l’inverno più caldo di sempre e il coronavirus – 125 — Cor-pus 2020

ci sono notizie che sono perfino più terribili del numero esagerato di morti provocato in realtà dal coronavirus in Lombardia, e in questa regione soltanto in questo modo così esagerato – tanto che è veramente necessaria una riflessione approfondita sulle cause. ci sono situazioni che sono veramente allucinanti, se si vanno a verificare non le […] … More l’inverno più caldo di sempre e il coronavirus – 125 — Cor-pus 2020

coronavirus e riscaldamento globale – 106

è l’uovo di Colombo, nessuno ci aveva ancora pensato, ma l’ipotesi a me pare molto persuasiva; non che sia ancora completamente confermata, ma potrebbe spiegare finalmente come mai l’Africa, l’India, buona parte dell’America Latina – ed anche lo Sri Lanka, dove mi trovo, per i miei tre ultimi giorni di viaggio – siano finora quasi … More coronavirus e riscaldamento globale – 106

il coronavirus, la globalizzazione e le epidemie di influenza nell’ultimo secolo – 82

lasciamo stare l’influenza detta spagnola, che tra il 1918 e il 1920 arrivò ad infettare 500 milioni di persone nel mondo (circa un quarto della popolazione mondiale di allora) e, in tempi di guerra mondiale e di immediato dopoguerra, fece dai 50 ai 100 milioni di morti, cioè uccise da un decimo a un quinto … More il coronavirus, la globalizzazione e le epidemie di influenza nell’ultimo secolo – 82

il coronavirus, il Titanic e Sanremo – 51

guardate Sanremo, dai: il transatlantico affonda e voi ballate sulla tolda, come cagnetti ammaestrati, succubi di una distrazione di massa voluta e cercata da chi sta accaparrandosi le scialuppe di salvataggio che NON SARANNO a vostra disposizione quando ne avrete bisogno. poveri idioti, povero popolo bue, povero ciarpame umano che scegliete l’inconsapevolezza e l’annegar cantando: … More il coronavirus, il Titanic e Sanremo – 51

coronavirus: non è ver che sia la morte… – 37

il vero pericolo, a me pare, non è che questa epidemia, per ora gagliarda, ma neppure troppo, faccia direttamente strage: se è vero che è nata addirittura a fine novembre (e che il mercato di Wuhan non c’entra per niente)… https://www.open.online/2020/01/27/coronavirus-nuove-ombre-sullorigine-del-virus-the-lancet-primo-caso-non-e-stato-al-mercato-di-wuhan/ allora diciamo che 170 morti e 7.000 casi in due mesi non sono neppure … More coronavirus: non è ver che sia la morte… – 37

coronavirus: Bill Gates, l’Event 201 e come (non) diventare complottisti – 33

non sono complottista, ma… il mio cervello è pur sempre umano… non sono complottista, ma… sul coronavirus sento il bisogno di ringraziare Bill Gates – e so benissimo di essere uno stupido: il mio bisogno è soltanto animalesco e non va assolutamente preso sul serio: lo dico solo per prenderne le distanze, guardarmi mentre lo dico … More coronavirus: Bill Gates, l’Event 201 e come (non) diventare complottisti – 33

un nuovo capitolo tossico nella storia del petrolio – 21

il generale Haftar, che controlla la Cirenaica, annuncia che sospende la produzione di quella parte del paese –  7-800mila barili di petrolio al giorno su circa 1,2 milioni -, per fare pressioni sulla conferenza di Berlino che sta per aprirsi e dovrà decidere anche del suo futuro. la mossa assomiglia molto a quella del marito … More un nuovo capitolo tossico nella storia del petrolio – 21

l’Australia in fumo: una testimonianza diretta – 564

incontro mia figlia Marta ieri, in occasione delle feste di compleanno unificato delle sue due bambine, Vera e Lucia, e siamo nella sede del Telefono Azzurro e Rosa di Brescia sotto alcuni tendoni predisposti per occasioni di questo tipo, dove si possono raccogliere i compagnetti d’asilo, a giocare in un posto quasi magico per loro, … More l’Australia in fumo: una testimonianza diretta – 564

la nuova crisi: salvate i maiali cinesi – 558

ho appena letto che la FED, la banca centrale americana dal 17 settembre scorso ha ripreso acquisti diretti di obbligazioni finanziarie in scadenza, dopo un decennio (cioè dopo la crisi del 2008, iniziata col fallimento della Lehmann & Brothers), e si prepara a immettere sul mercato finanziario complessivamente 500 miliardi di dollari nei prossimi 30 … More la nuova crisi: salvate i maiali cinesi – 558

clima: diario catastrofista di un suicidio di massa – 547

aumento delle emissioni e interessi negativi: chi è il vero catastrofista? . . . 1. aumento 2019 delle emissioni di gas serra leggo del rapporto annuale Global Carbon Budget 2019: nel 2019 le emissioni totali di CO2 che derivano da attività dell’uomo dovrebbero aumentare dell’1,3%, superando i 43 miliardi di tonnellate.  infatti, da un lato, i … More clima: diario catastrofista di un suicidio di massa – 547

foto dal nostro mondo che cambia – 536

il progresso negli ultimi tre anni del collasso di un ghiacciaio dell’Antartide nord-occidentale . . . le emissioni di anidride carbonica in inverno negli ultimi quattro anni attorno al Circolo Polare Artico a seguito dello scioglimento del permafrost; più scure le zone dove il processo è più intenso . . . l’improvvisa formazione di un … More foto dal nostro mondo che cambia – 536

se potessi avere 1.200 euro al mese (il reddito incondizionato di base in Austria) – 514

