica, con una personalità molto forte e forse anche una certa tendenza a menar le mani, almeno a stare ai racconti di mia madre sulle strategie che lei metteva in atto per evitare sganassoni e pizzicotti fuggendone lontana; contro-strategia della … More la nonna Catina e l’altra epidemia di sessant’anni fa – 105

divagazioni (filosofiche?) in Sri Lanka – bortolindie 29 – 104

la mia sfuriata contro il gestore della guesthouse senza wi-fi in camera e la calma con cui lui ha affrontato la situazione mi spingono a sviluppare strane considerazioni, che – va be’ – esulano o dovrebbero esulare da un diario di viaggio, ma poi il viaggiatore sono io, amante delle riflessioni fini a se stesse, … More divagazioni (filosofiche?) in Sri Lanka – bortolindie 29 – 104

Asoka, un grande fotografo a Badulla. seconda parte – bortolindie 27bis – 100

e adesso ecco la prosecuzione del post sulla mia prima giornata a Badulla, il 9 marzo. . . . la cena si svolge alla guesthouse nello strano clima di gestione che la caratterizza e che mi diventa sempre più chiaro, mano a mano che la frequento di più: la reception funziona praticamente come il soggiorno … More Asoka, un grande fotografo a Badulla. seconda parte – bortolindie 27bis – 100

Asoka, un grande fotografo a Badulla. prima parte – bortolindie 27 – 99

il viaggio da Arugam Bay, costa sud-orientale dello Sri Lanka, a Badulla che ho scelto come prossima tappa del mio giro dell’isola, dura in tutto 5 ore; non che il tratto da percorre sia particolarmente lungo, ed anzi la prima parte del percorso, fino a Monaragala, dove si deve cambiare il bus, si svolge in … More Asoka, un grande fotografo a Badulla. prima parte – bortolindie 27 – 99

alla ricerca degli elefanti e fuga da Arugam Bay – bortolindie 26 – 97

non bastava la splendida mattinata del 7 marzo a dare un senso alla giornata? occorreva proprio dimostrare di essere un consumista di esperienze turistiche, più che un vero viaggiatore e prenotare un tuktuk per le 16 per andare a un sito archeologico a una quindicina di km di distanza? ed accettare per giunta la proposta … More alla ricerca degli elefanti e fuga da Arugam Bay – bortolindie 26 – 97

il secondo incondizionato amore del mio Sri Lanka 2020: Arugam Bay – bortolindie 25 – 95

naturalmente in queste ultime ore l’attenzione nel mio viaggio si va concentrando, piuttosto, sull’enigma del ritorno: cancelleranno il volo? mi faranno sbarcare a Malpensa, visto che è zona rossa? e, una volta sbarcato, potrò raggiungere casa mia? il caso sarà considerato abbastanza grave da giustificare lo spostamento? l’unica cosa di cui sono abbastanza certo è … More il secondo incondizionato amore del mio Sri Lanka 2020: Arugam Bay – bortolindie 25 – 95

Batticaloa, giornate grigie – bortolindie 24 – 94

mi chiede tramedipensieri se non posso inserire una carta che aiuti a seguire il mio viaggio in Sri Lanka; eccola accontentata con una traccia dei miei spostamenti fino ad oggi, anche se in un modo alquanto empirico e grossolano, del quale mi scuso. . . . Si rimette insieme il bagaglio, si controlla dieci volte … More Batticaloa, giornate grigie – bortolindie 24 – 94

e a Uppuveli finalmente un cane mi ha morso – bortolindie 23 – 92

la terza mattinata a Trincomalee comincia ieri con il lavoro dei pescatori davanti al tavolo dove faccio colazione, oggi occidentale. poi esco di guesthouse e per prima cosa mi dico: voglio capire come ho fatto a perdermi l’altra sera al buio; e cerco di riportarmi, con la luce, al punto in cui ho sbagliato direzione: ecco, sono finito … More e a Uppuveli finalmente un cane mi ha morso – bortolindie 23 – 92

viaggiare in Sri Lanka e andare a Mutur al tempo del coronavirus – bortolindie 22 – 91

sono partito dall’Italia l’11 febbraio, sono entrato in Sri Lanka il 21 febbraio, passando prima per la Grecia, e poi, dopo un semplice scalo in Libano, per gli Emirates dal 13 al 20 febbraio, e, grazie alla diffusione del coronavirus in Italia, che in teoria non dovrebbe riguardarmi, dato che mi sono allontanato prima dell’esplosione … More viaggiare in Sri Lanka e andare a Mutur al tempo del coronavirus – bortolindie 22 – 91

