un operaio è morto di Coronavirus in Val Sabbia – 103

la realtà. ci vuole poco a smontare la propaganda selvaggia. il secondo morto di Coronavirus in Val Sabbia è un impiegato che lavorava in una grossa azienda di una frazione di Vobarno ed abitava a Vestone. è morto a 53 anni – alla faccia di quelli che… il virus riguarda gli anziani… . . . … More un operaio è morto di Coronavirus in Val Sabbia – 103

il lattoniere – 17

dopo settimane passate a dirmi domani vengo, oppure: vengo oggi pomeriggio, se lo chiamavo la mattina per chiedergli motivo del mancato arrivo, oggi il lattoniere che doveva sostituirmi un pezzo di gronda marcito nella parte non ancora ristrutturata della casa è finalmente comparso, accompagnato da un suo operaio. dev’essere stato perché ieri sera mi aveva … More il lattoniere – 17

Banca Popolare di Bari: conti correnti, cioè in fuga, e sovranismo bancario – 561

questo post è certamente faticoso, parla di numeri e di grandezze economiche: non so chi me l’ha fatto fare di cominciare la giornata con questa penitenza e soprattutto sono sicuro che non ci saranno lettori che avranno voglia di condividerla con me. a ogni buon conto, per i pigri, metto qui in apertura le conclusioni … More Banca Popolare di Bari: conti correnti, cioè in fuga, e sovranismo bancario – 561

quando le poesie piovono dagli alberi – bortoblog 47

Silvano è l’amico poeta che qui mi commenta e che ha pubblicato i suoi versi per la prima volta nel libro di cui parlo qui: https://corpus15.wordpress.com/2019/12/06/percorsi-per-monti-e-pensieri-una-prefazione-mia-a-silvano-gaburro-544/ è venuto a trovarmi il mese scorso, c’erano gli ultimi frutti sul mio grande melo antico che è la meraviglia che mi convinse cinque anni fa, di botto, a … More quando le poesie piovono dagli alberi – bortoblog 47

i conti con la democrazia 2 – 529

dunque, si diceva nel post precedente che il secondo elemento veramente decisivo per la positività del modello democratico moderno è la divisione dei poteri. questo aspetto, veramente, non siamo abituati a considerarlo caratterizzante della democrazia, ma lo chiamiamo piuttosto “stato di diritto”, e infatti nella democrazia antica era sconosciuto. basta considerare un istituto che appare … More i conti con la democrazia 2 – 529

depurazione del Garda e fiume Chiese: la vittoria di Pirro dell’incredibile PD bresciano – 516

che bello, devo tornare sull’argomento della depurazione delle acque del Garda bresciano: ci eravamo lasciati qualche giorno fa, quando il PD bresciano, in consiglio provinciale, aveva affossato la proposta di un nuovo studio, su cui si erano perfino incontrati – incredibile dirlo – sia la sinistra di Liberi e Uguali, sia le destre. https://corpus15.wordpress.com/2019/11/16/depurazione-del-garda-fiume-chiese-e-lincredibile-pd-bresciano-509/ ma non … More depurazione del Garda e fiume Chiese: la vittoria di Pirro dell’incredibile PD bresciano – 516

depurazione del Garda, fiume Chiese e l’incredibile PD bresciano – 510

faccio fatica a credere a quel che leggo, ma tant’è: va in Consiglio Provinciale una mozione dell’unico consigliere di Liberi e Uguali, che chiede un nuovo studio sul problema della depurazione delle acque del lago di Garda sulla sponda bresciana. https://corpus15.wordpress.com/?s=depuratore infatti suscita diffuse opposizioni la soluzione proposta sinora: far risalire fino a circa 150 … More depurazione del Garda, fiume Chiese e l’incredibile PD bresciano – 510

una serata, ieri, nel Sikkim e a Varanasi – 509

finalmente ieri sera Alessandro ed io abbiamo fatto, qui a Provaglio Val Sabbia, la presentazione dei nostri percorsi nel Sikkim e a Varanasi (Benares) lui nel 2017 e io a Varanasi e Benares nel 2009. serata riuscita, nonostante il tempo avverso, per l’appoggio della amministrazione comunale e per la straordinaria preparazione del Gruppo Cultura, che … More una serata, ieri, nel Sikkim e a Varanasi – 509