è partita in Austria una raccolta di firme – ne servono 100.000 in una settimana, entro il 25 novembre – per far discutere al parlamento una proposta di legge, ma senza obbligo di votarla; siccome quello è un paese civile, il Parlamento sarà però obbligato a discuterla pubblicamente, se quelle firme verranno raggiunte (Italia, Italia…); … More se potessi avere 1.200 euro al mese (il reddito incondizionato di base in Austria) – 514

Joker – 511

si esce dalla proiezione di Joker con la sensazione di avere visto un film che entrerà nella storia del cinema e di cui si parlerà ancora fra vent’anni, come di qualcosa che assomiglia a Matrix, Blade Runner, 2001 Odissea nello spazio e Metropolis. film più o meno straordinari anche dal punto di vista del linguaggio … More Joker – 511

clima: per chi viaggia in direzione ostinata e contraria. – 491

il giorno nel quale Trump rende effettivo il ritiro degli USA dal Trattato di Parigi per la limitazione delle emissioni di gas serra, 11mila scienziati di tutto il mondo lanciano l’allarme più grave che si sia letto negli ultimi anni. È un obbligo morale per noi scienziati lanciare un chiaro allarme all’umanità in presenza di … More clima: per chi viaggia in direzione ostinata e contraria. – 491

#greenWarren – 490

qualcuno di occupa del programma di Elizabeth Warren, la più credibile dei candidati democratici alle prossime presidenziali del 2020 (ma non è detto che non verrà sabotata, proprio per questo, dalla dirigenza del Partito Democratico, come già avvenuto tre anni fa a Sanders). è una posizione molto critica quella che leggo: protezionismo imperialista, verde e … More #greenWarren – 490

plastica e coca – 487

se mettono la tassa sulla plastica, perdono le elezioni regionali in Emilia Romagna? così dicono: ma, tranquilli, le perdono lo stesso. un furore determinato attraversa il turpe mondo benestante: contro l’ecologia, contro la lotta all’effetto serra. un ceto ingrassato e parassitario, vezzeggiato come il bambino viziato di massa che è, rifiuta ogni controllo sulle merendine: … More plastica e coca – 487

le due lettere del governo inglese sulla Brexit: schizofrenia certificata, ma solo lì? – 463

nel mio ultimo post sulla brexit avevo parlato di umorismo inglese: https://corpus15.wordpress.com/2019/10/17/s-brexit-lumorismo-inglese-459/ ma confesso di non essere stato capace di immaginarmi lo scenario attuale: sono stato battuto dalla delirante immaginazione del nuovo leader inglese Johnson, costretto da due voti della Camera dei Comuni a chiedere all’Unione Europea la terza proroga delle trattative per la brexit: … More le due lettere del governo inglese sulla Brexit: schizofrenia certificata, ma solo lì? – 463

una manovra economica di facciata, tutta salviniana. e l’effetto serra? – 458

è una piacevole sorpresa l’idea di un bonus facciate per il 2020: una detrazione fiscale addirittura del 90% per chi rinnova le facciate esterne degli edifici: si spera che questo serva a combattere il degrado estetico che spesso opprime le nostre città; meglio ancora sarebbe stato dotare i sindaci del potere di imporle ai proprietari indifferenti. però occorre … More una manovra economica di facciata, tutta salviniana. e l’effetto serra? – 458

le cose da fare per il clima diventano 15 – bortoblog 38

1. Far durare il cellulare almeno 4 anni.  – ci provo: per ora sono a tre, ma la batteria sta dando segni di esaurimento: è colpa mia? 2. Muoversi a piedi, in bicicletta o con i trasporti pubblici per spostarsi entro un raggio di 5 km, soprattutto in città. – ci provo, ma qui il bus … More le cose da fare per il clima diventano 15 – bortoblog 38

una pagina di diario da nascondere – 436

sabato: manifestazione per il clima; ed ecco, ci sono anche due miei nipotini, Ettore, 9 anni, e Martin, di 7, con le loro classi di scuola elementare, e finiscono fotografati nell’articolo del Giornale di Brescia. al nonno si perdona, spero, il narcisismo dell’autocitazione, se avviene per interposti nipoti: i bambini sono sempre l’alibi perfetto. in … More una pagina di diario da nascondere – 436