Anuradhapura senza adrenalina – bortolindie 19 – 86

è sabato, per lasciare il Nature Resort di Puttalam e partire verso Anuradhapura non sto a prendere il tuktuk islamico che mi chiamerebbe la reception, che so già dovrei aspettare per un pezzo, mi metto sulla strada e, tempo tre minuti, al terzo che passa (gli altri due sono già occupati) ecco un driver che … More Anuradhapura senza adrenalina – bortolindie 19 – 86

come Puttalam, l’islamica, mi ha salvato da una seconda catastrofe – bortolindie 18 – 84

27 febbraio, giovedì. Risveglio agitato per la partenza, sacca da fare, correre a provare la carta bancomat: funziona. Prelevo 100 euro soltanto, me ne sono rimasti ancora circa 100 dei 250 datimi da Sara. Ho prenotato a Puttalam un resort molto economico, un po’ fuori dalla città, camera singola allo stesso prezzo con cui a … More come Puttalam, l’islamica, mi ha salvato da una seconda catastrofe – bortolindie 18 – 84

da Chilaw a Colombo, e fuga da Negombo – bortolindie 17 – 83

la giornata potrebbe anche concludersi qui, mi pare, tanto è stata ricca di esperienze e di sorprese; ma non sono ancora le due e il treno per Negombo parte dopo le cinque; basta uscire dal baracchino che vende i succhi di frutta e un tuktuk è pronto ad arrivare. fatemi parlare un poco di questo … More da Chilaw a Colombo, e fuga da Negombo – bortolindie 17 – 83

che sballo a Chilaw. parte 3 – bortolindie 16ter – 81

considerando le pause mistiche, e anche quelle per il dolore sciatico che mi colpisce la mattina quando comincio a camminare (riapparso per l’occasione, dopo il massaggio del barbiere) e che scompare, per fortuna, per il resto della giornata semplicemente stando seduto 3-4 minuti un paio di volte, è ancora abbastanza presto quando finisce la mia … More che sballo a Chilaw. parte 3 – bortolindie 16ter – 81

che sballo a Chilaw. parte 2 – bortolindie 16bis – 79

naturalmente l’attenzione di queste ore si è concentrata sugli sviluppi (eventuali) o gli inviluppi, del mio viaggio, anche in relazione alla situazione del coronavirus e alla quarantena disposta “eventualmente” dal governo indiano per chi è partito o è passato in Italia dopo il 10 febbraio. la cosa bella è che il problema mi è stato … More che sballo a Chilaw. parte 2 – bortolindie 16bis – 79

domenica a Colombo – bortolindie 15 – 73

non ho un ricordo particolarmente positivo di Colombo, e credo di averla vista soltanto una volta nel 2004; ma qualcosa bisogna pur fare per occupare i giorni fino a giovedì sera, quando dovrebbe arrivarmi qui una nuova credit card dall’Italia; potrei andare al Picco di Adamo, che è la meta principale di questo mio viaggio … More domenica a Colombo – bortolindie 15 – 73

Negombo, uno e due – bortolindie 14 – 71

faccio fatica a continuare le mie cronache con la preoccupazione addosso dell’esplosione in Italia dell’epidemia del  nuovo coronavirus; si conferma per il numero dei casi e le modalità del contagio che non siamo da un pezzo più Europa, ma terzo mondo. meglio che mi fermi o che scriva un nuovo post sull’argomento: mio figlio comunque … More Negombo, uno e due – bortolindie 14 – 71

