il virus dell’8 settembre globale – 124 — Cor-pus 2020

ovviamente al momento siamo tutti concentrati attorno all’ombelico del nostro stare reclusi, forse soffrendo e certamente scalpitando, e poco spazio mentale ci resta per pensare anche al coronavirus degli altri: a parte la deplorevole soddisfazione di verificare che l’epidemia si sta allargando – non l’hanno chiamata pandemia per niente. i modi anche simili al nostro […] … More il virus dell’8 settembre globale – 124 — Cor-pus 2020

che sballo a Chilaw. parte 3 – bortolindie 16ter – 81

considerando le pause mistiche, e anche quelle per il dolore sciatico che mi colpisce la mattina quando comincio a camminare (riapparso per l’occasione, dopo il massaggio del barbiere) e che scompare, per fortuna, per il resto della giornata semplicemente stando seduto 3-4 minuti un paio di volte, è ancora abbastanza presto quando finisce la mia … More che sballo a Chilaw. parte 3 – bortolindie 16ter – 81

che sballo a Chilaw. parte 2 – bortolindie 16bis – 79

naturalmente l’attenzione di queste ore si è concentrata sugli sviluppi (eventuali) o gli inviluppi, del mio viaggio, anche in relazione alla situazione del coronavirus e alla quarantena disposta “eventualmente” dal governo indiano per chi è partito o è passato in Italia dopo il 10 febbraio. la cosa bella è che il problema mi è stato … More che sballo a Chilaw. parte 2 – bortolindie 16bis – 79

truffa online sul visto per l’India: si inizia bene – bortolindie…, 2 – 52

riparato il pc, eccomi oggi alla stampa di tutti i documenti di viaggio preparati sinora, compreso il visto per l’India, fatto online qualche giorno fa – non senza qualche difficoltà per la qualità delle foto da allegare, che mi venivano rifiutate. avevo già osservato come fosse diventato caro: 129 euro! in particolare in confronto a … More truffa online sul visto per l’India: si inizia bene – bortolindie…, 2 – 52

Varanasi, il tramonto. 21 luglio 2009, seguito fotografico.

e ieri sera, 19 novembre, con le altre foto di Varanasi del 21 luglio 2009, sopravvissute e non ancora utilizzate, ho montato e pubblicato un secondo video su quella giornata del mio viaggio a Benares, nel Gurkaland e nel Sikkim di dieci anni fa: si aggiunge a quello già presentato qui e finisce pure lui … More Varanasi, il tramonto. 21 luglio 2009, seguito fotografico.

non fare l’indiano…, un po’ di autopromozione – 499

Un anno fa, ad una cena di classe di alunni liceali di quarant’anni fa, un ex professore e un ex alunno scoprono di avere sviluppato nella vita successiva interessi comuni: amore per i viaggi, per i “vagabondaggi indiani”, per i resoconti di viaggio, per le immagini di viaggio: l’insegnante con foto e video, l’alunno anche … More non fare l’indiano…, un po’ di autopromozione – 499

le due lettere del governo inglese sulla Brexit: schizofrenia certificata, ma solo lì? – 463

nel mio ultimo post sulla brexit avevo parlato di umorismo inglese: https://corpus15.wordpress.com/2019/10/17/s-brexit-lumorismo-inglese-459/ ma confesso di non essere stato capace di immaginarmi lo scenario attuale: sono stato battuto dalla delirante immaginazione del nuovo leader inglese Johnson, costretto da due voti della Camera dei Comuni a chiedere all’Unione Europea la terza proroga delle trattative per la brexit: … More le due lettere del governo inglese sulla Brexit: schizofrenia certificata, ma solo lì? – 463

8 omicidi firmati Facebook e Youtube – 345

periferia di Dacca, la capitale del Bangladesh, si sta costruendo un ponte, il Padma Bridge, ma i lavori vanno a rilento anche lì. su Facebook, Youtube e in generale sui social comincia a circolare e si diffonde come un’ondata di panico la notizia che, per favorire la riuscita rapida del progetto, vi è una banda che rapisce … More 8 omicidi firmati Facebook e Youtube – 345