nove cose da fare per l’ambiente, anzi dieci – bortoblog 37

leggo in un blog (dirò il peccato, ma non il peccatore): 9 Cose che Possiamo Fare per l’Ambiente 1. L’acqua non va sprecata 2. Spegnere le luci 3. Non usare troppi imballaggi 4. Fare la raccolta differenziata 5. Usare meno la macchina 6. Ottimizzare i condizionatori 7. Ottimizzare il riscaldamento 8. Usare carta riciclata 9. … More nove cose da fare per l’ambiente, anzi dieci – bortoblog 37

la metafora del crollo – 434

il ghiacciaio del Bianco crollerà certamente, non si sa quando esattamente. il cima del pianeta impazzirà certamente, non si sa quando esattamente. noi, intanto, monitoriamo. la crisi economica più devastante sta arrivando, ma quando scoppierà esattamente? ah, saperlo. chi sottoscrive queste frasi? anche voi, fratelli lettori di questo blog? ammettetelo, siete tentati: eppure sono bufale; il … More la metafora del crollo – 434

come prolungare la vita del cellulare o degli elettrodomestici – 405

la disputa in corso sul progetto di legge che prolunga durata di vita di cellulari ed elettrodomestici è uno spaccato rivelatore dei danni dell’attuale modello economico e un nuovo momento dello scontro tra poteri statali classici e nuovi poteri dei tecno-feudatari dell’epoca post-moderna. . . . parto dal mio titolo civetta: chiaramente nessuno di noi … More come prolungare la vita del cellulare o degli elettrodomestici – 405

la terza tromba (d’aria) dell’Apocalisse – 366

terza tromba d’aria nel Bresciano in una settimana. foto Giornale di Brescia foto di mio figlio Rocco da casa sua foto di mia figlia Marta dalla casa dei suoceri sul Lago di Garda ci sono decine di sfollati per case inagibili, perfino aziende distrutte o pesantemente danneggiate. diciamo grazie ai politicanti di tutto il mondo, … More la terza tromba (d’aria) dell’Apocalisse – 366

dis-economie politiche e risparmio – 356

Loretta Napoleoni, una volta pensavo che sarebbe stata un capo del governo perfetto, secondo me. oggi un suo articolo mi suscita parecchie riflessioni; avremmo bisogno di riflettere più spesso e più a fondo – e assieme – su questi temi: https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/04/tassi-di-interesse-negativi-cosi-si-puniscono-i-risparmiatori-invece-di-premiarli/5366419/ parla dei tassi di interesse negativi, adottati, come risposta alla crisi economica in atto da … More dis-economie politiche e risparmio – 356

l’orso della Val Sabbia e i venti di guerra nel mondo – 347

nei tempi grami in cui stiamo vivendo si moltiplicano i segnali di nuove guerre possibili; locali, per ora, e dunque non ci sarebbe niente di nuovo, vale la pena parlarne’ guerre locali variamente atroci sono già in corso: Yemen, Siria, Afghanistan, Libia, per non parlare della guerra strisciante e subdola che l’impunito Israele da sempre … More l’orso della Val Sabbia e i venti di guerra nel mondo – 347

clima, fate qualcosa, perdio! – 353

Parigi e Germania settentrionale: 42 gradi virgola 6: record storico assoluto, da quando misuriamo le temperature… qui, in Sassonia, è stata chiusa una centrale nucleare perché le acque del fiume Weser, che la raffreddano, risultavano troppo calde. ad Anchorage, la città più importante dell’Alaska, le temperature superano i 30 gradi. da oltre un mese gli … More clima, fate qualcosa, perdio! – 353

come se non ci fosse un domani (e in effetti non c’è) – 348

anche le deportazioni dei migranti clandestini costano; ma i nuovi tetti di spesa pubblica che verranno approvati dal parlamento americano nei prossimi giorni consentiranno a Trump di realizzare senza problemi la sua politica di espulsioni? fino ad ora negli USA erano previste “deportazioni veloci” per i clandestini fermati entro 100 miglia dal confine tra gli … More come se non ci fosse un domani (e in effetti non c’è) – 348

L’Artico, la Siberia e la Groenlandia in fiamme

L’Artico in fiamme – dappertutto: Alaska, Siberia, Groenlandia.Fa caldo, i terreni sono pieni di vegetazione secca creando le opportunita’ perfette per il disastro. .Pierre Markuse esperto di immagini da saltellite ha dunque raccolto tutto cio’ che poteva su questa estate di fuoco 2019 in Artico. Fiumi, montagne e foreste, tutte coperte dal fumo e dagli… via … More L’Artico, la Siberia e la Groenlandia in fiamme

rifiutati i rifiuti – di Alessio Fratticcioli

La Cambogia rimanda al mittente i rifiuti di Stati Uniti e Canada: «Non siamo una pattumiera» Posted on 18/07/2019 by Alessio Fratticcioli http://www.asiablog.it/2019/07/18/cambogia-rifiuti+/ La Cambogia chiude i porti alle navi cariche di spazzatura che arrivano soprattutto dai Paesi occidentali. La Cambogia ha annunciato che rispedirà indietro circa 1.600 tonnellate di rifiuti di plastica arrivate dall’estero. … More rifiutati i rifiuti – di Alessio Fratticcioli

