l’insostenibile peso della memoria – bortoblog 4

la verità è utile solo quando impedisce il caos; se deve crearlo, allora è molto pericolosa; i cervelli umani sono fatti per la voglia di vivere, non per la verità.

e vi è certamente un legame tra il pericolo rappresentato dalla verità e la memoria, che rischia di conservarla.

la memoria è utile solamente quando manipola la verità e crea un passato immaginario.

. . .

purtroppo la modernità ha creato una memoria oggettiva della realtà, esterna alla nostra mente e quindi non manipolabile.

entrare in contatto con la verità che la memoria ci restituisce è un’operazione masochista: come possiamo sopportare che gli esseri umani siano così stupidi e manipolabili come questi filmati ci mostrano?

sconsigliati alle anime sensibili, alle menti critiche, a chi si pone interrogativi su che cosa siamo davvero.

è così semplice scatenare l’entusiasmo dell’animale umano offendendo qualcuno o suscitando l’odio.

discorso di Mussolini sulle leggi razziali, a Trieste il 18 settembre 1938:

. . .

questo è il mio modo di oggi per introdurre la mia solita rubrica settimanale sugli altri blog che leggo.

. . .

post che ho trovato o troverò utili nei prossimi giorni:

https://lospiegone.com/2020/02/02/verso-la-fine-del-franco-cfa/

https://laulilla.wordpress.com/2020/02/02/herzog-incontra-gorbaciov/

https://it.businessinsider.com/virus-cinese-serpenti-wuhan-bio-lab-complottismo/

https://thewalkingdebt.org/2020/01/28/leconomia-in-un-mondo-a-decrescita-demografica/

https://ugobardi.blogspot.com/2020/01/come-smentire-la-scienza-del-clima.html

https://madimcm.wordpress.com/2020/01/28/politix-111/

https://bresciaanticapitalista.com/2020/01/28/salvini-non-e-invincibile-ma-lalternativa-ancora-non-ce/

https://madimcm.wordpress.com/2020/01/27/politix-110/

https://bresciaanticapitalista.com/2020/01/27/accordo-usa-cina-non-e-mica-tanto-straordinario-e-quasi-impossibile-da-rispettare-e-mancano-due-cose-fondamentali/

. . .

miei commenti a post altrui:

https://suprasaturalanx.wordpress.com/2020/01/27/piange-il-citofono/

bortocal15 January 27, 2020 at 1:42 pm
“gli italiani sono naturalmente un popolo di manettari piuttosto sadici”: che cos’è? la battuta del giorno? quando è evidente in tutto il mondo che è esattamente il contrario: gli italiani sono un popolo straordinariamente privo di senso della legalità, nella sua parte prevalente.
ti ho riletto anche, ma questa volta non sono riuscito a seguirti; fermo restando che quello di Salvini è un mostruoso linciaggio mediatico, come dici giustamente (il termine non è affatto improprio), e fermo restando che Travaglio non esalta neppure me, di solito, però non riesco a capire in che cosa avrebbe sbagliato nel suo articolo…
è ovvio che il linciaggio è prima di tutto inaccettabile sul piano morale, ma che c’è si sbagliato se questa sua mostruosa inaccettabilità si trasferisce anche sul piano giudiziario?
stai dicendo che dovremmo accontentarci di una condanna morale, “perché nessuno dovrebbe essere impiccato”?
neppure Salvini, allora, dovrebbe essere processato e condannato se viola la legge?

gaberricci January 27, 2020 at 5:07 pm
No, è vero il contrario: mi sembra che ormai siamo incapaci di passare dal piano giudiziario a quello morale.
Il problema dell’atto di Salvini pare essere solo quello di aver violato due o tre leggi.

bortocal15 January 27, 2020 at 7:47 pm
ah be’, allora ho capito male io.
il fatto è che da un lato la legge non dovrebbe essere la proiezione di valori morali, altrimenti si va verso lo stato etico; dall’altro, se non appare tale e non si sovrappone ad un’etica diffusa, viene sentita come una forma di oppressione e ha ben poche possibilità di essere rispettata a livello di massa.
la cosa tragica è che Salvini al citofono, in Italia, non viola valori morali ampiamente condivisi, anzi, per una parte importante sta agendo bene.
è qui che qualcuno ricorre almeno a richiamare la legge, ma è vero che non funziona.

gaberricci January 27, 2020 at 7:58 pm
Vedi che alla fine dicevamo la stessa cosa :-).
Con l’aggiunta che a me fa specie che la maggioranza delle persone si sia limitata a dire: ma ha violato la legge.
E nessuno abbia aggiunto: e quel che ha fatto fa schifo.