la farfalla di Borges nel mio viaggio – bortolindie 13 – 69

adesso sono abbastanza sereno, comunque, nel riflettere su quel che è successo dopo avere finito di chattare su whatsapp con mia figlia, e mi pare l’effetto di una serie di impalpabili scelte sbagliate via via, di piccoli o grandi errori che alla fine si sono sommati a fare una valanga; e questo serva come filosofia … More la farfalla di Borges nel mio viaggio – bortolindie 13 – 69

due Dubai, per l’ultima volta – bortolindie 11 – 66

Sarà lunga raccontare come sono arrivato fino a qui, seduto sullo zaino, digitando sul netbook, in un angolo della stazione degli autobus di Abu Dhabi, dove ho trovato una presa elettrica per alimentarlo, alle 14:30 ore locali di giovedì 20 febbraio, con una folle temperatura di 34 gradi. Lo farò presto, ma soltanto nei prossimi … More due Dubai, per l’ultima volta – bortolindie 11 – 66

Dubai turistica a caso – bortolindie 10 – 65

ho già accennato che il risveglio di lunedì avviene con un nuovo sgradito compagno di viaggio – che però poi si stancherà della lunga camminata del pomeriggio, abbandonandomi per il momento – ed è il caldo; me ne accorgo andando al supermercato sotto casa, pardon sotto ostello, a comperarmi una solida colazione, sempre aggirandomi, come … More Dubai turistica a caso – bortolindie 10 – 65

gli espatriati di Abu Dhabi e la sorpresa di Dubai – bortolindie 9 – 63

alle sei, prima di partire, risveglio in una nebbia sorprendente, come a Milano non se la ricordano neppure più: bisognava proprio venire nella penisola d’Arabia per ritrovarla; ma del resto qui non siamo in una specie di san Francisco orientale? anche lì il risveglio con la nebbia che copriva la baia era d’obbligo. chiudo definitivamente … More gli espatriati di Abu Dhabi e la sorpresa di Dubai – bortolindie 9 – 63

che cosa ci fa il Louvre ad Abu Dhabi? bortolindie 8 – 62

oggi (domenica) è la giornata in cui a sera sarei dovuto partire per lo Sri Lanka, ed invece passerò ancora la notte a casa di mia figlia e partirò per Dubai, che viene aggiunta al programma iniziale del viaggio, che al momento peraltro è ancora abbastanza indefinito: ho soltanto una prenotazione in un ostello di … More che cosa ci fa il Louvre ad Abu Dhabi? bortolindie 8 – 62

Abu Dhabi e Al Ain – bortolindie 7 – 60

risveglio, ma Sara dorme ancora; parla per lei e per me il panorama dalla sua finestra; ho dormito splendidamente, finalmente, e sono riposato e rilassatissimo. si annuncia un’altra giornata meravigliosa, ma quando poco dopo Sara si sveglia si apre un piccolo psicodramma: va infatti a vedere, più scafata di me, che non ci ero riuscito, … More Abu Dhabi e Al Ain – bortolindie 7 – 60

ed ora Atene, il Partenone e Plaka – bortolindie…, 5 – 58

naturalmente ieri sera, finita l’oretta di recupero, che ho impiegato per il blog, sono uscito di nuovo, convinto che avrei fatto soltanto due passi per andare a mangiare e poi sarei tornato di corsa a dormire, considerando che erano 14 ore che mi ero alzato dal letto; cosa che ho fatto, naturalmente, intendo la cena, … More ed ora Atene, il Partenone e Plaka – bortolindie…, 5 – 58

un venerdì nel deserto – bortolindie…, 3 – 55

Papà, ti aspetto giovedi in aeroporto! Dai che andiamo nel deserto venerdi!! A presto, wow, nel deserto! grande!!! a prestissimo, allora: sto provando a trasformare con appositi incantesimi il mio zainetto da 7 kg nella borsa di Mary Poppins… Benissimo, ti vengo a prendere in aeroporto! Papà, invece del formaggio, portami una grattugia piccolina piccolina. … More un venerdì nel deserto – bortolindie…, 3 – 55

truffa online sul visto per l’India: si inizia bene – bortolindie…, 2 – 52

riparato il pc, eccomi oggi alla stampa di tutti i documenti di viaggio preparati sinora, compreso il visto per l’India, fatto online qualche giorno fa – non senza qualche difficoltà per la qualità delle foto da allegare, che mi venivano rifiutate. avevo già osservato come fosse diventato caro: 129 euro! in particolare in confronto a … More truffa online sul visto per l’India: si inizia bene – bortolindie…, 2 – 52