Dove sono andate le piogge – è già troppo tardi – bortoblog 29

Originally posted on passoinIndia:
In India, le piogge sono state tradizionalmente parte integrante della vita. La nostra economia, storia e cultura sono state regolarmente influenzate da episodi periodici di piogge e inondazioni, come anche dalla siccità. I monsoni hanno determinato in larga misura i nostri programmi quotidiani, gli eventi per il tempo libero e le…

l’anno orribile del mio orto infelice – 317

difficile scrivere dopo un tardo pomeriggio passato a testa in su per capire se la feroce grandinata in corso nel fondovalle sarebbe arrivata anche qui, e sarebbe stata la quarta della stagione. invece, mentre risaliva, si è mantenuta un poco più a est, e dunque deve avere fatto strage negli orti di Provaglio di Sopra, … More l’anno orribile del mio orto infelice – 317

capitana e capitone nel clima impazzito – 310

Carola – Capitano Io sono responsabile dei 42 salvati dal mare e non ce la fanno più. La loro vita viene prima di ogni gioco politico. arrestata. . . . ora Salvini diventerà una questione internazionale europea oppure l’anima bottegaia dell’Europa delle libertà (soprattutto economiche) avrà il sopravvento? certo, ci voleva la moralità di una … More capitana e capitone nel clima impazzito – 310

sull’orlo della catastrofe economica mondiale: siamo pronti? – 278

preparatevi ad un post molto paradossale: del resto chi l’ha detto che la vita è logica? . . . e se ci fosse una logica nella follia di Trump che sta mettendo in crisi il commercio mondiale con i dazi americani? se Trump fosse l’espressione di chi ha capito che la globalizzazione attuale guidata dalla … More sull’orlo della catastrofe economica mondiale: siamo pronti? – 278

Settimo sigillo: i criminali del governo mondiale – 228

questo è un post che non vorrei proprio scrivere, che mi fa male scrivere; faccio conto che sia un piccolo pegno da pagare non so a chi e non so per che cosa. nasce da una notizia pubblicata dallo Spiegel e riguarda un documento interno della Exxon del 1982 con la previsione del futuro incremento … More Settimo sigillo: i criminali del governo mondiale – 228

depuriamoci (la mente) sul Garda – 224

racconterò qualcosa della serata, piuttosto partecipata, di ieri sera a Gavardo, bassa Val Sabbia, di GAIA, cioè del comitato Gavardo Ambiente Informazione Attiva: purtroppo anche loro usano una pagina Facebook come loro sito, e dunque non ve ne do il link – io continuo nel mio personale boicottaggio di questo social. so bene di avere … More depuriamoci (la mente) sul Garda – 224

Ray Dalio salverà il capitalismo? – 196

un tassativo divieto di riproduzione campeggia in fondo all’intervista di Richard Feloni a  Ray Dalio, il miliardario che dirige l’hedge fund più grande del mondo. https://it.businessinsider.com/ray-dalio-bridgewater-5-passi-per-salvare-il-capitalismo/ di solito me ne sarei fregato, considerato anche il numero limitatissimo dei miei lettori e il fatto che non solo non scrivo nel blog né altrove a fini di … More Ray Dalio salverà il capitalismo? – 196

verso la zona in-abitabile, astronomicamente parlando – 170

la zona in-abitabile, o peggio quella detta abitabile, di cui parlo in questo post è quella definita astronomicamente; chi si aspetta qualche considerazione incazzata sull’abitabilità politica del pianeta (molto scarsa) può smettere di proseguire (magari mettendo un like al post che non ha letto, come si usa da altre parti). prometto tuttavia che il post … More verso la zona in-abitabile, astronomicamente parlando – 170

i conti ballerini di Mercalli sulla TAV – 164

mi libero di una vecchia bozza lasciata in disparte, senza nessuna pretesa di riaprire il dibattito, anzi con l’auspicio che questa rimanga una semplice annotazione personale sul mio scartafaccio-blog. . . . Il cantiere TAV produrrebbe 12 milioni di tonnellate di CO2. lo dice il climatologo Luca Mercalli, giustificando il suo no alla TAV. (l’Italia … More i conti ballerini di Mercalli sulla TAV – 164

evviva il maltempo! la COLDIRETTI e il suicidio climatico – 163

il mio post di oggi – chi l’avrebbe mai detto? – me lo scrive la Coldiretti, cioè la Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti, fondata nel 1944 come sindacato di piccoli imprenditori agricoli, e diventata uno dei pilastri del potere democristiano, come principale associazione agricola italiana. l’effetto serra, evidente, incalzante, fa anche di questi miracoli: che Bortocal … More evviva il maltempo! la COLDIRETTI e il suicidio climatico – 163

