preferiamo sentirci individui piuttosto che sfaccettature di qualche realta` piu` grande di noi: ma forse proprio qui sta l’errore.
. . .
lo scrivo in una mail a un’amica, e lei mi risponde: “Eccone un altro: bellissimo borforisma “.
ma per poterlo pubblicare qui, devo aggiungere ancora qualcosa.
. . .
di quale realta` piu` grande sceglieremo dunque si sentirci parte?
non ne esiste una sola, e possiamo spaziare dalla coppia all’universo,
passare per ogni insieme intermedio possibile: dalla famiglia al paese, dalla nazione all’umanita` intera.
la scelta del gruppo piu` ampio di cui sentirci parte e` abbastanza irrazionale.
ha basi soprattutto emotive.
. . .
solo l’egoismo appare come scelta assolutamente razionale,
visto che non consente scelta e non prevede errore:
io sono uno solo.
sempre che si ammetta di sapere bene che cosa e` l’io con cui ci identifichiamo.
. . .
questa e` la prima forza dell’egoismo: la sua apparente semplicita` e logicita`.
l’unica forza di una scelta sbagliata.