il karma leggero del pessimismo – borforismi 18 — Cor-pus 2020

occorre un solidissimo, indistruttibile amore per la vita per potersi concedere il lusso di una visione pessimistica della realtà. per questo la maggior parte degli uomini si accontenta di un ottimismo generico e sfuocato, che non li aiuta affatto a sentire a fondo gli aspetti positivi dell’esistenza. d’altra parte, il pessimismo consente delle analisi più […] … More il karma leggero del pessimismo – borforismi 18 — Cor-pus 2020

fotografare la realtà – borforismi 13

ogni fotografia è peggio che una bugia, è una interpretazione che cerca di farsi passare per la verità, perfino senza volerlo. forse si salvano da questo rischio soltanto le foto artistiche, dove l’interpretazione soggettiva diventa così evidente che nessuno può pensare davvero che il risultato rispecchi la realtà esterna e non la mente del fotografo.

bufala certa, scienza incerta – borforismi 12

la differenza tra una ipotesi, comunque utile per capire meglio, e una bufala, dannosa e ridicola, sta nella falsa sicurezza di avere in tasca la verità che caratterizza chi propala la seconda. è in fondo la differenza tra scienza e fideismo: la vera scienza è sempre incerta, prudente, se non volete dire timorosa, e non … More bufala certa, scienza incerta – borforismi 12

fake – borforismi 5

è sconcertante: l’indignazione contro le fake news, a quel che vedo, è direttamente proporzionale alla disponibilità a crederci. cioè non vedo nessuno così acceso contro il complottismo degli altri quanto chi casca regolarmente vittima delle fake news, purché siano autorevoli, cioè vengano dalla sua parte e confermino i suoi pregiudizi. in realtà ben pochi si … More fake – borforismi 5

i sette limiti della sincerità. borforismi 367 – 10 luglio 2010

Originally posted on cor-pus-zero:
wordpress sabato 10 luglio 2010 – 7:20 non capirò mai chi ritiene la sincerità una virtù. come potrebbe esserlo, visto che la vocazione naturale dell’essere umano è la menzogna? la capacità di mentire, ad esempio, è un indice certo del regolare sviluppo cognitivo del bambino: un bambino cresce bene, quando impara…

i vantaggi della lotta vana. borforismi 360 – 4 luglio 2010

Originally posted on cor-pus-zero:
wordpress domenica 4 luglio 2010 – 19:16 se sportivamente l’importante non è vincere, ma partecipare alla gara, allora anche nella vita reale, per sentirsi bene, non è necessario  sconfiggere l’ingiustizia e la prepotenza dei violenti, ma almeno contrastarle. combattere la nostra lotta vana ci regala, almeno, quella cosa preziosa che è la…

l’intelligenza infelice. borforismi 355 – 16 giugno 2010

Originally posted on cor-pus-zero:
wordpress mercoledì 16 giugno 2010 – 6:21 non mi risulta l’esistenza di studi scientifici sul rapporto fra intelligenza e depressione, ma sono sicuro che vi è una relazione e che un quoziente di intelligenza più alto facilita l’instaurarsi della depressione. in altre parole, chi capisce di più ha più probabilità di…

il comma 22 della meritocrazia. borforismi – 2.

chi lo merita davvero, dicono, dovrebbe essere scelto per le funzioni più importanti in base al merito: è la meritocrazia, ragazzi. ma come è possibile che trionfi il merito, se chi dovrebbe individuarlo non è capace di riconoscerlo neppure se volesse? . . . il comma 22 della meritocrazia è il segreto che svela come … More il comma 22 della meritocrazia. borforismi – 2.