la nuova epidemia di Ebola in Africa – 127

http://www.lescienze.it/news/2019/03/12/news/epidemia_ebola_congo-4331308/ dall’inizio di agosto una nuova epidemia di Ebola si sta sviluppando in Africa, questa volta nella Repubblica del Congo, dopo quella da poco debellata nella sua zona occidentale; è la decima da quando il virus è stato scoperto nel 1976, ed ha colpito sinora circa 900 persone, uccidendone quasi 600, con una mortalità superiore … More la nuova epidemia di Ebola in Africa – 127

le umane parole dei blog – bortoblog 15 – 124

dialoghi miei su altri blog, da sabato 16 marzo (da aggiornare via via con gli ultimi commenti in testa). . . . https://suprasaturalanx.wordpress.com/2019/03/16/ditelo-a-quelli-chiedetelo-ai-pochi/ bortocal15 March 17, 2019 at 3:55 am parole sante…, no: parole giuste…, no, parole ragionevoli. parole. le parole sono umane, ma gli uomini in maggioranza non lo sono più, o forse non … More le umane parole dei blog – bortoblog 15 – 124

clima: no, non siamo sull’orlo, presidente Mattarella, siamo aldilà dell’orlo – 120

il presidente Mattarella afferma: siamo sull’orlo di una crisi climatica globale. no, caro presidente: sull’orlo eravamo dieci anni fa, forse (o forse eravamo già aldilà dell’orlo anche allora). oramai siamo DENTRO la crisi climatica globale. Gli sforzi compiuti nelle conferenze internazionali hanno, sin qui, conseguito risultati significativi, ma parziali e ancora insufficienti. cortesemente, ma fermamente esprimo … More clima: no, non siamo sull’orlo, presidente Mattarella, siamo aldilà dell’orlo – 120

piantare alberi- 117

una strana coerenza si sta impadronendo di me: come un nuovo Voltaire alla fine della sua esistenza, mi sta passando la voglia di predicare sul blog che occuparsi del proprio giardino è la conclusione coerente di una vita da filosofo; e piuttosto pianto semplicemente alberi. . . . è un gesto che risveglia in me la mia … More piantare alberi- 117

carne, mon amour, ma non di Bill Gates – 110

quel grande benefattore dell’umanità, Bill Gates, non è pago di averci propinato Microsoft e una campagna vaccinista oltranzista mondiale impiantata grazie al controllo finanziario da lui assunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (vedi nota in fondo), ma prevede dall’anno prossimo di cominciare la distribuzione di carne sintetica, che prenderà progressivamente il posto di quella naturale, c’è … More carne, mon amour, ma non di Bill Gates – 110

che tempo fa? anche il blog verso un minimo solare di Maunder? – bortoblog 13 – 109

i discorsi sul tempo esistono da ancor prima che fossero inventati gli ascensori e sono molto meno stupidi di quel che sembrano, visto che la vita umana ne dipende molto più strettamente di quanto la moderna idiozia ci vorrebbe far credere e quindi lo scambio di informazioni su temperature e precipitazioni ha sempre avuto un … More che tempo fa? anche il blog verso un minimo solare di Maunder? – bortoblog 13 – 109

non scriverò mai più niente sulla TAV – 103

sono disgustato da questo dibattito fanatico, folle, pieno di pregiudizi sulla TAV, ma anche di bugie grossolane, di falsificazioni, di reticenze indegne. dovrebbe essere un problema da affrontare in modo razionale, da ricondurre a considerazioni semplici e facili da capire. invece è diventata la solita partita di calcio con tifosi urlanti. e tra tutti costoro … More non scriverò mai più niente sulla TAV – 103

un altro suicidio – 99

sono piuttosto impressionato: è il terzo suicidio nella cerchia dei miei conoscenti nel giro di circa un anno: un ventenne, un quarantenne, un cinquantenne, tutti maschi. quest’ultimo mi colpisce di più: è di un mio alunno di quarant’anni fa: era un ragazzino minuto, sensibile, acuto, allora; in un’altra classe c’era la sorella un poco più … More un altro suicidio – 99

Bereschit, e una generazione di coglioni, la mia – 89

è tempo di bilanci non soltanto personali, ma di una generazione intera, uscita dalla guerra fredda degli anni Cinquanta, dopo avere sfiorato la guerra nucleare nell’ottobre 1962, entusiasta di utopie democratiche rapidamente spezzate: Kennedy e Luther King ce li ammazzarono, e forse non erano neppure gli eroi che sembravano, talmente impastata è la storia di … More Bereschit, e una generazione di coglioni, la mia – 89

che cosa sta succedendo all’acqua? Val Sabbia (e altrove) – 75

sul quotidiano online della Val Sabbia, http://vallesabbianews.it, ci si interroga sul futuro dell’acqua nella zona, a partire da una discussione sulla proposta di un depuratore che dovrebbe raccogliere gli scarichi dei comuni dell’Alto Garda occidentale e convogliarli nel fiume Chiese. attualmente da Toscolano le acque di scarico raccolte dai comuni del Garda occidentale piu` a … More che cosa sta succedendo all’acqua? Val Sabbia (e altrove) – 75