Dove sono andate le piogge – è già troppo tardi – bortoblog 29

Originally posted on passoinIndia:
In India, le piogge sono state tradizionalmente parte integrante della vita. La nostra economia, storia e cultura sono state regolarmente influenzate da episodi periodici di piogge e inondazioni, come anche dalla siccità. I monsoni hanno determinato in larga misura i nostri programmi quotidiani, gli eventi per il tempo libero e le…

nuove rovine ad Angkor, forse Preah Khan – 272 – Cambogia 2009 16

ma allora si può sapere dove sono stato esattamente la mattina del 20 maggio di dieci anni fa, nella zona di Angkor, in Cambogia, e a quale monumento appartengono le prime foto della giornata? inutilmente scorro oggi sulla guida le descrizioni delle decine di siti e monumenti sparsi per un raggio di decine di km … More nuove rovine ad Angkor, forse Preah Khan – 272 – Cambogia 2009 16

le parole della fede. borforismi 192 [s.n.] – 30 maggio 2009

Originally posted on cor-pus-zero:
2009-05-30 – 09:37:27 non esiste una fede non detta. la natura intrinseca della fede e’ di essere detta: altrimenti che fede e? all’inizio di ogni fede ci sta la parola, non solo all’ínizio del Vangelo dei discepoli riscritto da Giovanni il Presbitero, che addirittura fa della parola il proprio Dio. *…

la mia Lisbona: poesia, murales ed India [Portugal 2.9] – 187

il resto della giornata di sabato scorso a Lisbona lo dedico al disegno un po’ folle di raggiungere a piedi la seconda meta prevista, il museo…, che mi è stato consigliato dallo stesso amico che mi ha spinto al favoloso museo de la Madre de Deus; però fate conto che già questo si trova a … More la mia Lisbona: poesia, murales ed India [Portugal 2.9] – 187

evviva il maltempo! la COLDIRETTI e il suicidio climatico – 163

il mio post di oggi – chi l’avrebbe mai detto? – me lo scrive la Coldiretti, cioè la Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti, fondata nel 1944 come sindacato di piccoli imprenditori agricoli, e diventata uno dei pilastri del potere democristiano, come principale associazione agricola italiana. l’effetto serra, evidente, incalzante, fa anche di questi miracoli: che Bortocal … More evviva il maltempo! la COLDIRETTI e il suicidio climatico – 163

i boschi sacri e il blog – bortoblog 14 – 112

leggo sull’ultimo numero delle Scienze un interessante articolo che rivaluta i boschi sacri dell’antica cultura indiana e di altre zone del pianeta come interessanti precursori della tutela ecologica dell’ambiente così urgente oggi. l’autore, Modhav Gadgil, ha dedicato la sua vita di ecologo a questi boschi, venerati come inviolabili, dove è proibito dalle credenze religiose locali … More i boschi sacri e il blog – bortoblog 14 – 112

una guerra possibile troppo vicina, a Lahore – 104

Abbiamo raggiunto Lahore via Sialkot [Siyālkoṭ, in urdu سیالکوٹ , città del Pakistan ai confini con l’India, 125 km a nord-ovest di Lahore] la notte prima del blocco di tutti voli per il e dal Pakistan. Qui la vita è la stessa di sempre, passatempi, thè, club, ristoranti, mentre la mia mente è altrove. Arif, … More una guerra possibile troppo vicina, a Lahore – 104

la Repubblica golpista, il saccheggio del Venezuela e la resilienza – 62

come si fa a dare una notizia vera in modo che diventi una fake news? basta leggere il titolo di Repubblica di queste ore su quanto sta succedendo in Venezuela: Venezuela, Guaidò prende controllo dei beni all’estero. Sanzioni dagli Stati Uniti sul petrolio di Caracas. La mossa per evitare saccheggi del presidente Nicolas Maduro e dei … More la Repubblica golpista, il saccheggio del Venezuela e la resilienza – 62

lo zoccolone durissimo dei sovranisti – 14

la destra sovranista ha un piano a lungo termine, in Italia, in Europa e nel mondo? a me pare di no, ma guardiamo meglio quali sono i punti principali del suo programma politico. . . . 1. indubbiamente il principale, ovunque, e` il contrasto all’immigrazione. non bisogna farsi confondere dalle pasticciate parole d’ordine apparentemente diverse: non … More lo zoccolone durissimo dei sovranisti – 14

attaccano anche le sedi del governo – 456

no, non e` Parigi, e` New Dehli. migliaia di scimmie fuori controllo. e non hanno neppure i giubbetti gialli. . . . ecco un articolo sul serissimo giornale La Stampa, che fa tornare in vita l’India immaginaria del torinese Salgari. uno splendido pezzo di giornalismo umoristico, peraltro: 11/12/2018 Truppe di macachi stanno gettando nel caos la … More attaccano anche le sedi del governo – 456

