una nuova epidemia: la seconda guerra fredda (speriamo) – 166

Cor-pus 2020

sembra che del Covid-19 oramai si debbano occupare più i servizi segreti e i militari che i medici; la guerra AL coronavirus si sta trasformando in una guerra, per ora fredda, COL coronavirus, cioè usandolo come arma impropria.

la guerra è già stata iniziata, in pratica, e possiamo cominciare a contare le vittime, anche se il ricercatore di origine cinese ammazzato ieri negli USA oso sperare che sia stato ucciso per motivi privati…

nel frattempo al medico protagonista della terapia al plasma dell’ospedale di Mantova, colpevole di avere guarito troppi casi che parevano disperati o difficili, è arrivata una telefonata dei NAS, i nuclei anti-sofisticazione: una precisa volontà di intimidazione, mi pare, e sarebbe interessante capire da dove è partita.
la cosa sembra scandalosa e getta una luce decisamente inquietante sul silenzio già abbastanza sospetto dei media su queste esperienze – ma mi pare che l’abbia rotto, almeno, Fontana (!).

View original post 530 altre parole


2 risposte a "una nuova epidemia: la seconda guerra fredda (speriamo) – 166"

  1. Ma Bortocal! Se gli togliamo anche il sottile piacere di avere un “ottimo” motivo per seppellirci di decreti, divieti, ordinanze, regolamenti, restringimenti, e (ovviamente) relative multe, che cosa gli resta?
    Un vaccino distruggerebbe il giochino.
    Dopo neanche 6 mesi.
    Anche una Playstation dura di più.

    "Mi piace"

    1. ma dai: il piacere sadico dei divieti resta ineliminabile, ma l’urgenza per il capitale di sfuggire dal virus è ancora più forte.

      non basta più lo spirito libertario per opporsi: se per fare l’opposizione al neoliberismo dobbiamo infettarci, siamo messi male…

      comunque mi pare che, tamponata l’emergenza e trovata una cura efficace se i casi gravi restano limitati (il plasma), la sceneggiata in corso potrebbe almeno avere una tregua fino a settembre.

      lieto di rileggerti, comunque…

      "Mi piace"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.