#nevica, maledetto effetto serra! – 67

non serve a nulla che i climatologi lo abbiano ampiamente previsto da almeno una decina d’anni: gli idioti disinformati vedono che nevica e dicono che l’effetto serra non c’e`. e` quello che molti vogliono sentirsi dire, del resto, e gli idioti sono saliti al vertice: di questo dobbiamo dire grazie alla democrazia male interpretata e … More #nevica, maledetto effetto serra! – 67

la Madonna “influencer di Dio” di papa Francesco – 58

la Madonna, quanto invocata, biascicata dagli ora pro nobis, trasportata come statua nelle processioni, esaltata da una fittissima letteratura di miracoli come un fantasma mentale: lei che ha preso l’abitudine da un secolo e mezzo di comparire come visione a sprovveduti ragazzetti perlopiu` per avvisarci di dire il rosario tutti i giorni e di sottometterci … More la Madonna “influencer di Dio” di papa Francesco – 58

l’altra galleria TAV: fatta! – 48

in questi giorni, nel silenzio mediatico quasi perfetto, si e` festeggiato, con tre mesi di anticipo sulla conclusione prevista dei lavori, il raddoppio della galleria autostradale del Frejus. avete letto bene e stropicciatevi pure gli occhi, come me: una seconda galleria nella montagna maledetta, piena di amianto secondo chi contesta la galleria ferroviaria? si`, ​una galleria in … More l’altra galleria TAV: fatta! – 48

e al 26esimo giorno di siccita` invernale… – 32

… il cielo finalmente divento` coperto, ma di nuvole ancora leggere. si aspetta la neve, e` annunciata ancora una volta per fine settimana, su queste montagne; ma fino ad oggi era aria di primavera. una stagione falsa  che distorce i colori. lungo il fiume, nel fondovalle, sono comparsi degli uccelli che nessuno conosce, e sembrano … More e al 26esimo giorno di siccita` invernale… – 32

vent’anni di euro in un mondo che affoga in 184.000 miliardi di debiti – 23

la nascita ufficiale dell’euro avvenne l’1 gennaio 1999; fu all’inizio utilizzata come unita` di conto finanziaria, ma dall’1 gennaio 2002 comincio` effettivamente a circolare, e, dopo una breve fase di doppia circolazione assieme alle monete nazionali e da noi con la lira, divenne dall’1 marzo l’unica moneta in uso, all’inizio in 12 paesi dell’Unione Europea … More vent’anni di euro in un mondo che affoga in 184.000 miliardi di debiti – 23

conferenza di #Katowice sul clima: un successo? (a sorpresa) – 464

forse ieri il vostro povero blog aveva una giornata di umor nero? ho scritto due post, entrambi piu` o meno sbagliati, ma in qualche modo collegati fra loro: il primo era molto critico sui giubbetti gialli, movimento internazionale di protesta (anche anti-ecologica), che qualcuno paragona al Sessantotto, ma per me – che l’ho vissuto quel … More conferenza di #Katowice sul clima: un successo? (a sorpresa) – 464

gli imperi del male, la conferenza di Katowice e il paradosso di Fermi – 463

un asse guidato da Usa, Russia, Australia, Arabia Saudita, e credo che occorre aggiungerci anche il Brasile… stiamo parlando del piu` grande problema che l’umanita` si trova ad affrontare in questo secolo: il riscaldamento globale, e questi sono gli imperi del male che si battono contro la sopravvivenza della civilta` umana. si sta svolgendo a … More gli imperi del male, la conferenza di Katowice e il paradosso di Fermi – 463

JEFTA: il Giappone entra nell’Unione Europea (o quasi), l’Inghilterra fuori – 457

divertiamoci, almeno. . . . raggiunto l’accordo tra Unione Europea e Giappone per l’eliminazione graduale del 99% dei dazi entro pochi anni. finora, ad esempio, i dazi giapponesi sui prodotti agro-alientari europei erano fino al 24% sulla pasta, fino al 40% sui formaggi, il 38,5% sulle carni bovine, il 15% sui vini. noi toglieremo i … More JEFTA: il Giappone entra nell’Unione Europea (o quasi), l’Inghilterra fuori – 457

i tormenti della brexit e la sindrome dei lemming – 443

la discussione parlamentare inglese sulla brexit e` iniziata oggi con una sconfitta della May. con una maggioranza di 411 voti a 393 la Camera Bassa di Londra ha accusato il suo governo di mancanza di rispetto per i diritti del Parlamento e ha intimato di rendere pubblici tutti i contenuti dell’accordo sulla brexit, anche se … More i tormenti della brexit e la sindrome dei lemming – 443

i pascoli perduti del cielo – 442

mi scrive una mail Greenpeace, ma non firmero` nessuna petizione (giorni di umore nero, giusto per adeguarmi al clima politico dominante…). Greenpeace Italia mi chiede di sottoscrivere una petizione all’Unione Europea e al governo italiano per tagliare i sussidi agli allevamenti intensivi e sostenere aziende agricole che producono con metodi ecologici. sono completamente d’accordo. sono … More i pascoli perduti del cielo – 442