la Pieve di Provaglio di Sotto: brevissimi appunti di storia – 475

metto anche qui gli appunti preparati per una presentazione storica della pieve di Provaglio Val Sabbia, il comune dove vivo adesso: mi erano stati chiesti per una presentazione del paese trasmessa in diretta ieri dalla televisione bresciana Teletutto. vedendo successivamente la registrazione della trasmissione, mi sono reso conto che lì forse si aspettavano piuttosto una … More la Pieve di Provaglio di Sotto: brevissimi appunti di storia – 475

risolto il giallo dello Spennacchietto – 460

Spennacchietto, il galletto padovano dall’acconciatura rasta e dalla identità sessuale incerta, visto che non lo si è mai visto montare una gallina e non ne ha fecondata nessuna neppure accoppiandosi lontano da occhi indiscreti; le tre faraone femmine, con le loro escrescenze violacee da dinosauro, sul becco, le uniche rimaste dopo la fuga del maschio appena uscito … More risolto il giallo dello Spennacchietto – 460

le cose da fare per il clima diventano 15 – bortoblog 38

1. Far durare il cellulare almeno 4 anni.  – ci provo: per ora sono a tre, ma la batteria sta dando segni di esaurimento: è colpa mia? 2. Muoversi a piedi, in bicicletta o con i trasporti pubblici per spostarsi entro un raggio di 5 km, soprattutto in città. – ci provo, ma qui il bus … More le cose da fare per il clima diventano 15 – bortoblog 38

la stupidità del male secondo Bencivenga – 445

stupidità del male, naturalità del male… . . . serata col filosofo Ermanno Bencivenga, docente universitario a Los Angeles, ieri sera nella splendida biblioteca di Vobarno, una ex-fabbrica ristrutturata e trasformata in un attivissimo centro di promozione culturale che toglie la Val Sabbia dalla chiusura in un passatismo afasico – e che forse proprio per … More la stupidità del male secondo Bencivenga – 445

la Madonna del palpacül: gli alieni siamo noi – bortoblog 34

peccato per la pioggia e il freddo: avevo in programma di andare a Ponte Caffaro, dove inizia il Trentino, per la sagra della Madonna del palpacül, attirato più che altro dal nome, questo fantastico ossimoro. dicono che una volta la ressa era tale, tra le bancarelle, che la palpatina le donne non la scampavano, con buona … More la Madonna del palpacül: gli alieni siamo noi – bortoblog 34

l’anno orribile del mio orto infelice – 317

difficile scrivere dopo un tardo pomeriggio passato a testa in su per capire se la feroce grandinata in corso nel fondovalle sarebbe arrivata anche qui, e sarebbe stata la quarta della stagione. invece, mentre risaliva, si è mantenuta un poco più a est, e dunque deve avere fatto strage negli orti di Provaglio di Sopra, … More l’anno orribile del mio orto infelice – 317

un orso molto fotogenico nei boschi dietro casa – 312

già l’altroieri volevo dedicargli un post; si era fatto sorprendere, addirittura direttamente dalla forestale, vicino ad un rifugio nel Parco dell’Alto Garda, una delle zone più selvagge d’Italia, a una decina di km da casa mia, verso est. ma ieri si era spostato, decisamente verso la Valle Sabbia, e si è fatto fotografare di nuovo, … More un orso molto fotogenico nei boschi dietro casa – 312

un delitto del 1968 (a.C.) – 293

gli appassionati del giallo (archeologico) erano tutti convocati ieri sera presso il Museo Archeologico di Gavardo, un esempio delle situazioni di eccellenza misconosciute del nostro paese, dove il direttore, Mauro Baglioni, presentava una caso criminale del 1968 a. C., avvenuto nel villaggio palafitticolo del Lucone, sulle rive del lago di Garda: altro esempio di eccellenza … More un delitto del 1968 (a.C.) – 293

i minibot virtuali di Facebook e la nascita di un impero – 289

l’annuncio viene dato ufficialmente oggi: Facebook intende creare una propria moneta a partire dall’anno prossimo è l’annuncio ufficiale della nascita di un impero che intende sostituirsi, per ora dall’interno, all’impero nel mondo reale. . . . l’impero americano che tramonta è quello che ha eletto come proprio capo Trump, un bancarottiere miliardario; l’impero virtuale che … More i minibot virtuali di Facebook e la nascita di un impero – 289