bortolindie…, 1 – i preparativi di un imminente viaggio in Oriente – 47

il reparto mascherine al centro commerciale Bricoman: tutte esaurite… sì, lo ammetto: sono andato a comperarmi le mascherine, e ho portato via l’ultima scatola disponibile: ma non per me, giuro, per gli altri. qualcuno dice che le mascherine servono soprattutto a non infettare gli altri, se si è malati; ma io so bene che non … More bortolindie…, 1 – i preparativi di un imminente viaggio in Oriente – 47

l’avvocato e la canalina – bortoblog 5

l’avvocato di Desenzano è un uomo piccolo, ma nasconde nel suo corpo un disturbo comportamentale così profondo che dovrebbe essere incompatibile con la sua statura; appartiene al frastagliato mondo della sinistra, che comprende al suo interno anche autentici pezzi di merda e stronzi galleggianti; ha una moglie iper-cattolica, che raccoglie i migranti nell’atrio del condominio … More l’avvocato e la canalina – bortoblog 5

che cosa mostra l’assoluzione di Trump – 41

in fondo potrei cavarmela con un lo avevo detto io, che però è sempre antipatico da pronunciare. è sempre stata ridicola l’idea di una condanna di Trump per avere chiesto all’Ucraina, con le sue maniere forti e abusatrici, di indagare su un candidato alla presidenza, il vice-presidente di Obama, Biden, motivatamente sospettato di essere corrotto … More che cosa mostra l’assoluzione di Trump – 41

ero un bambino zebra (e non lo sapevo) – 39

esco ieri sera dalla visione dell’ultimo film di Ozon, Grazie a Dio, su un caso di pedofilia clericale a Lione pochi anni fa. bel film: non perdetevelo, e seguite questo regista francese così interessante. come mi ha coinvolto questa storia vera (anche se prudentemente il regista ha dovuto definirla di fantasia) di un violentatore seriale … More ero un bambino zebra (e non lo sapevo) – 39

coronavirus: non è ver che sia la morte… – 37

il vero pericolo, a me pare, non è che questa epidemia, per ora gagliarda, ma neppure troppo, faccia direttamente strage: se è vero che è nata addirittura a fine novembre (e che il mercato di Wuhan non c’entra per niente)… https://www.open.online/2020/01/27/coronavirus-nuove-ombre-sullorigine-del-virus-the-lancet-primo-caso-non-e-stato-al-mercato-di-wuhan/ allora diciamo che 170 morti e 7.000 casi in due mesi non sono neppure … More coronavirus: non è ver che sia la morte… – 37

viaggiatori = untori? turisti a casa propria, turisti a km zero – 35

mi colpisce parecchio ricevere da varie parti messaggi di disapprovazione per il mio prossimo viaggio ad Abu Dhabi da mia figlia (un caso di SARS in quello stato, finora) e poi in Sri Lanka e in India (sempre che il visto arrivi, perché per ora rispondono che le mie foto e quelle del passaporto non … More viaggiatori = untori? turisti a casa propria, turisti a km zero – 35

coronavirus: Bill Gates, l’Event 201 e come (non) diventare complottisti – 33

non sono complottista, ma… il mio cervello è pur sempre umano… non sono complottista, ma… sul coronavirus sento il bisogno di ringraziare Bill Gates – e so benissimo di essere uno stupido: il mio bisogno è soltanto animalesco e non va assolutamente preso sul serio: lo dico solo per prenderne le distanze, guardarmi mentre lo dico … More coronavirus: Bill Gates, l’Event 201 e come (non) diventare complottisti – 33

l’insostenibile peso della memoria – bortoblog 4

la verità è utile solo quando impedisce il caos; se deve crearlo, allora è molto pericolosa; i cervelli umani sono fatti per la voglia di vivere, non per la verità. e vi è certamente un legame tra il pericolo rappresentato dalla verità e la memoria, che rischia di conservarla. la memoria è utile solamente quando … More l’insostenibile peso della memoria – bortoblog 4

morte di Severino: epitafio scritto da un nichilista – 24

è morto il Padre Pio della filosofia italiana, il gran maestro dei giochi di parole di un linguaggio che si crede onnipotente e che non sa stare al suo (infimo) posto. non ho cambiato la mia pessima opinione sul suo Essere che è, ma non c’è: cose rispettabili, forse, se le diceva il fondatore di … More morte di Severino: epitafio scritto da un nichilista – 24