Carlo Rovelli: dissentire aiuta

l’originale integrale ve lo dovete leggere qui: https://www.corriere.it/cultura/18_novembre_07/carlo-rovelli-dissentire-aiuta-inutile-scrivere-gia-convinti-50edff94-e2a6-11e8-86b9-0879a24c1aca.shtml tra l’altro, e` coperto da copyright, che spero di non violare pubblicando qualche stralcio. Carlo Rovelli: dissentire aiuta; Inutile scrivere per i già convinti […] Nella vita mi sono sentito spesso un outsider, con opinioni poco condivise. Prendere posizione pubblicamente su argomenti controversi significa attirarsi inimicizie; anche insulti. … More Carlo Rovelli: dissentire aiuta

1789-2018: l’anti-rivoluzione col giubbetto giallo – 440

1789, Parigi “ma questa e` una rivolta” disse Maria Antonietta “no, maesta`, e` una rivoluzione” era la rivoluzione dei sansculottes, dei senza mutande. il nome diceva il disprezzo che i nobili avevano per loro, ma quei senza mutande conquistarono il potere e costruirono un mondo fondato su benessere, salute e relativa liberta`. lottavano in nome … More 1789-2018: l’anti-rivoluzione col giubbetto giallo – 440

Patto globale (#GlobalCompact) per una migrazione sicura, ordinata e regolare – 433

mi piace documentarmi direttamente, e` noto, e sono andato a cercare in rete il PATTO GLOBALE PER UNA MIGRAZIONE SICURA, ORDINATA E REGOLARE. Fai clic per accedere a 180713_agreed_outcome_global_compact_for_migration.pdf e` ​l’impegno che alcuni governi mondiali intendono sottoscrivere per la gestione delle migrazioni – oltre 258 milioni sono i migranti in tutto il mondo oggi -, e … More Patto globale (#GlobalCompact) per una migrazione sicura, ordinata e regolare – 433

General Motors: un suicidio di nome Trump – 431

i nostri principali quotidiani, ben controllati da quel che resta dell’industria automobilistica italiana, si guardano bene dal dare il rilievo che merita alla notizia di oltre 15.000 licenziamenti annunciati dalla General Motors. ma io riesco a tenermi un poco piu` informato perche` leggo per mia fortuna anche un po’ la stampa tedesca – che oltretutto … More General Motors: un suicidio di nome Trump – 431

405,5 parti per milione – 427

405,5 parti per milione e` la concentrazione media di anidride carbonica raggiunta nel 2017, secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO): solo nel 2015 erano 400,1 parti per milione. “L’ultima volta che sulla Terra si sono avute concetrazioni di anidride carbonica pari a quelle attuali è accaduto 3-5 milioni di anni fa, quando le temperature erano più … More 405,5 parti per milione – 427

i gilet gialli, i camionisti del Cile, i sacchetti di plastica e Trump – 418

il governo Macron ha deciso una riduzione degli sgravi fiscali sul gasolio di 6,5 centesimi al litro e un aumento delle tasse della benzina per 2,9 centesimi a partire dal primo gennaio prossimo. si tratta di una specie di ‘carbon tax’ che ha lo scopo dichiarato di accelerare la transizione verso  la trazione elettrica e le energie rinnovabili: per … More i gilet gialli, i camionisti del Cile, i sacchetti di plastica e Trump – 418

Petra e Malibu`: alluvioni e incendi – 405

sono stato anni fa a Petra… oggi e` travolta da un’alluvione; i giornali ci dicono che sono salvi i 3.700 turisti che la stavano visitando in quel momento; non ci dicono, ancora, che ne e` dei suoi irripetibili monumenti, cioe` del ricordo vivo (fino ad ora) delle decine di migliaia di uomini che l’hanno abitata, … More Petra e Malibu`: alluvioni e incendi – 405

paranoia al governo: Vaticano, bombardamenti d’acqua e navicelle aliene – 402

la Corte di Giustizia dell”Unione Europea decide che lo stato italiano deve recuperare dal Vaticano 5 miliardi di ICI non pagata per gli immobili che svolgevano anche attivita` commerciali? e` una subdola manovra contro il governo giallo-verde prima delle elezioni europee, sussurra qualche pentastellato che si e` bevuto il cervello. e ammette con questo che … More paranoia al governo: Vaticano, bombardamenti d’acqua e navicelle aliene – 402