incubatrice? incubo? un fallimento a metà – 264

domenica sera tardi: ho aperto l’incubatrice dove venivano riscaldate a tepore lento le dodici uova destinate, nelle intenzioni, a rimpolpare il mio pollaio e a ristabilire il giusto equilibrio fra maschi e femmine, che prevederebbe un gallo ogni otto o nove galline e non ogni due, come adesso nel mio. be’, vedere quel batuffolino bagnato … More incubatrice? incubo? un fallimento a metà – 264

una chioccia che prevede il brutto tempo che farà: perché? – bortoblog 23

come pretesto per introdurre la solita raccolta di commenti miei sui blog altrui, parlerò oggi della saggezza preveggente della mia chioccia, una gallina molto pettoruta (a volte dire che sotto le piume nasconda delle vistose tette, ma chiaramente è solo immaginazione malata), che l’anno scorso covò fino all’estenuazione decine di uova rivelatesi drammaticamente sterili: vi … More una chioccia che prevede il brutto tempo che farà: perché? – bortoblog 23

depuriamoci (la mente) sul Garda – 224

racconterò qualcosa della serata, piuttosto partecipata, di ieri sera a Gavardo, bassa Val Sabbia, di GAIA, cioè del comitato Gavardo Ambiente Informazione Attiva: purtroppo anche loro usano una pagina Facebook come loro sito, e dunque non ve ne do il link – io continuo nel mio personale boicottaggio di questo social. so bene di avere … More depuriamoci (la mente) sul Garda – 224

sulle tracce dell’orso in Val Sabbia: da valle Duppo di Casto ad Alone – bortografia 2 – 220

l’altroieri, la prima giornata che si prestava per un po’ di sole in cielo, ho deciso di andarmi a fare una camminata di mezza montagna pressapoco nella zona in cui, non troppo lontano da qui, qualche giorno fa è stato avvistato un orso. non proprio quella, qualche chilometro discosto; l’orso ovviamente non l’ho visto, e … More sulle tracce dell’orso in Val Sabbia: da valle Duppo di Casto ad Alone – bortografia 2 – 220

il melo si prepara – foto da bortocal – bortografia 1?

il melo si prepara… . . . oggi ho scoperto di poter condividere direttamente dal cellulare sul blog le foto che sinora mandavo solamente via whatsapp ad amici e parenti, oppure mettevo a disposizione di tutti i miei contatti su stato, sempre in whatsapp. temo che questo blog inizi una stagione rischiosa: sarà difficile trattenermi … More il melo si prepara – foto da bortocal – bortografia 1?

piantare alberi- 117

una strana coerenza si sta impadronendo di me: come un nuovo Voltaire alla fine della sua esistenza, mi sta passando la voglia di predicare sul blog che occuparsi del proprio giardino è la conclusione coerente di una vita da filosofo; e piuttosto pianto semplicemente alberi. . . . è un gesto che risveglia in me la mia … More piantare alberi- 117

il fiume Chiese ha un futuro? e noi? – 85

sono stati resi noti i primi dati della ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità sui casi di polmonite nel bresciano dei mesi scorsi. forse l’espressione “resi noti” non è però la più adatta: un interesse per la vicenda, pur sempre relativo, si trova soltanto in una parte della stampa locale (Bresciaoggi; il Giornale di Brescia al momento … More il fiume Chiese ha un futuro? e noi? – 85

che cosa sta succedendo all’acqua? Val Sabbia (e altrove) – 75

sul quotidiano online della Val Sabbia, http://vallesabbianews.it, ci si interroga sul futuro dell’acqua nella zona, a partire da una discussione sulla proposta di un depuratore che dovrebbe raccogliere gli scarichi dei comuni dell’Alto Garda occidentale e convogliarli nel fiume Chiese. attualmente da Toscolano le acque di scarico raccolte dai comuni del Garda occidentale piu` a … More che cosa sta succedendo all’acqua? Val Sabbia (e altrove) – 75

il sovranismo in cucina: un mondo senza galline e senza polenta – 62

scoperto un antico ricettario dei Sumeri, 2000 avanti Cristo, Mesopotamia, cioe` l’attuale Iraq: nessuna ricetta per cuocere il pollo, le galline non erano arrivate ancora. le galline infatti sono state addomesticate in Cina: in Europa e in Medio Oriente sono immigrate dunque meno di 4.000 anni fa. stessa cosa, pare, per gli spaghetti: forse li … More il sovranismo in cucina: un mondo senza galline e senza polenta – 62