DASPO dai social per gli hater? chi è nato dopo Berlusconi è berlusconiano senza saperlo – 23

ho fondato il mio blog nel novembre 2005 (allora ero su un’altra piattaforma); lì conobbi quasi subito, tra gli altri, un blogger di destra, che all’inizio mi si mostrò amico; non sono abituato a distinguere la bontà delle persone sulla base delle loro scelte politiche, o almeno il passaggio non è così meccanico, quindi ci … More DASPO dai social per gli hater? chi è nato dopo Berlusconi è berlusconiano senza saperlo – 23

le sardine nell’acquario della tv (e altri rospi da sputare) – 19

ho intravisto una Sardina in tv, messa a confronto con Sgarbi: lui urlava, come sempre, spettacolo pietoso di un uomo emotiva-mente disturbato, eretto da decenni a modello della comunicazione. e poi ci si meraviglia se abbiamo un elettorato come lui, a sua immagine e somiglianza. ho resistito pochi secondi: la sardina sorrideva, per quanto può … More le sardine nell’acquario della tv (e altri rospi da sputare) – 19

il lattoniere – 17

dopo settimane passate a dirmi domani vengo, oppure: vengo oggi pomeriggio, se lo chiamavo la mattina per chiedergli motivo del mancato arrivo, oggi il lattoniere che doveva sostituirmi un pezzo di gronda marcito nella parte non ancora ristrutturata della casa è finalmente comparso, accompagnato da un suo operaio. dev’essere stato perché ieri sera mi aveva … More il lattoniere – 17

come dare “disdetta” del canone tv per il 2020, (non) istruzioni per i tele-renitenti: 2. dopo la conquista dello SPID – 12

rinuncio a descrivere gli ulteriori passaggi, tra il 29 dicembre ed oggi, che mi hanno finalmente portato ad avere il mio codice identificativo identità digitale – che misteriosamente si abbrevia in SPID, ma questa sigla significa Servizio Pubblico di Identità Digitale. me lo conferma un PDF prezioso, che ho finalmente stampato stamattina (dopo che la … More come dare “disdetta” del canone tv per il 2020, (non) istruzioni per i tele-renitenti: 2. dopo la conquista dello SPID – 12

lettera aperta al blogger bortocal su Trump e l’Iran – 10

caro blogger bortocal, io sono uno dei tuoi lettori, oltre che il tuo autore – e non intendo dire che ti leggo mentre ti scrivo, perché questa lettura dell’autore non conta, è troppo offuscata dal narcisismo dello scrivano -, ma che ti leggo quando ricevo un commento o, in mancanza, un like, cercando di capire … More lettera aperta al blogger bortocal su Trump e l’Iran – 10

tra Iran e USA la teoria della guerra di von Clausewitz non funziona – 8

scrivevo nelle ore passate che una guerra globale scatenata tra Iran e Stati Uniti mi pareva impossibile, esprimendo una specie di moderato ottimismo razionale: avevo torto, eccola all’ordine del giorno come possibilità concreta. ora dipende da Trump dare seguito alle sue minacce criminali dei giorni scorsi e precipitare il mondo nel caos oppure fare una … More tra Iran e USA la teoria della guerra di von Clausewitz non funziona – 8

essere all’Avangard (e russi) e inventare i meteoriti artificiali – 572

è uno slalom tra le puttanate alla ricerca delle notizie vere lo sguardo alla stampa online: lo fanno per costringerci a prendere l’edizione cartacea? – come se poi fosse davvero meglio… per oggi ne ho scelte due, di questi giorni. . . . prima notizia vera (ma se ne è già parlato su questa piattaforma … More essere all’Avangard (e russi) e inventare i meteoriti artificiali – 572

