nascere su questo pianeta – 70

sei annegato nel mare che seppellisce i profughi

con la pagella ed i bei voti cuciti nel giubbetto,

che non era di salvataggio. e tu speravi,

venendo da quell’altro continente insanguinato,

o innocenza adolescente dei quattordicianni,

che il mondo fosse per i volenterosi come te.

aylanpost

. . .

tu invece ti sei buttato dal ponte sul Mella,

con un cappio da colpevole attorno al collo:

sei caduto negli spruzzi alti del fiume

col corpo inerte. ma con l’ultimo grido

la testa e` volata piu` in alto, strappata;

con gli occhi sbarrati, immagino; del resto

eri bipolare, dicono, e lo conferma

questo tuo modo lacerato di morire.

Aylan-Kurdi-–-©LaPresseReuters

. . .

tu, Faitha, invece. hai raccolto le scarabattole,

in una valigia provvisoria per il treno,

buttata fuori da un rifugio dichiarato immondo,

col tuo pancione da 280 giorni e passa:

sei partita con vent’anni addosso e il ricordo dello stupro

nella mente e nell’utero che stava per partorire.

Aliya e` nata e non sa nulla al momento

di questo mondo infame; lascia a noi soltanto

dire se e` una fortuna

nascere su questo pianeta.

1224596_0150903_bimbo

 


4 risposte a "nascere su questo pianeta – 70"

  1. E tutte le volte che sento di morti nel Mediterraneo, mi viene in mente “La morte per acqua” di T.S. Eliot:
    Gentile o giudeo, tu che passi e volgi il timone contro vento
    ricorda Fleba, che un tempo fu bello e ben fatto al pari di te.

    Piace a 2 people

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.