la saggezza perduta della vecchiaia – borforismi 42

forse una volta i vecchi sembravano saggi perché acquistano la capacità di vedere come bambini anche gli uomini adulti meno vecchi di loro? saggezza che non vale più niente nel mondo del consumismo sfrenato e della socializzazione online: qui anche gli adulti si sentono e si comportano perfettamente da bambini, manifestando in ogni modo la … More la saggezza perduta della vecchiaia – borforismi 42

mimose fuori stagione – borforismi 39

a contrastare la violenza di coppia (e dunque anche contro le donne) è più utile una campagna contro la monogamia forzata e il modello mentale dell’unione indissolubile e dell’amore per sempre, che mille mimose fuori stagione. qualcuno ha mai pensato seriamente che il libertinismo come programma di vita è l’antidoto più efficace ad ogni uccisione … More mimose fuori stagione – borforismi 39

diventare formiche (con l’informatica). – borforismi 292 – 17 febbraio 2010

Originally posted on cor-pus-zero:
wordpress mercoledì 17 febbraio 2010 – 18:18 l’informatica è una creatura umana, ma è anche una sfida continua alla nostra intelligenza, e sembra inventata apposta per farci diventare coscienti ogni giorno di più dei limiti oggettivi delle nostre possibilità individuali. l’informatica è anche il formicaio della mente, lo strumento che trasforma…

rasenti. – 3 febbraio 2010

Originally posted on cor-pus-zero:
wordpress mercoledì 3 febbraio 2010 – 16:15 oh bontà del camminare rasenti ai muri! è quel che si pensa quando un blocco di ghiaccio, cadendo dal tetto tedesco 5 piani sopra di te in perfetta sincronia con la tua falcata sul marciapiede, ti manca di 30 cm. sul lato esterno, naturalmente.…

mi scappa di essere stupido. borforismi 283 – 27 gennaio 2010

Originally posted on cor-pus-zero:
wordpress mercoledì 26 gennaio 2010 – 15:22 non vi può essere libertà senza conoscenza, come posso essere di libero di decidere se NON SO che cosa decido? ma la premessa necessaria della conoscenza è la volontà di conoscere, come posso conoscere qualcosa se non desidero neppure saperla? ma quanti di coloro…

esprimere e non reprimere (tre borforismi sulla follia). borforismi 277-279 – 19 gennaio 2010

Originally posted on cor-pus-zero:
eh eh, non mi escludo affatto dal ciclo dei “malati mentali”, direi che tutti lo siamo in modi diversi. quindi perché toglierci la soddisfazione di rinfacciare agli altri la loro follia quando questo ci aiuta così bene a dimenticare le proprie? * * * se c’è una terapia della follia, direi…

tempo e verità. borforismi 269 – 13 novembre 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-11-13 – 20:06:56 se il tempo è galantuomo e ristabilisce la verità, allora la verità esige molto più tempo della menzogna. . . . commenti: ilpensierodioggi  http://www.miknet.it 2009-11-13 @ 20:23:01 Purche’ ci metta non piu’ di 2 anni, se no va in prescrizione! Bortocal 2009-11-13 @ 21:08:57 ahh ahha, ottima questa.…

la saggezza della compagna di scuola – borforismi 36

alla nostra età, caro Mauro, non ci restano che due scelte: o morire, o vedere morire gli altri. e sinceramente non si riesce a dire quale sia la peggiore. dice (anche se non siamo poi ancora così vecchi, dai). . . . si chiama vecchiaia, dico io, ma dovrebbe chiamarsi saggezza. se fossimo saggi. visto … More la saggezza della compagna di scuola – borforismi 36

la religione dell’indifferenza. borforismi 266 – 26 ottobre 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-10-26 – 17:41:09 la religione dell’amore – non è difficile da capire – è solo l’altra faccia della religione del potere. di nessuno vogliano essere più padroni che di chi amiamo. dateci una religione dell’indifferenza! . . . commenti: helios65 2009-10-26 @ 18:11:23 sarebbe bello restare indifferenti davanti al cuore…. battiti…

riflessioni da supermarket. borforismi 253 – 9 ottobre 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-10-09 – 21:24:36 l’intelligenza non si compra e del resto, se la vendessero, gli stupidi comprerebbero altro. . . . commenti: helios65 2009-10-09 @ 21:51:25 come mi trovo d’accordo…. Bortocal 2009-10-10 @ 20:46:44 me lo immaginavo… ma temo che chi non ha orecchie per intendere non intenda. 🙂 helios65 2009-10-10 @…