bortocal15 January 27, 2020 at 8:38 pm
non c’è il like, e allora lo dico a voce, per non sparire senza lasciare traccia. 🙂

. . .

post che mi sono piaciuti:

https://testiappuntinotedablogs.wordpress.com/2020/02/02/la-seduzione-non-e-per-tutti/

https://cristinabove.net/2020/02/02/https-cristinabove-net-2020-02-02-ponendo-lattenzione/

https://ilbandolodelmatassa.wordpress.com/2020/02/01/sono-qui-per-parlare/

https://unallegropessimista.com/2020/02/01/battuta-del-giorno-m-schulz/

https://aldoanghessa.org/2020/01/28/pianotrump/

https://zariele.wordpress.com/2020/01/28/citofonare-giusy-tragicommediamusical-al-vago-sapor-patafisico-ma-anche-possibile-galattico-casino-in-quanti-atti-non-so-ma-forse-lo-scopriremo-vivendo/

https://monkeystale.ca/2020/01/28/top-ten-pictures-from-colombia/

https://alemarcotti.wordpress.com/2020/01/27/il-figlio-della-guerra/

http://www.asiablog.it/2020/01/27/auschwitz/

. . .

post veramente insopportabili:

https://nichilismomonamour.wordpress.com/2020/01/27/illusioni-emiliane-aver-fermato-salvini-non-bastera-per-le-prossime-elezioni-politiche/

la cosa tragica è che tutto quel che si dice in questo post, nella sostanza del ragionamento, è assolutamente condivisibile, ma il modo nel quale lo si dice è rozzamente e biecamente reazionario: pare che l’autore ce la metta tutto per rendersi odioso; ma sono problemi suoi, in fondo: da leggere, ma tappandosi il naso.

. . .

chiudo riprendendo il penoso tentativo di incentivare i pochissimi clic sui montaggi video che sto rifacendo del mio viaggio in Sri Lanka del 2004.


6 risposte a "l’insostenibile peso della memoria – bortoblog 4"

  1. Il vero problema è imporre a qualcuno di ricordare determinate cose. Si producono mostri, sia che lo si faccia a fin di bene (con l’olocausto), sia che lo si faccia in palese cattiva fede (vedi “le foibe”).

    (Al qual proposito: spero che qualcuno si ricorderà del fatto che Mussolini proclamò le leggi razziali da Trieste quando, tra pochi giorni, ricomincerà la fiera del “gli jugoslavi improvvisamente hanno deciso che volevano ammazzare gli italiani perché erano italiani”).

    "Mi piace"

    1. ricordo bene che furono circa 2.000 i condannati a morte sotto il fascismo, sloveni e croati, per la resistenza all’italianizzazione forzata della loro regione: “Nel 1923 fu varata la Riforma Gentile, che impose la chiusura di tutte le scuole pubbliche con lingua d’insegnamento diversa dall’italiano. Furono così progressivamente chiuse, nella Venezia Giulia, tutte le scuole con lingua di insegnamento slovena o croata, e nel 1930 venne chiusa l’ultima scuola privata con lingua di insegnamento slovena. Nel 1925 l’uso dello sloveno e del croato fu proibito nei tribunali. Nel 1927 ogni uso pubblico dello sloveno e del croato fu vietato, tutti i toponimi sloveni e croati erano stati italianizzati, e il possesso e la diffusione di libri in lingua slovena e croata divenne passibile di pene che andavano dalla semplice sanzione pecuniaria al confino”.

      non so se questa è una memoria forzata, so che sarebbe una memoria necessaria.

      la giornata della memoria è diventata purtroppo un modo per sostenere la politica dell’annessione e dell’apartheid di Israele; però se volessimo davvero ricordare che cosa fu questa vicenda, allora credo che si dovrebbe meditare su filmati come questi.

      le foibe meritano di essere ricordate anche loro? certamente, ma è un ricordo contestualizzato che ci serve.

      però dubito che i razzisti italiani di oggi, incapaci di contestualizzare il presente, riescano a contestualizzare il passato.

      "Mi piace"

        1. sinceramente non seguo Salvini.
          se ha dichiarato una cosa del genere vuol dire che non sa distinguere tra migliaia (forse) e milioni né tra annientamento scientifico di una componente della società europea di milioni di persone e azioni di rappresaglia sparse compiute in clima di guerra.
          posso dire che non mi meraviglia affatto?

          "Mi piace"

Lascia un commento, soprattutto se stai scuotendo la testa. Un blog lo fa chi lo commenta. E questo potrebbe diventare il tuo blog.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.