istruzioni per i tele-renitenti: come dare disdetta alla tv per il 2020: 1. la conquista dello SPID – 570

può essere soltanto italiana l’idea che chi si ostina a non avere una televisione sia costretto ogni anno a un percorso ad ostacoli per dichiararlo, come se non dovesse bastare averlo dichiarato già l’anno prima e non avere acquistato alcuna televisione nell’anno trascorso. le istruzioni qui: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/canone-tv/dichiarazione-sostitutiva-canone-tv e soltanto italiana anche l’idea che la via … More istruzioni per i tele-renitenti: come dare disdetta alla tv per il 2020: 1. la conquista dello SPID – 570

muri di pietra, bortoblog forse ultimo – 567

per quasi una settimana non ho scritto sul blog e dubito di ricominciare a farlo, certamente almeno nelle forme usate sinora. in questi giorni mi sembrato importante dedicarmi ai nipotini che da qualche giorno sono stati qui da me, oppure ad aiutare Alex il muratore nel consolidamento e sistemazione della parete di sassi di una … More muri di pietra, bortoblog forse ultimo – 567

non c’è più tempo (maledetta entropia!) – 565

come perdere tempo (e produrre CO2) discutendo del tempo via mail: m.: 12 dic 2019, 23:10 in questi giorni ho letto un po’ di vecchi libri sulla fisica che sono saltati fuori nel riordino finalmente della mia libreria, ed effettivamente comincio a capire che l’universo è senza tempo. ma allora ogni domanda sulle cause di … More non c’è più tempo (maledetta entropia!) – 565

l’Australia in fumo: una testimonianza diretta – 564

incontro mia figlia Marta ieri, in occasione delle feste di compleanno unificato delle sue due bambine, Vera e Lucia, e siamo nella sede del Telefono Azzurro e Rosa di Brescia sotto alcuni tendoni predisposti per occasioni di questo tipo, dove si possono raccogliere i compagnetti d’asilo, a giocare in un posto quasi magico per loro, … More l’Australia in fumo: una testimonianza diretta – 564

Banca Popolare di Bari: conti correnti, cioè in fuga, e sovranismo bancario – 561

questo post è certamente faticoso, parla di numeri e di grandezze economiche: non so chi me l’ha fatto fare di cominciare la giornata con questa penitenza e soprattutto sono sicuro che non ci saranno lettori che avranno voglia di condividerla con me. a ogni buon conto, per i pigri, metto qui in apertura le conclusioni … More Banca Popolare di Bari: conti correnti, cioè in fuga, e sovranismo bancario – 561

anche io sono i luoghi che sono stato. bortoblog 48 – 557

questo post mi è stato ispirato da zariele, col suo post Io sono i miei luoghi. https://zariele.wordpress.com/2019/12/14/io-sono-i-miei-luoghi/ . . . devo al Veneto quasi friulano delle mie radici familiari l’ironia che non mi abbandona e a volte quasi mi salva, nonché l’amore per il chiacchierare senza il peso dei divieti mentali. l’immagine delle montagne piene … More anche io sono i luoghi che sono stato. bortoblog 48 – 557

12 dicembre, il punto e a capo di una strage di stato – 553

tra il 12 dicembre 1969 e oggi c’è la stessa distanza che nel Sessantotto c’era rispetto alla fine della prima guerra mondiale, quindi capisco l’effetto di reducismo che parlarne oggi come protagonista diretto di quei fatti può fare su un ventenne d’oggi, ammesso che avesse voglia di occuparsene – dato che a questo neppure lo … More 12 dicembre, il punto e a capo di una strage di stato – 553

come si mettono le Sardine in scatola – 550

il sistema mediatico è in moto per distruggere al più presto il fenomeno delle Sardine. ma come?, mi obietterà qualche lettore critico (ne ho diversi, uno più valido dell’altro): non è stato il sistema mediatico a crearle? no, amici cari: a cavalcarle, piuttosto, ma loro si sono fatte largo altrove, attraverso i social, e adesso … More come si mettono le Sardine in scatola – 550