luna rossa di sangue – bortoblog 6: 21-23 gennaio 2009 – 43

post in itinere, che verra` completato fino a mercoledi` nella sua seconda parte, dedicata ai miei commenti esterni. . . . le quattro e mezza di mattina, come e` difficile anche soltanto spegnere la sveglia del telefonino: scendo e controllo dalla finestra del cucinino, la luna rossa e`gia` la`, parzialmente coperta gia` dall’ombra della terra: … More luna rossa di sangue – bortoblog 6: 21-23 gennaio 2009 – 43

un altro femminicidio…, oppure no? – 39

un altro femminicidio. questo, abbastanza vicino a casa, colpisce di piu`. ancora c’e` chi non riesce a sopportare la fine di una relazione. la donna e` stata aspettata all’uscita dal lavoro: convinta a salire in macchina. poi e` stata ammazzata, come sempre succede. ma questo caso e` stato ancora piu` feroce del solito, perche` la … More un altro femminicidio…, oppure no? – 39

e al 26esimo giorno di siccita` invernale… – 32

… il cielo finalmente divento` coperto, ma di nuvole ancora leggere. si aspetta la neve, e` annunciata ancora una volta per fine settimana, su queste montagne; ma fino ad oggi era aria di primavera. una stagione falsa  che distorce i colori. lungo il fiume, nel fondovalle, sono comparsi degli uccelli che nessuno conosce, e sembrano … More e al 26esimo giorno di siccita` invernale… – 32

passeggiata tra i blog n. 2: Quasi una moralita` – 478

indubbiamente attorno a Natale si passeggia molto meno fra i blog e molto di piu` altrove; per cui ecco un bottino bisettimanale di commenti alquanto ridotto. anche io, e non soltanto i miei interlocutori, sono stato impegnato del resto in qualche attivita` piu` consona al momento. . . . ad esempio, l’altroieri per la presentazione … More passeggiata tra i blog n. 2: Quasi una moralita` – 478

bassa bresciana: dov’e` la roggia più inquinata d’Europa? – 455

La roggia più inquinata d’Europa è nella bassa bresciana. Si trova per la precisione fra Quinzano e Borgo San Giacomo ed è la Savarona. Monitorata da Greenpeace, è stato rilevato che nelle sue acque scorrono più di 11 tipi di farmaci veterinari e 23 antiparassitari, molti dei quali vietati da anni. Un mix pericolosissimo che … More bassa bresciana: dov’e` la roggia più inquinata d’Europa? – 455

e` possibile una gestione pubblica dell’acqua? a Brescia e altrove… – 445

due settimane fa potevo annunciare il risultato straordinario del referendum consultivo per l’acqua pubblica a Brescia del 18 novembre: 209.212 si` qualche lettore si complimento` su questo blog per la sensibilita` ecologica dei cittadini bresciani, e sara` forse curioso – come me – di conoscere gli sviluppi. quello che al momento so lo ricavo da … More e` possibile una gestione pubblica dell’acqua? a Brescia e altrove… – 445

referendum acqua pubblica a Brescia – 417

216.000 elettori su 970.000 hanno partecipato ieri al referendum consultivo sull’acqua pubblica indetto in Provincia di Brescia: “Volete voi che il gestore unico del Servizio Idrico Integrato per il territorio provinciale di Brescia rimanga integralmente in mano pubblica, senza mai concedere la possibilità di partecipazione da parte di soggetti privati?” la stragrande maggioranza ha risposto … More referendum acqua pubblica a Brescia – 417

Petra e Malibu`: alluvioni e incendi – 405

sono stato anni fa a Petra… oggi e` travolta da un’alluvione; i giornali ci dicono che sono salvi i 3.700 turisti che la stavano visitando in quel momento; non ci dicono, ancora, che ne e` dei suoi irripetibili monumenti, cioe` del ricordo vivo (fino ad ora) delle decine di migliaia di uomini che l’hanno abitata, … More Petra e Malibu`: alluvioni e incendi – 405

la censura di tipo bulgaro sulle polmoniti bresciane – 375

ripubblico questa lettera al Direttore del Giornale di Brescia di un medico di Carpenedolo, Bassa bresciana. lo prendo dal blog di un vecchio amico, Sauro, di cui non condivido le posizioni politiche, ma che apprezzo per l’impegno generoso e un poco visionario (tra simili ci si intende). e` il mio insignificante contributo a protestare contro … More la censura di tipo bulgaro sulle polmoniti bresciane – 375