un brutto clima – 366

l’azione dell’atmosfera terrestre nel trattenere il calore solare fu scoperta nel 1824 da Fourier, che calcolo` che, senza atmosfera, la temperatura della Terra sarebbe 33 gradi piu` bassa. e fu nel 1896 che Arrhenius calcolo` che un raddoppio della percentuale di anidride carbonica nell’aria avrebbe innalzato le temperature del pianeta in media di 3 gradi. … More un brutto clima – 366

lo sfrenato ottimismo degli ecologisti – 343

era dieci anni fa, il 22 settembre, e Repubblica lancio` un grido d’allarme: dall’indomani il pianeta Terra viveva a credito (anche lui! ed era l’anno della grande crisi bancaria…): aveva esaurito per quell’anno le risorse rinnovabili e cominciava a consumare diminuendo il patrimonio residuo per le generazioni future. Il 23 settembre è l’Earth Overshoot Day: … More lo sfrenato ottimismo degli ecologisti – 343

commentando…: alla ricerca del popolo nella folla – 340

da qualche anno nel mondo il reddito della classe media e della parte piu` povera della popolazione e` in contrazione, come linea di tendenza generale, mentre sta aumentando vertiginosamente la ricchezza dei nuovi feudatari pluto-tecnocrati, che hanno superato in alcuni casi la potenza finanziaria di qualche stato medio-piccolo. purtroppo il modello che ha visto negli … More commentando…: alla ricerca del popolo nella folla – 340

salmonella ed effetto serra, a Brescia ma non solo – 338

l’epidemia di polmonite nella Bassa bresciana orientale si avvia a raggiungere i 500 casi e si contano diversi morti. certamente molti di piu` di quanti ne possa avere fatto in tutta Italia l’epidemia di morbillo dell’anno scorso, che da allora ci fa tempestare di notizie da oltre un anno. questa epidemia bresciana e` un unicum … More salmonella ed effetto serra, a Brescia ma non solo – 338

a ognuno le paure che puo` permettersi – 335

Il debito mondiale ha raggiunto un nuovo record: 250 trilioni di dollari, pari al 318% del Pil globale. Dieci anni fa, valeva “soltanto” 165 trilioni di dollari. . . . Non solo economia: la crisi del 2008 è stata una catastrofe per la democrazia. . . . La prossima crisi (climatica) sarà peggiore della crisi economica. … More a ognuno le paure che puo` permettersi – 335

ci siamo giocati il pianeta e non ce ne frega piu` niente – 256

qualcuno chiede post corti ed essenziali? eccolo accontentato. . . . la catastrofe climatica avanza a passi sempre piu` veloci. 34 gradi oltre il circolo polare artico, 50 gradi nell’Africa del Nord, 87 morti in Giappone per il caldo eccezionale, Atene brucia, ma tanto i roghi sono dolosi, cincischiano i media; e poi nel 2007 … More ci siamo giocati il pianeta e non ce ne frega piu` niente – 256

oggi mi e` entrata in casa una bomba d’acqua, invece – 212

sembrava di essere in Nepal nel pieno del monsone – e chi vuole intendere, intenda. il centro della bomba d’acqua e` stata proprio quella zona della Val Sabbia dove abito. la casa, ancora in ristrutturazione, investita da torrenti d’acqua che scendevano sul retro dal Monte Castello: la pompa inadeguata a reggere allo forzo e la … More oggi mi e` entrata in casa una bomba d’acqua, invece – 212

l’Europa nella trappola americana dei latticini – 210

Washington, abbiamo un problema: il presidente degli USA e` un pazzo!, dicono. Sulla base delle false dichiarazioni di Justin alla sua conferenza stampa e del fatto che il Canada sta caricando tariffe enormi per i nostri agricoltori, per i lavoratori e per le società statunitensi, ho incaricato i nostri rappresentanti degli Stati Uniti di non … More l’Europa nella trappola americana dei latticini – 210

acque, aria, clima: il futuro della resilienza – 181

acaricida (contro acari e altri aracnidi); battericida (contro i batteri); fungicida o anticrittogamico (contro malattie e/o alterazioni da funghi); diserbante o erbicida (contro le malerbe o vegetali infestanti); insetticida (contro insetti dannosi, quali afidi o cocciniglie); molluschicida (contro le lumache o altri molluschi); nematocida (contro i nematodi infestanti del terreno); rodenticida (contro topi e roditori … More acque, aria, clima: il futuro della resilienza – 181

il permafrost: qualche buon motivo per non scrivere piu` – 161

 “Non scriverò più perché non c’è più nulla che possa essere detto Non ci sono mezzi per invertire il processo che sta sciogliendo le calotte polari. Siamo esponenzialmente dipendenti dalla combustione di combustibili fossili. Il risultato è la morte, ed è la fine della maggior parte della vita sul pianeta. Siamo condannati“. Mayer Hillman e` … More il permafrost: qualche buon motivo per non scrivere piu` – 161