ah, le fake news sui vaccini – 291

fa cosi` fine sentirsi dalla parte di quelli che sanno e considerare con disprezzo ignoranti tutti quelli che non condividono i tuoi pregiudizi! i vaccinisti sfegatati, incapaci di capire la riflessione critica e pienamente SCIENTIFICA che giustamente ruota attorno al tema dell’obbligatorieta` dei vaccini, del loro numero e per quali malattie, si distinguono per la … More ah, le fake news sui vaccini – 291

l’Europa nella trappola americana dei latticini – 210

Washington, abbiamo un problema: il presidente degli USA e` un pazzo!, dicono. Sulla base delle false dichiarazioni di Justin alla sua conferenza stampa e del fatto che il Canada sta caricando tariffe enormi per i nostri agricoltori, per i lavoratori e per le società statunitensi, ho incaricato i nostri rappresentanti degli Stati Uniti di non … More l’Europa nella trappola americana dei latticini – 210

armi nucleari (americane) a basso rendimento – 23

“armi nucleari a basso rendimento”. cambia la dottrina nucleare americana sotto Trump e verra` annunciata ufficialmente a fine mese: prevede come possibile anche una risposta nucleare a un attacco non-nucleare. nello stesso tempo da` l’avvio alla produzione di testate tattiche più facilmente utilizzabili da una versione modificata dei missili Trident D5 lanciati da sottomarini. un miliardo di … More armi nucleari (americane) a basso rendimento – 23

regalo di Natale. 24 dicembre 2007 – 447

ripubblico un mio post del 2007 che per via dei commenti collegati (come si usavano dieci anni fa e su blogs.it) è diventato sterminato. ed è un poco grottesco che questo stesso sviluppo neghi in maniera così evidente l’assunto vagamente cristianeggiante del post iniziale: la parola non ha niente di divino, se non occasionalmente, e … More regalo di Natale. 24 dicembre 2007 – 447

il raccoglitore di indizi e dove sara` la nostra guerra prossima ventura – 404

“Blue Flag 2017”: una esercitazione militare israeliana che l’ufficio stampa dell’IDF, l’esercito di quel paese, ha voluto presentare ai giornalisti e pubblicizzare al massimo, permettendo interviste con gli ufficiali.  30 jet israeliani si sono addestrati nel deserto del Negev , come esercito dei “rossi”, a combattere contro 40 jet di altri paesi che si sono prestati … More il raccoglitore di indizi e dove sara` la nostra guerra prossima ventura – 404

religione dell’immagine e cultura della parola – 298

sabato scorso mi e` capitato di fare da guida per qualche ora ad un gruppo di visitatori nella parte piu` antica del centro di Brescia, ricca di testimonianze storiche ed artistiche molto interessanti e poco conosciute, tanto da diventare una sorpresa per molti bresciani stessi. ne parlo brevemente soprattutto per le riflessioni che mi ha … More religione dell’immagine e cultura della parola – 298

amore e bellezza: un pezzo di diario di 10 anni fa – 265

rileggo questo post, dieci anni dopo. inizia con dei versi che al momento non ricordo di avere scritto, ma che a vederli penso che potrei avere scritto io (e non e` vero!). e prosegue con un breve racconto della giornata, del quale colgo oggi soprattutto la cosa non detta e che, come sempre, e` la … More amore e bellezza: un pezzo di diario di 10 anni fa – 265

il punto delle mie ricerche sullo Jeshu storico – cor-pus-zero 8 luglio 2007

perche` non richiamare anche su questo blog appena un poco piu` letto la sintesi che facevo dieci anni fa esatti sulle mie ricerche storiche sulle origini del cristianesimo che ho appena ripubblicato in corpus05, il blog dove sto salvando dalla distruzione della piattaforma che li ospitava i miei post scritti dieci anni fa? forse chiamarle … More il punto delle mie ricerche sullo Jeshu storico – cor-pus-zero 8 luglio 2007

la protesta impossibile dell’elettore instabile – 230

sempre piu` spesso, e in ogni parte del mondo, la cronaca ci consegna i risultati di voti strani, imprevedibili, che sembrano accomunati dalla voglia degli elettori di andare comunque controcorrente e spesso di sovvertire anche i sondaggi che volevano indirizzarli prima delle votazioni. non importa quale sia la corrente del cambiamento, non si riesce neppure … More la protesta impossibile dell’elettore instabile – 230

la fine (per suicidio) dell’impero americano – 218

le conseguenze positive dell’elezione di Trump non smettono di meravigliare perfino chi, come me, riteneva che la Clinton non fosse assolutamente votabile, e dunque si sarebbe astenuto, non potendo condividere le idee di Trump, ma ritenendolo pur sempre il male minore, pur se molto rischioso. lo so bene che una affermazione di questo genere mi … More la fine (per suicidio) dell’impero americano – 218