i 15 pregi della persona solitaria – 373

ho letto queste riflessioni casualmente, ed appartengono certamente ad una specie di letteratura minore, giusto a meta` strada fra la psicologia spicciola senza basi scientifiche e la banale rimasticatura di luoghi comuni. e tuttavia mi pare che colgano qualche brandello di verita` sulla quale non e` inutile riflettere, anche facendo la tara di qualche evidente … More i 15 pregi della persona solitaria – 373

una serata con Elsa Fornero: l’attacco del governo giallo-verde alle pensioni. una premessa – 352

lo avevate capito che permettere alle persone di andare in pensione prima, senza cambiare le altre norme pensionistiche e` un modo molto astuto per diminuire le pensioni? che si aggiunge al favoleggiato ritorno alla lira: una mossa capace da sola di polverizzare in brevissimo tempo il valore reale dei trattamenti pensionistici, oltre che dei salari. … More una serata con Elsa Fornero: l’attacco del governo giallo-verde alle pensioni. una premessa – 352

salmonella ed effetto serra, a Brescia ma non solo – 338

l’epidemia di polmonite nella Bassa bresciana orientale si avvia a raggiungere i 500 casi e si contano diversi morti. certamente molti di piu` di quanti ne possa avere fatto in tutta Italia l’epidemia di morbillo dell’anno scorso, che da allora ci fa tempestare di notizie da oltre un anno. questa epidemia bresciana e` un unicum … More salmonella ed effetto serra, a Brescia ma non solo – 338

settembre, lasciarsi andare – 329

dev’essere settembre, con i suoi colori autunnali in gestazione e i tramonti che anticipano visibilmente di giorno in giorno, e tra un poco il cielo si soffermera` idealmente nel sospiro invisibile dell’equinozio… dev’essere il tempo Allegro di settembre che mi insegna finalmente a vivere, lasciandomi andare, senza i giuramenti interiori al rispetto di chissa` quali … More settembre, lasciarsi andare – 329

Corna Nibbia: 5.500 anni di Val Sabbia – 307

fu nel 2000 che Silvio Vallini, dopo una conferenza archeologica, decise di portare al Museo Archeologico di Gavardo, bassa Valsabbia, alcuni piccoli e quasi insignificanti reperti che aveva trovato alla base della Corna Nibbia, una parete di roccia nel comune di Bione, media Valle Sabbia, dove si recava a fare climbing. si decise di fare … More Corna Nibbia: 5.500 anni di Val Sabbia – 307

galline, marijuana e fake news – 299

devo ammettere di essere un propagatore (inconsapevole) di falsita`. in un mio post di quasi una settimana fa, diario di un uomo senza macchina – 292, raccontavo dell’attacco di un falco, fin dentro il mio pollaio, a catturare una delle mie due galline ovaiole, la Salvina, sempre torpidamente stanziale: tentativo di ucciderla fallito per l’intervento di … More galline, marijuana e fake news – 299

Provaglio Val Sabbia: piccolo itinerario tra le opere dello scultore Massimo Pasini – 274

la nuova amministrazione comunale di Provaglio Val Sabbia, il comune dove mi sono trasferito nel 2015, mostra una nuova sensibilita` culturale; si e` costituito, per suo impulso, un piccolo gruppo che cerca di promuovere iniziative nel contesto di questo territorio, e anche io ne faccio parte. la prima azione pubblica consiste in una piccola mostra … More Provaglio Val Sabbia: piccolo itinerario tra le opere dello scultore Massimo Pasini – 274

notizia scaccia notizia: Osakue e Marchionne – 264

qual e` la vera notizia di questi giorni? che continuano le aggressioni agli immigrati, che avvengono in Italia da anni? peraltro senza provocare particolare disagio sociale fino ad oggi negli indigeni (intesi come da significato originario della parola, cioe` i nativi del luogo), oppure altre? abbiamo dimenticato il lavoratore romeno bruciato vivo qualche anno fa … More notizia scaccia notizia: Osakue e Marchionne – 264

l’intelligenza delle galline, e la mia lotta al PIL – 238

spero di non sembrare stupido (come una gallina) se alterno ad interventi su temi politici e collettivi importanti riflessioni ben più modeste come queste sulle mie esperienze quotidiane. anzi, mi sembra persino di non farlo abbastanza. e del resto è qui che sfogo meglio il mio spirito bizzarro ed anticonformista, no? . . . sto … More l’intelligenza delle galline, e la mia lotta al PIL – 238