il segreto del nostro destino. – borforismi 240 – 20 settembre 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-09-20 – 09:11:26 fate attenzione alle vostre esperienze, diventeranno le vostre abitudini. fate attenzione alle vostre abitudini, diventeranno il vostro carattere. fate attenzione al vostro carattere: diventerà il vostro destino. . . . commenti: Bortocal 2009-09-20 @ 09:12:31 questo aforisma è solo parzialmente mio, l’ho letto alla stazione del metrò e…

la libidine del potere. – borforismi 229 – 7 settembre 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-09-07 – 19:31:35 imporre dei divieti agli esseri umani nella sfera sessuale è la massima espressione della libidine del potere. * * * ed accettarli è la massima espressione della libidine del servire. . . . commenti: pincerello 2009-09-07 @ 23:33:11 se li impongono a silvio io mi associo Bortocal 2009-09-08…

la morte dell’ironia – borforismi 34

la morte dell’ironia è la morte dell’intelligenza. perché l’ironia è soltanto l’altro nome dell’intelligenza. è l’intelligenza, quando diventa ironia, che rende l’odio sopportabile e lo trasforma in un gesto di leggerezza. è l’ironia che gli ottusi odiano come prima cosa, perché non la capiscono e la prendono alla lettera; però sentono che è nemica dell’odio … More la morte dell’ironia – borforismi 34

un curioso innamoramento. – borforismi 225 – 2 settembre 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-09-02 – 22:24:39 c’è un legame molto stretto fra innamoramento e curiosità. innamorarsi è prima di tutto essere curiosi dell’altro. ma anche l’infanzia è curiosa di tutto e innamorata di tutto. quindi che cos’altro è l’innamoramento se non una regressione allo stadio infantile, almeno nei riguardi della persona che si ama?…

desideri a tre dimensioni – borforismi 25-27

i  nostri desideri sono a tre dimensioni: si collocano nello spazio, ma perlopiù nel tempo piatto del presente; difficilmente la quarta dimensione li sfiora. amiamo qualcuno per come è ora, e non possiamo fare diversamente: non riusciamo a vederne lo spessore nel tempo; del resto, questa è una dimensione percettiva che ci manca per la … More desideri a tre dimensioni – borforismi 25-27

l’età mentale media – borforismi 23

se dobbiamo considerare accertato che l’età mentale media del pubblico dei media è di dodici anni, allora non creerà meraviglia che, in una democrazia pienamente compiuta, il pubblico votante riesca finalmente a trovarsi dei leader della sua stessa età cerebrale. ma la colpa non è né degli elettori né dei leader, è di questo tipo … More l’età mentale media – borforismi 23

automatica mente – borforismi 21

i correttori automatici finiranno col rincretinirci tutti. automaticamente, come è ovvio. c’è un modo solo, infatti, di sfuggire alle loro follie: scrivere frasi perfettamente idiote, oppure lasciarle scrivere direttamente a loro. certo, se questa è l’intelligenza artificiale… . . . l’intelligenza artificiale sta a quella naturale come le verdure dei supermercati a quelle dell’orto… però … More automatica mente – borforismi 21

i narcisismi – borforismi 20

tra chi scrive e il suo lettore ci sarà sempre un muro invalicabile. il narcisismo. il narcisismo dello scrittore. ma anche il narcisismo di chi legge. . . . vale per ogni forma d’arte, anzi per ogni forma di comunicazione. più cresce il narcisismo, più si innalza quel muro.