come imparare a diventare antenati – 217

«Stai bene? l’Occidente si prende cura di te?» «Per favore, fammi avere un figlio sano» «Mi riconosci? Sono Ankhesenamon, la sorella tua che tanto hai amato! Perché mi hai lasciata sola in questo mondo? Oh, perché sei partito per questo viaggio senza ritorno verso occidente senza portare anche me!» tra gli antichi egizi era in … More come imparare a diventare antenati – 217

l’eutanasia dell’Italia senza figli – 104

474mila bambini nati in Italia nel 2016, 1,34 figli per donna: tasso insufficiente a mantenere la popolazione, ne servirebbero 2,1 per mantenerla. e il numero diminuisce ogni anno: meno 12.000 rispetto al 2015. in Germania, che condivide con l’Italia il secondo posto tra i paesi con l’eta` media piu` alta, dopo il Giappone, nel 2016 … More l’eutanasia dell’Italia senza figli – 104

sta arrivando l’ambasciatore (danese, da Google) – 58

il ministro degli esteri danese, un liberale, che fa parte di un governo conservatore, ha deciso di aprire tre nuove ambasciate: presso Google, Apple e Microsoft. Si tratta di aziende che hanno sulla Danimarca la stessa influenza di intere nazioni. Queste compagnie si sono trasformate in una sorta di nuove nazioni e noi, in qualche modo, … More sta arrivando l’ambasciatore (danese, da Google) – 58

il mio karma e il suo, frammenti di un dialogo – 522

connessione corpo mente:  sono una cosa sola. e` sbagliato unirli soltanto con un rapporto di causa-effetto. sia che si veda la causa nel corpo, sia nella mente. occorre inventarsi categorie del tutto nuove. gli indiani parlano di karma, mi sembra più adeguato, come concetto, a patto di riflettere che il karma a sua volta è … More il mio karma e il suo, frammenti di un dialogo – 522

ma dio e` un ragioniere? perche` anche il futuro della filosofia e` in Asia – 518

ratio in latino non e` la ragione come la intendiamo noi oggi, e` il calcolo, nel senso matematico del termine. per questo motivo si parla ancora ogi di numeri razionali, cioe` calcolabili, e irrazionali, cioe` non calcolabili… i numeri irrazionali non sono affatto dei numeri fuori di testa… 😉 . . . e il ragioniere chi e`? … More ma dio e` un ragioniere? perche` anche il futuro della filosofia e` in Asia – 518

le radici anche islamiche dell’Europa – 421

voi che sentite parlare, giorno si` giorno no, delle radici ebraico-cristiane dell’Europa, non scuotete la testa come me? e` possibile dire sciocchezze simili con tanta sicumera? le radici culturali dell’Europa (se proprio vogliamo usare questa orrenda espressione) sono prettamente interculturali. ci sono culture nel mondo tendenzialmente chiuse in se stesse (come quella cinese, quella giapponese, … More le radici anche islamiche dell’Europa – 421

la protesta in India dei dalit, gli intoccabili – 392

potrei limitarmi a un copia e incolla di questa interessante notizia che trovo sulla Stampa, il meno illeggibile dei grandi quotidiani italiani: un articolo di Paolo Pizzati. ma non riesco a rinunciare ne` a ristrutturarla secondo esigenze di riflessione mie, ne` a commentarla inserendola in una mia linea di pensiero. inizio comunque con qualche citazione. . … More la protesta in India dei dalit, gli intoccabili – 392

Egitto: e` rimasto l’ambasciatore – 175

19 maggio 2012 Ieri la formalizzazione da parte della polizia indiana delle accuse ai miliari italiani: omicidio volontario, tentato omicidio, danni e associazione a delinquere. il ministro Giulio Terzi (governo Monti) richiama l’ambasciatore. «Non è una prassi inusuale richiamare gli ambasciatori per consultazioni», ha detto il portavoce ufficiale del ministero indiano degli Esteri. . . . … More Egitto: e` rimasto l’ambasciatore – 175

se i governi non sono liberi di decidere sul clima (L’ACCORDO DI PARIGI SUL CLIMA, 5) – 117

l’accordo di Parigi sul clima del dicembre scorso e` stato preso da piu` di 100 dei governi che credono di guidare il mondo; ma quanto contano davvero questi governi? gli iper-plutocrati che posseggono la maggioranza della ricchezza mondiale e che stanno gradualmente sostituendo il loro personale potere alle vecchie pantomime della democrazia, vogliono davvero limitare … More se i governi non sono liberi di decidere sul clima (L’ACCORDO DI PARIGI SUL CLIMA, 5) – 117