potenza della Parola nell’alba – 235

mi risveglia l’insistenza ossessiva del gallo nel pollaio qui sotto la finestra della camera, decisamente inconsueta rispetto al solito: come si spiega? spalanco la finestra sull’alba ancora livida e incerta e un poco uggiosa. che fatica, penso, per lui, sollevare a forza di richiami da dietro le montagne il disco luminoso del sole che ancora … More potenza della Parola nell’alba – 235

oggi mi e` entrata in casa una bomba d’acqua, invece – 212

sembrava di essere in Nepal nel pieno del monsone – e chi vuole intendere, intenda. il centro della bomba d’acqua e` stata proprio quella zona della Val Sabbia dove abito. la casa, ancora in ristrutturazione, investita da torrenti d’acqua che scendevano sul retro dal Monte Castello: la pompa inadeguata a reggere allo forzo e la … More oggi mi e` entrata in casa una bomba d’acqua, invece – 212

ierisera mi e` entrata una lucciola in casa – 211

non so bene come scriverlo questo post e neppure se scriverlo. semmai qualche parola, giusto per specificare bene di che lucciola si trattava… 😉 si`, giusto una lucciola di pasoliniana memoria, di quelle che lui diceva che erano sparite. fosse venuto a vivere in montagna, invece! o meglio in questa mezza montagna, che non sa … More ierisera mi e` entrata una lucciola in casa – 211

acque, aria, clima: il futuro della resilienza – 181

acaricida (contro acari e altri aracnidi); battericida (contro i batteri); fungicida o anticrittogamico (contro malattie e/o alterazioni da funghi); diserbante o erbicida (contro le malerbe o vegetali infestanti); insetticida (contro insetti dannosi, quali afidi o cocciniglie); molluschicida (contro le lumache o altri molluschi); nematocida (contro i nematodi infestanti del terreno); rodenticida (contro topi e roditori … More acque, aria, clima: il futuro della resilienza – 181

fresatura – 133

fresatura: finalmente ci siamo arrivati: eppure le piogge sembrano non voler finire mai, perfino mentre il trattore passava su e giu` e` sembrato di sentire una goccia di pioggia. ma almeno oggi non c’era quella fanga impastata che ha dominato le ultime settimane e reso fastidioso l’andare nei prati. . . . gli orti si … More fresatura – 133

USA, Europa: tra due settimane ufficialmente nemici – 92

e cosi` Trump ha firmato l’ordine esecutivo che istituisce dazi del 25% sulle importazioni  dall’estero di acciaio e del 10% su quelle di alluminio. dai dazi ha esentato alcuni paesi amici (Canada e Messico), ma tra questi l’Europa non figura, perche` non ha ancora aumentato le sue spese militari NATO, come da lui richiesto… ma … More USA, Europa: tra due settimane ufficialmente nemici – 92

a teatro, a fare la spalla di Paola Rizzi, io – 90

ogni 8 marzo l’amministrazione comunale (leghista) di Vestone offre uno spettacolo teatrale gratuito con riferimento alla condizione femminile. ci sono gia` stato l’anno scorso – Paola Rizzi, la colpa del Piero e l’8 marzo gentile – 108 – e non me lo perdo neppure quest’anno; oltretutto lo spettacolo e` nuovo e per fortuna ci sono segni di … More a teatro, a fare la spalla di Paola Rizzi, io – 90

niente matria l’8 marzo – 88

lo aveva gia` fatto il presidente della repubblica tedesca, ma la Merkel ha aspettato la vigilia dell’8 marzo per respingere seccamente la proposta della ministra per le pari opportunita` di cambiare una parola dell’inno nazionale tedesco. maschilista, pare, perche` parla di Vaterland, cioe` di terra dei padri, in italiano patria, e lei voleva metterci invece … More niente matria l’8 marzo – 88

il metodo cinese per la lotta all’inquinamento – 40

l’inquinamento in Cina e` leggendario. nel doppio senso dell’espressione: perche` raggiunge, dicono, vertici estremi; ma anche perche` su di esso si fa una grande campagna consolatoria, come a dire di che cosa vi lamentate voi: peccato che la Val Padana, e in particolare l’area di Milano, e` la regione d’Europa con l’aria piu` inquinata – ripeto … More il metodo cinese per la lotta all’inquinamento – 40