un punt e MES – 549

uno che non capisce niente neppure della produzione della Nutella potrebbe mai capire come funziona il MES – che ha peraltro approvato a giugno in Consiglio dei Ministri? come si può credere a chi blatera di rischio di ristrutturazione del debito per via del MES e poi propone di uscire dall’euro, cioè vuole la svalutazione … More un punt e MES – 549

quando le poesie piovono dagli alberi – bortoblog 47

Silvano è l’amico poeta che qui mi commenta e che ha pubblicato i suoi versi per la prima volta nel libro di cui parlo qui: https://corpus15.wordpress.com/2019/12/06/percorsi-per-monti-e-pensieri-una-prefazione-mia-a-silvano-gaburro-544/ è venuto a trovarmi il mese scorso, c’erano gli ultimi frutti sul mio grande melo antico che è la meraviglia che mi convinse cinque anni fa, di botto, a … More quando le poesie piovono dagli alberi – bortoblog 47

Parma la discreta: accenno ad un ritratto. – 545

brevi appunti per una visita della città alla quale non potrò partecipare. . . . «Il nome di Parma, una città dove desideravo più andare da quando avevo letto La Certosa, mi appariva compatto, liscio, color malva e morbido, se mi si parlasse di una casa qualunque di Parma nella quale sarei stato ricevuto, mi … More Parma la discreta: accenno ad un ritratto. – 545

Percorsi per monti e pensieri, una prefazione (mia) a Silvano Gaburro – 544

Silvano Gaburro compare spesso su questo blog come commentatore semplicemente come Silvano; spesso i suoi commenti sono versi brevi, incisivi, fulminanti. stanco di esaurire la sua produzione poetica semplicemente classificandosi primo a Brescia in un concorso di poesia patrocinato dal Comune di Brescia, Silvano ha deciso di regalarsi una strenna natalizia pubblicando un bel gruppo … More Percorsi per monti e pensieri, una prefazione (mia) a Silvano Gaburro – 544

siamo tutti fake news? (siamo tutti falsi? falsi d’autore?) – bortoblog 46

bortocal15 November 30, 2019 at 7:07 am insomma, per dirla con uno slogan: siamo tutti autori di fake news, anzi forse siamo noi stessi delle fake news, e nessuno è meno fake news di altri; semmai è la misura del fake che conta qualcosa. posso citarmi? (ma non so più dove l’ho scritto): scoprire una … More siamo tutti fake news? (siamo tutti falsi? falsi d’autore?) – bortoblog 46

il compleanno del mio blog adolescente che morirà giovane – bortoblog 45

è domenica, mi sono svegliato tardissimo dopo una nottataccia da tregenda, con quest’acqua da incubo monsonico addosso, sul tetto e attorno nel paesello e sui monti, e una tossaccia maledetta e senza febbre che sembra il suo correlativo oggettivo nel mio organismo, e quasi mi soffocava (e in più carica di questo ricordo insopportabile, di … More il compleanno del mio blog adolescente che morirà giovane – bortoblog 45

diecimila sardine bresciane in due giorni – 520

in due giorni è stato fondato un sito facebook delle sardine bresciane, che ha già raccolto sinora diecimila adesioni. ce ne informa il Giornale di Brescia. il movimento ha rapidamente spostato il proprio accento: dalla contrapposizione di piazza a Salvini (meritatissima, si intende, ma a rischio di essere controproducente, date le logiche della comunicazione di … More diecimila sardine bresciane in due giorni – 520

la storia maledetta dello zucchero e l’invenzione del diabete – 518

avete mai pensato alla storia del mondo dal punto di vista dello zucchero? scommetto di no: neppure a me era mai venuta in mente sino a qualche tempo fa; poi mi è stato diagnosticato il diabete, cioè un eccesso di zucchero nel sangue, e ho cominciato a chiedermi come poteva essere successo. non mettete zucchero … More la storia maledetta dello zucchero e l’invenzione del diabete – 518

rasenti. – 3 febbraio 2010

Originally posted on cor-pus-zero:
wordpress mercoledì 3 febbraio 2010 – 16:15 oh bontà del camminare rasenti ai muri! è quel che si pensa quando un blocco di ghiaccio, cadendo dal tetto tedesco 5 piani sopra di te in perfetta sincronia con la tua falcata sul marciapiede, ti manca di 30 cm. sul lato esterno, naturalmente.…