le parole della fede. borforismi 192 [s.n.] – 30 maggio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-05-30 – 09:37:27 non esiste una fede non detta. la natura intrinseca della fede e’ di essere detta: altrimenti che fede e? all’inizio di ogni fede ci sta la parola, non solo all’ínizio del Vangelo dei discepoli riscritto da Giovanni il Presbitero, che addirittura fa della parola il proprio Dio. *…

natura sessista. borforismi 133 [s.n.] – 15 maggio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-05-15 – 06:36:18 la natura ha organizzato le cose in modo che il piacere maschile è sempre assolutamente indispensabile alla riproduzione, e invece quello femminile può diventare in casi particolari un optional. . . . commenti: Bortocal 2009-05-15 @ 06:37:24 detta più terra terra: la fregatura per le donne sta nel…

facilità della bellezza. borforismi 188 [s.n.] – 14 maggio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-05-14 – 21:03:53 a volte penso che sia molto buono confondere la felicità con la bellezza. in fondo la bellezza è molto più facile da trovare… (ops, volevo parlare della felicità della bellezza e ho finito di parlare della sua facilità) . . . commenti: LuisaRuggio  http://luisaruggio.blogs.it 2009-05-20 @ 15:39:30 ma…

il nome della felicità. borforismi 187 – 13 maggio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-05-13 – 21:23:33 se la felicità avesse un nome, cercherebbe di nasconderlo. la vera felicità è muta, diffidare delle imitazioni. . . . commenti: 2FashionStyleAD http://www.SpringTimeBlogdiPrimavera.blogs.it 2009-05-13 @ 22:53:49 allora è solo pugno in bocca per non gridare? 2FashionStyleAD http://www.SpringTimeBlogdiPrimavera.blogs.it 2009-05-13 @ 23:06:36 sai qual’è il guaio con l’umanità bo? ha…

festa della mamma. borforismi 182 – 10 maggio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-05-10 – 23:58:01 è sciocco che la vita che non sa dire il suo senso, lo trovi semplicemente nell’averne generato dell’altra. però per fortuna l’emozione non sente ragioni. . . . commenti: LuisaRuggio    http://luisaruggio.blogs.it     2009-05-11 @ 02:10:23 è uno dei modi possibili per restituire il favore. Bortocal 2009-05-11 @ 22:17:59…

brutti, sporchi e cattivi, ma felici – borforismi 16

niente è più facile che convincere gli esseri umani di quello di cui vogliono venire convinti. ce lo conferma la facilità apparentemente incomprensibile con la quale si è riusciti a convincere grandi masse e quasi ovunque nel mondo che i veri privilegiati attorno a loro sono i miserabili a cui l’assistenza pubblica presta qualche precaria … More brutti, sporchi e cattivi, ma felici – borforismi 16

la rete, il matrimonio, l’infelicità rabbiosa – borforismi 15

qual’è uno dei vantaggi indiscutibili, a volerlo chiamare così, che la rete ci fornisce? moltiplica la comunicazione con gli altri e quindi ci dimostra, senza lasciarci nessuna ombra di dubbio, tutti i loro limiti (così come agli altri, ovviamente, dimostra i nostri: ma questo spesso ci sfugge). così elimina proprio quell’area di incertezza positiva sull’immagine … More la rete, il matrimonio, l’infelicità rabbiosa – borforismi 15

anche l’evoluzione sbaglia. borforismi 172 – 2 maggio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-05-02 – 18:23:55 che gli esseri umani abbiano un cervello così scombussolato fa dubitare che qualcuno che potesse avere un senno lo abbia creato. ad una interpretazione plausibile della sua formazione sembra molto più adatta la teoria dell’evoluzione, dato che vi si procede per prova ed errore. e tutto fa pensare…

la vita e le probabilità: il karma – borforismi 8

chiamiamo caso quel che non riusciamo a capire col nostro povero meccanismo mentale della causa => effetto. inadeguato, il modo meccanico in cui interpretiamo il mondo, e dunque ecco che ci soccorre il caso; e se non basta questo concetto, ecco il suo supplente, il destino. . . . volete una spiegazione diversa? la realtà … More la vita e le probabilità: il karma – borforismi 8

ancora sulle medaglie. borforismi 117 – 18 febbraio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-02-18 – 14:58:36; wordpress 15:19 niente prepara tanto bene il ritorno dell’intolleranza, come il trionfo della libertà. come fate ad essere così sicuri che gli uomini amino davvero la libertà? . . . 2 commenti, perduti. . . . pubblicato su wordpress col sottotitolo “gli uomini amano la libertà?”, assieme a…