non solo incendi: Renzi il populista e la soppressione delle Guardie Forestali – 391

gli incendi che hanno devastato varie regioni d’Italia nelle ultime settimane non dipendono solo dal riscaldamento globale, ma anche dalla soppressione delle Guardie Forestali voluta da Renzi per populismo. . . . dopo essere arrivato fin nel Trentino, l’incendio che ha devastato 500 ettari delle montagne dell’Alto Garda bresciano, dietro Tremosine, sembra sia stato finalmente … More non solo incendi: Renzi il populista e la soppressione delle Guardie Forestali – 391

il quarto piccolo terremoto, e le fiamme a Tremosine – 387

ieri il quarto piccolo terremoto del terzo grado in quattro mesi, attorno alla zona in cui abito (Valsabbia). gia` colpita da uno terremoto abbastanza forte e mirato circa dieci anni fa, quando io me ne stavo ancora bellamente in Germania. quest’ultimo aveva l’epicentro a Nago di Torbole, subito ad est della punta nord del lago … More il quarto piccolo terremoto, e le fiamme a Tremosine – 387

il fallimento al referendum della Lega e dei politici lombardi – 384

i referendum odiosi. il fallimento del referendum lombardo e di Maroni le differenze fra il Veneto e la Lombardia rivedere le autonomie locali: macro-regioni e province. . . . i referendum odiosi. e sono passati anche questi due referendum del Lomnardo-Veneto, in qualche modo odiosi dove hanno assunto il carattere bieco e meschino dell’appello all’odio … More il fallimento al referendum della Lega e dei politici lombardi – 384

il referendum lombardo fantasma del 22 ottobre – 377

un amico, varie volte perso e ritrovato, ma che dico? ne` piu` ne` meno il mio vecchio compagno di banco del liceo-ginnasio (vecchio nei due sensi del termine oramai), mi manda l’opuscolo di Stefano Bruno Galli, La Lombardia si merita l’autonomia, pubblicato da Libero in vista del referendum del 22 ottobre, e mi chiede di … More il referendum lombardo fantasma del 22 ottobre – 377

don Milani, i vaccini, il Sessantotto – 352

si ricorda don Lorenzo Milani nel grande salone Vanvitelliano, a Brescia. il sindaco non arriva, si comunica un incidente. ma un paio di centinaia di persone, prevalentemente canute e cadenti (come me), ci sono. ad ascoltare e applaudire non so bene cosa, forse una giovinezza dimenticata. . . . grande quel prete anomalo che il … More don Milani, i vaccini, il Sessantotto – 352

piccoli e grandi terremoti – 321

dunque una dittatura subdola e malvagia, interessata soltanto al mantenimento a tutti i costi del proprio potere, con un intervento dissennato contro la natura ha provocato un terremoto del grado 5.3 della scala Richter. verra` convocato il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per difendere le popolazione dai rischi futuri, dato che la corsa alla … More piccoli e grandi terremoti – 321

religione dell’immagine e cultura della parola – 298

sabato scorso mi e` capitato di fare da guida per qualche ora ad un gruppo di visitatori nella parte piu` antica del centro di Brescia, ricca di testimonianze storiche ed artistiche molto interessanti e poco conosciute, tanto da diventare una sorpresa per molti bresciani stessi. ne parlo brevemente soprattutto per le riflessioni che mi ha … More religione dell’immagine e cultura della parola – 298

freevax: l’ondata arancione partita da Pesaro – 260

sta nascendo anche in Italia, a partire dal decreto vaccinista del governo Gentiloni, un movimento arancione di contestazione globale del sistema politico? forse. ed e` questo che spiega la reazione di tipo sovietico dei media che sono riusciti a censurare quasi completamente la grande manifestazione di Pesaro contro l’obbligo vaccinista dell’altroieri. certo che mantenere il … More freevax: l’ondata arancione partita da Pesaro – 260

Brescia Pride in prima pagina – 237

un piccolo montaggio video del mio incontro col Brescia Pride di ieri, indubbiamente la piu` grande manifestazione vista a Brescia negli ultimi anni, a meta` fra la politica tradizionale e l’iniziativa pop. quella alla quale il Sindaco del Partito Democratico ha negato il patrocinio e alla quale il Giornale di Brescia ha negato l’informazione. . … More Brescia Pride in prima pagina – 237