Ilaria Cucchi e il carabiniere: analisi di una foto – bortoblog 44

l’analisi di questa foto mi è stata suggerita da un post https://suprasaturalanx.wordpress.com/2019/11/18/baciamo-le-mani/ del mio amico gaberricci che lì mi cita per l’analisi sommaria di altre due foto che ho fatto di recente – devo indicarlo col suo nick da blogger perché non ho avuto ancora il piacere di conoscerlo personalmente, prova dalla quale deve passare ogni … More Ilaria Cucchi e il carabiniere: analisi di una foto – bortoblog 44

Joker – 511

si esce dalla proiezione di Joker con la sensazione di avere visto un film che entrerà nella storia del cinema e di cui si parlerà ancora fra vent’anni, come di qualcosa che assomiglia a Matrix, Blade Runner, 2001 Odissea nello spazio e Metropolis. film più o meno straordinari anche dal punto di vista del linguaggio … More Joker – 511

una serata, ieri, nel Sikkim e a Varanasi – 509

finalmente ieri sera Alessandro ed io abbiamo fatto, qui a Provaglio Val Sabbia, la presentazione dei nostri percorsi nel Sikkim e a Varanasi (Benares) lui nel 2017 e io a Varanasi e Benares nel 2009. serata riuscita, nonostante il tempo avverso, per l’appoggio della amministrazione comunale e per la straordinaria preparazione del Gruppo Cultura, che … More una serata, ieri, nel Sikkim e a Varanasi – 509

il colpo di stato in Bolivia e la sinistra italiana: gradassa, enfatica, irrimediabilmente maschilista – 504

Giù le mani dalla Bolivia meticcia, proletaria, popolare! chi ha scritto questa frase immonda? non per quel che dice, che ha un fondo di verità, ma per come lo dice. c’è una metafora sottintesa: uno stupro da impedire, e poco conta che la Bolivia stuprata sia meticcia e lo stupratore bianco e yankee: l’ossessione mentale … More il colpo di stato in Bolivia e la sinistra italiana: gradassa, enfatica, irrimediabilmente maschilista – 504

Nick Bostrom e Matrix: siamo una simulazione? – 500

mai sentito parlare di lui, prima. ma nell’ultimo numero delLe Scienze leggo un impegnativo articolo, Il creatore della realtà – cioè il cervello -, che ovviamente mi affascina, dato che vi ritrovo delle idee che mi ero formato per mio conto, e arrivo anche a questa frase che parla di lui: Il filosofo Nick Bostrom, … More Nick Bostrom e Matrix: siamo una simulazione? – 500

non fare l’indiano…, un po’ di autopromozione – 499

Un anno fa, ad una cena di classe di alunni liceali di quarant’anni fa, un ex professore e un ex alunno scoprono di avere sviluppato nella vita successiva interessi comuni: amore per i viaggi, per i “vagabondaggi indiani”, per i resoconti di viaggio, per le immagini di viaggio: l’insegnante con foto e video, l’alunno anche … More non fare l’indiano…, un po’ di autopromozione – 499

il muratore della domenica, io, e la caccia ai cinghiali – bortoblog 43

tutti lavorano durante la settimana e, mal che vada, si riposano la domenica, spesso anche il sabato; io sono pensionato, non lavoro mai (a meno che non vogliate considerare un lavoro il blog, ma sappiate che per me è soltanto un piacere – vero che per me era un piacere, per alcuni aspetti, anche lavorare, quando … More il muratore della domenica, io, e la caccia ai cinghiali – bortoblog 43

clima: per chi viaggia in direzione ostinata e contraria. – 491

il giorno nel quale Trump rende effettivo il ritiro degli USA dal Trattato di Parigi per la limitazione delle emissioni di gas serra, 11mila scienziati di tutto il mondo lanciano l’allarme più grave che si sia letto negli ultimi anni. È un obbligo morale per noi scienziati lanciare un chiaro allarme all’umanità in presenza di … More clima: per chi viaggia in direzione ostinata e contraria. – 491